Notizie Carpi

Notizie Carpi Settimanale della Diocesi di Carpi

Don Mauro Pancera sarà assistente del carcere di Sant'Anna di Modena
08/09/2025

Don Mauro Pancera sarà assistente del carcere di Sant'Anna di Modena

Il vescovo di Carpi, monsignor Erio Castellucci ha nominato don Anand Nikhartil parroco di San Bernardino Realino in Carpi. Don Nikhartil è stato ordinato presbitero nel 2010, parroco di Fossoli-Budrione-Migliarina dal 2019 al 2023, prima della nomina a Vicerettore del Seminario Metropolitano di Mo...

La testimonianza di Annalisa Calzolari sul progetto di accoglienza in collaborazione con varie realtà del paese
08/09/2025

La testimonianza di Annalisa Calzolari sul progetto di accoglienza in collaborazione con varie realtà del paese

Due anni fa, il parroco, don Michele Chojecki, avendo conosciuto l’associazione Jaima Sahrawi, ha proposto al neo gruppo missionario parrocchiale di cercare famiglie per l’accoglienza dei piccoli Ambasciatori di Pace del Saharawi. Accogliere a casa propria un ospite mette agitazione, ha bisogno ...

Trame di bellezza, rubrica a cura della Pastorale Sociale e del Lavoro
08/09/2025

Trame di bellezza, rubrica a cura della Pastorale Sociale e del Lavoro

di Federica Marampon, Commissione Laudato si’ – Diocesi di Carpi Con questo titolo, voluto da Papa Francesco, si celebra il prossimo “Tempo del Creato” che è iniziato il 1° settembre e terminerà il 4 ottobre, data in cui celebriamo il patrono d’Italia San Francesco d’Assisi. È un tem...

Quando arrivano tempi bui, il compito di una giornalista è quello di documentare ciò che sta accadendo. È il momento di ...
08/09/2025

Quando arrivano tempi bui, il compito di una giornalista è quello di documentare ciò che sta accadendo. È il momento di rallentare e ascoltare la voce di un essere umano. Guarda il Video Servizio 👇👇👇

Katerina Gordeeva, reporter e documentarista russa di fede cattolica, che ha scelto di dedicare la propria vita a raccontare l’orrore della guerra. Con il su...

Culturalmente, a cura di Francesco Natale
07/09/2025

Culturalmente, a cura di Francesco Natale

“Il pescatore di stelle” (ed. Rizzoli) di Peppe Millanta, protagonista di questo nuovo appuntamento di CulturalMente, è una fiaba onirica che parla al cuore e invita a sognare. Illustrata da Lavinia Fagiuoli la vicenda si sviluppa di notte e ha al centro il giovane Manuel e un pescatore. La not...

👉 Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati sono santi. Papa Leone XIV ha presieduto la prima canonizzazione del suo pontific...
07/09/2025

👉 Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati sono santi. Papa Leone XIV ha presieduto la prima canonizzazione del suo pontificato davanti a una folla sterminata di oltre 80mila fedeli. “Una festa bellissima, per tutta l’Italia, per tutta la Chiesa, per tutto il mondo”, le parole a braccio sul sagrato prima dell’inizio della messa. L’omelia ha ripercorso in parallelo le vite dei due nuovi santi, con un invito a tutti i giovani del mondo: “non sprecare la vita”.

“Oggi è una festa bellissima, per tutta l’Italia, per tutta la Chiesa, per tutto il mondo”. A sorpresa, Leone XIV ha cominciato la sua prima liturgia di canonizzazione dall’elezione al soglio di Pietro arrivando a piedi al centro del sagrato e parlando a braccio, rivolto alla distesa stermi...

Commento al Vangelo di domenica 7 settembre
07/09/2025

Commento al Vangelo di domenica 7 settembre

Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro: «Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. Colui che non porta ...

Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
06/09/2025

Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon

L’Associazione Nazionale dei Medici Cattolici (AMCI), nelle persone del suo direttivo, ha pubblicato una lettera riguardo alla guerra in Medio Oriente. Volentieri ne offro uno stralcio. “Siamo scossi dal fragore dei tanti, troppi, conflitti in atto nel mondo, noi, fraternità che si riconoscono ...

Sarà la traccia per le proposte dell’Anno pastorale 2025-2026. I testimoni beato Odoardo Focherini e don Elio Monari e l...
06/09/2025

Sarà la traccia per le proposte dell’Anno pastorale 2025-2026. I testimoni beato Odoardo Focherini e don Elio Monari e l’invocazione a Maria, “madre del principe della pace”

    “Cristo è la nostra pace, disarmata e disarmante” è il titolo della lettera pubblicata dall’arcivescovo Erio Castellucci in vista dell’avvio dell’Anno pastorale 2025-2026, che riprende l’auspicio di papa Leone XIV a inizio pontificato con la finalità di “tracci...

In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
06/09/2025

In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani

A Venezia, fin dal 1478, esiste la Scuola Grande di San Rocco, una confraternita di laici devoti al santo, nata dopo l’acquisizione di una sua reliquia. La Scuola, oltre a svolgere un’importante funzione caritativa, è diventata nel tempo un polo culturale di grande rilievo. Grazie alle generose...

Dialogo con tutti nella verità e senza nascondere la realtà.
05/09/2025

Dialogo con tutti nella verità e senza nascondere la realtà.

Nell’udienza al presidente israeliano, analizzata la situazione in Medio Oriente e in particolare la tragedia nella Striscia: auspicata la liberazione ...

E non è la prima volta...
05/09/2025

E non è la prima volta...

Il cardinale segretario di Stato ha parlato a margine di un evento al Bambino Gesù: al momento nessuno dialoga, la Santa Sede continua a levare la ...

Indirizzo

Via Don Eugenio Loschi 8
Carpi
41012

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Notizie Carpi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Notizie Carpi:

Condividi

Digitare