Notizie Carpi

Notizie Carpi Settimanale della Diocesi di Carpi

17/10/2025

👉 Leone XIV a Ostia in visita alla Nave Scuola della Pace «Med 25 Bel Espoir», per incontrare i giovani dell’equipaggio, che dal 1° marzo scorso stanno attraversando il “Mare nostrum”, attraccando nei principali porti delle sue cinque sponde.
👉 A bordo ragazze e ragazzi dai 20 ai 35 anni, di differenti nazionalità, culture e religioni, provenienti anche da zone colpite da conflitti come la Siria e la Terra Santa. E ad ognuna delle tappe i membri dell’equipaggio si avvicendano, con il coinvolgimento complessivo di ben 200 giovani impegnati per la pace.

👉 Colpire un giornalista significa colpire il principio stesso della democrazia, fondata sulla verità e sulla trasparenz...
17/10/2025

👉 Colpire un giornalista significa colpire il principio stesso della democrazia, fondata sulla verità e sulla trasparenza. Il SIR esprime piena solidarietà a Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia, rinnovando l’impegno a difendere la libertà di informazione come bene comune da tutelare sempre e in ogni contesto.

Il boato dell’ordigno che ha distrutto le auto di Sigfrido Ranucci davanti alla sua casa non è una dichiarazione retorica: è un’aggressione diretta alla libertà di informare. È stato un attentato simbolico, un messaggio: la verità può essere intimidita, il coraggio può essere messo a tace...

Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
17/10/2025

Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania

Sabato 18 ottobre, presso la parrocchia di Portile di Modena, Santa Messa prefestiva alle ore 18.30. A seguire, nel teatrino attiguo alla chiesa, si darà spazio alle testimonianze del gruppo di giovani volontari che nella scorsa estate hanno vissuto la loro esperienza di servizio insieme all’Asso...

👉 Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in ...
17/10/2025

👉 Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata missionaria mondiale.
🔗 Leggi l’articolo qui https://tinyurl.com/bd5pebu9

Centro Missionario Carpi

Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre fe...
17/10/2025

Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival

di Paolo Seghedoni Raccontare dieci anni del Festival della migrazione è come raccontare un po’ la storia del Paese. Il tema delle migrazioni è una questione sulla quale si è giocato tanto nella politica come pure nel dibattito pubblico sociale e culturale. E farlo dalla prospettiva carpigiana,...

Il campione paralimpico Antonio Fantin sarà a Carpi il 21 ottobre
17/10/2025

Il campione paralimpico Antonio Fantin sarà a Carpi il 21 ottobre

di Pietro Paulo Spigato Si intitola “Punto a capo Dalla malattia all’oro Paralimpico” il libro autobiografico di Antonio Fantin, campione paralimpico del nuoto italiano, a cui la diagnosi a solo tre anni e mezzo di una malformazione artero-venosa ha cambiato completamente la vita. Dapprima s.....

Marco Arletti nominato Cavaliere al Merito della Repubblica"Ricevere questa onorificenza mi rende particolarmente felice...
16/10/2025

Marco Arletti nominato Cavaliere al Merito della Repubblica

"Ricevere questa onorificenza mi rende particolarmente felice perché è merito di un lavoro di squadra e di tutta la nostra famiglia”

  “Sono molto contento e orgoglioso, ma ancora sorpreso”. Marco Arletti, 47 anni, amministratore delegato della Chimar Spa, è stato nominato Cavaliere al Merito della Repubblica. “Proprio non mi aspettavo una tale onorificenza. E al tempo stesso mi rendo conto di quanto sia stata bel...

Prime lauree magistrali al Polo universitario di Carpi I primi cinque ingegneri magistrali hanno concluso un percorso ac...
16/10/2025

Prime lauree magistrali al Polo universitario di Carpi

I primi cinque ingegneri magistrali hanno concluso un percorso accademico innovativo
FFondazione CR Carpi

Primi laureati in Sustainable Industrial Engineering al Tecnopolo universitario di Carpi   Giovedì 16 ottobre si sono svolte le prime lauree magistrali in Sustainable Industrial Engineering presso il Polo Tecnologico Universitario di Carpi, la struttura finanziata e realizzata dalla Fondaz...

🎤 Al via la terza edizione del “Corso di canto per persone fragili”. Il laboratorio sarà curato dal soprano carpigiano S...
16/10/2025

🎤 Al via la terza edizione del “Corso di canto per persone fragili”. Il laboratorio sarà curato dal soprano carpigiano Serena Daolio

👉 Leggi l'articolo https://tinyurl.com/3jd9nse7

“Missionari di speranza tra le genti” è il messaggio, scritto da papa Francesco, per la 49ª Giornata Missionaria Mondial...
16/10/2025

“Missionari di speranza tra le genti” è il messaggio, scritto da papa Francesco, per la 49ª Giornata Missionaria Mondiale che si celebra domenica 19 ottobre.

di Francesco Panigadi, Direttore del Servizio interdiocesano di pastorale missionaria “Missionari di speranza tra le genti” è il messaggio, scritto da papa Francesco, per la 49ª Giornata Missionaria Mondiale che si celebra domenica 19 ottobre. Questo titolo ci rimanda all’anno giubilare che ...

In questo documento c'è presente e futuro delle nostre chiese. Buona lettura.
16/10/2025

In questo documento c'è presente e futuro delle nostre chiese. Buona lettura.

Dopo quattro anni di ascolto, confronto e discernimento, il Cammino sinodale della Chiesa italiana giunge a una tappa decisiva con la pubblicazione del Documento di sintesi, che sarà sottoposto al voto della terza Assemblea sinodale il 25 ottobre. Si tratta di un testo articolato in 75 paragrafi, f...

👉 Il monito di Leone XIV riguarda «l’uso del cibo come arma da guerra», che «gli scenari dei conflitti attuali hanno fat...
16/10/2025

👉 Il monito di Leone XIV riguarda «l’uso del cibo come arma da guerra», che «gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere», «contraddicendo tutta l’opera di sensibilizzazione portata avanti dalla Fao in questi otto decenni», ha detto. Rivolgendosi ai Paesi membri dell’Assemblea generale Onu, il Papa ha denunciato l’ambiguità crescente di molti Stati nel considerare ancora oggi «la fame deliberata» e «l’impedire intenzionalmente l’accesso al cibo a comunità o interi popoli» come veri e propri «crimini di guerra».
👉 Il diritto internazionale umanitario, ha ricordato, «vieta senza eccezioni di attaccare civili e beni essenziali per la sopravvivenza delle popolazioni», e il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha in passato condannato all’unanimità questa pratica «stigmatizzando l’uso della fame inflitta ai civili come metodo di guerra».
👉 «Tutto ciò - ha proseguito il Pontefice - sembra essere stato dimenticato, poiché, con dolore, siamo testimoni dell’uso continuo di questa crudele strategia che condanna uomini, donne e bambini alla fame, negando loro il diritto più elementare: il diritto alla vita».

La durissima denuncia di Leone XIV alla Fao, nella Giornata dell'alimentazione Leone XIV: «Ogni pasto negato è una sconfitta dell’umanità intera»

Indirizzo

Via Don Eugenio Loschi 8
Carpi
41012

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Notizie Carpi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Notizie Carpi:

Condividi

Digitare