Associazione Qulture

Associazione Qulture Associazione culturale a vocazione editoriale

IL LIBRO DI GRAZIANO BUSONERO, CURATO DA QULTURE, DIVENTA UN V-BOOKVenerdì 26 settembre alle ore 17.00, presso la sala c...
20/09/2025

IL LIBRO DI GRAZIANO BUSONERO, CURATO DA QULTURE, DIVENTA UN V-BOOK
Venerdì 26 settembre alle ore 17.00, presso la sala conferenze del Polo culturale dei Bottini dell’Olio, a Livorno, si terrà la presentazione del primo Virtual book, tratto dal libro Père-Lachaise, un disegno cinque franchi. Una storia per Modì, di Graziano Busonero.
Edito da Bookelot Srl, un’innovativa casa editrice che ha l’obiettivo di unire la passione per la lettura con il progresso tecnologico, il V-book rappresenta la nuova frontiera della lettura immersiva che trasforma un’opera letteraria in un viaggio multimediale, fruibile con un visore ma anche con il computer o il tablet.
La storia narrata da Busonero è ambientata in una notte magica in cui il pittore Amedeo Modigliani si risveglia al Père-Lachaise insieme alla compagna Jeanne e ai tanti personaggi illustri sepolti nel cimitero parigino e, con il V-book, prende vita conducendo le persone negli ambienti frequentati dai protagonisti del romanzo. Sarà possibile guardarsi intorno, osservando il suggestivo paesaggio di una notte parigina di luna piena o le stanze del museo dell’Orangerie, seguendo Modì e i suoi compagni di avventura.
Le musiche originali sono del pianista e compositore Mell Morcone mentre la voce narrante è quella di Vincenzo Costantino, in arte “Cinaski”.
Alla presentazione, con Graziano Busonero interverranno l’editore Dario Romeo e la nostra presidente Michela Rossi.
Per approfondimenti sui V-books, vi invitiamo a visitare il sito www.v-books.net o a inviare una mail a [email protected].
Se invece volete acquistare una copia cartacea del libro, potete cliccare sul link nel primo commento.
Vi aspettiamo a Livorno!

Un'opera letteraria multimediale innovativa, dove il libro viene letto o ascoltato nei luoghi degli eventi narrati. Una nuova forma d'arte, capace di creare nuove relazioni tra artisti della parola, del suono e dell'immagine. Un progetto aperto ad autori ed editori, a chi vuol sperimentare o farsi p...

Su "Il Venerdì di Repubblica" l'intervista anteprima dedicata all'ultimo saggio letterario di Filippo La Porta, "Elogio ...
19/09/2025

Su "Il Venerdì di Repubblica" l'intervista anteprima dedicata all'ultimo saggio letterario di Filippo La Porta, "Elogio della vita ordinaria", edito da Il Saggiatore, e che uscirà in libreria il 25 settembre prossimo. Ma la notizia più bella è che lo avremo con noi, a Carrara, a novembre, nell'ambito della rassegna "Il Pensier Lib(e)ro"!
Stay tuned!

Venerdì 19 settembre, alle ore 18, presso lo Spazio Civico5 di Massimo Susini in Via Rossi a Carrara, l’associazione Qul...
17/09/2025

Venerdì 19 settembre, alle ore 18, presso lo Spazio Civico5 di Massimo Susini in Via Rossi a Carrara, l’associazione Qulture presenterà il libro “Evasioni d’amore” del medico scrittore Santo Gioffré, pubblicato da Castelvecchi. Nei cinque racconti di questa raccolta, Gioffrè si disperde nel labirinto dei propri ricordi, risale il corso periglioso e insieme struggente di esistenze segnate dalla fatica, dal desiderio del riscatto e dalla forza tenace dell’amore. Si intrecciano memorie, paure ancestrali in terre (la Calabria e Napoli, tra le altre) spesso arse dal sole agostano, nelle quali risuonano campane di chiese, grida d’aiuto, risate. O nelle quali infuria la guerra che svuota le case e frantuma le speranze. Momenti che l’autore fotografa con scrittura precisa e partecipazione emotiva, capace di far scintillare anche la desolazione, l’ingiustizia sociale, di guardare il silenzio e ascoltare il buio, esattamente come facevano gli occhi neri e bellissimi di sua madre. Dialogano con l’autore Michela Rossi, presidente dell’Associazione Qulture, e Annalisa Giromella. L'evento, in collaborazione con Carrara un museo a cielo aperto di Massimo Susini e Mondadori Bookstore Carrara è a ingresso libero.
Santo Gioffrè è autore, tra gli altri, di Artemisia Sanchez (Mondadori, 2008), da cui la Rai ha tratto una fiction televisiva di successo. Nel 2020 ha vinto il Premio CRONIN, nel 2021 è stato proclamato Medico Scrittore dell’Anno, nel 2022 ha vinto il Premio Internazionale “Tulliola-Filippelli” per la letteratura e il Premio per la Scrittura della Società Dante Alighieri. Con Castelvecchi, oltre a Evasioni d’amore, ha pubblicato i romanzi L’opera degli ulivi (2018) e Fadia (2022) e il saggio Ho visto. La grande truffa nella sanità calabrese (2020), vincitore del Premio Letterario “Saverio Italiano” 2021 e Tutto pagato! Il saccheggio della sanità calabrese raccontato da chi l’ha scoperto (2025).

Nasce una nuova casa della scrittura, un progetto pensato per ospitare autori di poesie e prosa. Qui ognuno può creare i...
15/09/2025

Nasce una nuova casa della scrittura, un progetto pensato per ospitare autori di poesie e prosa. Qui ognuno può creare il suo account, pubblicare contenuti e interagire con gli altri per farsi conoscere. Entra anche tu nella community di prosaeversi!

Venerdì 5 settembre, nella sede dell'associazione Carrara un museo a cielo aperto di Massimo Susini, si svolgerà l'Open ...
01/09/2025

Venerdì 5 settembre, nella sede dell'associazione Carrara un museo a cielo aperto di Massimo Susini, si svolgerà l'Open Day a ingresso gratuito con gli insegnanti dei nuovi corsi che partiranno in autunno. Non perdete l'opportunità di conoscere le nostre proposte, è un tempo speso bene.

Di seguito l'elenco completo dei corsi, con i relativi insegnanti:

L'ARCADIA SEGRETA DEI MEDICI SCRITTORI (Davide Pugnana)
IL TUO VIAGGIO NELLA CRITICA D'ARTE (Davide Pugnana)
SCRITTURA CREATIVA (Sebastiano Mondadori)
GRAFOLOGIA (Marco Moggia)
MODELLISMO E SARTORIA (Grazia Salvetti)
SPAGNOLO (Sonia Perez)
GIAPPONESE (Giulia Zeni)
PITTURA (Gloria Rustighi)
FOTOGRAFIA (Massimo Susini)
VIDEOMAKING (Nicola Moracchioli)
TAROCCHI e COSTELLAZIONI FAMILIARI (Marina Viola)
LIBRO D'ARTISTA (Silvia Cucurnia)
UNCINETTO (Federica Natale)

Vi aspettiamo!

Venerdì 29 agosto, alle ore 21.15, saremo ospiti della gelateria Tognozzi (Via Roma, 1c a Carrara). Qui presenteremo il ...
25/08/2025

Venerdì 29 agosto, alle ore 21.15, saremo ospiti della gelateria Tognozzi (Via Roma, 1c a Carrara). Qui presenteremo il nuovo romanzo di Emiliano Pianini “Ombre nere in Versilia. Un caso per il commissario Vagner Rindi”, pubblicato lo scorso maggio da Frilli editore. Con l’autore dialogherà il nostro Marco Matteoli.
La storia ha inizio nel gennaio del 1974 con il rapimento e l’uccisione del figlio tredicenne di Vittorio Reggi, un noto commerciante. Una tranquilla cittadina dell’Alto Tirreno è sconvolta e le indagini condotte dal commissario Vagner Rindi portano alla cattura di Arturo Parenti, un uomo che ha sempre nascosto la propria omosessualità dietro una vita familiare apparentemente perfetta. Il sospettato e i frequentatori della spiaggia, un posto dove spesso si consumano amori proibiti, vengono dati in pasto all’opinione pubblica, mentre l’ombra della pedofilia si allunga sulla piccola comunità. Alcuni, però, non credono alla storia raccontata dalle cronache. Reggi ingaggia Diego Lanza, un giornalista del Nord Italia che sarà costretto a inoltrarsi nei meandri di un caso molto complesso, che affonda le radici nella Milano del 1944, distrutta dalla guerra.
Emiliano Pianini è nato a Carrara nel 1974 e da vent’anni svolge la professione di avvocato. Ha una passione per la storia e per l’Inter. Quella per la scrittura risale al primo anno di scuola media, quando l’insegnante di italiano organizzò una piccola biblioteca: ognuno avrebbe dovuto portare un libro da scambiare con i compagni. L’incontro con La famosa invasione degli orsi in Sicilia, di Dino Buzzati, primo romanzo che gli capitò tra le mani, fu per lui decisivo.
Vi aspettiamo numerosi!

Mondadori Bookstore Carrara

02/08/2025

Quarantacinque anni fa, la strage di Bologna annichiliva l'intera Italia. Era il 2 agosto, l'orologio della stazione segnava le 10,25. Quell'orologio fa da sfondo alla copertina de "Il segreto dei cardi", il nuovo romanzo di Salvatore Belcastro, perché quella città e quel periodo storico sono la cornice entro la quale si muovono i protagonisti della storia. E voi lo avete letto?

Associazione Qulture
Michela Rossi

17/07/2025

Oggi, a Cosenza, si terrà la prima presentazione del nuovo, avvincente romanzo di Salvatore Belcastro "Il segreto dei cardi".
Interverranno Michela Rossi, editor del libro e curatrice della collana Quetzal, gestita da Associazione Qulture, e l'Avv. Marina Pasqua Cuchetti del Centro contro la violenza alle donne "R. Lanzino". Moderatrice la giornalista Pia Tucci.

Complimenti al nostro Sergio Martini, autore del romanzo Vascelli di carta (Felici Editore/Associazione Qulture), che sa...
15/07/2025

Complimenti al nostro Sergio Martini, autore del romanzo Vascelli di carta (Felici Editore/Associazione Qulture), che sarà premiato per il nuovo romanzo Ritorno a Sukut.

🩶

Felici Editore
Antonio Celano
Michela Rossi

La XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo rende nota la cinquina degli scrittori che il 19 luglio a Cetara si contenderanno il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile: Gaetano Cerracchio “La sapienza del caso...

Mercoledì 2 luglio alle ore 21,15 a Carrara, presso lo Spazio Civico5 di Via Rossi, avremo il piacere di ospitare Valent...
30/06/2025

Mercoledì 2 luglio alle ore 21,15 a Carrara, presso lo Spazio Civico5 di Via Rossi, avremo il piacere di ospitare Valentina Berengo che, in dialogo con Antonio Celano, ci parlerà del suo interessante saggio “Raccontare libri. L’arte dell’intervista letteraria” (Ronzani, 2025): una guida per il professionista dell’intervista letteraria, che mira a fornire gli strumenti necessari per leggere, rileggere e presentare romanzi e saggi insieme ai loro autori; per affilare la lama delle domande spinose, creare empatia e solleticare idee, sensazioni, curiosità ed emozioni. Il libro fornisce elementi tecnici essenziali (come si entra in profondità in un testo? come se ne colgono i princìpi compositivi? come si esercita una corretta dizione?) ma apre anche, con una giusta dose di colore, squarci di realtà sul panorama letterario italiano e sui suoi protagonisti. Un manuale pratico e sperimentale nato dalla lunga esperienza della sua autrice, presentatrice navigata, e dalle oltre ottocento conversazioni che ha condotto in più di dieci anni con scrittrici e scrittori italiani e stranieri.
Valentina Berengo, veneziana, scrive di narrativa ed editoria sul Foglio, minima&moralia e sul BoLive dell’Università di Padova. Ha ideato e cura diversi format e rassegne letterarie tra cui “Scrittori a domicilio”, “L’anima colta dell’ingegnere”, “Una Selva di Libri”. Da anni presenta autori in libreria, in biblioteca, online, ai festival tra cui Pordenonelegge, La Fiera delle Parole (Padova), Una Montagna di Libri di Cortina, Rovigoracconta e molti altri. Collabora come critica letteraria con il programma di RAI1 “Milleeunlibro. Scrittori in TV” di Gigi Marzullo. Di recente ha pubblicato il podcast “La verità vi prego sull’amore” e ha scritto per il teatro l’omonimo monologo.

27/06/2025

Esce oggi in libreria "Il segreto dei cardi", il nuovo romanzo del medico scrittore Salvatore Belcastro.
Ambientato nella Bologna dei primi anni '80, il libro narra le vicende di alcuni studenti del DAMS, che l'autore utilizza come pretesto per una lucida disamina sul contesto sociale e politico dell'Italia dell'epoca, divisa tra istanze di rivendicazione della libertà individuale di scelta, anche sessuale, e sacche di arretratezza culturale dure a morire. Un libro per i giovani di allora e per chi giovane lo è oggi, per capire e non dimenticare la nostra storia.

Indirizzo

Via Santa Maria, 13/c
Carrara
54033

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Qulture pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Qulture:

Condividi

Digitare

Associazione Qulture

Molto più di un errore grammaticale, Qulture Edizioni è una sfida, quella di realizzare una ricerca letteraria, filosofica e storica capace di gestire i rapporti con “le nuove culture” in termini di impegno reciproco.