Radio Alfa Lombardia

Radio Alfa Lombardia Musica nell'aria. 🎧
📻 DAB+ 7B Milano, Lombardia.
📻 FM 88.8 Alto Mantovano, Basso Garda.
📻 App IOS, Android, Alexa e Streaming.

19/07/2025

AGGREDISCE LA COMPAGNA E FUGGE. CATTURATO DALLA POLIZIA.

La Polizia di Stato, in particolare personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Mantova, in data 11 luglio procedeva all’arresto di un soggetto di origine tunisina, già noto agli Uffici: l’uomo vanta una lunga serie di precedenti, penali e di polizia, e tra le decine di pagine del casellario spiccano i reati di lesioni aggravate, maltrattamenti gravi e reiterati, minaccia, cessione di sostanze stupefacenti nonché, di recente, anche aggressione e tentata estorsione a soggetto con disabilità.
In particolare, nella giornata del 9 luglio, questi, dopo aver nuovamente aggredito la compagna, ferendola al volto, si dava alla fuga ma allo scadere delle 48 ore, con apposita nota di rintraccio, veniva identificato dalla pattuglia di servizio a bordo di una autovettura. L’uomo subito opponeva una feroce resistenza e aggrediva con calci e gomitate gli operatori delle Volanti intervenuti sul posto, ferendoli altresì con un anello tagliente.
La colluttazione terminava con l’arresto, frutto di lavoro di squadra, preparazione, organizzazione esecutiva e scambio di informazioni tra gli Uffici e le Divisioni della Questura di Mantova.
La donna, nell’ultimo periodo, è stata vittima dei suoi comportamenti aggressivi, delle ripetute minacce ed aggressioni, sia fisiche – tra le quali si annoverano anche pugni con conseguenti fratture delle ossa nasali - che psicologiche, atte a mortificarla e vessarla. in ragione della pericolosità sociale è stata emessa ed eseguita un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip su richiesta della Procura.
Si specifica che, allo stato degli atti, l’indagato è da considerarsi innocente sino a un provvedimento definitivo dell’Autorità Giudiziaria.

STRAORDINARIA ESIBIZIONE DELLA BANDA CITTÀ DI MANTOVA A WEINGARTEN.Nei giorni scorsi la Banda Città di Mantova “Alessio ...
19/07/2025

STRAORDINARIA ESIBIZIONE DELLA BANDA CITTÀ DI MANTOVA A WEINGARTEN.

Nei giorni scorsi la Banda Città di Mantova “Alessio Artoni” ha partecipato e si è esibita al "Welfenfest" di Weingarten, la loro grande Festa dell’Estate. Tra i 35 componenti erano presenti nella città gemellata tedesca anche alcuni giovani bandisti, quattro ragazze, due ragazzi tra i 16 e i 20 anni e uno di 11 anni.
La Banda, diretta dal maestro Andrea Presciuttini, ha suonato per tre giorni, in tre differenti cerimonie con vari repertori e modalità di esecuzione.
Il complesso bandistico ha ringraziato i Comuni e le Associazioni di Mantova e Weingarten per aver reso possibile tale iniziativa ed esperienza, oltre agli abitanti della città amica che li ha ospitati e alla loro Banda cittadina, con la quale hanno suonato assieme, per l’accoglienza e l’interesse dimostrato.
Durante la permanenza nella città gemellata, la Banda “Alessio Artoni” ha consegnato, come dono, due targhe commemorative: una all’Amministrazione comunale di Weingarten, direttamente al sindaco Clemens Moll, e una per la loro delegazione che cura i gemellaggi. Inoltre, anche due cesti contenenti prodotti tipici mantovani. “Dato che abbiamo a cuore anche il valore sociale e solidale in tutte le sue forme – ha sottolineato il presidente della Banda Città di Mantova Diego Ghirlinghelli – abbiamo regalato anche due torte delle rose preparate dall’associazione Libra/‘Sapori di Libertà’, in cui lavorano i detenuti della Casa Circondariale di Mantova, che ha aperto un punto vendita in via Chiassi, e anche quattro sbrisolone confezionale da SbrisolOut che hanno recentemente inaugurato un punto vendita a Borgovirgilio”.

19/07/2025

MANTOVA, IL COMUNE AUMENTA LE MULTE PER CHI ABBANDONA I RIFIUTI.

Nel corso dei controlli svolti dagli agenti accertatori di Mantova Ambiente, in questi giorni sono state elevate due sanzioni da 500 euro per abbandono improprio di rifiuti.
In via Bettinelli, davanti a un’attività commerciale, sono stati rinvenuti 12 grossi sacchi neri contenenti rifiuti misti tra cui coltelli da cucina, abbigliamento e materiale elettrico. Gli agenti, in base alla posizione dei sacchi, hanno identificato l’utenza responsabile.
In Piazza Filippini, una cittadina residente a Porto Mantovano è stata sanzionata per aver gettato in un cestino pubblico un sacchetto contenente rifiuti organici e alimenti probabilmente scaduti, riconducibili a un’abitazione privata di via Cavour 18/A dove la stessa presta servizio.
L’assessore all’Ambiente Andrea Murari ha sottolineato : “Stiamo chiedendo agli agenti accertatori e alla polizia locale uno sforzo straordinario per combattere l’inciviltà dilagante nell’abbandono di rifiuti in giro per la città. Con appostamenti e foto trappole è migliorata la nostra capacità di controllo del territorio, ma vogliamo migliorare ancora molto, per riuscire a sanzionare sistematicamente chi non rispetta le regole”.

IL GRANDE RITORNO DI ROBBIE WILLIAMS.DA OGGI "SPIES" SU RADIO ALFA LOMBARDIA.Uscirà il 10 ottobre “BRITPOP”, il nuovo at...
18/07/2025

IL GRANDE RITORNO DI ROBBIE WILLIAMS.
DA OGGI "SPIES" SU RADIO ALFA LOMBARDIA.

Uscirà il 10 ottobre “BRITPOP”, il nuovo attesissimo album di inediti di ROBBIE WILLIAMS, già in pre-order. E da oggi, venerdì 18 luglio, è in rotazione su Radio Alfa “SPIES”, il nuovo singolo estratto dall’album, in radio da venerdì 25 luglio.
“Spies” è un brano indie pop, caratterizzato dal suono della chitarra e con un ritornello immediatamente orecchiabile, scritto da Robbie e dai suoi collaboratori di lunga data Karl Brazil e Owen Parker.
La copertina dell’album è un chiaro richiamo al titolo, e presenta un dipinto di uno dei look più iconici di Robbie: la tuta rossa che indossò al Glastonbury Festival nel 1995, all'apice dell'era Britpop.
“BRITPOP” sarà disponibile in diversi formati, tra cui CD, CD deluxe, musicassetta, alt cassette e in formato digitale, mentre per un periodo limitato, sullo store ufficiale di Robbie Williams, saranno disponibili anche dei bundle autografati.

ALFA, IL GRANDE SUCCESSO DI "A ME MI PIACE" CONTINUA CON IL REMIX FIRMATO DAI PLANET FUNK.Dopo il grande successo della ...
18/07/2025

ALFA, IL GRANDE SUCCESSO DI "A ME MI PIACE" CONTINUA CON IL REMIX FIRMATO DAI PLANET FUNK.

Dopo il grande successo della versione originale, pubblicata il 9 maggio, "A me mi piace" continua a far parlare di sé con una nuova veste elettronica firmata dai Planet Funk, il collettivo multiplatino che da 25 anni porta in giro per il mondo il meglio della musica dance ed elettronica made in Italy.

Il brano, già protagonista della classifica Spotify Viral 50 in diversi Paesi europei – tra cui Francia, Spagna, Belgio, Austria e Svizzera – ha raggiunto la prima posizione nella classifica FIMI dei singoli più venduti e nella classifica EarOne Airplay dei brani più trasmessi dalle radio italiane. Ha inoltre ottenuto la certificazione di Disco d’Oro.

Nel frattempo, Alfa ha dato il via al suo attesissimo tour estivo partito a fine giugno. In autunno, l’artista porterà la sua musica anche in Europa con un tour internazionale, per poi tornare sui palchi dei principali palazzetti italiani nel 2025.

MOTTEGGIANA. VA FUORI STRADA CON L'AUTOMOBILE, MUORE 83ENNE.I Vigili del Fuoco di Suzzara sono intervenuti oggi pomerigg...
18/07/2025

MOTTEGGIANA. VA FUORI STRADA CON L'AUTOMOBILE, MUORE 83ENNE.

I Vigili del Fuoco di Suzzara sono intervenuti oggi pomeriggio alle ore 17 a seguito della segnalazione di una vettura fuori strada su strada argine Po in frazione Torricella di Motteggiana.
I Vigili del Fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza l’autovettura caduta dall’argine, purtroppo al suo interno si trovava un uomo di 83 anni di cui veniva constatato il decesso.
Presenti sul posto anche elisoccorso, automedica ed ambulanza della Croce Rosa di Suzzara, Carabinieri di Moglia.

MANTOVA, ALLARME INCENDIO A PALAZZO TE.La richiesta di soccorso è giunta oggi pomeriggio alle ore 15:30 per un principio...
18/07/2025

MANTOVA, ALLARME INCENDIO A PALAZZO TE.

La richiesta di soccorso è giunta oggi pomeriggio alle ore 15:30 per un principio di incendio a Palazzo Te.

Allo scattare dell’allarme antincendio il personale addetto ha accertato la presenza di fumo all’interno di locale tecnico ed ha provveduto a chiamare i soccorsi.

Sul posto è immediatamente giunta una squadra di Vigili del Fuoco. La causa del fumo è stata identificata nel malfunzionamento di un gruppo di continuità elettrica, il quale è stato prontamente rimosso.

I Vigili del Fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza la stanza evacuando il fumo e verificando le temperature con apposita termocamera.

Non si registrano feriti, ne danni alle opere e alle strutture.

18/07/2025

MOTTEGGIANA. TAMPONA CICLISTA E SCAPPA.
33ENNE RINTRACCIATO E DENUNCIATO.

Nel tardo pomeriggio del 17 luglio scorso, i Carabinieri della Stazione Carabinieri di Moglia sono intervenuti a Motteggiana (MN), lungo la strada provinciale 57, a seguito di un sinistro stradale che ha coinvolto una autovettura e un ciclista. Secondo una prima ricostruzione, l’automobilista mentre percorreva la citata arteria avrebbe tamponato un velocipede che lo precedeva, facendolo rovinare al suolo. Il conducente dell’auto, senza fermarsi e prestare soccorso, avrebbe poi proseguito la marcia, lasciando il ferito 64enne sulla carreggiata. Sul posto sono giunti immediatamente i sanitari del 118 e l’elisoccorso, che hanno prestato le prime cure al ciclista e lo hanno trasportato al pronto soccorso dell’ospedale civile “Carlo Poma” di Mantova. Le immediate attività investigative, condotte anche mediante l’acquisizione delle immagini degli impianti di videosorveglianza presenti lungo la strada provinciale, ottenute tempestivamente con la fattiva collaborazione del Sindaco di Motteggiana, hanno consentito di risalire al veicolo interessato e di identificare il conducente. L’uomo, un 33enne indiano, è stato rintracciato presso la propria abitazione intorno alle ore 22:00 della stessa giornata e deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Mantova perché ritenuto responsabile, in ipotesi accusatoria, dei reati di mancata ottemperanza di fermarsi in seguito a sinistro stradale con feriti e di omissione di soccorso.

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE, PERDE IL CONTROLLO DELLA VETTURA E PRECIPITA A DIECI METRI DI ALTEZZA. Vigili del Fuoco in a...
17/07/2025

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE, PERDE IL CONTROLLO DELLA VETTURA E PRECIPITA A DIECI METRI DI ALTEZZA.

Vigili del Fuoco in azione questa mattina, intorno alle ore 5:35, per un incidente stradale a Castiglione delle Stiviere. Per cause da accertare un’automobilista ha perso il controllo della sua autovettura ed è uscito fuori strada nei pressi della rotatoria che collega via Porta Lago e la SP83, terminando la sua corsa in una scarpata di circa dieci metri di altezza.

E’ intervenuta immediatamente la squadra del Distaccamento cittadino che ha liberato l’unico occupante dell’auto dall’abitacolo il quale, dopo essere stato stabilizzato su una barella spinale dai sanitari, è stato trasportato con l’elisoccorso del 118 presso gli Ospedali Civili di Brescia.

Sul posto è intervenuta l’ambulanza medicalizzata di Brescia, quella del Soccorso Azzurro di Castiglione ed una pattuglia della Polizia Stradale di Mantova.

SARGINESCO DI CASTELLUCCHIO, LEGNAIA PRENDE FUOCO. AL LAVORO I POMPIERI.Incendio in località Sarginesco, tra Castellucch...
15/07/2025

SARGINESCO DI CASTELLUCCHIO, LEGNAIA PRENDE FUOCO. AL LAVORO I POMPIERI.

Incendio in località Sarginesco, tra Castellucchio e Gazoldo degli Ippoliti. Per cause da accertare un incendio ha colpito un capanno usato come legnaia.

Sul posto due squadre provenienti dalla Sede Centrale di Mantova che hanno spento il rogo e messo in sicurezza la zona. Intervento ancora in corso.

Non risultano coinvolte persone o animali.

15/07/2025

PONTI SUL MINCIO, ALLEVAMENTO DI CANI IN FIAMME.

La Sala Operativa dei Vigili del Fuoco di Mantova è stata allertata questo pomeriggio, poco prima delle ore 15:30, per un incendio nei pressi di un allevamento per cani a Ponti sul Mincio. Per cause da accertare il rogo ha interessato una legnaia ed altro materiale. Sono intervenute due squadre, una proveniente da Castiglione delle Stiviere e l’altra dalla Sede Centrale di Viale Risorgimento che hanno prontamente spento il rogo.
Non risultano coinvolte persone o animali.
Sul posto anche i Carabinieri di Volta Mantovana ed i Carabinieri Forestali.

COLDIRETTI. I GIOVANI AGRICOLTORI SCENDONO IN PIAZZA CONTRO I DAZI.I giovani agricoltori lombardi scendono in piazza con...
15/07/2025

COLDIRETTI. I GIOVANI AGRICOLTORI SCENDONO IN PIAZZA CONTRO I DAZI.

I giovani agricoltori lombardi scendono in piazza con Coldiretti per denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l’agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Fra loro, anche una delegazione di agricoltori e allevatori mantovani, in manifestazione insieme al segretario provinciale di Coldiretti Giovani, Fabio Malavasi.

Con un messaggio chiaro “Abbiamo bisogno dell’Europa come il pane, ma questa non è l’Europa che vogliamo”, Coldiretti ha dato vita ad un’azione coordinata da Bruxelles a Roma, per dare il benvenuto a “Vonderland”, una landa autocratica che vede un’Europa sempre più distante dalla realtà, dai cittadini e dalla terra.

L’iniziativa ha coinvolto centinaia di giovani agricoltori di Coldiretti: la delegazione di Coldiretti Lombardia era presente a Bruxelles insieme, tra gli altri, al presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini, al presidente nazionale di Coldiretti Giovani Enrico Parisi, alla responsabile nazionale di Coldiretti Donne Mariafrancesca Serra, alla presidente di Campagna Amica Dominga Cotarella.

“Facciamo sentire la nostra voce per difendere il nostro futuro e quello dell’Europa – commenta Giovanni Bellei, allevatore mantovano e delegato giovani Coldiretti Lombardia –. Abbiamo bisogno dell’Europa, ma non di un’Europa che mette in pericolo la nostra capacità produttiva e la nostra sicurezza alimentare tagliando risorse all’agricoltura, che non ritiene necessario pretendere il principio di reciprocità negli scambi commerciali, che impone norme sganciate dalla realtà o procedure burocratiche soffocanti”.

Le voci degli agricoltori mantovani. Diego Foroni, 22 anni, allevatore di bovini da carne in un’azienda agricola multifunzionale, produce energia da un impianto di biogas. “Grazie a Coldiretti sono venuto a Bruxelles per fare sentire ad una Europa sorda la voce dei giovani agricoltori – afferma Foroni -. Il settore della carne rossa è in crisi a causa di epizoozie, volatilità del mercato e costi di approvvigionamento alle stelle: il taglio dei contributi Pac comporterebbe enormi danni ad un settore già in ginocchio. L’Unione europea deve sostenere il mondo agricolo e favorire una transizione verde intelligente, finanziando le energie rinnovabili e gli impianti a biogas e biometano, strategici perché consentono di valorizzare i reflui zootecnici e i sottoprodotti di origine agricola, assicurando lo sviluppo economico del territorio rurale”.

Daniele Paolucci, 28 anni, imprenditore agricolo di Castiglione delle Stiviere, con una cantina che produce vini naturali e un marcato orientamento al sociale.
“Ho scelto di diventare coltivatore diretto per passione, dopo alcuni anni di lavoro nel pubblico e nel privato – dichiara -. Un passo alla volta sono cresciuto, con la ferma volontà di dare un contributo solido a questo settore. Vorrei ora investire per diventare più efficiente e migliorare la mia competitività, magari investendo nel campo delle attività connesse, come agriturismo o enoturismo, ma con i tagli ai fondi europei che sembrano concretizzarsi tutto questo è fortemente messo in discussione. Il mio impegno per il futuro c'è, ma serve che anche l’Europa voglia bene a sé stessa ed intervenga subito per il presente e per il futuro e che quanto necessario per l’agricoltura venga fatto ora, nell’interesse di tutta la collettività”.
Lorenzo Ottoni, 25 anni, allevatore di bovini da carne e conigli ad Asola: “Oggi partecipo alla manifestazione di Coldiretti a Bruxelles perché se dovesse diminuire la dote della Pac o se le risorse dovessero essere messe in un Fondo unico sarebbe una grande perdita per la mia azienda agricola, dal momento che in questi anni ho investito, ammodernato le strutture, sviluppato progetti all’insegna della multifunzione grazie alle risorse della Politica agricola comune. In caso di tagli alla Pac si bloccherebbero gli investimenti di oggi, e domani non saremmo più sul mercato, non avendo adeguatamente sostenuto gli sforzi verso sostenibilità e innovazione”.

Indirizzo

Castel Goffredo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Alfa Lombardia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Alfa Lombardia:

Condividi

Digitare

Cos’è Radio Alfa?

L’epoca delle radio libere sembra, di fatto, un slogan da testo scolastico, da manuale di storia della società e del costume italiano. Di certo c’è che la radio non conosce crisi ed è uno strumento che continua ad appassionare. È il caso di Radio Alfa, l’emittente di Castel Goffredo che trasmette sugli 88.800 Mhz nell’Alto Mantovano, che nel 2017 ha festeggiato 40 anni di vita. Il direttore è Marco Vignoletti, bresciano, giornalista radiofonico, che spiega: “Radio Alfa nacque il 1° novembre 1977, grazie alla passione del primo nucleo di volontari, coordinati da don Adriano Zanca in quegli anni parroco di Castel Goffredo. Era una stagione di grande fermento, le radio nascevano come funghi, e anche a Castel Goffredo si diede vita a una emittente che sarebbe divenuta in breve tempo un simbolo del territorio. Nel 1990 Radio Alfa si costituì in associazione, attualmente presieduta dal parroco di Castel Goffredo don Giuseppe Bergamaschi, particolarmente sensibile al tema della comunicazione”. Punto di forza della radio è lo staff, composto prevalentemente da volontari, preparati e appassionati, che danno vita a trasmissioni e momenti di riflessione con stimoli sempre nuovi. “Sono molto orgoglioso di loro – continua Vignoletti – segno che la passione, in quest’epoca particolare della nostra storia, è ancora ciò che può fare la differenza”. Il futuro è alle porte, ma squadra che vince non si cambia, e il 2018 rappresenta il consolidamento di una formula che si è rivelata adatta alle esigenze dell’emittente. Sull’indirizzo editoriale non vi sono dubbi: “Tra le novità più ricche di significato vi è la trasmissione audio/video sul nostro sito della Santa Messa dalla Chiesa di Sant’Erasmo, pensata per le persone più fragili che non sono in grado di essere presenti alla celebrazione. Se penso a un servizio autenticamente dedicato alla comunità non posso che partire da qui. Fin dall’inizio il mio obiettivo, condiviso col presidente e il consiglio, è stato quello di mettere la radio al servizio del territorio, e il cammino fatto negli ultimi anni è andato in questa direzione. Sono partito dall’ascolto, cercando di intercettare i gusti della gente, senza rinunciare a quegli elementi costruttivi che devono differenziarci. Il risultato è una sorta di crocevia, dove passioni, esperienze e testimonianze si incontrano”. La pagina Facebook della radio conta oltre 2700 “mi piace”. Per conoscere i programmi della settimana, entrare nel mondo di Alfa e ascoltarla in streaming vai al sito: www.radioalfanet.it.