Biccari 2.0 - Il Borgo che non ti aspetti

Biccari 2.0 - Il Borgo che non ti aspetti Un viaggio continuo tra le bellezze del borgo medievale di Biccari (Puglia), tra storia, natura, persone e sapori autentici. Scoprilo, vivilo, condividilo!
(5)

Borgo Autentico dItalia e Bandiera Arancione nel cuore dei Monti Dauni.

C’è un angolo di Biccari dove il silenzio parla al cuore.Tra le pietre antiche del centro storico, una piccola Madonna v...
10/11/2025

C’è un angolo di Biccari dove il silenzio parla al cuore.
Tra le pietre antiche del centro storico, una piccola Madonna veglia discreta, ricordandoci che la bellezza più vera si nasconde nei luoghi più semplici. 🤍

Fermarsi davanti a Lei è come tornare a casa, sentire la pace, ritrovare le radici.
Un invito a non dimenticare ciò che ci rende parte di qualcosa di più grande. ❤️

Biccari, un borgo che custodisce l’anima del tempo.

Biccari non ha bisogno del sole per mostrarsi.È bello così com’è, autentico e sincero, con le sue stradine che portano i...
09/11/2025

Biccari non ha bisogno del sole per mostrarsi.
È bello così com’è, autentico e sincero, con le sue stradine che portano in alto e i panorami che sembrano dipinti.
C’è un’anima viva in ogni angolo, un respiro antico che convive con la voglia di futuro.

🌿 Perché la vera bellezza non ha stagione, vive nei luoghi che sanno emozionare anche sotto la pioggia.

✨ Biccari 2.0 – Il borgo che non ti aspetti

IL BORGO CELEBRA I SUOI SAPORI AUTENTICILa sala Bollenti Spiriti di Biccari ha ospitato, nella serata del 6 novembre, un...
07/11/2025

IL BORGO CELEBRA I SUOI SAPORI AUTENTICI

La sala Bollenti Spiriti di Biccari ha ospitato, nella serata del 6 novembre, un incontro dedicato alla valorizzazione delle eccellenze locali, trasformandosi in un luogo di confronto, degustazione e racconto.

Protagonisti della serata sono stati i prodotti simbolo del territorio: miele, olio extravergine di oliva, zafferano, farine artigianali e pasta artigianale. Elementi che, più di ogni parola, rappresentano il lavoro silenzioso e costante di chi continua a credere nelle proprie radici, trasformando tradizione e passione in qualità.

L’iniziativa, inserita nel progetto “Racconti di Eccellenza”, ha voluto mettere in luce il legame profondo tra le produzioni locali e la comunità, offrendo ai presenti un percorso di degustazione e riflessione sul valore dell’autenticità nei piccoli borghi.

Nel corso della serata, produttori e cittadini hanno condiviso esperienze, visioni e prospettive per il futuro, confermando come la Capitanata sappia ancora esprimere vitalità, creatività e spirito di collaborazione.

Più che un evento, è stato un momento di comunità, un invito a riscoprire la bellezza del “fatto bene”, del “fatto qui”, e a ricordare che l’identità di un territorio vive nelle persone che lo abitano e lo amano ogni giorno.

Biccari 2.0 - Il borgo che non ti aspetti ❤️
6 novembre 2025

CALMA, BELLEZZA, TRANQUILLITÀ...Tra le vie illuminate da una luce gentile, Biccari rivela il suo fascino più vero.L’edif...
04/11/2025

CALMA, BELLEZZA, TRANQUILLITÀ...

Tra le vie illuminate da una luce gentile, Biccari rivela il suo fascino più vero.
L’edificio che oggi ospita il Municipio, un tempo sede della Pretura e delle antiche carceri, è uno dei luoghi simbolo del borgo: testimone di epoche lontane e custode di mille ricordi.
Di sera, il centro storico diventa un piccolo salotto a cielo aperto, dove ogni angolo profuma di storia, di vita e di bellezza semplice.🌙🌙🌙

Biccari 2.0 – Il borgo che non ti aspetti ✨



Biccari 2.0 – Il borgo che non ti aspetti

02/11/2025

A Biccari è sempre tempo di emozioni vere.
Abbiamo avuto il piacere di seguire anche l’Associazione Agorart, protagonista di una splendida serata dedicata ai balli popolari: tradizioni, sorrisi e musica che uniscono, in una festa che ha saputo scaldare il cuore di tutti. 💃🕺

🔥 La serata si è conclusa con una grigliata finale a base delle carni pregiate del nostro Borgo e del territorio, un momento di convivialità semplice e autentico, come piace a noi.

Un modo bellissimo per celebrare la festa dei Santi, all’insegna della bellezza, della tradizione e della comunità.

Biccari 2.0 – Il borgo che non ti aspetti

🎸 In questi giorni a Biccari, nel cuore del Piccolo Borgo dei Monti Dauni, la Sala Bollenti Spiriti si trasforma in un v...
02/11/2025

🎸 In questi giorni a Biccari, nel cuore del Piccolo Borgo dei Monti Dauni, la Sala Bollenti Spiriti si trasforma in un viaggio nel tempo!
Tra vinili originali e rarità musicali, potrai immergerti nelle sonorità del rock anni ’70, rivivendo l’energia e la magia dei gruppi che hanno fatto la storia.

📀 L’evento è organizzato dall’Associazione Terre di Mezzo e promette atmosfere autentiche, musica live e tante emozioni per gli amanti del vintage e delle vibrazioni vere.

💫 Anche questo è Biccari: un borgo che sorprende, che suona, che vive.

🎶
Biccari 2.0 – Il borgo che non ti aspetti

Biccari sul grande schermo: il ricordo Bellissimo del 2020 con 𝑨𝒏𝒕𝒐𝒏𝒊𝒐 𝑺𝒊𝒍𝒗𝒆𝒔𝒕𝒓𝒆 e un cast d’eccezione 🎬Nel 2020, il bor...
31/10/2025

Biccari sul grande schermo: il ricordo Bellissimo del 2020 con 𝑨𝒏𝒕𝒐𝒏𝒊𝒐 𝑺𝒊𝒍𝒗𝒆𝒔𝒕𝒓𝒆 e un cast d’eccezione 🎬

Nel 2020, il borgo dei Monti Dauni è diventato protagonista del cinema grazie al regista e nostro concittadino Antonio Silvestre, che ha portato sullo schermo le storie nate tra le nostre strade.

Il documentario “Ralph De Palma... L’uomo più veloce del mondo” ha raccontato la straordinaria vita del celebre pilota automobilistico di Biccari, tra immagini inedite e scene ricostruite, trasformando il paese in un set vivo e autentico.

Durante il Biccari CineFood Festival, il pubblico ha incontrato Antonio Silvestre e un cast d’eccezione: 𝑨𝒍𝒆𝒔𝒔𝒂𝒏𝒅𝒓𝒐 𝑻𝒆𝒓𝒔𝒊𝒈𝒏𝒊, 𝑴𝒂𝒓𝒄𝒐 𝑭𝒂𝒍𝒂𝒈𝒖𝒂𝒔𝒕𝒂, 𝑳𝒖𝒊𝒔𝒂 𝑪𝒂𝒔𝒂𝒔𝒂𝒏𝒕𝒂, 𝑨𝒍𝒆𝒔𝒔𝒂𝒏𝒅𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒓𝒓𝒊𝒍𝒍𝒐 𝒆 𝑨𝒏𝒅𝒓𝒆𝒂 𝑹𝒊𝒛𝒛𝒊 𝒆 𝑨𝒏𝒕𝒐𝒏𝒊𝒐 𝑼𝒓𝒃𝒂𝒏𝒐 𝑺𝒊𝒍𝒗𝒆𝒔𝒕𝒓𝒆 , protagonisti anche della serie “Le avventure di Mr Food & Mrs Wine”, piccolo gioiello del progetto 🎥 Cinema Monti Dauni.

Quel 2020 resta un anno indimenticabile per la nostra comunità: cinema, memoria e orgoglio locale si sono intrecciati, celebrando le radici e il talento della nostra terra.

𝑸𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒑𝒐𝒔𝒕 𝒆̀ 𝒖𝒏 𝒐𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒂𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒂𝒎𝒊𝒄𝒐 𝑨𝒏𝒕𝒐𝒏𝒊𝒐 𝑺𝒊𝒍𝒗𝒆𝒔𝒕𝒓𝒆, 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂 𝒂𝒍𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒃𝒍𝒂𝒔𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒃𝒐𝒓𝒈𝒐. 𝑮𝒓𝒂𝒛𝒊𝒆 𝑨𝒏𝒕𝒐𝒏𝒊𝒐, 𝒅𝒂 𝒏𝒐𝒊 𝒅𝒊 𝑩𝒊𝒄𝒄𝒂𝒓𝒊 2.0 – 𝑰𝒍 𝑩𝒐𝒓𝒈𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒕𝒊 𝒂𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒊.

Regia: Antonio Silvestre

Produttore: Mario Tani

Organizzazione generale: Ferdinando Cocco

Direttore della fotografia: Nicola Saraval

Sceneggiatura: Antonio Silvestre

Scenografia: Michela Casiere

Costumi: Laura Maccarone

Montaggio: Filippo Montemurro

Suono: Tommaso Danisi

Musiche: Matteo Sartini

Foto di scena: Luigi Grande

Produzione: MAC Film in collaborazione con Twister
Contributo: Fortore Energia, Apulia Film Commission, ACI
Sostegno: Regione Lazio – Fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo
Patrocinio: Comune di Biccari (Foggia)

Biccari, cuore dei Monti Dauni, dove la terra è in fermento e profuma di olio nuovoÈ tempo di raccolta tra le colline do...
31/10/2025

Biccari, cuore dei Monti Dauni, dove la terra è in fermento e profuma di olio nuovo

È tempo di raccolta tra le colline dorate di Biccari (FG). Le giornate si accorciano, il vento porta con sé l’aroma delle olive mature e l’intero borgo si anima: è il momento più atteso dell’anno, quello in cui la passione incontra la fatica e la natura restituisce il suo dono più prezioso, l’olio extravergine d’oliva di Biccari.

Da varietà autoctone come Ogliarola, Biccarese Parenzana, Leccino, Frantoiana e Santa Caterina, nasce un olio straordinario, estratto a freddo nei migliori oleifici del territorio, frutto di ulivi secolari e di un sapere antico che si rinnova ad ogni stagione🌳

Quest’anno la produzione è minore, ma la qualità è semplicemente strabiliante: profumi intensi, gusto rotondo, equilibrio perfetto tra dolcezza e carattere. Un olio che racconta il sole, la terra e la dedizione di chi, da sempre, vive in simbiosi con la natura.

👉 Venite a scoprire e ad acquistare il nostro olio nuovo, un prodotto che, dopo averlo assaggiato, sarà difficile dimenticare.
Ogni bottiglia è un frammento di Biccari, un sorso di storia, un abbraccio del nostro territorio.

Biccari, borgo dei Monti Dauni, dove la tradizione si fa eccellenza e la terra parla con il linguaggio del gusto.

In ogni angolo del Borgo c'è sempre una piccola storia da raccontare❤️Biccari2.0 Il borgo che non ti aspetti     ❤️
28/10/2025

In ogni angolo del Borgo c'è sempre una piccola storia da raccontare❤️

Biccari2.0 Il borgo che non ti aspetti

❤️

BICCARI 2.0 – IL BORGO CHE NON TI ASPETTI Oggi dedichiamo il nostro post a una persona speciale...Oggi vogliamo dire gra...
26/10/2025

BICCARI 2.0 – IL BORGO CHE NON TI ASPETTI

Oggi dedichiamo il nostro post a una persona speciale...

Oggi vogliamo dire grazie a Franco Tilli, un uomo che con la sua passione per il vino riesce ogni anno a coinvolgere anche i più piccoli del Borgo e della nostra scuola, trasmettendo loro l’amore per la tradizione, la pazienza e il valore delle radici. 🍇🍷

Franco è una di quelle persone che non cercano mai i riflettori, ma che sono sempre presenti: nelle feste, negli eventi, nelle iniziative che raccontano l’anima più vera di Biccari.
Sempre discreto, gentile e disponibile, è un punto di riferimento silenzioso ma fondamentale per la nostra comunità. ❤️

A lui, che con il suo esempio continua a insegnarci cosa significa essere parte del Borgo, dedichiamo con affetto questo pensiero.

Grazie Franco, per tutto quello che fai e per come lo fai.

Testimone di Storia e Fede All’ingresso del cimitero di Biccari sorge una piccola ca****la medievale, un luogo di grande...
20/10/2025

Testimone di Storia e Fede

All’ingresso del cimitero di Biccari sorge una piccola ca****la medievale, un luogo di grande fascino e spiritualità che custodisce secoli di storia.
Questo prezioso edificio, testimonianza dell’antico borgo, è stato restaurato alcuni anni fa dal signor Pagnozzi, che ne ha restituito la bellezza originaria, preservandone il valore per le generazioni future.

Biccari è terra di storia, di bellezza e di autenticità: un borgo da scoprire, da vivere e da visitare assolutamente.



Biccari 2.0 – Il borgo che non ti aspetti

Oggi il cielo pesa di silenzio.Lei veglia sul Borgo Immobile, fiera, come il tempo che non passa mai.✨ Biccari 2.0 – Il ...
18/10/2025

Oggi il cielo pesa di silenzio.
Lei veglia sul Borgo
Immobile, fiera, come il tempo che non passa mai.

✨ Biccari 2.0 – Il borgo che non ti aspetti

Indirizzo

Biccari
71032

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Biccari 2.0 - Il Borgo che non ti aspetti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi