Uomini e Trasporti

Uomini e Trasporti Dal 1981 la rivista di riferimento nel settore dell'autotrasporto. Editore Federservice. Editore:
FEDERSERVICE
Via G.

Di Vittorio, 21/B1
40013 Castel Maggiore - Bologna
Tel. 0517093831
[email protected]
-------------------------------------------------------------------------
NETIQUETTE
Nel darvi il benvenuto all’interno della pagina ufficiale di Uomini e Trasporti, comunichiamo a tutti gli utenti che questo spazio virtuale nasce per essere un luogo di aggregazione e condivisione. Troverete tutto que

llo che la rivista, punto di riferimento per l’informazione politica e tecnica nel mondo dell’autotrasporto, può offrire: notizie, interviste, inchieste, curiosità, anteprime, test di guida, foto, video e molto altro. I commenti sono monitorati e moderati secondo alcune linee guida: le condividiamo con l'obiettivo di instaurare con tutti gli utenti una relazione aperta, chiara e basata sul reciproco rispetto. Nella moderazione i gestori della pagina si impegnano a rispettare le comuni regole di buona educazione ed invitano tutti gli utenti a fare lo stesso. Verranno pertanto rimossi i commenti valutati come inappropriati, diffamatori, falsi, volgari, off-topic, SPAM o che potranno arrecare un danno agli altri follower (virus, software dannosi, ecc.) o ai legittimi proprietari (nel caso di pubblicazione di materiali coperti da diritti legali). Nei casi gravi provvederemo a bloccare e a segnalare a Facebook gli utenti che hanno infranto la nostra policy. Sarà nostra premura partecipare, ove la quantità di interazioni lo permettano, alle conversazioni o rispondere a eventuali richieste dei follower a patto che, anche laddove i contenuti esprimano critiche, queste siano poste in maniera costruttiva e mai volgare e/o offensiva. In particolare, vi preghiamo di non pubblicare contenuti che contengano:
• attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a etnie, gruppi politici, religiosi, orientamento sessuale;
• spam o inserimento link a siti esterni e fotografie fuori tema;
• violazioni del diritto d’autore e utilizzo non autorizzato di marchi
registrati;
• dati sensibili e personali che non possiamo mantenere visibili in bacheca per questioni di privacy (es. recapiti e numeri di telefono di terze persone);
• annunci di vendita di qualsiasi genere

In un settore dove la qualità del servizio si misura in base alla puntualità e dove anche la perdita di minuti può espor...
09/11/2025

In un settore dove la qualità del servizio si misura in base alla puntualità e dove anche la perdita di minuti può esporre a penali o contestazioni da parte dei committenti, B2P Web by Resta Italia offre lo strumento giusto per essere un passo avanti. Perché chi risparmia tempo, nel trasporto, guadagna anche strada

In un settore dove la qualità del servizio si misura in base alla puntualità e dove anche la perdita di minuti può esporre a penali o contestazioni da parte dei committenti, B2P Web by Resta Italia offre lo strumento giusto per essere un passo avanti. Perché chi risparmia tempo, nel trasporto, g...

09/11/2025

Dopo mesi di tensioni tra Cina e Olanda sui semiconduttori, la riapertura delle esportazioni Nexperia riaccende la speranza per l’automotive europeo: tornano i chip, riparte la produzione

65 anni dopo il primo «camion bonsai», Isuzu riscrive la propria storia partendo da Ecomondo 2025. Dall’M21 al Serie F, ...
09/11/2025

65 anni dopo il primo «camion bonsai», Isuzu riscrive la propria storia partendo da Ecomondo 2025. Dall’M21 al Serie F, tutta la gamma si rinnova: design più deciso, comfort da automobile, motori efficienti e un pacchetto di sicurezza che anticipa la normativa europea GSR II-B. Con il nuovo cambio robotizzato ISIM e cabine riprogettate per la «Vision Zero», la casa giapponese dimostra che anche nel trasporto leggero compattezza e innovazione possono viaggiare insieme

65 anni dopo il primo «camion bonsai», Isuzu riscrive la propria storia partendo da Ecomondo 2025. Dall’M21 al Serie F, tutta la gamma si rinnova: design più deciso, comfort da automobile, motori efficienti e un pacchetto di sicurezza che anticipa la normativa europea GSR II-B. Con il nuovo cam...

L'  può rendere più flessibile il   dei divieti dei   Ecco la proposta di CNA FITA in una lettera a  LEGGI L'ARTICOLO
07/11/2025

L' può rendere più flessibile il dei divieti dei
Ecco la proposta di CNA FITA in una lettera a
LEGGI L'ARTICOLO

La lettera è indirizzata direttamente al vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, per chiedere un intervento politico a favore della categoria in vista della revisione annuale del calendario dei divieti per i mezzi pesanti. La Cna-Fita chiede di fare un passo in...

Dopo essersi già aggiudicata il Premio Innovazione SMAU nel 2020 e nel 2024,   torna protagonista anche nel 2025. L’azie...
07/11/2025

Dopo essersi già aggiudicata il Premio Innovazione SMAU nel 2020 e nel 2024, torna protagonista anche nel 2025. L’azienda marchigiana costruttrice di ha ricevuto infatti un nuovo riconoscimento per un processo di verniciatura industriale che utilizza un sistema laser automatico per la preparazione delle superfici, con l’obiettivo di ridurre emissioni, scarti e costi operativi.
Leggi la notizia ⤵️

Dopo essersi già aggiudicata il Premio Innovazione SMAU nel 2020 e nel 2024, TMT International torna protagonista anche nel 2025. L’azienda marchigiana costruttrice di semirimorchi ha ricevuto infatti un nuovo riconoscimento per un processo di verniciatura industriale che utilizza un sistema lase...

Oltre 4.000 operatori professionali e 120 aziende hanno animato l’edizione 2025 di Oil&nonOil, che si conferma punto di ...
07/11/2025

Oltre 4.000 operatori professionali e 120 aziende hanno animato l’edizione 2025 di Oil&nonOil, che si conferma punto di riferimento per la filiera dei . In primo piano il comparto delle , con le novità di , e a testimoniare la vitalità del made in Italy.
Il reportage a cura di Massimiliano Barberis ⤵️

Numeri da record per l’edizione 2025 di Oil&nonil, la fiera di riferimento per l’energia, i carburanti e i servizi per la mobilità, che si è tenuta a Veronafiere dal 22 al 24 ottobre scorsi. La manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 4.000 operatori professionali e 120 aziende. L’...

  la FAI-Conftrasporto chiede l'abolizione del registro di carico e scarico per i trasporti "Inutile duplicazione" e san...
07/11/2025

la FAI-Conftrasporto chiede l'abolizione del registro di carico e scarico per i trasporti "Inutile duplicazione" e sanzioni altissime...
LEGGI L'ARTICOLO

Abolire il registro di carico e scarico dei rifiuti per i trasportatori. Lo ha chiesto Fai-Conftrasporto nell’ambito di un convegno sul RENTRI a Economondo, la fiera sulla sostenibilità che si tiene in questi giorni a Rimini.  “Si tratta di una inutile duplicazione ai fini della tracciabilità...

In un mondo dove la transizione non è solo ecologica ma profondamente culturale, Fabio Telese guida una holding che inve...
07/11/2025

In un mondo dove la transizione non è solo ecologica ma profondamente culturale, Fabio Telese guida una holding che investe non solo in mezzi, ma in persone, competenze e relazioni. Un ecosistema in continua evoluzione, dove il noleggio diventa bussola, l’intelligenza artificiale entra in officina e il valore più grande resta quello umano: la fiducia, la famiglia, la visione condivisa

In un mondo dove la transizione non è solo ecologica ma profondamente culturale, Fabio Telese guida una holding che investe non solo in mezzi, ma in persone, competenze e relazioni. Un ecosistema in continua evoluzione, dove il noleggio diventa bussola, l’intelligenza artificiale entra in offi...

In un mercato che ha abbandonato il  , Ecomotive Solutions lo riporta tra i leggeri con un mezzo progettato per la soste...
07/11/2025

In un mercato che ha abbandonato il , Ecomotive Solutions lo riporta tra i leggeri con un mezzo progettato per la sostenibilità quotidiana di municipalità e flotte urbane, tra efficienza, autonomia e versatilità d’uso. Si chiama e ha debuttato a Ecomondo.

Dopo anni di esperienza nella conversione di motori e nello sviluppo di sistemi elettronici per carburanti alternativi, Ecomotive Solutions compie un salto di categoria. Alla fiera Ecomondo 2025, l’azienda piemontese ha presentato infatti il T35 GreenForce, il suo primo veicolo commerciale leggero...

La comodità offerta dall’  ha un rovescio della medaglia che spesso viene ignorato: la pressione operativa sulle flotte ...
07/11/2025

La comodità offerta dall’ ha un rovescio della medaglia che spesso viene ignorato: la pressione operativa sulle flotte commerciali, che costituiscono la colonna portante del settore, specialmente nei periodi di picco legati a sconti e promozioni.

A confermarlo è un nuovo studio di che, in vista del , ha analizzato i dati aggregati dei veicoli commerciali collegati alla propria piattaforma, relativi ai periodi immediatamente precedenti e successivi al «venerdì nero» del 2024.

La comodità offerta dall’e-commerce, tra acquisti con un click e consegne rapide, ha un rovescio della medaglia che spesso viene ignorato: la pressione operativa sulle flotte commerciali, che costituiscono la colonna portante del settore, specialmente nei periodi di picco legati a sconti e promoz...

Il nuovo sistema di Telepass consente di verificare la correttezza della targa, la configurazione di assi e peso ed even...
07/11/2025

Il nuovo sistema di Telepass consente di verificare la correttezza della targa, la configurazione di assi e peso ed eventuali anomalie operative.
Scopri di più ⤵️

Durante la partecipazione a TransLogistica Poland 2025 (4-6 novembre), Telepass ha presentato in anteprima la nuova piattaforma Hub4Trucks per il monitoraggio remoto in tempo reale dei dispositivi. La piattaforma, lanciata recentemente sul mercato, è stata progettata specificamente per il controllo...

Dopo 35 anni arriva la riforma degli interporti: "Svolta storica" secondo l'UIR, ma non tutti gli operatori concordano.....
06/11/2025

Dopo 35 anni arriva la riforma degli interporti: "Svolta storica" secondo l'UIR, ma non tutti gli operatori concordano...
LEGGI L'ARTICOLO

Interporti come infrastrutture strategiche del sistema Paese. Fissata la definizione di interporto, la semplificazione delle procedure, l’introduzione di criteri oggettivi per l’individuazione di nuove infrastrutture – concepiti come hub sostenibili, dotati di impianti per energie rinnovabili ...

Indirizzo

Via G. Di Vittorio, 21/b1
Castel Maggiore
40013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Uomini e Trasporti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare