14/10/2025                                                                            
                                    
                                    
                                                                        
                                        Orgoglio israeliano: Joel Mokyr vince il Premio Nobel per l’Economia 2025”
Il professor Joel Mokyr, storico dell’economia di origini israeliane, è stato insignito del Premio Nobel per l’Economia 2025, insieme a Philippe Aghion e Peter Howitt. Mokyr riceve metà del premio per aver identificato le condizioni che permettono una crescita economica sostenuta grazie al progresso tecnologico e all’innovazione.
Nato nei Paesi Bassi e cresciuto a Haifa, Mokyr ha studiato economia e storia all’Università Ebraica di Gerusalemme, prima di completare master e PhD negli Stati Uniti. Nel corso della sua carriera ha intrecciato ricerca storica, economica e tecnologica per dimostrare come cultura, conoscenza e istituzioni aperte siano fondamentali per lo sviluppo.
Secondo il comitato del Nobel, Mokyr ha mostrato che innovazione e scienza devono alimentarsi reciprocamente: non basta che qualcosa funzioni, bisogna anche capire il perché. Questo approccio consente una crescita autonoma e continua, senza i limiti che in passato bloccavano il progresso.
I suoi co-laureati — Aghion e Howitt — sono stati premiati per aver sviluppato un modello matematico del fenomeno noto come “distruzione creativa”, dove processi innovativi sostituiscono tecnologie obsolete, favorendo la trasformazione economica continua.
La vittoria di Mokyr non è solo un riconoscimento accademico: è un simbolo dell’eccellenza israeliana nel mondo della ricerca e un tributo alla capacità del popolo israeliano di contribuire alla scienza globale con pensiero critico e visione storica.