Radio Alfa Lombardia

Radio Alfa Lombardia Musica nell'aria. 🎧
📻 DAB+ 7B Milano, Lombardia.
📻 FM 88.8 Alto Mantovano, Basso Garda.
📻 App IOS, Android, Alexa e Streaming.

PORTO MANTOVANO: RIBALTAMENTO PER UNA UTILITARIA, IN CAMPO I VIGILI DEL FUOCO. LA CONDUCENTE 67ENNE ILLESA.Alle 12.17 la...
17/11/2025

PORTO MANTOVANO: RIBALTAMENTO PER UNA UTILITARIA, IN CAMPO I VIGILI DEL FUOCO. LA CONDUCENTE 67ENNE ILLESA.

Alle 12.17 la sala operativa dei Vigili del Fuoco, è stata allertata a seguito di un incidente stradale nel comune di Porto Mantovano.
Per cause da accertare una piccola autovettura utilitario si è cappotta sulla strada, presente all'interno una persona bloccata nell'abitacolo.
Il personale del Comando di Mantova intervenuto con una APS ha provveduto ad estrarre la persona e a consegnarla al personale 118 presente sul posto con automedica ed ambulanza.

17/11/2025

ROVERBELLA. TRUFFA ON-LINE, PREGIUDIUCATO DENUNCIATO DAI CARABINIERI DELLA LOCALE STAZIONE.

I Carabinieri della Stazione di Roverbella hanno denunciato un 20enne pregiudicato, residente in provincia di Venezia, alla Procura della Repubblica di Mantova perché ritenuto responsabile, in ipotesi accusatoria, del reato di truffa.
L’indagine è scaturita dalla denuncia presentata da un 45enne di Roverbella alla locale Stazione Carabinieri per una truffa subita a seguito di un acquisto effettuato tramite internet. L’uomo, interessato all’acquisto di una motocicletta, dopo aver visitato un sito di acquisti on-line, si è messo in contatto con il venditore, utilizzando l’apposita chat fornita dal sito e, successivamente, tramite un’utenza telefonica per concordare i dettagli del pagamento e le modalità di spedizione. L’acquisto è stato formalizzato tramite pagamento di una caparra versata con tre bonifici, per un totale di euro 4.000,00, sul conto corrente del fantomatico venditore, che incassato il denaro non ha mai provveduto alla spedizione del mezzo ed ha fatto perdere le proprie tracce.
I carabinieri di Roverbella, attraverso una meticolosa attività investigativa, seguendo le poche tracce lasciate dal truffatore, sono riusciti a risalire al presunto autore, il 20enne residente in Veneto, già noto alle forze di polizia per aver commesso altre truffe con il medesimo sistema fraudolento.
Le truffe tramite la rete sono un fenomeno sempre più diffuso. Varie sono le tipologie di truffa, come le compravendite fittizie, il phishing (mail inviate in maniera massiva fingendosi istituti bancari o società di recupero crediti, inviate da malintenzionati interessati ad appropriarsi di codici bancari e identità dei malcapitati), truffe legate ai sistemi di scambio e compravendita di prodotti sui social network. Per tali motivi l’Arma dei Carabinieri invita tutte le persone che effettuano operazioni commerciali via internet a prestare la massima attenzione. Il consiglio è quello di far riferimento ai siti più sicuri, evitando di cliccare sui link contenuti nelle mail ricevute ma ricercando il sito tramite motore di ricerca, verificando sempre i feedback e le opinioni di altri acquirenti e di porre particolare attenzione ai casi in cui la merce abbia un prezzo molto basso, spesso sintomo di contraffazione o truffa. È inoltre consigliabile utilizzare carte prepagate, caricando su di esse il valore esatto dell’acquisto da effettuare, per evitare, in caso di truffa, di perdere altro denaro già presente sulla carta. In caso di truffa, è importante rivolgersi tempestivamente alle forze di polizia

17/11/2025

SUZZARA. MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA, ARRESTATO UN 58ENNE.

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Suzzara hanno tratto in arresto un 58enne cittadino pakistano, residente in paese, dando esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Mantova. L’uomo, infatti, dovrà scontare una pena residua di anni 1, mesi 11 e giorni 10 di reclusione in seguito alla condanna definitiva per il reato di maltrattamenti in famiglia commesso in Suzzara nell’anno 2020. L’uomo rintracciato dai Carabinieri di Suzzara, dopo le formalità di rito, è stato trasferito presso la Casa Circondariale di via Poma a Mantova.

MANTOVA: LA MESSA ARCAICA DI FRANCO BATTIATO NELLA BASILICA DI SANTA BARBARA DOMENICA 30 NOVEMBRE ORE 21.Tornano “Le Mer...
17/11/2025

MANTOVA: LA MESSA ARCAICA DI FRANCO BATTIATO NELLA BASILICA DI SANTA BARBARA DOMENICA 30 NOVEMBRE ORE 21.

Tornano “Le Meraviglie Cantate” promosse dall’Associazione Musicale Ricercare Ensemble con un nuovo importante e suggestivo concerto che si terrà domenica 30 novembre, alle 21, nella Basilica di Santa Barbara dove sarà eseguita la “Messa Arcaica - Sacre sinfonie del tempo e canzoni mistiche di Franco Battiato”. A interpretare questa composizione, che esplora una spiritualità non circoscrivibile al solo contesto religioso, il coro da camera Ricercare Ensemble, promotore in pectore dell’evento, diretto dal Maestro Romano Adami con l’Apogeo String Orchestra di Mantova guidata dai violinisti prime parti Carlo Cantini e Luca Bertazzi. Al pianoforte Angelo Privitera, storico musicista che ha lavorato a fianco di Battiato per quasi 40 anni in tutte le sue opere, compresa la Messa Arcaica. Voce solista sarà Fabio Cinti, cantante, cantautore scrittore e interprete di rara sensibilità. Cinti ha lavorato a fianco del maestro Battiato negli ultimi dieci anni. Si affiancherà la voce solista di Benedetta Mazzucato, mezzosoprano e raffinata interprete di caratura internazionale.
La "Messa Arcaica" di Franco Battiato è un'opera spirituale che fonde la struttura liturgica tradizionale con la sua ricerca musicale e filosofica.
“Le recensioni sottolineano come l’esecuzione, caratterizzata da un’atmosfera meditativa e sospesa – ha detto il presidente e responsabile artistico dell'Associazione musicale Coro da Camera Ricercare Ensemble Massimo Vasconi –, sia un'esperienza profonda e spirituale. L'opera, composta per soli, coro e orchestra, è vista come un punto culminante della sua carriera musicale e spirituale. Inoltre, rappresenta una ricerca di bellezza, armonia e fluidità spirituale, seguendo gli schemi canonici della Messa, ma generandone una percezione diversa e meditativa”.

17/11/2025

BRESCIA, RED WEDNESDAY: PALAZZO LOGGIA ILLUMINATO DI ROSSO PER LA LIBERTÀ RELIGIOSA E I CRISTIANI PERSEGUITATI NEL MONDO.

In occasione del “Red Wednesday” Giornata per la libertà religiosa e i cristiani perseguitati nel mondo, palazzo Loggia sarà illuminato di rosso, colore scelto universalmente per illuminare i palazzi pubblici per questa occasione, nella notte tra il 19 e il 20 novembre. Il Comune di Brescia, su richiesta del Consiglio comunale che lo scorso 30 ottobre ha votato all’unanimità una mozione sul tema, aderisce così alla campagna sostenuta dall’Associazione Aiuto alla Chiesa che Soffre per sensibilizzare la popolazione sulla libertà religiosa e sulla difesa delle minoranze perseguitate. Il Comune, da sempre attento ai temi della dignità umana, dei diritti fondamentali e del dialogo interreligioso, offre un segnale concreto di vicinanza verso coloro che, nel mondo, soffrono a causa della propria fede.

16/11/2025

++GOITO: ORE 15 VEICOLO RIBALTATO E FINITO NEL FOSSATO SULLA STRADA PROVINCIALE 17 (MARENGO), COINVOLTO UN 66ENNE. SUL POSTO AMBULANZA, AUTOMEDICA, VIGILI DEL FUOCO E POLIZIA STRADALE++

MONTICHIARI: "LA LEGGENDA DI AYRTON SENNA", LO SPETTACOLO DEL GIORNALISTA SKY FABIO TAVELLI IN SCENA AL BONORIS GIOVEDI'...
16/11/2025

MONTICHIARI: "LA LEGGENDA DI AYRTON SENNA", LO SPETTACOLO DEL GIORNALISTA SKY FABIO TAVELLI IN SCENA AL BONORIS GIOVEDI' 20 NOVEMBRE ORE 21.

Ci sono uomini che diventano leggenda. Ayrton Senna è uno di questi.
Fabio Tavelli – voce storica di Sky Sport – racconta il tre volte campione del mondo: la pioggia di Monaco del 1984, il duello leggendario con Alain Prost, quel tragico 1° maggio 1994 a Imola che cambiò tutto. Questa non è una storia di motori: è una storia di passione, coraggio, eccellenza. Di un uomo che diceva "Se non insegui i tuoi limiti, non saprai mai dove sono" e che ha vissuto ogni secondo di quella frase. Non serve essere appassionati di Formula 1 per emozionarsi. Serve solo credere negli eroi.

Giornalista professionista con una tesi sulla vita di Michael Jordan, Tavelli è telecronista e conduttore televisivo, autore di libri e racconti e incentra i suoi racconti sullo sport, sui suoi più grandi protagonisti e sulla condivisione di una cultura della protezione del talento, dei sogni e delle imprese umane e sportive che si nascondono dietro un volto, un casco, un manubrio o un pallone.

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE: INAUGURAZIONE MOSTRA “DIVISE STORICHE, DI VOLONTARIATO E FOTOGRAFICA DELL’ARMA DEI CARABINIE...
16/11/2025

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE: INAUGURAZIONE MOSTRA “DIVISE STORICHE, DI VOLONTARIATO E FOTOGRAFICA DELL’ARMA DEI CARABINIERI’’.

Con una sobria cerimonia svoltasi nel pomeriggio di ieri, l’Associazione Nazionale Carabinieri, Sezione di Castiglione delle Stiviere e Solferino, coordinata dal presidente Giovanni Maghella, ha inaugurato la mostra “Divise Storiche, di Volontariato e Fotografica dell’Arma dei Carabinieri’’, presso la Sala Don Rinaldo, attigua alla Basilica di San Luigi Gonzaga, di Castiglione delle Stiviere.
Vengono esposte in mostra uniformi storiche, oggetti contemporanei e da collezione che raccontano la storia dell'Arma dei Carabinieri e dell'Associazione Nazionale Carabinieri.
Sarà possibile visitare la mostra da fino a Domenica 30 Novembre.
All’evento hanno preso parte il Comandante Provinciale Carabinieri di Mantova, Colonnello Dario Pancrazio Vigliotta, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Castiglione, Capitano Giuseppe Calì, ed esponenti delle amministrazioni comunali, Massimo Lucchetti, assessore al Turismo e cultura di Castiglione delle Stiviere e Alessandro Zerrillo, consigliere comunale di Solferino.

MANTOVA: PATTUGLIAMENTO DEL TERRITORIO, TUTTI GLI INTERVENTI EFFETTUATI DALLA POLIZIA NELLE SCORSE ORE.⬇️⬇️⬇️Sono 67 i s...
16/11/2025

MANTOVA: PATTUGLIAMENTO DEL TERRITORIO, TUTTI GLI INTERVENTI EFFETTUATI DALLA POLIZIA NELLE SCORSE ORE.
⬇️⬇️⬇️

Sono 67 i soggetti identificati e 35 i veicoli controllati sul lungo lago a seguito dei servizi coordinati interforze disposti del Questore di Mantova per implementare le attività di vigilanza e controllo del territorio nella notte di sabato 15 novembre.

I servizi del sabato sera hanno interessato varie aree cittadine dove, come da segnalazioni ed interventi recenti, si sono registrate diverse forme di illegalità capaci di minacciare la pacifica convivenza civile. Le attività sono state dirette soprattutto al fine di scongiurare condotte moleste o rissose o altre che destano maggior allarme sociale quali spaccio di sostanza stupefacente o reati contro il patrimonio e la persona.

Tutto il centro storico e parte della periferia veniva sottoposto alle predette attività disponendo anche presidi statici di fronte ai locali ed esercizi commerciali maggiormente soggetti ad attacchi e condotte moleste: nello specifico venivano disposti due presidi statici di fronte al supermercato Esselunga e davanti al Carrefour di piazza Cavallotti garantendo sicurezza e controllo fino all’orario di chiusura.

Le pattuglie invece si sono alternate i quartieri della città virgiliana e il centro storico, tutelando anche i frequentatori dei mercatini di Natale in piazza Virgiliana, inaugurati oggi stesso. Non solo, alcune unità del Reparto Mobile si sono fatte strada per le vie del centro cittadino attenzionando piazza e giardini ed osservando che non vi fossero soggetti pericolosi in grado di minacciare la quiete notturna.

Nella stessa giornata, personale dell’Ufficio Immigrazione procedeva all’espulsione volontaria di un cittadino di origine indiane di anni 34 mentre nei confronti di un altro connazionale di anni 45, accertata la sua posizione di irregolare sul territorio, venivano applicate nei suoi confronti misure alternative al trattenimento al CPR.

Nella notte di sabato sera è da registrare l’intervento della Squadra Volante della Questura di Mantova, che all’esito di un controllo su un cittadino straniero di origini tunisine, veniva trovato in possesso di un manganello telescopico e denunciato in stato di libertà per porto abusivo di armi.

SU TELE ALFA, LA COMUNITÀ SI RIUNISCE.👉🏻 Ogni giorno su TELE ALFA il nostro canale tv in diretta visibile via YouTube, t...
16/11/2025

SU TELE ALFA, LA COMUNITÀ SI RIUNISCE.

👉🏻 Ogni giorno su TELE ALFA il nostro canale tv in diretta visibile via YouTube, tutte le Celebrazioni Eucaristiche dalla chiesa prepositurale Sant'Erasmo e in diretta audio dalla chiesa San Giuseppe di Castel Goffredo.

👉🏻 Su richiesta degli organizzatori trasmetteremo in diretta i migliori spettacoli ed eventi dal Teatro San Luigi di Castel Goffredo.

👉🏻 La rubrica pastorale dedicata al commento delle Sacre Scritture della domenica a cura di Don Paolo Azzini.

👉🏻 Il notiziario settimanale sulle attività della Diocesi di Mantova La Cittadella News.

👉🏻 Tutte le interviste della settimana, realizzati nello studio 4 di Radio Alfa, con gli ospiti più importanti.

👉🏻 Le più spassose commedie dialettali, in onda ogni domenica alle ore 15 e alle ore 21.

TELE ALFA è visibile su YouTube, cerca il profilo oppure clicca questo link ⬇️⬇️⬇️
https://youtube.com/?si=hReFMZcuS_nMKLZc

CASTEL GOFFREDO: GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA SERATA DELLO SPETTACOLO "POSSO VOLARE" IN SCENA AL TEATRO SAN LUIGI.REPLIC...
15/11/2025

CASTEL GOFFREDO: GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA SERATA DELLO SPETTACOLO "POSSO VOLARE" IN SCENA AL TEATRO SAN LUIGI.
REPLICA DOMENICA ALLE ORE 16.30.

"Posso Volare” è la nuova opera musicale della compagnia Deisanti con i ragazzi degli oratori di Sarginesco e Ospitaletto, replica a Castel Goffredo sul palco del Teatro San Luigi domenica 16 novembre alle 16.30.

PIAN CAMUNO: DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO, ARRESTATO 31ENNE.Nel pomeriggio di ieri 14 novembre 2025, i Carabinieri dell...
15/11/2025

PIAN CAMUNO: DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO, ARRESTATO 31ENNE.

Nel pomeriggio di ieri 14 novembre 2025, i Carabinieri dell’ Aliquota Radiomobile della Compagnia di Breno hanno tratto in arresto in flagranza per il reato di detenzione ai fini di spaccio, un uomo marocchino di 31 anni, con svariati precedenti di polizia.

Circostanza, l’uomo a seguito di un controlla alla circolazione stradale è stato fermato dai predetti militari del Comune di Pian Camuno, sottoposto a perquisizione personale e veicolare è stato trovato in possesso di 400 gr di sostanza stupefacente del tipo Hashish e 350 gr di “cocaina”, già suddivisa in dosi e pronta per essere ceduta. Sostanza sottoposta a sequestro, seguito del quale il 31 enne è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio.

Nella mattinata odierna l’arresto veniva convalidato al termine del rito per direttissima, dove veniva sottoposta alla misura cautelare degli arresti domiciliari.

Indirizzo

Via Botturi, 4
Castel Goffredo
46042

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Alfa Lombardia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Alfa Lombardia:

Condividi

Digitare

Cos’è Radio Alfa?

L’epoca delle radio libere sembra, di fatto, un slogan da testo scolastico, da manuale di storia della società e del costume italiano. Di certo c’è che la radio non conosce crisi ed è uno strumento che continua ad appassionare. È il caso di Radio Alfa, l’emittente di Castel Goffredo che trasmette sugli 88.800 Mhz nell’Alto Mantovano, che nel 2017 ha festeggiato 40 anni di vita. Il direttore è Marco Vignoletti, bresciano, giornalista radiofonico, che spiega: “Radio Alfa nacque il 1° novembre 1977, grazie alla passione del primo nucleo di volontari, coordinati da don Adriano Zanca in quegli anni parroco di Castel Goffredo. Era una stagione di grande fermento, le radio nascevano come funghi, e anche a Castel Goffredo si diede vita a una emittente che sarebbe divenuta in breve tempo un simbolo del territorio. Nel 1990 Radio Alfa si costituì in associazione, attualmente presieduta dal parroco di Castel Goffredo don Giuseppe Bergamaschi, particolarmente sensibile al tema della comunicazione”. Punto di forza della radio è lo staff, composto prevalentemente da volontari, preparati e appassionati, che danno vita a trasmissioni e momenti di riflessione con stimoli sempre nuovi. “Sono molto orgoglioso di loro – continua Vignoletti – segno che la passione, in quest’epoca particolare della nostra storia, è ancora ciò che può fare la differenza”. Il futuro è alle porte, ma squadra che vince non si cambia, e il 2018 rappresenta il consolidamento di una formula che si è rivelata adatta alle esigenze dell’emittente. Sull’indirizzo editoriale non vi sono dubbi: “Tra le novità più ricche di significato vi è la trasmissione audio/video sul nostro sito della Santa Messa dalla Chiesa di Sant’Erasmo, pensata per le persone più fragili che non sono in grado di essere presenti alla celebrazione. Se penso a un servizio autenticamente dedicato alla comunità non posso che partire da qui. Fin dall’inizio il mio obiettivo, condiviso col presidente e il consiglio, è stato quello di mettere la radio al servizio del territorio, e il cammino fatto negli ultimi anni è andato in questa direzione. Sono partito dall’ascolto, cercando di intercettare i gusti della gente, senza rinunciare a quegli elementi costruttivi che devono differenziarci. Il risultato è una sorta di crocevia, dove passioni, esperienze e testimonianze si incontrano”. La pagina Facebook della radio conta oltre 2700 “mi piace”. Per conoscere i programmi della settimana, entrare nel mondo di Alfa e ascoltarla in streaming vai al sito: www.radioalfanet.it.