Tempo Carpi

Tempo Carpi Il settimanale TEMPO si occupa di attualità, cultura, spettacolo, musica, sport e appuntamenti sul

Domenica 31 agosto, nel corso del servizio di controllo del territorio, una pattuglia della Volante ha notato un uomo a ...
02/09/2025

Domenica 31 agosto, nel corso del servizio di controllo del territorio, una pattuglia della Volante ha notato un uomo a bordo di una bicicletta elettrica che, al posto di impugnare il manubrio, maneggiava del denaro. Alla vista della Polizia si è dato alla fuga, tentando di disfarsi di un involucro e lanciandolo in un cortile e andando a urtare contro l’auto di servizio.

La Polizia di Stato di Carpi ha arrestato un 28enne italiano, già noto alle forze dell’ordine e residente in provincia di Mantova, per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e resistenza a Pubblico Ufficiale. Domenica 31 agosto, nel corso del servizio di controllo del t

La dottoressa Simona Guerzoni ha partecipato alla realizzazione del docufilm “Una vita a metà” che verrà proiettato in a...
02/09/2025

La dottoressa Simona Guerzoni ha partecipato alla realizzazione del docufilm “Una vita a metà” che verrà proiettato in anteprima a Venezia e trasmesso su La7 e Amazon Prime. Il documentario è dedicato a tutti coloro che soffrono di emicrania, in Italia sono oltre 6 milioni di persone.

Il Centro Cefalee dell’Azienda Ospedaliero–Universitaria di Modena sarà tra i protagonisti del docufilm Una Vita a metà, in anteprima giovedì 4 settembre alle ore 18.00 alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, presso La Villa del Giffoni Innovation Hub (Lungomare G

Una per mancato rispetto della distanza minima di 150 metri tra capanni di caccia, una per omessa segnatura dei capi abb...
02/09/2025

Una per mancato rispetto della distanza minima di 150 metri tra capanni di caccia, una per omessa segnatura dei capi abbattuti, come previsto dalla normativa vigente e infine una per violazione delle distanze di sicurezza rispetto alla sede stradale.

Lunedì 1 settembre si è svolta la prima giornata di preapertura della stagione di caccia alla fauna migratoria da capanno, come previsto dal Calendario venatorio regionale 2025-2026 e la polizia Provinciale, in collaborazione con i Carabinieri Forestali e circa 70 guardie volontarie GEV-GEL appart

Ci sono 951 firme in calce alla petizione per salvare l’Hotel Val Paradiso a Borgo Valsugana ad appena una settimana dal...
01/09/2025

Ci sono 951 firme in calce alla petizione per salvare l’Hotel Val Paradiso a Borgo Valsugana ad appena una settimana dal lancio sulla piattaforma change.org. “L’amministrazione comunale non può tenere non tener conto della volontà espressa dai cittadini che hanno il diritto di poter accedere a tutte le informazioni” puntualizza Alberto Allegretti assessore al Bilancio fino al 2009.

Ci sono 951 firme in calce alla petizione per salvare l’Hotel Val Paradiso a Borgo Valsugana ad appena una settimana dal lancio sulla piattaforma change.org. “L’amministrazione comunale non può tenere non tener conto della volontà espressa dai cittadini che hanno il diritto di poter accedere

+++ CONCENTRICO AGORÀ, QUANDO L’ARTE È DI TUTTI E PER TUTTI +++L’associazione culturale AppenAppena Aps e il Comune di N...
01/09/2025

+++ CONCENTRICO AGORÀ, QUANDO L’ARTE È DI TUTTI E PER TUTTI +++

L’associazione culturale AppenAppena Aps e il Comune di Novi di Modena annunciano il ritorno della collaborazione che darà vita alla nuova edizione di Concentrico Agorà, il 12 e 13 settembre. Due giornate di spettacoli e concerti gratuiti a Novi di Modena e Rovereto s/S realizzate grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi con teatro, circo contemporaneo, laboratori e musica. Tutti gli spettacoli saranno a ingresso libero e gratuito.
Clicca per scoprire il programma: https://temponews.it/2025/09/01/concentrico-agora-quando-larte-e-di-tutti-e-per-tutti/

"La sicurezza richiede collaborazione, serietà e responsabilità. Non sensazionalismi. Non falsi allarmi. È questa la lin...
01/09/2025

"La sicurezza richiede collaborazione, serietà e responsabilità. Non sensazionalismi. Non falsi allarmi. È questa la linea che intendo seguire come sindaco e rappresentante della città. Chi ha a cuore davvero Carpi propone e costruisce; chi sceglie la via delle bugie e delle accuse facili perde credibilità e danneggia la comunità che dice di voler difendere" sottolinea il sindaco Righi.

CarpiPolitica enti localiSicurezza Sindaco Righi, “Dalla rissa inventata alla paura alimentata. Basta bugie sulla città” "La sicurezza richiede collaborazione, serietà e responsabilità. Non sensazionalismi. Non falsi allarmi. È questa la linea che intendo seguire come sindaco e rappresentant...

+++ CARLETTI (FDI), “L’ASSESSORE ALLA SICUREZZA POLETTI SI DIMETTA” +++"Chiediamo con fermezza le dimissioni immediate d...
01/09/2025

+++ CARLETTI (FDI), “L’ASSESSORE ALLA SICUREZZA POLETTI SI DIMETTA” +++

"Chiediamo con fermezza le dimissioni immediate dell’assessore alla sicurezza Paola Poletti”. A parlare è Federica Carletti, Presidente di Fratelli d’Italia Carpi e consigliere comunale. “Di fronte al degrado crescente e all’escalation di episodi di violenza la sua azione si è rivelata del tutto insufficiente. Chi riveste un ruolo così delicato - prosegue la consigliera - non può limitarsi a minimizzare i problemi o a scaricare responsabilità su altri: deve avere la capacità di governare, assumendosi l’onere delle scelte, garantire risposte concrete e tempestive ai cittadini. Questo non è avvenuto. È quindi doveroso che l’assessore prenda atto del proprio fallimento politico e lasci spazio a chi ha davvero la volontà e il coraggio di affrontare la situazione”.
Leggi qua: https://temponews.it/2025/09/01/carletti-fdi/

+++ IL RUGBY CARPI DÀ IL VIA AGLI OPEN DAY +++Sabato 6 settembre al campo Dorando Pietri di Carpi si terrà, dalle 14:30 ...
01/09/2025

+++ IL RUGBY CARPI DÀ IL VIA AGLI OPEN DAY +++

Sabato 6 settembre al campo Dorando Pietri di Carpi si terrà, dalle 14:30 alle 17:30, il primo Open Day stagionale organizzato dal Rugby Carpi. L’attività, completamente gratuita, indirizzata a ragazzi e ragazze dai 4 ai 99 anni, sarà organizzata e gestita dal qualificato staff del Rugby Carpi. Leggi qua: https://temponews.it/2025/09/01/il-rugby-carpi-da-il-via-agli-open-day/

Eleonora, Filippo e Lorenzo sono gli alunni che hanno partecipato al prestigioso evento insieme a 110 studenti e docenti...
01/09/2025

Eleonora, Filippo e Lorenzo sono gli alunni che hanno partecipato al prestigioso evento insieme a 110 studenti e docenti da tutta Italia. Al centro la “A” di “arte”, con attività outdoor che hanno come fulcro la Biennale di Architettura e l’82ma Mostra Internazionale di arte cinematografica di Venezia: proiezioni alla Mostra del Cinema e visite guidata ai Giardini e all'Arsenale hanno portato diverse forme di arte nella vita dei nostri giovani offrendo loro possibili traiettorie per il futuro.

Sono partiti con entusiasmo il 28 agosto in treno da Carpi accompagnati dalla prof.ssa Giulia Tettamanzi per rimanere a Venezia fino al 31 agosto: valigie e zaini colmi di aspettative sulla Biennale, tanta voglia di incontrare i circa 40 alunni provenienti da scuole di tutta Italia. “Non vediam

I ladri non sarebbero riusciti a impossessarsi del denaro. Sull’episodio indagano i Carabinieri.
01/09/2025

I ladri non sarebbero riusciti a impossessarsi del denaro. Sull’episodio indagano i Carabinieri.

Un enorme boato ha svegliato i novesi intorno alle 2 quando dei malviventi hanno fatto esplodere il bancomat in Provinciale Modena a Novi di Modena. L'ordigno ha distrutto la cassa automatica e danneggiato la zona circostante, ma secondo i primi accertamenti i ladri non sarebbero riusciti a imposse

I Carabinieri hanno appurato che la droga veniva anche ceduta a credito ma se il debito non fosse stato saldato sarebber...
01/09/2025

I Carabinieri hanno appurato che la droga veniva anche ceduta a credito ma se il debito non fosse stato saldato sarebbero partiti minacce e violenze. A finire nei guai un 50enne marocchino residente a Correggio.

Le ordinazioni avvenivano via Whatsapp attraverso messaggi criptici mentre le consegne erano effettuate in giro per Correggio. I Carabinieri però attraverso un’attenta attività di indagine sono riusciti a risalire all’abitazione del pusher e a ricostruire ben cinque anni di spaccio di cocaina.

Indirizzo

Via Nuova Ponente, 28
Carpi
41012

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tempo Carpi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tempo Carpi:

Condividi

Il settimanale di Carpi e dell’Unione delle Terre d’Argine

Tempo Vivo è un settimanale che si occupa di Carpi e del territorio dell’Unione delle Terre d’Argine (Soliera, Novi di Modena e Campogalliano). Sulle pagine del giornale è possibile trovare articoli relativi all’approfondimento di cronaca, salute, società, economia e intrattenimento. Tempo Vivo - stampato in 12mila copie e distribuito gratuitamente in oltre 100 griglie - è consultabile on line sul sito www.temponews.it dove è possibile leggere quotidianamente notizie legate alla città di Carpi e non solo. Per avere Tempo Vivo sempre con sé, nel proprio smartphone, è disponibile anche la App di Tempo, scaricabile gratuitamente.