Kompetere Journal

Kompetere Journal Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico - finanziario. Direttore: Massimiliano Musto. Vicedirettore: Nicole Lanzano.

Tra poche ore parte Kompetere Spotlight, il nuovo format di approfondimento di Kompetere Journal.Alle 14:30 su , Canale ...
13/09/2025

Tra poche ore parte Kompetere Spotlight, il nuovo format di approfondimento di Kompetere Journal.
Alle 14:30 su , Canale 16 del digitale terrestre, intervista , Segretario e Vicepresidente Napoli, per raccontare il futuro dell’artigianato campano.

Non perderti la prima puntata.

Domani inizia Kompetere Spotlight, il nuovo format di approfondimento firmato Kompetere Journal.Alle ore 14:30, su , Can...
12/09/2025

Domani inizia Kompetere Spotlight, il nuovo format di approfondimento firmato Kompetere Journal.
Alle ore 14:30, su , Canale 16 del digitale terrestre, andrà in onda la prima intervista condotta da . Ospite della puntata inaugurale sarà , Segretario e Vicepresidente della , con cui si affronteranno i temi legati al valore e al futuro dell’artigianato campano.

Un appuntamento per conoscere da vicino le sfide, le opportunità e le prospettive di un settore che rappresenta il cuore pulsante del territorio.



Sono almeno 150 i cantieri bloccati, coinvolgendo 4500 famiglie, per oltre 1600 appartamenti. Le ripercussioni riguardan...
22/07/2025

Sono almeno 150 i cantieri bloccati, coinvolgendo 4500 famiglie, per oltre 1600 appartamenti. Le ripercussioni riguardano quindi la sospensione dei lavori, le difficoltà per ottenere il certificato di agibilità ed il rischio concreto che alcuni permessi di costruzione, vengano revocati o annullati, essendo stati rilasciati violando le normative urbanistiche.

L’inchiesta sulle presunte irregolarità urbanistiche ed architettoniche della Procura di Milano rischia di produrre un effetto domino dannosissimo non solo per la politica locale, ma anche per tutto il settore immobiliare. Centinaia di proprietari di immobili sono oggetto dell’indagine: cantier...

18/07/2025

A Casoria, negli spazi di Kompetere, la presentazione del libro "Il Mandorlo dai rami di pesco" ha dato voce a una storia vera di dolore e rinascita. Con l’autrice Giada Maria Pacini, la protagonista Mariarosaria Gallo, la presidente di Partenope Dona Loredana Pulito, la responsabile editoriale di Vocali Editrice Maria Cristina Orga e la giornalista Nicole Lanzano. Un incontro intenso su malattia, fede, sorellanza e donazione degli organi.

16/07/2025

Durante l’evento è stato presentato anche il nuovo Documento strategico per l’economia del mare, elaborato da Confitarma con il supporto del sistema Confindustria. Un piano articolato che evidenzia il valore industriale del comparto, dalla nautica da diporto alla cantieristica navale, fino alla logistica portuale.

Napoli si prepara a diventare capitale dell’economia del mare nel 2027, raccogliendo il testimone come punto di riferime...
16/07/2025

Napoli si prepara a diventare capitale dell’economia del mare nel 2027, raccogliendo il testimone come punto di riferimento per uno dei settori più strategici del Paese. L’annuncio è arrivato nel corso dell’evento organizzato da Confindustria, “Economia del Mare: il motore blu della competitività italiana”, dove il presidente di Confitarma, Mario Zanetti, ha ribadito con forza: «Il Mezzogiorno è centrale per lo sviluppo marittimo nazionale e internazionale»

Napoli si prepara a diventare capitale dell’economia del mare nel 2027, raccogliendo il testimone come punto di riferimento per uno dei settori più strategici del Paese. L’annuncio è arrivato nel corso dell’evento organizzato da Confindustria, “Economia del Mare: il motore blu della compet...

La parabola imprenditoriale di Giorgio Chiellini prosegue con un altro passo deciso verso la frontiera dell’innovazione ...
16/07/2025

La parabola imprenditoriale di Giorgio Chiellini prosegue con un altro passo deciso verso la frontiera dell’innovazione tecnologica. La piattaforma di venture capital Akka, co-fondata dall’ex campione della Juventus e della nazionale italiana insieme a Thomas Rebaud e al CEO Nicolas Nati, ha annunciato un nuovo investimento nel settore dell’intelligenza artificiale generativa.

La parabola imprenditoriale di Giorgio Chiellini prosegue con un altro passo deciso verso la frontiera dell’innovazione tecnologica. La piattaforma di venture capital Akka, co-fondata dall’ex campione della Juventus e della nazionale italiana insieme a Thomas Rebaud e al CEO Nicolas Nati, ha ann...

Con 300 milioni sul tavolo e procedure snelle, De Laurentiis punta a consegnare entro il 2027 uno stadio moderno, con un...
16/07/2025

Con 300 milioni sul tavolo e procedure snelle, De Laurentiis punta a consegnare entro il 2027 uno stadio moderno, con un impatto economico significativo per la città.

La SSC Napoli ha presentato il 1° luglio alla ZES unica (Zona Economica Speciale) un’istanza per un nuovo stadio da 65 000 posti nell’area dell’ex macello al Caramanico. Il costo stimato oscilla tra 250 e 300 milioni di euro, con l’obiettivo di ridurre tempi e oneri burocratici. Agevola...

11/07/2025

"𝗠𝗲𝘇𝘇𝗼𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼, 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮!", 𝗔𝘀𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲𝗮 𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮 𝗨𝗻𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶

Questa mattina il Centro Congressi della Mostra d’Oltremare ha ospitato l’Assemblea pubblica di Unione Industriali Napoli, trasformandosi in un vero osservatorio sull’Italia che vuole crescere a partire dal Sud.

Un confronto di altissimo profilo tra governo, Unione Europea, imprese e istituzioni, per ribadire che il Mezzogiorno non è più una periferia da sostenere, ma una piattaforma strategica da rilanciare.

La 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗲𝗿 𝗠𝗲𝗹𝗼𝗻𝗶 nel suo videomessaggio: “Il Sud può essere la locomotiva del rilancio dell’Italia”.

L’evento rientra nel calendario ufficiale di 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱’𝗜𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱.

Unione Industriali Napoli

Il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha ufficializzato la nomina di Eliseo Cuccaro alla presidenza dell’Autor...
10/07/2025

Il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha ufficializzato la nomina di Eliseo Cuccaro alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, che include i porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia. Cinquant’anni, laureato in Economia e Commercio.

Numerose le sfide sul tavolo del nuovo presidente, prima fra tutte la gestione dei cantieri finanziati dal PNRR, con oltre 331 milioni di euro già assegnati

Cuccaro prende il testimone da Andrea Annunziata, figura che ha lasciato un segno con l’avvio del piano strategico, i nu...
10/07/2025

Cuccaro prende il testimone da Andrea Annunziata, figura che ha lasciato un segno con l’avvio del piano strategico, i nuovi piani regolatori, lo stop al gasdotto di San Giovanni, la ristrutturazione del Beverello e il partenariato per l’America’s Cup. Ora il compito sarà quello di garantire continuità operativa e al tempo stesso innovazione, colmando la carenza di figure professionali e portando avanti una visione sostenibile, moderna e integrata dei porti campani.

Il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha ufficializzato la nomina di Eliseo Cuccaro alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, che include i porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia. Cinquant’anni, laureato in Economia e Commercio, Cuccaro è...

09/07/2025

Il Circolo Nautico Posillipo celebra 100 anni di sport e cultura con un Gran Gala tra istituzioni, campioni e artisti.

Premio “Cultura del Mare e dello Sport” al ministro Abodi, omaggio alla squadra di pallanuoto, presentazione del libro ufficiale e musica dal vivo.

Un secolo di storia partenopea, tra memoria e futuro.

Indirizzo

Via Don Giovanni Minzoni, 17
Casoria
80026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Kompetere Journal pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Kompetere Journal:

Condividi

Digitare

Chi siamo

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda.

Direttore: Massimiliano Musto. Vicedirettore: Nicoletta Lanzano.

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone.