Attualità, cultura e sport per la città di Carpi (Modena) e i comuni delle Terre d'Argine
26/10/2025
Due gli scienziati statunitensi premiati quest'anno dall'Istituzione che ha preso il nome dal carpigiano Bernardino Ramazzini
Si sono conclusi questa mattina all'Auditoriun San Rocco, con una sessione di interventi di caratteste scientifico e con la riunione del Collegium Ramazzini, i "Ramazzini Days 2025", tre giornate di incontri, dibattiti e scambi di informazioni da parte dei medici e degli scienziati che
26/10/2025
Il Carlino apre con la nuova delimitazione degli spazi di piazza Garibaldi messi a disposizione dei dehors. E a conferma che la "piazzetta” è ormai divenuta un campo di battaglia, una scacchiera delicatissima dove appena si muove un elemento si scatenano interessi contrapposti, ecc
25/10/2025
Finisce 0-3, con i biancorossi in 10 uomini per 65'
La domanda che si saranno fatti tutti i tifosi presenti al Cabassi è: “ma è la stessa squadra vista lunedì?”. Troppo brutto il Carpi che si è arreso 3-0 al Gubbio rispetto a quello che lunedì sera aveva fermato l’imbattuto Ascoli. Irriconoscibili
25/10/2025
Partecipata l'iniziativa promossa dal Centro per le famiglie dell'Unione Terre d'Argine in collaborazione con l'Ausl
Ha incontrato un buon successo l'iniziativa "Allarga lo sguardo", sul bullismo in adolescenza, che si è svolta oggi all'Auditorium Loria su iniziativa del Centro per le famiglie dell'Unione Terre d'Argine e dell'Ausl per affrontare il tema dei comportamenti
25/10/2025
Con Arti Vive Cinema, i film d'autore, con Cinekids quelli dedicati ai più piccoli
Il Nuovo Cinema Teatro Italia di Soliera riapre le sue porte e riprende la programmazione con due rassegne molto attese dal pubblico: Cinekids, dedicata ai bambini e alle famiglie, e Arti Vive Cinema, la rassegna serale che porta sul grande schermo il meglio del cinema d’autore contempora
25/10/2025
Oltre mezzo milione di euro dalla Fondazione Modena ARTS Fundation e 23 mila da Conad Nord Ovest e Associazione Angela Serra
La Fondazione Modena Arts Foundation – Modena Academy for Robotica and Transplant Surgery ha donato all’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena un dispositivo OCS Transmedics per la perfusione normotermica trasportabile degli organi a scopo di trapianto per un valore complessivo
25/10/2025
L’ictus è una “tempesta” improvvisa che può cambiare la vita in pochi istanti. Per questo, la rapidità d’azione è fondamentale per riconoscere e soccorrere chi ne è vittima. A tal proposito, domenica 26 ottobre, alle ore 10.00, presso l&rsqu
25/10/2025
Il Carlino riprende oggi la notizia del potenziamento del progetto di educativa di strada, finora gestito dalla Coop Aliante per conto dell'Unione dei Comuni, grazie all'integrazione con il Progetto giovani del Comune di Carpi, affidato alla reggiana cooperativa Papa Giovanni XXIII. Questo c
25/10/2025
Con il 16,76 per cento dell'intero territorio comunale, pari a 2mila 199 ettari. Solo in due annate su venti si è arrivati a superare un ettaro di terreno recuperato, rimanendo per lo più a quota 0,06
Secondo l'ultimo rapporto Ispra, nel 2024 l’Emilia-Romagna risulta prima tra le Regioni italiane per recupero di suolo. Ne ha dato notizia l'Assessora regionale all'Ambiente e alla Pianificazione territoriale, Irene Priolo, ricordando che a oggi sono 190 gli interventi
24/10/2025
Articolo tratto da Voce settimanale digitale di venerdì 24 ottobre
Dopo due vittorie convincenti, arriva alla terza giornata la prima sconfitta del Nazareno Basket. Sul campo del Samoggia, formazione che nelle prime due aveva sempre perso, Carpi non riesce mai ad entrare in partita e dopo soli 8 minuti di gioco il punteggio recita già 17-7 per i bolognesi. N
24/10/2025
Articolo tratto da Voce settimanale digitale di venerdì 24 ottobre
Si sono infrante sull’ultima azione della gara, col palo colpito da Lessly Osei le chance dello United Carpi di evitare il primo ko stagionale. Nella seconda giornata di Serie D i biancazzurri si sono arresi 6-5 a Campegine sul campo del Tekno, in una gara di ritmi alti e dal punteggio sempre
- In copertina: i progetti di Vincenzo Di Napoli sul futuro Caffè Teatro preso in concessione
- A sorpresa, Carpi fra le città più smart della pen*sola
- Sanità: Giuseppe Licitra nuovo direttore sanitario del Ramazzini. Si inaugura ufficialmente la nuova ala del Pronto soccorso di Carpi. Una nuova incubatrice donata dalla Fondazione CR Carpi alla Neonatologia dell'ospedale
- Alla Diocesi due terzi degli oneri riservati al culto
- Sodalizi: via al nuovo anno sociale del Leo Club Carpi. Serata del Lions Club Carpi Host nel segno del dialetto
- Elisa Casarini assessore a Novi impegnata nella diffusione della cultura digitale
- Campogalliano: premiati per la Fiera di Sant'Orsola i migliori balsamico e nocino
- Persone: il carpigiano Alessandro Santini nuovo segretario provinciale Filcams Cgil
- Comune: ridisegnati gli spazi per i dehors della piazzetta
- Campione pronto: la Statistica del Comune lancia due sondaggi
- Filo di Voce: i presidi cittadini, le forze dell'ordine e il rifiuto di ammettere che Carpi non è un'isola
- Premiati dalla Società di Mutuo Soccorso i figli dei soci meritevoli a scuola
- Sport: iniziata la stagione numero 30 dei campionati di calcio a 5 del Csi di Carpi; il punto sui campionati di calcio, basket, volley, pallamano
..e inoltre, tutti gli appuntamenti e i programmi cinematografici del week-end, la classifica dei libri più venduti nelle librerie di Carpi, la rubrica "Libero pensiero” di Adamo Neri e la vignetta di Paolo Covezzi
🗞 Non sei abbonato? Vai su ➡ voce.it/it/abbonati/
(disponibili le nuove formule scontate a 1️⃣9️⃣,8️⃣0️⃣ euro per l'annuale e 4️⃣,9️⃣5️⃣ euro per il trimestrale‼️)
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VOCE di Carpi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Attualità, cultura e sport per la città di Carpi (Modena) e i comuni delle Terre d'Argine.
La redazione del settimanale VOCE si compone di dipendenti part time e di diversi collaboratori, professionisti o pubblicisti, nonché dei titolari di rubriche.
Direttore responsabile è Florio Magnanini.
Collaboratori di redazione sono:
Claudia Rosini, Fabrizio Stermieri, Valeria Cammarota, Enrico Ronchetti, Davide Setti, Luca Barberis, Fabio Garagnani, Pietro Turchi.
Titolari fissi di rubrica sono:
Giuliano Albarani (Micromega),
Rosella Tagliavini (In cornice),
Paolo Covezzi (In vetrina),
Carlo Mantovani (Diario minimo),
Mario Bizzoccoli (Note liete),
Adamo Neri (Pensiero libero)
Thea Griminelli (Angolo di poesia)
Annalisa Boni (Osservatorio social)
Social network e Newsletter
Marco Colletta e Majida Sung
VOCE, in tutti i suoi formati su carta e in digitale, è una testata giornalistica di informazione locale della Società editoriale D&F srl che ha iniziato la sua attività il 22 ottobre 1993 con la pubblicazione del settimanale VOCE di Carpi, che esce regolarmente ogni giovedì da allora. VOCE si occupa di attualità, economia, politica, cultura, sport, costume e ha come bacino di riferimento le Terre d’Argine (territori di Carpi, Novi, Soliera, Campogalliano) che sommano complessivamente oltre centomila abitanti.
VOCE città è la newsletter inviata alla tua casella postale. GRATIS
Per iscriversi: http://www.bit.ly/VOCEcitta
D&F pubblica, in abbinamento a VOCE e con distribuzione autonoma, il semestrale CARPI DISTRETTO MODA e la monografia annuale I POSTI BUONI.
L’edizione su carta del settimanale VOCE di Carpi è stampata in 4 mila copie e distribuita nelle edicole delle quattro località, oltre che in quelle centrali di Modena, Concordia, Cavezzo, Mirandola.
Gli oltre 800 abbonati all’edizione cartacea sono costituiti in prevalenza da aziende e studi professionali.
L’edizione digitale di VOCE di Carpi, distribuita in formato PDF a sottoscrittori in abbonamento, è sviluppata su piattaforma proprietaria, e risponde a tutti i requisiti in terminie di fruibilità di navigazione multipiattaforma (responsive) che di compatibilità semantica per il posizionamento sui motori di ricerca dei contenuti e della pubblicità presente.