16/10/2025
👉 Il monito di Leone XIV riguarda «l’uso del cibo come arma da guerra», che «gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere», «contraddicendo tutta l’opera di sensibilizzazione portata avanti dalla Fao in questi otto decenni», ha detto. Rivolgendosi ai Paesi membri dell’Assemblea generale Onu, il Papa ha denunciato l’ambiguità crescente di molti Stati nel considerare ancora oggi «la fame deliberata» e «l’impedire intenzionalmente l’accesso al cibo a comunità o interi popoli» come veri e propri «crimini di guerra».
👉 Il diritto internazionale umanitario, ha ricordato, «vieta senza eccezioni di attaccare civili e beni essenziali per la sopravvivenza delle popolazioni», e il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha in passato condannato all’unanimità questa pratica «stigmatizzando l’uso della fame inflitta ai civili come metodo di guerra».
👉 «Tutto ciò - ha proseguito il Pontefice - sembra essere stato dimenticato, poiché, con dolore, siamo testimoni dell’uso continuo di questa crudele strategia che condanna uomini, donne e bambini alla fame, negando loro il diritto più elementare: il diritto alla vita».
La durissima denuncia di Leone XIV alla Fao, nella Giornata dell'alimentazione Leone XIV: «Ogni pasto negato è una sconfitta dell’umanità intera»