Uomini e Trasporti

Uomini e Trasporti Dal 1981 la rivista di riferimento nel settore dell'autotrasporto. Editore Federservice. Editore:
FEDERSERVICE
Via G.

Di Vittorio, 21/B1
40013 Castel Maggiore - Bologna
Tel. 0517093831
[email protected]
-------------------------------------------------------------------------
NETIQUETTE
Nel darvi il benvenuto all’interno della pagina ufficiale di Uomini e Trasporti, comunichiamo a tutti gli utenti che questo spazio virtuale nasce per essere un luogo di aggregazione e condivisione. Troverete tutto que

llo che la rivista, punto di riferimento per l’informazione politica e tecnica nel mondo dell’autotrasporto, può offrire: notizie, interviste, inchieste, curiosità, anteprime, test di guida, foto, video e molto altro. I commenti sono monitorati e moderati secondo alcune linee guida: le condividiamo con l'obiettivo di instaurare con tutti gli utenti una relazione aperta, chiara e basata sul reciproco rispetto. Nella moderazione i gestori della pagina si impegnano a rispettare le comuni regole di buona educazione ed invitano tutti gli utenti a fare lo stesso. Verranno pertanto rimossi i commenti valutati come inappropriati, diffamatori, falsi, volgari, off-topic, SPAM o che potranno arrecare un danno agli altri follower (virus, software dannosi, ecc.) o ai legittimi proprietari (nel caso di pubblicazione di materiali coperti da diritti legali). Nei casi gravi provvederemo a bloccare e a segnalare a Facebook gli utenti che hanno infranto la nostra policy. Sarà nostra premura partecipare, ove la quantità di interazioni lo permettano, alle conversazioni o rispondere a eventuali richieste dei follower a patto che, anche laddove i contenuti esprimano critiche, queste siano poste in maniera costruttiva e mai volgare e/o offensiva. In particolare, vi preghiamo di non pubblicare contenuti che contengano:
• attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a etnie, gruppi politici, religiosi, orientamento sessuale;
• spam o inserimento link a siti esterni e fotografie fuori tema;
• violazioni del diritto d’autore e utilizzo non autorizzato di marchi
registrati;
• dati sensibili e personali che non possiamo mantenere visibili in bacheca per questioni di privacy (es. recapiti e numeri di telefono di terze persone);
• annunci di vendita di qualsiasi genere

I numeri parlano chiaro: 6 autisti su 10 saltano il pasto almeno una volta a settimana. E non per scelta: nel 75% dei ca...
20/09/2025

I numeri parlano chiaro: 6 autisti su 10 saltano il pasto almeno una volta a settimana. E non per scelta: nel 75% dei casi, secondo un sondaggio condotto da , la motivazione è che semplicemente «non c’è tempo».

Questo dato è emblematico, perché ci fa capire come i ritmi frenetici del prevalgano spesso sul personale, mettendo a rischio la di chi guida. Non a caso, il 71% degli dichiara che mangiare a orari irregolari influisce molto negativamente sul proprio benessere.

Ma perché manca quel tempo? Quanto pesa, a lungo andare, una fatta di pause rubate e orari irregolari? E quando finalmente si riesce a fare una sosta, a fermarsi, cosa si sceglie di mangiare? E soprattutto, come possiamo assicurarci che il pasto sia davvero nutriente per il corpo e non solo un riempitivo?

A tutte queste e altre domande proviamo a rispondere nel nuovo di Uomini e Trasporti «Un lavoro da fame - Storie di alimentazione e autisti», partendo dalle vostre voci per raccontare come i ritmi dell' plasmino le abitudini alimentari.

A guidarci sono i consigli di nutrizionisti esperti e qualche spunto pratico di cucina. Conducono Gennaro Speranza e Laura Broglio con i contributi di Maristella Marchetti e Alberto Spinelli.

Puoi ascoltare il podcast sulla tua piattaforma audio preferita. E se vuoi inviarci la tua testimonianza, scrivici o manda un vocale whatsapp al numero 366 6021044.

