BrianzaMeteo

BrianzaMeteo Community dedicata alla meteorologia con un occhio di riguardo alle previsioni meteo in Brianza

Debole Favonio in azione +18c e ur al 35%e colori autunnali che esplodono grazie alla luce nitida e dorata di fine Ottob...
24/10/2025

Debole Favonio in azione +18c e ur al 35%

e colori autunnali che esplodono grazie alla luce nitida e dorata di fine Ottobre.

rifugio Fratelli Longo (Carona)

MINIME NOVEMBRINE....Complice il rasserenamento del cielo le temperature sono crollate su tutta la Brianza. Ecco le mini...
24/10/2025

MINIME NOVEMBRINE....

Complice il rasserenamento del cielo le temperature sono crollate su tutta la Brianza. Ecco le minime registrate in alcune localita' Brianzole e Milanese:

Lesmo +2.7c
Carnate +4.1c
Monticello +3.3c
Seregno +4.8c
Invnerigo +4.7c
Villasanta +4.1c
Segrate +5.2c
Milano Linate +6.4c
Milano Malpensa +4.4c

👉Anche le prossime due mattinate saranno fredde con minime sotto i +5c. Il cielo si manterra' sereno nella giornata di sabato, ad eccezione di qualche nuvola di passaggio sulle Alpi. Domenica confermato il bel tempo con temperature massime comprese in Brianza e nel Milanese tra +15c e +17c con livelli di umidita' bassi.

📈Le ENS GFS mostrano la possibilita' di un inizio di novembre piovoso e nevoso sulle Alpi. Il contesto termico rimarra' attorno alla media o di poco sotto:

TEMPERATURE ATTUALI:Picchi di +32c sulla Spagna Mediterranea, complici i venti di caduta. Caldo anche su Ungheria e Serb...
23/10/2025

TEMPERATURE ATTUALI:

Picchi di +32c sulla Spagna Mediterranea, complici i venti di caduta. Caldo anche su Ungheria e Serbia con +25c, ovviamente caldo anche sul versante Adriatico per i venti da SW:

PIOGGIA BATTENTE....+13Cclima autunnale DOC in corso in Brianza e lo dimostra la we**am di Seregno (MB). Dalla serata ve...
23/10/2025

PIOGGIA BATTENTE....+13C

clima autunnale DOC in corso in Brianza e lo dimostra la we**am di Seregno (MB). Dalla serata veloce rasserenamento grazie all'arrivo del FOHN. Da domani ritorna il sole con temperature minime in forte calo.

Superati i 1400mm di pioggia annua alla stazione di Carnate (MB) grazie alle ultime deboli piogge. Nonostante un ottobre...
23/10/2025

Superati i 1400mm di pioggia annua alla stazione di Carnate (MB) grazie alle ultime deboli piogge. Nonostante un ottobre avaro di precipitazioni il bilancio annuo supera abbondantemente la media annua a due mesi dalla chiusura:

MERCOLEDI UGGIOSO, GIOVEDI PIOVOSO POI TORNA IL BEL TEMPOil maltempo è pronto a rifarci visita. Si tratterà di una breve...
22/10/2025

MERCOLEDI UGGIOSO, GIOVEDI PIOVOSO POI TORNA IL BEL TEMPO

il maltempo è pronto a rifarci visita. Si tratterà di una breve passata che avrà il pregio di portare le prime moderate nevicate sulle ALPI a quote consone alla stagione. Partiamo con oggi. Il clima uggioso prettamente autunnale ci terrà compagnia tutto il giorno. Il nord Italia sarà sotto il tiro delle correnti occidentali quindi avremo nuvole e poco altro.

