La Gora Production

La Gora Production La Gora Production è un'agenzia di produzione, promozione, editing, stoccaggio e smistamento disordinato di musica, video d'assalto, radio apparazioni

La Gora Production è un'agenzia di produzione, promozione, editing, stoccaggio e smistamento disordinato di musica, video d'assalto, radio apparazioni ,ricchi premi, cotillon, trichetracche e castagnole gestita poco e male ma di indubbia affidabilità. E' un'associazione profit e prosit a delinquere con evidenti fine di lucro e sovversione composita. Non è riconosciuta ne registrata se non dalle fo

rze dell'ordine. La Gora Production si dissocia preventivamente da tutto che scrive e pubblica, ora e sempre renitenza.

Cari fans e care groupies, ligi alle divinazioni del guru Piovon Troton IL CONCERTO E' RIMANDATO.Non perdiamoci di vista...
13/09/2025

Cari fans e care groupies, ligi alle divinazioni del guru Piovon Troton IL CONCERTO E' RIMANDATO.
Non perdiamoci di vista però che vi faremo sapere a breve quando verrà riproposta questa serata, che al di là di noi, è decisamente importante che ci sia.

Cari fans e care groupies dell'Orchestra Filarmonica Fatica e Sudore, il vostro duo musicale preferito stasera sarà come le patate: al Forno.
Perché l'amore, ai tempi del Cazhocène, è una questione di memoria.

Cari fans e care groupies dell'Orchestra Filarmonica Fatica e Sudore, il vostro duo musicale preferito stasera sarà come...
13/09/2025

Cari fans e care groupies dell'Orchestra Filarmonica Fatica e Sudore, il vostro duo musicale preferito stasera sarà come le patate: al Forno.
Perché l'amore, ai tempi del Cazhocène, è una questione di memoria.

Cari Fans e Care Groupies dell'Orchestra Filarmonica Fatica e Sudore, i vostri beniamini stasera (27/07/2025) saranno al...
27/07/2025

Cari Fans e Care Groupies dell'Orchestra Filarmonica Fatica e Sudore, i vostri beniamini stasera (27/07/2025) saranno al Parco Fiera di Barbarasco ospiti di Anpi Tresana per la "Pastasciutta Antifascista".
La caduta del fascismo, i Fratelli Cervi, certo.
Proveremo a mettere in tasca un altro sanpietrino sul sentiero che ci porta fuori dal Cazhocène, l'era geoillogica che stiamo vivendo, in cui si fa politica assassinando premeditatamente anche i bambini e le bambine, ma questa pare non sia la cosa più urgente all'ODG dei CIO che determinano le governance degli asset dell'establishment d' stcaz.
Vi aspettiamo.
Alle 22:00 aderiamo all'iniziativa di Ultimo Giorno per Gaza, iniziamo dal fare rumore...

Ci siamo!

Domenica 27 luglio Barbarasco

"Pastasciuttata Antifascista"

Programma :
Dalle 18:30
Convegno
"SovversivE "
Donne Lunigianesi nella rete del regime
1922 1945.
In collaborazione con Anpi Pontremoli.
Intervengono :
Caterina Rapetti Anpi Pontremoli
Brunella Manotti Anpi Parma

Dalle 19 :45
in collaborazione con la rete nazionale
delle Pastasciuttate Antifasciste e
il Museo Cervi :

"PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA"

su prenotazione.

Dopocena
Spettacolo musica e teatro

"L'AMORE AI TEMPI DEL CAZHOCÈNE "
.".parole che possono ancora cambiare il mondo.

Con
Matteo Procuranti
Giorgio De rito

Durante la giornata raccoglieremo fondi per supportare la popolazione Palestinese
chiedere la fine del Genocidio e la strage di bambini .

Interventi di Giancarlo Albori
Presidente Provinciale ANPI

Vi aspettiamo

Tre giorni di repliche, una al Teatro della Rosa di Pontremoli e due al Centro Icaro di Licciana Nardi, circa 200 studen...
31/05/2025

Tre giorni di repliche, una al Teatro della Rosa di Pontremoli e due al Centro Icaro di Licciana Nardi, circa 200 studenti di vari Istituti della Lunigiana per la chiusura del percorso "Fili Resistenti" all'interno del progetto "Futuro Aperto". Studenti coinvolti nell'approfondimento sugli 80 anni del 25 Aprile, per scoprire che nonostante l'età è ancora un maestro lucido, attivo e necessario.
Ora e sempre.
Studenti che hanno percorso le vicende partigiane e sono andati a visitare il campo di Fossoli, per scoprire la nostrana banalità del male.
Siamo felici di aver supportato questo progetto con il nostro spettacolo "La legge di Ohm - una questione di Resistenza" di e con Matteo Procuranti e Giorgio De Rito che parla dell'importanza del ruolo essenzaile della scuola e dello studio nel portare avanti gli ideali che hanno guidato 250000 partigiani a immaginare un mondo "più giusto, più libero e lieto" e lo fa mettendo in connessione, o meglio, facendo convergere, Storia, Fisica, Matematica, Geografia e Letteratura in un percorso di consapevolezza sociale, che ogni materia forma la materia del nostro futuro.
Ringraziamo il Centro Icaro, l'Istituto Storico della Resistenza Apuana, l'ANPI lunigianese per averci coinvolto, ma soprattutto le professoresse e i professori che hanno aderito al progetto permettendo alle studentesse e agli studenti di partecipare a questa iniziativa.
Un grazie speciale a Roberto (di cui colpevolmente ignoriamo il cognome, ma in realtà non abbiamo sentito il bisogno di scambiarceli) tecnico del Teatro della Rosa, che un Roberto in ogni teatro spianerebbe la strada alla cultura.

09/05/2025
Qui ove un tempo sorge a la magnifica città di Luni, perla del Mare Nostrum, oggi si arrocca l'Orchestra Filarmonica Fat...
04/05/2025

Qui ove un tempo sorge a la magnifica città di Luni, perla del Mare Nostrum, oggi si arrocca l'Orchestra Filarmonica Fatica e Sudore.
Sic transit gloria mundi.
Ma... Cazhocène...

01/05/2025

Cari fans e care groupies dell'Orchestra Filarmonica e Sudore, non immaginate la commozione che ci ha pervaso leggendo questo post. Portare il nostro contributo di cialtron-musici alla lotta del Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze è stato un doveroso piacere sociale, vederlo riconosciuto ci riempie il cuore fino all'orlo
Sosteniamo l'azionariato popolare, che l'obiettivo non sono 2 milioni di euro, quello è solo un passo verso la giustizia sociale.
Avanti compagnila lotta è sempre di classe, la lotta è il nostro vaccino contro il virus capitalista, la nostra lotta è civiltà!

Dopo essersi riempita il cuore alla meravigliosa serata al Festival di Letteratura Working Class di GKN, stasera la vost...
06/04/2025

Dopo essersi riempita il cuore alla meravigliosa serata al Festival di Letteratura Working Class di GKN, stasera la vostra Orchestra Filarmonica preferita gioca in casa.
Non siamo ancora mai stati in carcere, ma lo spettacolo a cui abbiamo partecipato ciha chiarito un paio di sensazioni potenti.
Dal popolare all'onirico senza passare dal via, ma sempre con Fatica e Sudore.

Care Giraffe,
stasera al Fuori Luogo debutta Blindo 218, uno spettacolo nato dall'incontro tra La Gora, l' Associazione Bivia di Torino e la Gilda Teatrale Sconzajuocu di Palermo, un incontro che è diventato amore, che si è identificato in una sintonia d'intenti che si è fatta collaborazione che ha sviluppato una residenza che l'ha partorito.
Qualche mese di confronti ed esperimenti a distanza, quattro giorni intensi ad annusarci sul palco e stasera la verifica.
Blindo 218 parla di carcere, nasce da un'esperienza diretta dell'autore, che è anche in scena, ed è un passaggio di vita che si è fatta poesia e gesto e musica.
Un poema sull'inutilità del regime carcerario e sulla privazione dello spazio e del tempo; una denuncia potente che attraversa la sala e prova a trasportare il pubblico dentro quelle sensazioni..
Vi aspettiamo, alle 21:00.
Regia di Giuseppe Zingaro Tarantino
Con Davide Campisi, Ilenia di Simone, Mirko Mik Macchia, Orchestra Filarmonica Fatica e Sudore.

🦒 Seguite la Giraffa, ella sa che rinchiudere un animale in uno zoo è uccidere tutta la savana.

🎟 Contributo di ingresso 5€
🫕🍷 AperiGora (su prenotazione) + ingresso 15€
☎️ informazioni e prenotazioni al 353 472 4657

👉 L'ingresso è riservato a soc* ARC

Dalla Sicilia a Carrara, da Carrara a Campi Bisenzio, da Campi Bisenzio alle Ande... una è la passione, una è la lotta.S...
05/04/2025

Dalla Sicilia a Carrara, da Carrara a Campi Bisenzio, da Campi Bisenzio alle Ande... una è la passione, una è la lotta.
Siamo tutto.

La lotta è fatica e sudore.Fatica e Sudore è al Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze Dunque il Collettivo Di ...
04/04/2025

La lotta è fatica e sudore.
Fatica e Sudore è al Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze
Dunque il Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori GKN Firenze è la lotta.
È stato emozionante essere invitati e suonare al Festival di Letteratura Working Class.
Grazie di cuore alla compagna Valentina Baronti , che ormai è la terza componente dell'Orchestra Filarmonica, che da oggi si chiama Fatica, Sudore e Bestemmie.

Non c'è resa, non c'è rassegnazione.

Cari fans e care groupies,guardate la foto qua sotto.Allargate... allargate...Guardate un po' chi suona il 4 aprile al F...
02/04/2025

Cari fans e care groupies,
guardate la foto qua sotto.
Allargate... allargate...
Guardate un po' chi suona il 4 aprile al Festival di Letteratura Working Class del Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze...
Perché la lotta è Fatica e Sudore.
Ci vediamo a Firenze.
A pugno chiuso.

Indirizzo

Carrara
54033

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Gora Production pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Gora Production:

Condividi