AreaTV

AreaTV AREA TV è nata per essere un punto di riferimento per tutto il basso Veronese e non solo. AREATV è

(calcio) Venera: **Seconda Categoria Girone C: La 2^ Giornata di Domenica 21 Settembre**Il Venera Calcio ha subito una s...
22/09/2025

(calcio) Venera: **Seconda Categoria Girone C: La 2^ Giornata di Domenica 21 Settembre**

Il Venera Calcio ha subito una sonora sconfitta nella seconda giornata del campionato di Seconda Categoria, giocata in casa contro il Real Minerbe con un punteggio finale di 1-4. Una battuta d’arresto pesante, ma non del tutto meritata in base a quanto visto sul campo.... (Continua sul canale/blog di Sanguinetto Channel)

il canale che parla di Eventi, politica, notizie solo ed esclusivamente di Sanguinetto (VR)

(cronaca) Sanguinetto: LORENZO DA COMO SCOMPARSO, L'APPELLO DELLA FAMIGLIA(dal nostro canale/blog di Sanguinetto Channel...
22/09/2025

(cronaca) Sanguinetto: LORENZO DA COMO SCOMPARSO, L'APPELLO DELLA FAMIGLIA
(dal nostro canale/blog di Sanguinetto Channel )

il canale che parla di Eventi, politica, notizie solo ed esclusivamente di Sanguinetto (VR)

(Fiera) Isola della Scala: RIPARTE LA FIERA DEL RISO TRA SAPORI E TRADIZIONE.....(dal nostro canale/blog di Tele Carpane...
21/09/2025

(Fiera) Isola della Scala: RIPARTE LA FIERA DEL RISO TRA SAPORI E TRADIZIONE.....(dal nostro canale/blog di Tele Carpanea)

Nogara ha festeggiato un traguardo storico: i 50 anni dello stabilimento Coca Cola, il più grande d’Europa, che da mezzo secolo rappresenta un punto di riferimento industriale e sociale non solo per la comunità locale, ma per l’intero territorio veneto e nazionale.

(eventi) Nogara celebra i 50 anni dello stabilimento Coca ColaNogara ha festeggiato un traguardo storico: i 50 anni dell...
21/09/2025

(eventi) Nogara celebra i 50 anni dello stabilimento Coca Cola

Nogara ha festeggiato un traguardo storico: i 50 anni dello stabilimento Coca Cola, il più grande d’Europa...(dal nostro canale/blog di Tele Carpanea )

Nogara ha festeggiato un traguardo storico: i 50 anni dello stabilimento Coca Cola, il più grande d’Europa, che da mezzo secolo ...

(calcio) Sanguinetto: la giovane Reunion Riparte con la prima scuadra dopo due anni(dal nostro canale/blog di Sanguinett...
20/09/2025

(calcio) Sanguinetto: la giovane Reunion Riparte con la prima scuadra dopo due anni

(dal nostro canale/blog di Sanguinetto Channel)

il canale che parla di Eventi, politica, notizie solo ed esclusivamente di Sanguinetto (VR)

(calcio) Venera: **Calcio Dilettante: Il Venera Inizia con un Pareggio Coinvolgente contro il Villa Bartolomea** (dal ca...
20/09/2025

(calcio) Venera: **Calcio Dilettante: Il Venera Inizia con un Pareggio Coinvolgente contro il Villa Bartolomea**

(dal canale / blog di Sanguinetto Channel)

il canale che parla di Eventi, politica, notizie solo ed esclusivamente di Sanguinetto (VR)

(cinema) Venezia/Legnago: A Giuliano Mozzato il "Leone di Vetro" I giovani attori di Legnago, i fratelli gemelli David e...
14/09/2025

(cinema) Venezia/Legnago: A Giuliano Mozzato il "Leone di Vetro"
I giovani attori di Legnago, i fratelli gemelli David e Thomas Bigardi, hanno presenziato alla 82° Mostra del Cinema di Venezia,...(continua sul canale/blog di Tele Carpanea)

I gemelli Thomas e David Bigardi con Giuliano Mozzato I giovani attori di Legnago, i fratelli gemelli David e Thomas Bigardi, hanno presenzi...

(calcio) Nogara: presentato il Settore Giovanile alla Fiera “Riso e Nose”(Dal nostro canale/blog di Tele Carpanea)Nell’a...
12/09/2025

(calcio) Nogara: presentato il Settore Giovanile alla Fiera “Riso e Nose”

(Dal nostro canale/blog di Tele Carpanea)

Nell’ambito della Fiera “Riso e Nose”, venerdì 5 settembre si è tenut...(continua sul canale/blog di Tele Carpanea)
https://areatvredazione.blogspot.com/2025/09/calcio-nogara-presentato-il-settore.html?m=0

Il programma sarà impreziosito dall’intervento musicale della Prof.ssa Maria Clementi e dalla voce di Maurizio Garavaso, che accompagneranno i momenti salienti con musica e poesia.

(eventi poetici) Sanguinetto: 🌿 Il Chiostro dei Poeti: quando la parola incontra il silenzio della pietra Sanguinetto (V...
10/09/2025

(eventi poetici) Sanguinetto: 🌿 Il Chiostro dei Poeti: quando la parola incontra il silenzio della pietra

 Sanguinetto (VR), 14 settembre 2025

Nel cuore del Chiostro di Santa Maria delle Grazie, tra colonne antiche e ombre che raccontano storie, torna l’appuntamento con Il Chiostro dei Poeti, ultimo incontro di questa 17 edizione . Un evento che, come ogni estate, trasforma uno spazio sacro e storico in un luogo vivo di voce, ascolto e bellezza.

La serata, in programma per domenica 14 settembre alle ore 17:30, sarà dedicata al tema dell’Equinozio d’Autunno, quel momento sospeso in cui luce e buio si bilanciano, e la natura ci invita alla riflessione e al raccoglimento. Un’occasione perfetta per dare spazio alla poesia, alla lettura e alla condivisione.

Protagonisti saranno i gli amici dei poeti del Chiostro, con letture in italiano, veneto e dialetto, in un intreccio di voci che raccontano il territorio, l’anima e il tempo. L’evento vedrà la partecipazione speciale del Musicista cantante il M° Angelo Milani, che presenterà la sua nuova raccolta poetica, portando in scena versi intensi e profondi.

A condurre la serata saranno Mario Bissoli e Jerry Brighenti, voci storiche del panorama culturale locale, capaci di guidare il pubblico in un viaggio tra emozioni e parole.

Organizzato dall’associazione AmiAmo La Pianura, in collaborazione co Pianura Cultura e Libri da Gustare con il patrocinio del Comune di Sanguinetto,   Il Chiostro dei Poeti si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate culturale veronese.

L’ingresso è libero e aperto a tutti, con un invito speciale rivolto ai giovani poeti: portate i vostri versi, condividete la vostra voce, lasciate che il Chiostro vi ascolti.   

GIBI

Redazione Sanguinetto Channel

(calcio) Venera: Venera Calcio Femminile: si riparte con entusiasmo e nuovi stimoliLa squadra femminile del Venera è pro...
10/09/2025

(calcio) Venera: Venera Calcio Femminile: si riparte con entusiasmo e nuovi stimoli

La squadra femminile del Venera è pronta ad affrontare una nuova stagione in Eccellenza con il sorriso e tanta voglia di crescere.

 La presentazione ufficiale si è svolta il 6 Settembre presso la piscina Casaleone, occasione in cui dirigenti, staff e atlete hanno illustrato programmi e obiettivi del prossimo campionato. Un appuntamento che ha confermato la solidità del gruppo e l’entusiasmo con cui la società vuole continuare a scrivere pagine importanti di calcio femminile.

Il presidente Michele Gobbi ha ribadito l’impegno del club nel valorizzare le giocatrici e nel consolidare il vivaio giovanile, che conta già oltre 10 atlete iscritte. Una filosofia portata avanti grazie al lavoro degli allenatori del settore giovanile: Renato Benedetti (Under 12), Nicola Bologna (Under 15), Fausto Martinelli (Under 19) ed infine Melania Mirandola alla guida della prima squadra.

Alla serata non sono mancati ospiti d’eccezione: il sindaco di Concamarise Marco Bonadiman, il vicesindaco e assessore allo sport del Comune di Sanguinetto Matteo Rossini, accompagnato dal nuovo presidente della Reunion Sanguinetto Stefano Martini, oltre alla gradita presenza di Zaccaria Tommasi, responsabile dell’Area Tecnica Femminile dell’Hellas Verona.

«Vogliamo affrontare il campionato con passione, entusiasmo e senso di appartenenza – hanno sottolineato i dirigenti – consapevoli delle sfide che ci attendono ma anche desiderosi di migliorarci e ottenere soddisfazioni».

La rosa, guidata da Melania Mirandola con la collaborazione della vice Vanessa Piloti, è composta da un mix di giovani talenti e giocatrici d’esperienza.

Redazione AreaTv

(turismo) Viviamo la Bassa” fa tappa a Villa BartolomeaAlla scoperta dei luoghi magici e poco conosciuti della Pianura V...
10/09/2025

(turismo) Viviamo la Bassa” fa tappa a Villa Bartolomea

Alla scoperta dei luoghi magici e poco conosciuti della Pianura Veronese

Domenica 14 settembre 2025 Villa Bartolomea sarà protagonista di una nuova tappa del progetto culturale “Viviamo la Bassa – Nelle terre matildiche dei Dogi e degli Scaligeri”, un’iniziativa promossa dall’Associazione La Pianura Cultura con il supporto del Comune, della Pro Loco e della BCC Veneta.

L’appuntamento mira a far conoscere e valorizzare i luoghi storici, artistici e paesaggistici della pianura veronese, troppo spesso dimenticati, attraverso visite guidate e momenti di approfondimento culturale.

Il programma della giornata prenderà il via alle 15.30 con il ritrovo dei partecipanti davanti al Complesso Villa Conti Sambonifacio – Villa Salvatore in Corso Arnaldo Fraccaroli. Dopo la registrazione, alle 15.45 è prevista una passeggiata verso l’argine per scoprire la storia dei “traghettatori dell’Adige”, in particolare la famiglia Faggion.

Alle 16.30 sarà presentata la storia del Complesso Sambonifacio, con la Villa di proprietà della famiglia Salvatore. Seguirà, alle 17.10, la visita guidata alla Chiesa Parrocchiale.

Un momento di ricordo sarà dedicato, alle 17.45, all’ex sindaco Loris Romano presso il Centro Polifunzionale che porta il suo nome, con la presenza della moglie Cinzia e della famiglia Salvatore.

La giornata si concluderà alle 18.00 con la visita a Villa Ghedini, dimora storica del 1500 e sede dell’Oratorio di Sant’Anna, seguita da un momento conviviale offerto dalla Pro Loco di Villa Bartolomea.

La partecipazione è aperta a tutti, ma è necessaria la prenotazione obbligatoria entro venerdì 12 settembre contattando Rita (348 6469284) o Roberto (349 4206924). È richiesto un piccolo contributo di 5 euro a sostegno delle spese organizzative.

Dopo Villa Bartolomea, il progetto “Viviamo la Bassa” proseguirà nei prossimi mesi con nuove tappe nei comuni di  Castagnaro e Salizzole.

GIBI

REDAZIONE TELE CARPANEA

(Sagre) Sanguinetto:Torna la 46ª Antica Sagra dei Rofioi e il 2° Raduno Auto e Moto d’EpocaSANGUINETTO – Settembre si ap...
10/09/2025

(Sagre) Sanguinetto:Torna la 46ª Antica Sagra dei Rofioi e il 2° Raduno Auto e Moto d’Epoca

SANGUINETTO – Settembre si apre a Sanguinetto con uno degli appuntamenti più attesi e radicati nella tradizione del territorio: la 46ª Antica Sagra dei Rofioi, festa dedicata al dolce tipico locale che ancora una volta unisce cultura, gastronomia e spettacolo. Evento organizzato dalla Pro Loco “Le Contrà e patrocinato dal Comune di Sanguinetto.

Gli stand enogastronomici aperti apriranno ogni sera dalle 19.30 (la domenica anche a pranzo dalle 12.00) con un’ampia area ristoro e spettacoli al coperto. Accanto alla cucina tipica e ai celebri rofioi, la manifestazione propone un ricco cartellone musicale:

Venerdì 12 settembre (ore 21.30) Luca Guaraldi con La grande notte del Rock and Roll, a seguire il Lele Show anni ’90-2000.

Sabato 13 settembre (ore 21.30) grande spettacolo con la Mercury Band, tributo ai Queen.

Domenica 14 settembre (ore 21.30) chiusura in musica con la Harley Max 883 Tribute Band, omaggio ai successi degli 883.

La domenica sarà arricchita da un evento speciale: il 2° Raduno Auto e Moto d’Epoca,  con il patrocinio del Comune di Sanguinetto e organizzato in collaborazione con la  Pro Loco “Le Contrà”. L’iniziativa, dal titolo Tour dei Castelli, ricorderà i fratelli Maserati celebrando due importanti ricorrenze: i 100 anni della Maserati Tipo 26 e i 110 anni della Fondazione Maserati.

Il programma prevede:

ore 8.30 ritrovo in Piazza della Vittoria a Sanguinetto,

ore 9.30 partenza del “Tour dei Castelli” con passaggio a Bovolone, Salizzole, Bionde, Cerea e Nogara,

ore 10.45 arrivo e visita al Castello di Sanguinetto con aperitivo nelle prigioni,

ore 12.30 pranzo presso gli stand gastronomici della Sagra con premiazioni ed esposizione delle auto.

La quota di partecipazione è di 15 euro e comprende aperitivo, pranzo con primo piatto, acqua e il dolce tipico (3 rofioi). Per i partecipanti con Maserati è previsto un riconoscimento esclusivo dai fratelli Maserati.

Per informazioni e iscrizioni: 340 5862398 – [email protected].

Un doppio appuntamento, quindi, che lega tradizione, gusto e passione

Indirizzo

Casaleone

Telefono

+390442331980

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AreaTV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a AreaTV:

Condividi

Digitare