Tra la notte e la prima mattina di giovedi, un affondo più incisivo riuscirà a veicolare venti da sud ovest in quota foriere di precipitazioni a carattere di rovescio su tutta la Lombardia, più abbondanti su centro est regione. Il Cunese e il Torinese rimarranno in ombra pluviometrica. In quota avremo anche un calo termico che faciliterà cadute di neve a quote di poco superiori a 1600mlsm sulle Alpi. Le piogge saranno in trasferimento da ovest ad est regione durante la giornata di giovedi. Dal tardo pomeriggio, con la traslazione verso sud est del nucleo perturbato si attiveranno venti di Favonio sul NW che verrà liberato dalle nuvole, mentre insisteranno le piogge sull'est della regione e sul Triveneto.

Da venerdi e per tutto il week end clima frizzante con cielo limpido. In Brianza e in genere sulle alte pianure le temperature minime si abbasseranno sensibilimente toccando i +5° , le massime saranno comprese tra +14° e +16°, più freddo in montagna con gelate estese.

Dando uno sguardo al long period, si scorge una situazaione barica ormai consolidata negli ultimi anni. Vortici depressionari anomali, si susseguono sulle isole Azzorre gonfiando anticicloni a cuore caldo su tutta Europa....Novembre ha tutta l'intenzione di iniziare sotto il segno dell'alta pressione. Ovviamente data la distanza temporale occorrono conferme....

fig1 le piogge di domani
fig2 l'ingresso di aria più fredda nella giornata di sabato
fig3 il ritorno dell'alta pressione dal week end

CLIMA AUTUNNALE AL NORDla perturbazione in transito (debole) oltra che la pioggia sta portando un calo termico sensibile...
20/10/2025

CLIMA AUTUNNALE AL NORD

la perturbazione in transito (debole) oltra che la pioggia sta portando un calo termico sensibile specie al NW, ecco le termiche registrate alle 1430 sull'Italia:

PIOGGIAecco la pioggia cumulata prevista per il NORD Italia entro la mezza di mercoledi 22 Ottobre. Le temperature sono ...
20/10/2025

PIOGGIA

ecco la pioggia cumulata prevista per il NORD Italia entro la mezza di mercoledi 22 Ottobre. Le temperature sono in calo, soprattutto le massime. Mercoledi giornata di transizione con cielo poco nuvoloso con possbili nebbie mattutine nelle zone pianeggianti. Giovedi possibile debole peggioramento con piogge deboli. Da Venerdi tempo in deciso miglioramento con temperature in calo dal week end (da confermare)

IL TEMPO DEL WEEK ENDLa protezione dell'alta pressione reggera' ancora per tutto il week end. Le infiltrazioni di aria p...
17/10/2025

IL TEMPO DEL WEEK END

La protezione dell'alta pressione reggera' ancora per tutto il week end. Le infiltrazioni di aria piu' fredda e umida da est hanno portato la consueta copertina notturna di nuvole. Ora il cielo si sta sgombrando lasciando spazio al sole e ai colori autunnali!

👉Anche il week end che ci apprestiamo a vivere sara' stabile e vedra' un sabato soleggiato con clima perfetto per il periodo. E una domenica inzialmente poco nuvolosa con progressivo aumento della nuvolisita' durante il giorno. Le temperature minime saranno in calo per via del cielo sereno, in Brianza e in genere in pianura saranno sotto i +10c. Di giorno le massime si porteranno per poche ore sui +18c. Domenica per via della copertura parziale potremmo registrare qualche grado in meno. Non sono previste piogge.

☔️Piogge che potrebbero tornare lunedi. Una debole perturbazione potrebbe sfondare il muro anticiclonico portando piogge e le prime nevicate sulle Alpi a quote attorno ai 1800mslm-2000mslm. Non si tratteranno di accumuli importanti. Avremo un calo termico, lunedi e martedi in Brianza potremo registrare massime attorno ai +13c

fig 1 la figura stabile che ci regalera' il bel tempo durante il week end
fig 2 le temperature massime previste sabato e domenica
fig 3 la sommatoria delle piogge previste tra lunedi e martedi

PROIEZIONI PIOGGEEcco la proiezioni della possibile pioggia cumulata sul continente europeo secondo il modello americano...
15/10/2025

PROIEZIONI PIOGGE

Ecco la proiezioni della possibile pioggia cumulata sul continente europeo secondo il modello americano GFS. Come si nota per la Lombardia non si prevede granchè, osservando la distribuzione delle piogge si nota come a dominare sul centro Europa sia ancora l'alta pressione. Le piogge seguono un andamento da STAU dovuto a correnti occidentali tese alternate a lunghi periodi secchi e stabili.

👉Sul Fronte termico, avremo una situazione allineanta al periodo con clima consono al mese di Ottobre.

TEMPO MOSCIOpotremmo definire così il tempo che ci apprestiamo a vivere questa settimana e che con molta probabilità si ...
14/10/2025

TEMPO MOSCIO

potremmo definire così il tempo che ci apprestiamo a vivere questa settimana e che con molta probabilità si estenderà anche al week end. La cella di alta pressione presente sulle isole Britanniche ha poca voglia di abdicare, dalla Spagna aria mite e secca continua ad alimentarlo mentre una depressione a cuore freddo sull'Est Europa evita che il suddetto ruoti nel suo moto classico orario verso est. Il suo parziale indebolimento permette proprio da oggi e lo farà sino a venerdi, infiltrazioni di aria fresca e umida da est.

Lo dimostrano le temperature attuali al Nord, decisamente più basse rispetto al week end. (foto sotto)
Avremo quindi cielo nuvoloso, venticello da est e assenza di precipitazioni. Infatti non sono previsti ingressi perturbati da ovest per tutta la settimana.

👉Oggi in Lombardia il tempo sarà nuvoloso e freddino, più soleggiato domani, ma con nuvole sempre presenti. Giovedi e venerdi tempo simile con assenza di precipitazioni e cielo poco nuvoloso. Temperature massime che in pianura saranno comprese tra +16° e +19° e minime attorno a +8°+9°.

👉dando uno sguardo nel long period, non si scorgono perturbazioni degne di nota sino al 21 ottobre.

fig1 temperature attuali in Lombardia (CML)
fig2 le termiche in quota in Italia previste per Giovedi con ingresso di ulteriore aria fredda
fig3 l'influenza alto pressoria indotta dall' HP Britannica

IL TEMPO PER IL WEEK ENDContinua la fase soleggiata e mite di giorno. E sara' cosi per tutto il week end oggi compreso. ...
10/10/2025

IL TEMPO PER IL WEEK END

Continua la fase soleggiata e mite di giorno. E sara' cosi per tutto il week end oggi compreso. Tra Francia e Britannia si e' stabilizzato un potente anticiclone (ben 1035hp sull'Irlanda) che sta condizionando il tempo su quasi tutta l'Europa centro occidentale. Persistono correnti nord occidentali sull'Europa dell Est e gocce fredde (pericolosissime) sulla Spagna mediterranea. Climaticamente abbiamo una divisione netta tra le due aree d'Europa, mite e soleggiato ad ovest, piu' fresco e perturbato ad est.

Sara' cosi anche la settimana prossima, solo che rispetto al week end assisteremo ad un calo termico sia in quota che al suolo. L'HP Britannico tentera' di ruotare nel suo naturale moto orario verso nord Est, ma il suo tentativo verra' abortito e il mostro di HP tornera' sui suoi passi aggangiando quello termico Groenlandese. Cio' non limitera' l'ingresso di aria piu fredda da est sul nord Italia e sul lato Adriatico del paese.

Non ne approfitteranno le perturbazioni Atlantiche, che rimarranno dormienti. Non si prevedono infatti perturbazioni atlantiche per i prossimi 10 giorni. Per un potenziale sblocco bisognera' attendere la terza decade del mese.

fig1 la potente figura anticiclonica presente sulle isole Britanniche
fig2 la divisione termica presente in Europa a 1500mslm
fig3 le temperature massime previste sabato e domenica sull'Italia

Indirizzo

Viale Carlo Cattaneo
Carnate
20866

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando BrianzaMeteo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi