Peregrinatio

Peregrinatio Ambasciatore itinerante dell' AITF Caserta (ASSOC. Italiana trapianti). Volontario dell Assoc. Mente e Coscienza ONLUS
Assoc.

per il sostegno e l'integrazione delle disabilità. Nel mio piccolo cerco di trasmettere l'amore e il rispetto per Madre Natura.

11/11/2025

Dal lago di Barrea al lago della Montagna Spaccata di Alfedena sui sentieri CAI K3 - K2

Già percorrendo la strada a tornanti che sale attraverso la Riserva Naturale Regionale Gole del Sagittario, di straordin...
10/11/2025

Già percorrendo la strada a tornanti che sale attraverso la Riserva Naturale Regionale Gole del Sagittario, di straordinaria bellezza paesaggistica e di grande interesse naturalistico, respirerete un’atmosfera di meraviglia. 
La visione che si apre prima sul lago, dalla particolare forma a cuore che lo rende unico e inconfondibile, e poi sul paese arroccato su uno sperone di roccia del Monte Carapale vi toglierà il fiato. 

L’antico borgo è caratterizzato dal colpo d’occhio creato dalle case così ravvicinate da sembrare abbracciate, dai vicoli e dalle strade a gradini su cui si affacciano splendide fontane e palazzi signorili, abbelliti da ricchi portali, archi, colonne, trifore, che testimoniano l’agiatezza del passato, derivata dall’attività pastorale.
Il centro storico, che in base ai ritrovamenti doveva esistere già in epoca romana, è stato nei secoli feudo di grandi famiglie meridionali: i Conti di Valva (poi di Sangro), i d’Aquino, i d’Avalos, i De Pascale, i D’Afflitto e infine i Caracciolo.

Uno dei valichi più belli dell'Appennino: Passo Godi 1630 s.l.m.
07/11/2025

Uno dei valichi più belli dell'Appennino: Passo Godi 1630 s.l.m.

05/11/2025

Per gli amanti del trekking e delle escursioni, il Sentiero del Cuore è un vero must. Questo percorso, che prende il nom...
03/11/2025

Per gli amanti del trekking e delle escursioni, il Sentiero del Cuore è un vero must. Questo percorso, che prende il nome dalla forma del lago visibile da un particolare punto panoramico, è una delle attrazioni principali della zona. Il sentiero parte o dal borgo di Scanno o direttamente dal lago, ed offre vedute spettacolari sul lago e sulle montagne circostanti.

Il trekking è adatto a tutti, anche se richiede un minimo di preparazione fisica. Lungo il cammino, è possibile ammirare la ricca flora e fauna locale e, una volta arrivati al punto panoramico, si può godere di una vista mozzafiato sul lago di Scanno a forma di cuore.

Ogni autunno, Forca d'Acero si trasforma in un autentico spettacolo naturale grazie al fenomeno del foliage. Le foglie d...
29/10/2025

Ogni autunno, Forca d'Acero si trasforma in un autentico spettacolo naturale grazie al fenomeno del foliage. Le foglie degli alberi, soprattutto delle maestose faggete di Forca d'Acero, cambiano colore, passando dal verde estivo a un vivace mosaico di tonalità calde, che variano dal giallo oro al rosso intenso, con sfumature arancioni che illuminano il paesaggio. Questo incantevole cambiamento attrae numerosi visitatori, desiderosi di vivere un'atmosfera magica, dove ogni sentiero di Forca d'Acero sembra condurre in un mondo fiabesco. Camminare tra i boschi di Forca d'Acero durante questa stagione è un'esperienza sensoriale unica, che offre non solo viste mozzafiato, ma anche il profumo avvolgente della natura autunnale, trasformando ogni escursione in un viaggio nel cuore della bellezza selvaggia del Parco Nazionale d'Abruzzo.

28/10/2025

Dallo spettacolo del foliage di Forca d'Acero ad uno dei borghi piu belli d'Italia: Opi !

Indirizzo

Castel Morrone
81020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Peregrinatio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Peregrinatio:

Condividi