Paghi solo quello che usi, quando ti serve. È l’idea alla base del  , un modello che porta nella supply chain la logica ...
19/09/2025

Paghi solo quello che usi, quando ti serve. È l’idea alla base del , un modello che porta nella supply chain la logica dell'on demand.

Ne parliamo in questo nuovo episodio della , realizzato in collaborazione con Geotab e e con il contributo scientifico di e Freight Leaders Council.

Avete presente Netflix? Un abbonamento, centinaia di film a disposizione e si paga solo per quello che si guarda, quando si vuole. Senza possedere nulla. Ora, provate a immaginare se la logistica funzionasse allo stesso modo. È ciò che accade con il Logistics as a Service (LaaS), un modello che co...

Il grande consorzio di Grottammare nelle Marche, da tempo attento alla   ambientale, fa un salto deciso nell'  ferroviar...
19/09/2025

Il grande consorzio di Grottammare nelle Marche, da tempo attento alla ambientale, fa un salto deciso nell' ferroviaria. Il Governatore ha annunciato l'acquisto del 30% delle quote della società detenuta dalla Regione Abruzzo da parte della realtà guidata da Natalino Mori. Il closing nei prossimi giorni.
Transadriatico - Transport and Logistics

Transadriatico, uno dei consorzi di autotrasporto più grandi d’Italia, attivo principalmente nel trasporto e nella logistica dei carburanti, fa un salto deciso verso l’intermodalità ferroviaria. È stata annunciata ufficialmente ieri dal Governatore dell’Abruzzo, Marco Marsilio, la proposta ...

Con l’arrivo di altri due camion a batteria, la flotta elettrica dell’azienda mantovana sale a 15 unità. Un investimento...
18/09/2025

Con l’arrivo di altri due camion a batteria, la flotta elettrica dell’azienda mantovana sale a 15 unità. Un investimento che si affianca a bio-LNG e Hvo, con l’obiettivo di costruire un mix energetico sostenibile.

Due nuovi Volvo FM Electric entrano nella flotta di Autotrasporti Rutilli. Con questo ingresso, i camion a batteria in dotazione all’azienda mantovana salgono a 15, andando così a irrobustire una delle flotte elettriche più ampie nel panorama nazionale del trasporto pesante. La consegna è avven...

Per un  , il tempo del pasto non è mai scontato: si mangia troppo presto, troppo tardi, o a volte non si mangia affatto....
18/09/2025

Per un , il tempo del pasto non è mai scontato: si mangia troppo presto, troppo tardi, o a volte non si mangia affatto. In questo primo episodio del nuovo podcast di «Un lavoro da fame - Storie di alimentazione e autisti», realizzato con il supporto di IVECO, partiamo dalle voci della strada per raccontare come i ritmi dell' plasmino le abitudini alimentari.

Con i dati di un sondaggio tra gli autisti, i consigli della nutrizionista Maristella Marchetti e una ricetta «salva-tempo» proposta da Alberto spinelli, scopriamo cosa significa davvero nutrirsi tra attese, soste veloci e pause rubate.

E se vuoi inviarci una tua testimonianza, scrivici a [email protected] oppure manda un vocale su whatsapp al numero 366 6021044.

«Un lavoro da fame» è il podcast di Uomini e Trasporti che esplora il rapporto tra alimentazione e autotrasporto. Ogni puntata affronta un tema diverso: dall’evoluzione del rapporto con il cibo al peso dei ritmi di lavoro, da come costruire una dieta equilibrata a come scegliere nutrienti che s...

    le vendite vanno bene durante l'estate, in arrivo anche gli incentivi del ministero dell'Ambiente: la piattaforma in...
18/09/2025

le vendite vanno bene durante l'estate, in arrivo anche gli incentivi del ministero dell'Ambiente: la piattaforma in servizio da metà ottobre
LEGGI L'ARTICOLO

Si vede uno spiraglio di luce nel mercato dei veicoli commerciali che torna finalmente positivo durante i mesi estivi, interrompendo una serie negativa che durava da 11 mesi consecutivi. Secondo le rilevazioni Unrae, il mese di luglio registra una crescita del 4,5% con 17.648 unità immatricolate, m...

  per controllare strade e ferrovie: ecco lo scopo di un accordo tra GGruppo FSed Enac. Servirà anche in alcuni progetti...
18/09/2025

per controllare strade e ferrovie: ecco lo scopo di un accordo tra GGruppo FSed Enac. Servirà anche in alcuni progetti per supportare la logistica
LEGGI L'ARTICOLO

Fs Italiane ed Enac, l’ente nazionale per l’aviazione civile, insieme per il monitoraggio di strade e ferrovie con i droni. La collaborazione, avviata con la firma di un protocollo d’intesa che sancisce un accordo valido tre anni, sarà “strutturata e innovativa per rendere più sicure le re...

👉 Da giovedì 18 settembre arriva il nuovo podcast di Uomini e Trasporti!🎧 «Un lavoro da fame - Storie di alimentazione e...
17/09/2025

👉 Da giovedì 18 settembre arriva il nuovo podcast di Uomini e Trasporti!

🎧 «Un lavoro da fame - Storie di alimentazione e autisti»: racconti, dati, voci dalla strada e consigli di esperti su come cambia il rapporto tra cibo e autotrasporto.

🎙️ Prime due puntate in arrivo:
- Giovedì 18/9 - Mangiare sì, ma quando?
- Giovedì 25/9 - Dagli snack al piatto completo: come nutrirsi bene in viaggio.

Conducono Gennaro Speranza e Laura Broglio, insieme a nutrizionisti, testimonianze dalla strada e… spunti pratici di cucina per portare gusto e benessere anche in cabina.

🔊 Ascoltalo sulla tua piattaforma audio preferita e buon ascolto!
https://www.spreaker.com/podcast/un-lavoro-da-fame--6733070

    meno cari dal 2026: in arrivo il nuovo sistema dell'Autorità di regolazione dei TrasportiPresto anche un rimborso pe...
17/09/2025

meno cari dal 2026: in arrivo il nuovo sistema dell'Autorità di regolazione dei Trasporti
Presto anche un rimborso per i cantieri in autostrada in caso di ingorghi
LEGGI TUTTO QUI

Meno cari i pedaggi autostradali a partire dal 2026, molto più equilibrati e legati alla qualità delle infrastrutture e agli investimenti dei concessionari, mentre è in arrivo un risarcimento ad hoc per chi rimane bloccato nel traffico provocato dai cantieri. Buone notizie anche per il cargo ferr...

📊 Oltre 200.000 visualizzazioni per il primo episodio di  , il nostro format firmato   che vi porta dentro le attività d...
16/09/2025

📊 Oltre 200.000 visualizzazioni per il primo episodio di , il nostro format firmato che vi porta dentro le attività di controllo dei mezzi pesanti.

Un segnale chiaro: c’è grande interesse nel capire come operano le forze dell’ordine e quali tecnologie rendono più mirati ed efficaci i controlli su strada.

🎥 Se non l’avete ancora visto, recuperate qui: Presto in arrivo nuovi episodi!

Come funzionano davvero i controlli della Polizia Stradale ai camion?In tanti ce lo avete chiesto, e siamo andati a scoprirlo sul campo.Siamo stati lungo l’A...

DHL acquista un'altra azienda di logistica sanitaria, stavolta negli USA, la SDS Rx per coprire l'intera Supply Chain fi...
15/09/2025

DHL acquista un'altra azienda di logistica sanitaria, stavolta negli USA, la SDS Rx per coprire l'intera Supply Chain fino all'ultimo miglio
LEGGI L'ARTICOLO

DHL Supply Chain potenzia le proprie competenze nel Life Sciences & Healthcare (LSHC) grazie all’accordo per l’acquisizione di SDS Rx, operatore specializzato in servizi di consegna all’ultimo miglio e trasporto sanitario per farmacie specialistiche e per la cura a lungo termine, radiofarmaci...

Indirizzo

Via G. Di Vittorio, 21/b1
Castel Maggiore
40013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Uomini e Trasporti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare