Edizioni Eiffel

Edizioni Eiffel Fiction e non fiction (cartaceo/digitale)
saggistica ( geopolitica-storia)
narrativa (noir/giallo)

Our Story
EDIZIONI EIFFEL
EDITORE - FONDATORE - Dir.Editoriale / Dr. Gennaro Liguori
AD WORD 2010 per i contenuti digitali del suo sito (www.edizionieiffel.com)

Molte nostre pubblicazioni hanno ricevuto riconoscimenti ed apprezzamenti. Evidenziamo in particolare:
- I BALCANI nella strategia politica dell'Occidente dalle guerre alla
democrazia 1991- 2010 di Cinzia Battista
Premio per la ricer

ca politica - Analissaos 2011

- GRIGIO di Caterina Saracino
( pubblicato da Eiffel Edizioni anche in espanol con il titolo “Gris”)
Premio della critica Pegasus Literary Awards 2014

- DEMETRIO dai capelli verdi di Marco Mazzanti
Premio best fantasy Montefiore Literary Awards 2014

- SOGNI A BASSA RISOLUZIONE di Andrea Cacciavillani
( pubblicato da Eiffel Edizioni anche in inglese con il titolo
“Low-resolutions dreams” ) - I ristampa 2018
Attestato di merito al Pegasus Literary Awards 2015

Abbiamo pubblicato in lingua italiana nel 2019 “The Serpent’s Disciple“
( Il discepolo del serpente) di Deborah Stevens
che ha ottenuto negli USA numerosi premi letterari:
- Pinnacle Book Achievement Award - vincitore category Trhiller
- Excellence Awards book -
- American Fiction Awards - vincitore category Trhiller religiosus
- Great Midwest Book Festival - menzione d’onore,category fiction
- Best Book Awards - finalist,category fiction generale
- International Book Awards - finalist ,category religiosus fiction

Nel 2023 permane l'intenzione di uscire con la Edizioni Eiffel - con
la versione italiana del sequel di questo libro dal titolo originale
“ Holly Predator” di Deborah Stevens


Numerosi libri di saggistica in tema di geopolitica da noi pubblicati:

- Nel 2021
- " RUSSIA: alla ricerca della potenza perduta"
Dall'avvento di Putin alle prospettive future di un paese orfano dell'URSS
di Alessandro Fanetti

_ " LA CRISI DEL CENTRO_SINISTRA IN EUROPA "
dI Alessandro Lugli

- Nel 2020 sono già usciti
“ TURCHIA - DAI GENERALI AD ERDOGAN - 1960 /2020 “
di Carlo Pallard
PS. Con questo libro abbiamo fornito un contributo di ricerca per la trasmissione RAI STORIA "Passato e Presente " di Paolo Mieli al titolo " TURCHIA - LA COSTRUZIONE DI UNA NAZIONE - IN ONDA NEL GENNAIO 2022 che potete visionare su questa postazione. " LIBIA,dal colonialismo alla crisi del nuovo millennio
di Marco Gregori
Ps. Di recente è uscito il book trailer realizzato da Artivision

- Nel 2017

" Il declino dell'Occidente nell'egemonia globale e nei rapporti di potere "
Il XXI secolo sarà quello in cui la storia chiederà il conto ? di Gregorio Staglianò

"Europa e Africa - Anatomia di un incontro
di Marco Zoppi

" L'Italia attraverso gli occhi degli scrittori russi - Dall'Ottocento al
Duemila di Linda Torresin - Univ. Padova
( Autrice con Eiffel Edizioni anche dell'originale saggio letterario
" Russia è follia - Un viaggio nella letteratura russa ai confini del normale.

**************
Infine un libro inchiesta di ampio respiro giornalistico e di forte impatto emotivo :

" CRIMINE E FAVELAS" di Luigi Spera (giornalista) -
E' stato anche presentato su RAI 1

Lo stesso vale per
" L'ODIO E LA FOLLIA - Il caso di Anders B. Breivik
di Emanuele Mingione ( psicologo) - Intervento su Rai 1

Non mancano altri testi in particolare la saga fantasy noir
" BIENVENUE EN MILES GRIS - Il villaggio degli occultatori
BIENVENUE EN MILES GRIS - La minaccia si avvicina
di Stefania Serrapica

Speriamo di offrirVi sempre ottima narrativa con un pizzico di originalità che non deve mai mancare !

11/07/2025

“Un vaso di terracotta tra due vasi di ferro”: prendendo in prestito da Manzoni la citazione, oseremo affermare che la Mongolia è proprio così, lo stato-cuscinetto per antonomasia giacché nessun altro stato ha il lusso (o meglio, l’incubo) di essere l’unico pezzo di terra a dividere due giganti vicini autoritari, e di essere dunque appetibile in virtù di ciò passa sotto il nome di “politica del terzo vicino”.
Non si può avere un approccio geopolitico realista senza fare i conti con il fatto che l’antagonismo e l’inimicizia, quindi la lotta e, poi, la guerra, sono fattori ineliminabili perché rispondono agli istinti della natura umana: quella di un animale territoriale. In questa disamina si parlerà di Chinggis Khaan, per spiegare la rinascita della Mongolia dopo lo scioglimento del cristallo bipolare, della riscoperta del nazionalismo, degli Xiongnu e degli Unni perché sono questi gli imperi a cui la Mongolia si aggrappa per affermare la propria storia e, quindi, la propria identità.
Tenteremo di comprendere come e se la Mongolia sia riuscita nel suo intento, passando in rassegna un lungo elenco di fattori di potenza, di punti di forza e debolezza, di vincoli e opportunità, per poi renderci conto quali possibili scenari incombono sul destino di questo piccolo grande Paese.

20/04/2025

AUGURI DI SERENA PASQUA
a tutti i ns. lettori, autori e collaboratori.

La Direzione

28/01/2025

Tra voglia di libertà e di risposte, due giovani vite si intrecciano
unite da un pianoforte con un tasto difettoso, ma magico, e da
un segreto:
sette note e un'unica melodia.

E' l'ultimo e più recente parto editoriale: una narrativa diversa
che ci consente di intravedere una luce, rispetto al buio della
realtà ( in cui la violenza e la barbaria tende a prevalere).

Grazie ai ns.lettori.

Fiction e non fiction (cartaceo/digitale)
saggistica ( geopolitica-storia)
narrativa (noir/giallo)

Non mancate il 26 gennaio ....
08/01/2025

Non mancate il 26 gennaio ....

03/12/2024

Cari amici offriamo alla Vostra lettura di Natale questo nuovo parto editoriale: delicato e profondo.
Un'altra occasione per riflettere.
Grazie sempre per la Vostra attenzione.

23/09/2024

Qualche amara riflessione sul conflitto in Medio Oriente: gli interessi degli attori coinvolti e dei popoli di Paolo Arigotti Quella di oggi sarà una sorta di riflessione a 360 gradi sul conflitto in corso in Medio Oriente e sulle sue possibil...

19/06/2024

GD – Roma, 18 giu. 24 – “America Latina & Caraibi Alba e Cuore del Nuovo Mondo multipolare”, di Alessandro Fanetti, Eiffel Edizioni Caserta. Un libro per r

13/06/2024

NUOVA USCITA

Una premessa indispensabile:
questo nuovo saggio di Fanetti analizza una tematica che affonda, con ricorrente e lucida puntualità, l’attualità.
Tanto per almeno due ragioni:
in primo luogo porta sotto la luce dei riflettori un’area geografica spesso etichettata come secondaria negli affari internazionali e, conseguentemente, lasciata ai margini delle principali analisi geopolitiche;
in secondo luogo cerca di collocare gli sviluppi delle vicende latinoamericane e caraibiche nel contesto di un “nuovo mondo”
che si prevede con caratteristiche multipolari.
Sì, perché non è più possibile oramai nascondere il fatto che l’assetto globale stia transitando da un ordine unipolare a
guida egemone statunitense verso un mondo multipolare; una transizione in cui l’area latinoamericana e caraibica gioca un ruolo fondamentale […]

Già nel 1993 […] sulla rivista International Security, Christopher Layne teorizzò con lucidità che l’unipolarismo non era che una mera illusione poiché – come sempre era accaduto nella Storia - nuovi e grandi potenze sarebbero emerse e altre ancora sarebbero apparse; “(il) momento unipolare non è altro che un interludio geopolitico che darà il via alla multipolarità […]”.
La multipolarità […] si è definitivamente affacciata, e con la sua forza sta travolgendo quell’ordine costituito che sembrava inattaccabile.
É così che l’America Latina e i Caraibi sono passati da essere il cortile di casa degli Stati Uniti a campo di battaglia destinato a cambiare gli equilibri tra Washington, Beijing e Mosca, le tre grandi potenze mondiali in competizione serrata per imporre la propria visione del mondo nella lotta dicotomica unipolarismo – multipolarismo.
Pechino e Mosca sembrano aver compreso al meglio la lezione, sarà il tempo a dirci se saranno in grado di rimettere in movimento la Storia indirizzandone il cammino verso un mondo multipolare “definitivo” oppure no.

Tratto da prefazione di Andrea Turi – Pres.te CeSEM

Indirizzo

Caserta

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390823302443

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Eiffel pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

EDITORE - FONDATORE / Dr. Liguori

AD WORD 2010 per i contenuti digitali del suo sito (www.edizionieiffel.com)

Molte nostre pubblicazioni hanno ricevuto riconoscimenti ed apprezzamenti.

Evidenziamo in particolare: