Uomini e Trasporti

Uomini e Trasporti Dal 1981 la rivista di riferimento nel settore dell'autotrasporto. Editore Federservice. Editore:
FEDERSERVICE
Via G.

Di Vittorio, 21/B1
40013 Castel Maggiore - Bologna
Tel. 0517093831
[email protected]
-------------------------------------------------------------------------
NETIQUETTE
Nel darvi il benvenuto all’interno della pagina ufficiale di Uomini e Trasporti, comunichiamo a tutti gli utenti che questo spazio virtuale nasce per essere un luogo di aggregazione e condivisione. Troverete tutto que

llo che la rivista, punto di riferimento per l’informazione politica e tecnica nel mondo dell’autotrasporto, può offrire: notizie, interviste, inchieste, curiosità, anteprime, test di guida, foto, video e molto altro. I commenti sono monitorati e moderati secondo alcune linee guida: le condividiamo con l'obiettivo di instaurare con tutti gli utenti una relazione aperta, chiara e basata sul reciproco rispetto. Nella moderazione i gestori della pagina si impegnano a rispettare le comuni regole di buona educazione ed invitano tutti gli utenti a fare lo stesso. Verranno pertanto rimossi i commenti valutati come inappropriati, diffamatori, falsi, volgari, off-topic, SPAM o che potranno arrecare un danno agli altri follower (virus, software dannosi, ecc.) o ai legittimi proprietari (nel caso di pubblicazione di materiali coperti da diritti legali). Nei casi gravi provvederemo a bloccare e a segnalare a Facebook gli utenti che hanno infranto la nostra policy. Sarà nostra premura partecipare, ove la quantità di interazioni lo permettano, alle conversazioni o rispondere a eventuali richieste dei follower a patto che, anche laddove i contenuti esprimano critiche, queste siano poste in maniera costruttiva e mai volgare e/o offensiva. In particolare, vi preghiamo di non pubblicare contenuti che contengano:
• attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a etnie, gruppi politici, religiosi, orientamento sessuale;
• spam o inserimento link a siti esterni e fotografie fuori tema;
• violazioni del diritto d’autore e utilizzo non autorizzato di marchi
registrati;
• dati sensibili e personali che non possiamo mantenere visibili in bacheca per questioni di privacy (es. recapiti e numeri di telefono di terze persone);
• annunci di vendita di qualsiasi genere

I veicoli commerciali saranno consegnati nel 2025. La flotta comprende Fiat Ducato, Opel Movano, Citroën Jumper e Peugeo...
18/07/2025

I veicoli commerciali saranno consegnati nel 2025. La flotta comprende Fiat Ducato, Opel Movano, Citroën Jumper e Peugeot Boxer, tutti modelli prodotti nello stabilimento Stellantis Italia di .

Stellantis Pro One, divisione del Gruppo specializzata in veicoli commerciali, ha annunciato di aver siglato un accordo di collaborazione strategica con Sic Europe, società specializzata nei settori trasporti, logistica e facility management. L’intesa, firmata nel primo trimestre del 2025, preved...

La galleria, lunga quasi 13 km, potrà essere percorsa con il limite di velocità tra 50 e 70 km/h e ad una distanza minim...
18/07/2025

La galleria, lunga quasi 13 km, potrà essere percorsa con il limite di velocità tra 50 e 70 km/h e ad una distanza minima obbligatoria di 150 m tra i veicoli. Sono stati installati sistemi antincendio ogni 130 m. Il costo dell’intervento è stato di 700 milioni di euro.

Dopo molti rinvii e concluso il collaudo, la seconda canna autostradale del traforo del Frejus è finalmente pronta ed aprirà il prossimo 28 luglio. Lo ha annunciato alla stampa il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, a margine di un convegno. Tredici chilometri di galleria La galleria...

  Confindustria: sistema integrato per la   più risorse al ferrobonus e marebonusLEGGI L'ARTICOLO
18/07/2025

Confindustria: sistema integrato per la più risorse al ferrobonus e marebonus
LEGGI L'ARTICOLO

Una logistica troppo sbilanciata sul lato strada che stenta a superare una visione centrata sulla singola modalità di trasporto e raggiungere un sistema integrato. E’ questo alert lanciato da Federtrasporto, che all’interno di Confindustria rappresenta il mondo del trasporto (eccetto il maritti...

Pubblicato il bando   da 157 milioni per la   dell'autotrasporto e logistica Ecco come richiedere i finanziamenti. LEGGI...
17/07/2025

Pubblicato il bando da 157 milioni per la dell'autotrasporto e logistica
Ecco come richiedere i finanziamenti. LEGGI L'ARTICOLO

E’ stato finalmente pubblicato il bando “LogIN Business”, più volte annunciato e tanto atteso a sostegno della digitalizzazione delle imprese di autotrasporto e logistica con una dote di 157 milioni di euro derivanti dal Pnrr. A sorpresa nel documento, reperibile sul sito di RAM Spa, compaion...

La merce che viaggia su strada è di più di quanto rilevato dai dati ufficiali. Lo dice l'ultima ricerca dell'Osservatori...
17/07/2025

La merce che viaggia su strada è di più di quanto rilevato dai dati ufficiali. Lo dice l'ultima ricerca dell'Osservatorio Freight Inside di MOST. Altra notizia: non sono finiti i viaggi a vuoto per i camion...
LEGGI L'ARTICOLO

Il trasporto di merci su strada in Italia è sottostimato nei dati europei. E’ questa la notizia più importante che emerge dal primo bollettino dell’Osservatorio Freight Insights, realizzato dal Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile (MOST) con la Fondazione Centro Studi Economia della ...

I due nuovi sistemi forniscono una maggiore potenza di raffreddamento abbinata a un consumo di carburante ridotto. Inolt...
17/07/2025

I due nuovi sistemi forniscono una maggiore potenza di raffreddamento abbinata a un consumo di carburante ridotto. Inoltre, supportano un'ampia gamma di configurazioni di , tra cui quella a doppio scomparto per l’HE 11 e a doppio o triplo scomparto l’HE 13 MT.

Carrier Transicold, azienda di Carrier Global Corporation specializzata nelle soluzioni intelligenti per il clima e l’energia, ha presentato due nuovi gruppi frigoriferi montati su autocarro, il Supra HE 11 Multi-Temperatura (MT) e il Supra HE 13 MT, ampliando così la sua linea Supra High Efficie...

🙌 Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al Corso di Alta Formazione in Logistics Management, promosso dall’Università ...
16/07/2025

🙌 Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al Corso di Alta Formazione in Logistics Management, promosso dall’Università degli Studi di Trieste con il supporto del Gruppo (Main Partner) e della rivista (Media Partner).

🧑‍🎓 Il percorso formativo ha una durata di 110 ore ed è stato pensato per studenti, laureati e professionisti del settore della logistica e dei trasporti. Le lezioni si terranno in presenza all’Università degli Studi di Trieste oppure online, con formula weekend.

📍 Iscrizioni aperte fino al 18 agosto e posti limitati a 30 partecipanti.

Scopri di più ⤵️

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al Corso di Alta Formazione in Logistics Management, promosso dall’Università degli Studi di Trieste con il supporto del Gruppo Federtrasporti (Main Partner) e della rivista Uomini e Trasporti (Media Partner). Il corso si rivolge a studenti, laureati e prof...

Il lancio della nuova gamma di furgoni medi e grandi era già in programma e l’inizio della produzione in serie era piani...
16/07/2025

Il lancio della nuova gamma di furgoni medi e grandi era già in programma e l’inizio della produzione in serie era pianificato per la prossima estate negli stabilimenti di Hordain (Francia) e di Gliwice (Polonia). Ma la limitata disponibilità di infrastrutture per il rifornimento di idrogeno, gli elevati costi e la necessità di maggiori incentivi all’acquisto hanno indotto Stellantis a fare marcia indietro. E ad avviare dialoghi con gli azionisti di Symbio (joint venture costituita proprio per sviluppare tale tecnologia) per valutare possibili conseguenze

Il lancio della nuova gamma di furgoni medi e grandi era già in programma e l’inizio della produzione in serie era pianificato per la prossima estate negli stabilimenti di Hordain (Francia) e di Gliwice (Polonia). Ma la limitata disponibilità di infrastrutture per il rifornimento di idrogeno, gl...

Lo sapevi che l'economia del mare rappresenta l'11,3% del PIL? E che traina la logistica: cresce l'impegno di   per le m...
16/07/2025

Lo sapevi che l'economia del mare rappresenta l'11,3% del PIL? E che traina la logistica: cresce l'impegno di per le merci
LEGGI L'ARTICOLO

L’economia del mare rappresenta un settore sempre più strategico per l’Italia con un valore totale di 216,7 miliardi di euro che segnano un incremento del 21,5% rispetto al 2024 e un impatto diretto sul Pil dell’11,3%, due punti percentuali in più rispetto all’anno precedente. Lo scenario ...

Nella   di oggi trattiamo un caso piuttosto raro di un ente della   che in parte smentisce un provvedimento di un altro ...
16/07/2025

Nella di oggi trattiamo un caso piuttosto raro di un ente della che in parte smentisce un provvedimento di un altro organo sempre della PA. Vedremo, cioè, come una Prefettura abbia deciso di revocare un fermo amministrativo di un veicolo, pena accessoria per una multa per scaduta. ⤵️

Oggi trattiamo un caso piuttosto raro di un ente della Pubblica Amministrazione che pone in essere un’ordinanza che in parte smentisce un provvedimento di un altro organo sempre della PA. In altri termini vedremo come una Prefettura abbia deciso di revocare un fermo amministrativo di un veicolo, p...

La Corte di Cassazione ha cambiato orientamento e ora ritiene che chi modifica il tachigrafo pone in essere una condotta...
15/07/2025

La Corte di Cassazione ha cambiato orientamento e ora ritiene che chi modifica il tachigrafo pone in essere una condotta dolosa in grado di mettere in pericolo la sicurezza sul lavoro. Per questo motivo tale condotta è punibile penalmente ex art. 437 Codice penale (rimozione od omissione dolosa dei dispositivi per la sicurezza sul lavoro). Questa responsabilità, fino a ieri, veniva riferita soltanto all'azienda

La Corte di Cassazione ha ritenuto che chi modifica il tachigrafo pone in essere una condotta dolosa che può mettere in pericolo la sicurezza sul lavoro. Per questo motivo tale condotta è punibile penalmente ex art. 437 Codice penale (rimozione od omissione dolosa dei dispositivi per la sicure...

+++ Il gravissimo incidente tra Firenzuola e Badia nel comune di Barberino del Mugello in direzione Bologna. Traffico bl...
15/07/2025

+++ Il gravissimo incidente tra Firenzuola e Badia nel comune di Barberino del Mugello in direzione Bologna. Traffico bloccato, alle 16 riaperta la corsia verso il capoluogo emiliano.

Una nuova tragedia autostradale funesta questo martedì 15 luglio. Nel primo pomeriggio, intorno alle 14, sull’A1 Bologna-Firenze un’auto e un veicolo pesante si sono scontrati in galleria al km 26+800 tra Firenzuola e Badia, nel comune di Barberino del Mugello, in direzione Bologna. Purtroppo i...

Indirizzo

Castel Maggiore

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Uomini e Trasporti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare