Jepis Bottega

Jepis Bottega Jepis Bottega® + Libreria è uno spazio dove si creano, raccontano e ricreano storie. Due lati, un lato Alpha e un lato Beta. Utilizzando i bit e gli atomi.

Nella lato Alpha vive una libreria, nel lato Beta vive una bottega di produzione di storie. Jepis Bottega è uno spazio dove si ascoltano, si immaginano, si scrivono e si realizzano storie. Le parole che utilizzaimo per raccontare quello che succede nella nostra bottega sono Crea, Racconta e Ricrea. Un spazio produttivo per la realizzazione di documentari, prodotti editoriali, manufatti narrativi,

progetti di formazione e laboratori ideativi e creativi al servizio di persone e organizzazioni. Ciao sono Giuseppe Jepis Rivello. Lavoro facendo in modo che le idee diventino realtà e generino frutti. Provo a fare questo mettendo insieme le persone giuste al momento giusto, raccontando storie attraverso le parole, i suoni e le immagini e facendo in modo che le idee possano Ricrearsi. Lavoro da , da Caselle in Pittari (Cilento) dove ho creato una Bottega. (www.jepis.it)
Bottega Jepis è un luogo dove le cose avvengono e le connessioni non iniziano e non finiscono, semplicemente si arricchiscono. Le connessioni generano le storie e le storie nuove connessioni. Non dirlo a nessuno ma nella mia bottega ho un vecchio artigiano con il quale mi confronto e che mi insegna molte cose, io lo chiamo uMastru, se vuoi saperne di più segui il mio blog. Creare
La tua idea è un piccolo seme che ha bisogno di essere inserito nel giusto contesto, ha bisogno di avere i giusti compagni di viaggio per poter dare i suoi frutti. Raccontare
La vita della tua idea dipende dalla sua forza nello stare al mondo e dai modi in cui è capace di farsi notare e di relazionarsi con tutto ciò che la circonda. RIcreare
I nostri semi dopo essere stati piantati, curati e arricchiti hanno bisogno di rigenerarsi, di trovare spunti e nuovi slanci per continuare a stare al mondo.

24/09/2025

[Trailer] Uocchi Spierti, i passi di Carlo Palumbo

Un docufilm di poco più di trenta minuti che abbiamo girato tra il 2022 e il 2025 che ha come protagonista Carlo Palumbo, le sue parole, il suo stile di vita, i suoi passi, la sua filosofia, i suoi luoghi.
“Uocchi Spierti” nasce come un docufilm manifesto, in cui l’invito di Carlo per tutti noi è quello di girare per il mondo con gli uocchi spierti, occhi molto più che aperti, occhi sempre attenti, vigili, oltre il semplice guardare.

Camminare con gli uocchi spierti vuol dire non accontentarsi di ciò che si vede, ma entrare nelle cose, nel loro senso, nel loro racconto, con occhi che assaporano il mondo e la vita.

Carlo è stato uno dei grandi ispiratori del concetto di “Padroni dell’Aria” e questo docufilm è anche una grande testimonianza che dedichiamo a tutti coloro che padroneggiano l’aria rendendo un mondo migliore.

Le musiche originali del docufilm sono state composte da Massimo Ferrara.

Si intitola “Uocchi Spierti, i passi di Carlo Palumbo” ed è appena nato. Un docufilm di poco più di trenta minuti che ab...
23/09/2025

Si intitola “Uocchi Spierti, i passi di Carlo Palumbo” ed è appena nato. Un docufilm di poco più di trenta minuti che abbiamo girato tra il 2022 e il 2025 che ha come protagonista Carlo Palumbo, le sue parole, il suo stile di vita, i suoi passi, la sua filosofia, i suoi luoghi.

“Uocchi Spierti” nasce come un docufilm manifesto, in cui l’invito di Carlo per tutti noi è quello di girare per il mondo con gli uocchi spierti, occhi molto più che aperti, occhi sempre attenti, vigili, oltre il semplice guardare.
Camminare con gli uocchi spierti vuol dire non accontentarsi di ciò che si vede, ma entrare nelle cose, nel loro senso, nel loro racconto, con occhi che assaporano il mondo e la vita.

Carlo è stato uno dei grandi ispiratori del concetto di “Padroni dell’Aria” e questo docufilm è anche una grande testimonianza che dedichiamo a tutti coloro che padroneggiano l’aria rendendo un mondo migliore.

Questi sono alcuni screenshot da alcuni dei momenti più significativi.

Le musiche originali del docufilm sono state composte da Massimo Ferrara

Oggi ho ospitato in bottega un gruppo di amici provenienti dagli Stati Uniti per la Seconda edizione del gruppo di soste...
22/09/2025

Oggi ho ospitato in bottega un gruppo di amici provenienti dagli Stati Uniti per la Seconda edizione del gruppo di sostenitori del progetto BACAS Italy guidato da Pietro Costa

Il titolo di questo tour è “Secrets of Ancient Lucania”

Ho avuto il piacere di condividere con loro l’approccio alla narrazione che portiamo avanti in questa bottega, le nostre radici e un po’ di frame che raccontano la nostra comunità e il nostro territorio!

Serata Alpha Titolo del libro: “D” di Giuseppe Vita Venerdì 19 settembre ore 19Un Giallo, a tratti noir. Un ispettore, t...
19/09/2025

Serata Alpha
Titolo del libro: “D”
di Giuseppe Vita
Venerdì 19 settembre ore 19

Un Giallo, a tratti noir. Un ispettore, tormentato, e un prete di un ordine sacro sono chiamati ad indagare sulla scomparsa di sette giovani in un lontano paese millenario. La Chiesa, il campanile, e le torri, sono testimoni silenziosi della lotta senza tempo tra il Bene e il Male.

Per chi ama i thriller investigativi con una forte componente spirituale ed esoterica.

Il libro è disponibile in bottega per chi volesse acquistarlo prima della serata del 19.

Ingresso libero, ma con posti limitati ;)

Ci siamo, a meno di un mese dalla prima edizione (ufficiale) della rassegna letteraria CiPassi sul Cammino di San Nilo r...
15/09/2025

Ci siamo, a meno di un mese dalla prima edizione (ufficiale) della rassegna letteraria CiPassi sul Cammino di San Nilo rendiamo pubblici i titoli che accompagneranno i nostri passi.

Due libri a tappa, uno affidato al piede destro e uno affidato al piede sinistro. Due libri che converseranno tra loro. Avremo con noi anche diversi autrici e autori di questi titoli a camminare con noi oppure ad attenderci lungo le comunità che attraverseremo.

Ecco tutti i titoli in rassegna:

- Il Lavorobenfatto (Vincenzo e Luca Moretti)
- La Restanza (Vito Teti)
- Dalla mia finestra si vedeva il mare (Antonella Cosentino)
- Controtempo (Antonio Tabucchi)
- La Luna al suo comando (Lorella Beretta)
- Il più grande uomo scimmia del pleistocene (Roy Lewis)
- Il Dio Selvatico (Franc arleo)
- Ruvido Umano e Bello Mondo (Mariangela Gualtieri)
- Tu sei il mio sogno (Felicia Lione)
- L’uomo che vendeva il tempo (Luca Cognolato e illustrato da Marco Paschetta)
- Ogni Alba (Marc Martin e illustrato da Silvia Vecchini)
- L’ordine del tempo (Carlo Rovelli)
- Montagne di Domande (Liviano Mariella e Veronica Volta)
- Caramelle magiche (Heena Baek)
- Alice Capovolta (Di Elena Fratini e illustrato da Margherita Ferracuti)
- Il libro degli errori (Gianni Rodari)

CiPassi è organizzato in collaborazione con Cammini Bizantini Terre di mezzo Editore e

Ieri il Mediterraneo Video Festival ha fatto tappa a Cip. Nel pomeriggio abbiamo avuto un bel momento di condivisione e ...
13/09/2025

Ieri il Mediterraneo Video Festival ha fatto tappa a Cip.
Nel pomeriggio abbiamo avuto un bel momento di condivisione e di proiezioni in Bottega con la proiezione di due film in concorso e con la proiezione del Docuclip "Passione Capra".

Ieri sera, in piazza, la proiezione del documentario integrale dedicato alla "Biblioteca del Grano.

Grazie allo staff del Mediterraneo Video Festival per aver scelto la nostra comunità e la nostra bottega e grazie al Comune di Caselle in Pittari per aver supportato le proiezioni in piazza.

Sono stato un pomeriggio con Fabio, nella sua aria, nel suo pezzo di mondo, nella sua Buonabitacolo, nel Vallo di Diano....
10/09/2025

Sono stato un pomeriggio con Fabio, nella sua aria, nel suo pezzo di mondo, nella sua Buonabitacolo, nel Vallo di Diano. Mi sono fatto raccontare che cosa sono per lui le capre e da dove nasce la sua passione. Le sue paure per questo che lui considera un mestiere che nessuno vuole più fare. La sua voglia di condurlo, per dare un seguito al lavoro dei suoi nonni e dei suoi genitori. Passione Capra non è solo la passione intesa in senso positivo, ma anche la passione nel senso cristiano del termine, del sacrificio che compie chi decide di compiere questi passi, chi decide di occupare in questo modo il mondo, oggi, in questo nostro tempo.

Questo docuclip è stato realizzato in occasione della masterclass sulla narrazione video organizzata da video festival che ospiteremo in Jepis Bottega il 12 settembre 2025.

Questi sono alcuni screenshot dal video.

https://youtu.be/p0EcrBwvUjs

Valentina Iannaco ieri sera ci ha raccontato il suo libro "Avevo gli occhi belli" e ne è venuta fuori una SerataAlpha de...
30/08/2025

Valentina Iannaco ieri sera ci ha raccontato il suo libro "Avevo gli occhi belli" e ne è venuta fuori una SerataAlpha densa, profonda, nella quale non sono mancati gli scambi di opinione.

A questo link è possibile guardare e ascoltare l'intervista che abbiamo realizzato con Valentina prima della serata.

https://youtu.be/8dsl49HuJUs

28/08/2025

Il trailer del Documentario "La Biblioteca del Grano".

La Biblioteca del Grano nel centro storico di Caselle in Pittari. Semi che si insinuano nella roccia, tra le case, spighe che crescono nel ventre di una comunità e tra le sue stratificazioni storiche e identitarie. Un’arca, una biblioteca curata e coltivata dalla Cooperativa Sociale Terra di Resilienza Montefrumentario.

Un esercizio di cura raccontato in un documentario di circa 40 minuti, in cui l’ideatore e curatore di questa Biblioteca, Antonio Pellegrino, ci porta per mano tra le varietà di frumento, le loro evoluzioni, la loro relazione con la storia dell’uomo e di questi luoghi.

Un viaggio che parte dal grano non per arrivare da qualche parte, ma per rimanere al grano.

Venerdì 29 agosto Ore 21Jepis Bottega / Serata AlphaTitolo del libro: Avevo gli occhi belli. Autrice: Valentina Iannaco ...
23/08/2025

Venerdì 29 agosto
Ore 21
Jepis Bottega / Serata Alpha

Titolo del libro: Avevo gli occhi belli.
Autrice: Valentina Iannaco

Il primo marzo 2022 a Pontecagnano (SA) Anna Borsa, una giovane donna di 30 anni, viene uccisa dal suo ex compagno. Quella mattina l'assassino si reca nel salone dove lei lavorava come parrucchiera, la segue nello sgabuzzino nel quale era andata a lavarsi le mani e le spara un colpo di pi***la alla tempia. Nel 2024 Vincenzo Borsa, fratello di Anna, fonda l'Associazione Anna Borsa per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla violenza di genere e per mantenere vivo il ricordo della sorella. In questo libro è Anna stessa a raccontare la sua storia in un monologo fatto di narrazioni, pensieri, ricordi, di parole dette e non dette.

Su Cammini Bizantini si parla di  . La rassegna letteraria che stiamo mettendo su per ottobre '25 16 libri, 8 tappe, 13 ...
23/08/2025

Su Cammini Bizantini si parla di . La rassegna letteraria che stiamo mettendo su per ottobre '25

16 libri, 8 tappe, 13 comunità attraversate



https://camminibizantini.com/cipassi-quando-le-storie-camminano-con-noi/?fbclid=IwY2xjawMWvP1leHRuA2FlbQIxMABicmlkETA0U2RCa3dISUVmUXp1NVJkAR79xZyyjTHNEnHawE-ztFhFkKDSXzElabYGZA7OqQDqPVLCP3wxgxnSP9Kj4g_aem_crTQmCN0_EmuRMMXz0lHhA

Una rassegna letteraria che trasforma il Cammino di San Nilo in un libro aperto: 8 tappe, 16 libri, 13 comunità narranti

Ieri sera, in Bottega, abbiamo presentato, "Secondigliano" di Vincenzo Moretti. Lo abbiamo fatto in compagnia di Lorenzo...
21/08/2025

Ieri sera, in Bottega, abbiamo presentato, "Secondigliano" di Vincenzo Moretti. Lo abbiamo fatto in compagnia di Lorenzo Peluso e di molte amiche e amici.

Abbiamo ragionato sul senso del libro, sul processo creativo e sull'impatto sociale.

Abbiamo dato vita ad un nuovo format di Alpha che tra le altre cose prevede anche una video intervista insieme all'autore.
https://www.youtube.com/watch?v=6I4BO_DJRtc

Indirizzo

Caselle In Pittari

Telefono

3939005490

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Jepis Bottega pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Jepis Bottega:

Condividi