Industria & Formazione

Industria & Formazione La prima rivista per il tecnico della refrigerazione e climatizzazione Industria & Formazione è l’organo ufficiale del Centro Studi Galileo.

Rivista con diffusione nazionale nasce nel 1977 a Casale Monferrato, storica Capitale del Freddo. Si caratterizza da subito per la significativa presenza di firme di prestigio e vede nel corso delle edizioni mensili i principali esperti mondiali del freddo, del condizionamento e delle pompe di calore tra i suoi autori. Nell’anno 2014 apre il portale “I & F ONLINE” un weblog di informazione rapida

e gratuita, riferimento per i tecnici e le aziende del settore HVAC e delle energie rinnovabili. I principali argomenti trattati sono:

- NUOVE TECNOLOGIE DEL FREDDO E NELLA CLIMATIZZAZIONE
- AMBIENTE E CAMBIAMENTI CLIMATICI
- NUOVI REFRIGERANTI (SENZA CFC, - REFRIGERANTI NATURALI, IDROCARBURI, AMMONIACA, ECC.)
- NORMATIVE, SICUREZZA E QUALITA’
- NUOVA IMPIANTISTICA
- NUOVA COMPONENTISTICA
- AUTOMATISMI, REGOLAZIONE E CONTROLLI
- NUOVE CELLE-LA CATENA DEL FREDDO E IL SETTORE ALIMENTARE
- PROBLEMI PRATICI SUL FREDDO E SUL - CONDIZIONAMENTO: MANUTENZIONE, RIPARAZIONE E INSTALLAZIONE
- NUOVI COMPRESSORI
- POMPE DI CALORE
- TRASPORTI
- CLIMATIZZAZIONE AUTO
- RISPARMI DI ENERGIA
- ASSORBIMENTO
- NUOVI IMPIANTI INDUSTRIALI E AD AMMONIACA

AREA PARTECIPA ALL’AFRICAN NETWORK MEETING DI DAKAR➡️ https://tinyurl.com/bde5h3e6
08/10/2025

AREA PARTECIPA ALL’AFRICAN NETWORK MEETING DI DAKAR

➡️ https://tinyurl.com/bde5h3e6

Scopri come AREA supporta l'Africa nel rafforzare le competenze tecniche nel settore della refrigerazione e sostenere la transizione verso refrigeranti innovativi.

08/10/2025
CENTRO STUDI GALILEO PARTECIPA AL PROGETTO EUROPEO SKILLSAFE➡️ https://tinyurl.com/mptbbez4
03/10/2025

CENTRO STUDI GALILEO PARTECIPA AL PROGETTO EUROPEO SKILLSAFE

➡️ https://tinyurl.com/mptbbez4

Partecipa alla sessione SKILLSAFE sul corretto uso dei refrigeranti infiammabili. Scopri obiettivi e formazione di sicurezza in Europa.

UN NUOVO WEBINAR CSG IN ARRIVO L’8 OTTOBRE: “ECONOMIA CIRCOLALE IN AMBITO HVAC/R: SFIDE E SOLUZIONI PER UN SETTORE SOSTE...
25/09/2025

UN NUOVO WEBINAR CSG IN ARRIVO L’8 OTTOBRE: “ECONOMIA CIRCOLALE IN AMBITO HVAC/R: SFIDE E SOLUZIONI PER UN SETTORE SOSTENIBILE”

https://tinyurl.com/36xz57ay

Centro Studi Galileo | Epta | A-Gas

Partecipa al webinar del Centro Studi Galileo l'8 ottobre per scoprire come l'economia circolare stia trasformando il settore HVAC/R.

CERTIFICAZIONE F-GAS: STATISTICHE 2025 SU PERSONE E IMPRESE CERTIFICATE➡ https://tinyurl.com/mpdwxaza                   ...
23/09/2025

CERTIFICAZIONE F-GAS: STATISTICHE 2025 SU PERSONE E IMPRESE CERTIFICATE

https://tinyurl.com/mpdwxaza

Scopri i dati aggiornati sulla Certificazione F-Gas in Italia: crescita delle certificazioni e focus sul settore HVAC/R fino al 2025.

PUBBLICATO IL NUOVO ATTO DI IMPLEMENTAZIONE PER LA FORMAZIONE IN AMBITO REFRIGERAZIONE E ARIA CONDIZIONATA MOBILE➡ https...
22/09/2025

PUBBLICATO IL NUOVO ATTO DI IMPLEMENTAZIONE PER LA FORMAZIONE IN AMBITO REFRIGERAZIONE E ARIA CONDIZIONATA MOBILE

https://tinyurl.com/256axcbj

Scopri le nuove norme UE 2025/1893 sulla formazione per la gestione di refrigeranti e gas fluorurati, promuovendo standard di sicurezza ed efficienza.

PUBBLICATI I RISULTATI DEL SONDAGGIO ATF SUL FABBISOGNO DI PERSONALE QUALIFICATO NEL SETTORE HVAC➡ https://tinyurl.com/3...
17/09/2025

PUBBLICATI I RISULTATI DEL SONDAGGIO ATF SUL FABBISOGNO DI PERSONALE QUALIFICATO NEL SETTORE HVAC

https://tinyurl.com/349547s2

Scopri i risultati del sondaggio ATF sul fabbisogno di tecnici nel settore della refrigerazione e climatizzazione in Italia.

POLITECNICO DI TORINO E ASSOCIAZIONE TECNICI DEL FREDDO FIRMANO UN PROTOCOLLO D’INTESA PER RICERCA, FORMAZIONE E INNOVAZ...
16/09/2025

POLITECNICO DI TORINO E ASSOCIAZIONE TECNICI DEL FREDDO FIRMANO UN PROTOCOLLO D’INTESA PER RICERCA, FORMAZIONE E INNOVAZIONE NEL SETTORE HVAC/R

https://tinyurl.com/nr8mx72d

Politecnico di Torino | Associazione dei Tecnici del Freddo - ATF

Torino, 16 settembre 2025 – Nella giornata di ieri, presso il Rettorato del Politecnico di Torino, è stato firmato un Protocollo d’intesa tra l’Ateneo torinese e l’Associazione Tecnici del Freddo (…

VARSAVIA, MAXI-SEQUESTRO DI GAS SERRA: OLTRE 4.000 BOMBOLE INTERCETTATE DAL KAS➡ https://tinyurl.com/472mkub3           ...
15/09/2025

VARSAVIA, MAXI-SEQUESTRO DI GAS SERRA: OLTRE 4.000 BOMBOLE INTERCETTATE DAL KAS

https://tinyurl.com/472mkub3

Scopri come l'Amministrazione fiscale polacca ha bloccato un grande traffico di gas fluorurati, sequestrando oltre 42 tonnellate di refrigeranti.

Indirizzo

Casale Monferrato

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Industria & Formazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Industria & Formazione:

Condividi

Digitare

Our Story

Industria & Formazione è l’organo di informazione ufficiale del Centro Studi Galileo. Rivista con diffusione nazionale nasce nel 1977 a Casale Monferrato, storica Capitale del Freddo. Si caratterizza da subito per la significativa presenza di firme di prestigio e vede nel corso delle edizioni mensili i principali esperti mondiali del freddo, del condizionamento e delle pompe di calore tra i suoi autori. Nell’anno 2014 apre il portale “I & F ONLINE” un weblog di informazione rapida e gratuita, riferimento per i tecnici e le aziende del settore HVAC e delle energie rinnovabili. I principali argomenti trattati sono: - NUOVE TECNOLOGIE DEL FREDDO E NELLA CLIMATIZZAZIONE - AMBIENTE E CAMBIAMENTI CLIMATICI - NUOVI REFRIGERANTI (SENZA CFC, - REFRIGERANTI NATURALI, IDROCARBURI, AMMONIACA, ECC.) - NORMATIVE, SICUREZZA E QUALITÀ - NUOVA IMPIANTISTICA - NUOVA COMPONENTISTICA - AUTOMATISMI, REGOLAZIONE E CONTROLLI - NUOVE CELLE-LA CATENA DEL FREDDO E IL SETTORE ALIMENTARE - PROBLEMI PRATICI SUL FREDDO E SUL - CONDIZIONAMENTO: MANUTENZIONE, RIPARAZIONE E INSTALLAZIONE - NUOVI COMPRESSORI - POMPE DI CALORE - TRASPORTI - CLIMATIZZAZIONE AUTO - RISPARMI DI ENERGIA - ASSORBIMENTO - NUOVI IMPIANTI INDUSTRIALI E AD AMMONIACA