ForMare

ForMare Polo Nazionale per lo Shipping

ForMare è il Polo Nazionale per la formazione di figure professionali legate al cluster marittimo ed ha come mission il training e le facilities fondamentali per permettere l’ingresso di giovani ed adulti nel mondo del lavoro. Tale obiettivo viene perseguito grazie all'istituzione di corsi di formazione orientati al mondo dello shipping, caratterizzati da eccellenti contenuti e da metodi didattici

efficaci e coinvolgenti. Inoltre viene agevolato l'incontro tra domanda ed offerta tramite l'analisi delle competenze delle persone da formare e dei fabbisogni specifici del settore dello shipping, ottimizzandone i risultati preparatori e formativi. I soci di ForMare sono:
- CONFITARMA (Confederazione Italiana Armatori)
- Accademia Italiana Marina Mercantile
- FIT CISL
- UIL Trasporti
- Provincia di Genova
- RINA Spa

🌊 Innovare lo shipping: la sfida parte oggi.Il CEO di ForMare - Polo Nazionale per lo Shipping, Fabrizio Monticelli, ha ...
04/07/2025

🌊 Innovare lo shipping: la sfida parte oggi.

Il CEO di ForMare - Polo Nazionale per lo Shipping, Fabrizio Monticelli, ha partecipato alla 9th Plenary Meeting of Global Shipping Think Tank Alliance (3-4 luglio 2025, Napoli), su invito di SRM - Centro Studi e Ricerche, che ringraziamo per questa preziosa opportunità.

Un appuntamento internazionale che ha visto protagonisti enti, università e istituzioni per riflettere sul futuro del settore tra sostenibilità, geopolitica e transizione digitale.

ForMare è al fianco di chi innova il mare.

Scopri di più: poloformare.it

———————

🌊 Driving innovation in shipping: the challenge is already underway.

Fabrizio Monticelli, CEO of ForMare, took part in the 9th Plenary Meeting of the Global Shipping Think Tank Alliance (3–4 July 2025, Naples), following the kind invitation from SRM – Centro Studi e Ricerche, whom we sincerely thank.

An international platform that brought together universities, institutions, and research centres to explore the future of shipping through the lenses of sustainability, digital transition, and emerging geopolitical trends.

ForMare stands with those shaping the future of the sea.
Learn more: poloformare.it

🌊 Il 28 giugno, durante LTS EXPO Napoli, Fabrizio Monticelli – CEO di ForMare Innovation Hub for Blue Economy – ha parte...
01/07/2025

🌊 Il 28 giugno, durante LTS EXPO Napoli, Fabrizio Monticelli – CEO di ForMare Innovation Hub for Blue Economy – ha partecipato al Panel “Logistica 4.0: percorsi formativi per un settore in crescita”.

Al centro del suo intervento: l’innovazione tecnologica e la transizione digitale.

Due motori che stanno trasformando le competenze richieste nella logistica e nell’economia del mare.

Competenze digitali, sostenibilità, integrazione dei sistemi.

Sono queste le leve per formare i professionisti del futuro e far crescere il settore.

ForMare si conferma un hub strategico.

Un ponte tra imprese, enti di formazione e territori.

Scopri come ForMare sostiene lo sviluppo della Blue Economy qui: poloformare.it

——————

🌊 On June 28, during LTS EXPO Naples, Fabrizio Monticelli – CEO of ForMare Innovation Hub for Blue Economy – took part in the panel “Logistics 4.0: training paths for a growing sector”.

At the heart of his speech: technological innovation and digital transition.

Two key drivers reshaping the skills required in logistics and the blue economy.

Digital skills, sustainability, system integration.
These are the levers to train future professionals and support sector growth.

ForMare confirms its role as a strategic hub.
A bridge between companies, training institutions, and local communities.

Find out how ForMare contributes to the development of the Blue Economy: poloformare.it

🌊 Al VII Convegno sul Lavoro Marittimo di Procida. ha preso parte ad un confronto di grande valore su temi cruciali per ...
26/06/2025

🌊 Al VII Convegno sul Lavoro Marittimo di Procida.

ha preso parte ad un confronto di grande valore su temi cruciali per il settore Marittimo:

•⁠ ⁠formazione e nuove competenze
•⁠ ⁠digitalizzazione del libretto di navigazione
•⁠ ⁠diritto di voto dei marittimi
•⁠ ⁠portualità e isole minori

FABRIZIO MONTICELLI, Amministratore Unico di ForMare, ha portato la nostra visione: costruire ponti tra formazione, innovazione e dignità del lavoro marittimo.

Una partecipazione che rafforza il nostro impegno per una Blue Economy inclusiva e sostenibile.

————

🌊 At the 7th Maritime Labour Conference held in Procida, ForMare took part in a high-level discussion on key issues for the maritime sector.

•⁠ ⁠training and skills recovery
•⁠ ⁠digitalization of seafarer documents
•⁠ ⁠voting rights for maritime workers
•⁠ ⁠port accessibility and small islands

Fabrizio Monticelli, Sole Administrator of ForMare, contributed our vision: bridging training, innovation, and the dignity of maritime work.

A participation that strengthens our commitment to an inclusive and sustainable Blue Economy.

🌊 Italia e Algeria. Insieme per innovare la Blue Economy.Il 12 giugno é stata accolta la Delegazione Algerina presso Fab...
14/06/2025

🌊 Italia e Algeria. Insieme per innovare la Blue Economy.

Il 12 giugno é stata accolta la Delegazione Algerina presso Fabbrica Italiana dell'Innovazione, l’incubatore internazionale di Napoli Est.

Un incontro ad alto valore strategico.

Un’occasione concreta per creare sinergie tra i due Paesi.

Al centro: innovazione, imprenditorialità e accelerazione di start-up nel settore della Blue Economy.

I lavori si sono aperti con l’intervento di Fabrizio Monticelli, Presidente di Fabbrica Italiana dell'Innovazione e CEO di ForMare - Polo Nazionale per lo Shipping.

A seguire, Lidia Rossi, Direttrice Generale di ForMare - Polo Nazionale per lo Shipping, ha illustrato il portfolio di attività e progetti nel settore della Blue Economy a livello europeo e mediterraneo.

Ha presentato anche il network strategico di collaborazioni euromediterranee, frutto di una visione condivisa e di anni di lavoro congiunto.

L’evento, promosso dal Cluster BIG - Blue Italian Growth, ha visto la partecipazione dei rappresentanti algerini del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca Scientifica, dell’Economia e delle Start-up e della Pesca.

Un passo avanti per costruire ponti mediterranei di innovazione.

Una visione condivisa.

Un futuro sostenibile da progettare insieme.

Segui ForMare per scoprire le prossime iniziative internazionali.

🌊 ForMare ha partecipato alla Conferenza Finale del progetto LIFE Sedremed "Innovative approaches for the management of ...
10/06/2025

🌊 ForMare ha partecipato alla Conferenza Finale del progetto LIFE Sedremed "Innovative approaches for the management of contaminated sediments", il 5 giugno presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli.

Lidia Rossi, Managing Director di Formare, in qualità di relatrice, ha presentato ForMare e il ruolo che svolge attraverso il suo network internazionale e i progetti europei sui temi di innovazione, sostenibilità e formazione nel settore della blue economy.

L’evento ha riunito esperti e ricercatori di alto profilo per presentare il progetto Life che ha come obiettivo principale la bonifica dei sedimenti marini nell'area di Bagnoli, attraverso l'utilizzo di tecnologie avanzate.

Tra i momenti chiave: il lancio del MEDREHUB "Mediterranean Remediation and Innovation Hub" che ha l'obiettivo di proseguire e rafforzare la collaborazione tra gli stakeholder chiave sul tema e la proiezione del documentario LIFE Sedremed.

A coordinare il progetto la Stazione Zoologica Anton Dohrn supportata dai partner del Consorzio come Nisida Environment, EKOGRID, Isodetect GmbH, Idrabel Biotechnology, Università Politecnica delle Marche, Invitalia.

Focus su progetti pilota, innovazioni nel monitoraggio e opportunità per la rigenerazione ambientale sono stati i temi affrontati durante il dibattito, cui hanno preso parte molti attori tra cui ARPAC, ISPRA E Cluster Big .

La giornata si è conclusa con una visita a Bagnoli, area su cui si sta lavorando per una rinascita ambientale.

Grazie a tutti i partner e relatori per questa importante occasione di confronto.

ForMare continua a promuovere il cambiamento per il futuro della Blue Economy.

————————

🌊 ForMare joined the of LIFE Sedremed "Innovative approaches for the management of contaminated sediments" on June 5th, at Stazione Zoologica Anton Dohrn in Naples.

Lidia Rossi, Managing Director of Formare, presented ForMare and the role it plays through its international network and European projects on the topics of innovation, sustainability and training in the blue economy sector.

Experts and researcher gathered the occasion to discuss on bioremediation of contaminated marine sediments in Bagnoli area, through the use of advanced sustainable technologies.

Key moments included the launch of MEDREHUB "Mediterranean Remediation and Innovation Hub" that represents the final action to ensure the continuation and expansions of the project and the launch of the LIFE Sedremed documentary.

The project Coordinator is Stazione Zoologica Anton Dohrn supported by partners like Nisida Environment, EKOGRID Oy, Isodetect GmbH, Idrabel Biotechnology, Università Politecnica delle Marche, Invitalia.

Focus on pilot projects, monitoring actions and new opportunities for environmental regeneration have been the topics of discussions, in which many actors took part including ARPAC, ISPRA and Cluster Big.

The day closed with a site visit to Bagnoli that represents an area to address sustainable solutions for contaminations of coastal sediments.

Thanks to all partners and speakers for this important opportunity of dialogue and exchange of views.

ForMare continues to promote the change for the future of the Blue Economy.

𝐅𝐨𝐫𝐌𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐢𝐭𝐚𝐫𝐦𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐡𝐢𝐩𝐩𝐢𝐧𝐠: 𝐚𝐥 𝐯𝐢𝐚 𝐥’𝐄𝐱𝐞𝐜𝐮𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫 𝐢𝐧 𝐒𝐡𝐢𝐩𝐩𝐢𝐧𝐠 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭!Sei pronto a ...
16/02/2024

𝐅𝐨𝐫𝐌𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐢𝐭𝐚𝐫𝐦𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐡𝐢𝐩𝐩𝐢𝐧𝐠: 𝐚𝐥 𝐯𝐢𝐚 𝐥’𝐄𝐱𝐞𝐜𝐮𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫 𝐢𝐧 𝐒𝐡𝐢𝐩𝐩𝐢𝐧𝐠 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭!

Sei pronto a navigare verso nuove competenze e opportunità di carriera nel mondo dello shipping? Allora non perdere l'occasione di partecipare all'Executive Master in Shipping Management organizzato da ForMare - Polo Nazionale per lo Shipping, in collaborazione con Confitarma - Confederazione Italiana Armatori.

Il corso inizierà il 5 aprile 2024 e avrà una durata di 3 mesi, a weekend alterni.

🎓 𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐞 𝐅𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀: Il Master Executive in Shipping Management mira a formare i professionisti che saranno in grado di analizzare e gestire le principali sfide del settore dello shipping.
Il Master combina lezioni frontali tenute da esperti del settore con una formazione operativa, condotta attraverso case studies reali ed esercitazioni.

📚 𝐓𝐞𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞: I 9 moduli didattici copriranno una vasta gamma di argomenti cruciali, tra cui lo scenario globale del trasporto marittimo, la normativa internazionale, la gestione aziendale, le assicurazioni, le soft skills, l'equipaggio e molto altro ancora!

🎯 𝐃𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚𝐫𝐢: Il corso è aperto a manager, professionisti dello shipping e settori affini, giovani alle prime esperienze nel settore e a chiunque desideri approfondire le proprie competenze nel mondo dello shipping.

💻 𝐌𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐒𝐯𝐨𝐥𝐠𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨: Il Master si svolgerà in modalità ibrida, a weekend alterni, di cui 3 in presenza presso la sede di Confitarma a Roma e 4 online. Un'opportunità perfetta per adattarsi alle esigenze di chi lavora!

📝 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐬𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐞: Non perdere tempo! Invia la tua domanda corredata della documentazione richiesta 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟐𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒. I posti sono limitati!

Per maggiori informazioni consulta il sito di ForMare al seguente link: https://www.poloformare.it/executive-master-in-shipping-management/

Oppure contattaci all'indirizzo e-mail: [email protected]

🔗 𝐃𝐎𝐌𝐀𝐍𝐃𝐀 𝐃’𝐈𝐒𝐂𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄: https://www.poloformare.it/wp-content/uploads/2024/02/Modulo-Iscrizione-Master-in-Shipping.docx

Al via il Master Executive in Shipping Management organizzato da ForMare – Polo Nazionale per lo Shipping in collaborazione con Confitarma – Confederazione Italiana Armatori. Il Master, che inizierà ad aprile 2024 e avrà una durata di 3 mesi con formula weekend (alternati), si propone di forni...

ForMare - Polo Nazionale per lo Shipping s.r.l. in collaborazione con i seguenti partner costituiti in ATS IMAT s.r.l.; ...
15/01/2024

ForMare - Polo Nazionale per lo Shipping s.r.l. in collaborazione con i seguenti partner costituiti in ATS IMAT s.r.l.; I.T.T.L. “Duca degli Abruzzi; Dipartimento Scienze e Tecnologie Università degli Studi di Napoli “Parthenope”; Grimaldi Euromed s.p.a., organizza un 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 della durata di 800 ore rivolto a 20 allievi e 4 uditori per l’ammissione al Corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) per “ Tecniche per la conduzione di impianti tecnici navi”.

Il corso inizierà a febbraio 2024 e tutti coloro interessati sono invitati a consultare con attenzione il bando. Le domande di partecipazione - corredate della documentazione necessaria - dovranno pervenire 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔:𝟎𝟎 del giorno 𝟏𝟐 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒.

𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎: La scadenza è stata posticipata al giorno 19 febbraio 2024.

𝐏𝐞𝐫 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: https://www.poloformare.it/bando-di-selezione-per-corso-ifts-tecniche-per-la-conduzione-di-impianti-tecnici-navi/

𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨:https://www.poloformare.it/wp-content/uploads/2024/01/Bando-Percorso-A-IFTS-2021-2027_def.pdf
𝐃𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: https://www.poloformare.it/wp-content/uploads/2024/01/IFTS_22023_26_c.u.-10_1_domanda-partecipazione.docx

FORMARE – Polo Nazionale Formazione per lo Shipping s.r.l. in collaborazione con i seguenti partner costituiti in ATS IMAT s.r.l.; I.T.T.L. “Duca degli Abruzzi; Dipartimento Scienze e Tecnologie Università degli Studi di Napoli “Parthenope”; Grimaldi Euromed s.p.a., organizza un corso gratu...

♻️Hai un’idea imprenditoriale innovativa per il recupero dell’energia e la riduzione degli sprechi compatibili con il co...
14/12/2022

♻️Hai un’idea imprenditoriale innovativa per il recupero dell’energia e la riduzione degli sprechi compatibili con il comparto navale?
⚓ Sei alla ricerca di un’occasione per consolidare la tua idea di business, definire una roadmap e focalizzare in maniera puntuale le soluzioni innovative proposte attraverso il confronto con esperti del settore?
📚 Oppure vuoi solo mettere alla prova le tue competenze!

Abbiamo la che fa per te 🫵

❗Non perdere l’occasione di partecipare al Bando di Selezione per l’Individuazione di startup, PMI innovative, imprenditori, professionisti, studenti, gruppi di ricerca, disoccupati e qualsiasi gruppo informale per i quali attivare le iniziative previste nell’ambito del Progetto “I.S.A.B.E.L.LA. “Io Sono Acqua Building Environmental Liability LAb”.

📌 Il bando mira a individuare idee imprenditoriali, competenze professionali e progetti innovativi di sviluppo sperimentale nell’ambito del recupero di energia e della diminuzione degli sprechi. Il premio consisterà in un’indennità per ogni progetto vincitore e nell’accesso al Programma di Accelerazione per startup, della durata di 11 incontri erogato dall’operatore economico Campania NewSteel.

⚠️ Attenzione: il bando scade il 7 gennaio 2023 ⚠️

➡️ Per maggiori informazioni, consulta la locandina.

SCARICA IL BANDO: https://lnkd.in/dWt9jh_K
CANDIDATI: https://lnkd.in/dnHDwwZn

Università degli Studi di Napoli "Parthenope"
Campania NewSteel

📣 Challenge I.S.A.B.E.L.LA. “Io Sono Acqua Building Environmental Liability LAb”. Il nuovo Hub campano della Blue Econom...
03/12/2022

📣 Challenge I.S.A.B.E.L.LA. “Io Sono Acqua Building Environmental Liability LAb”. Il nuovo Hub campano della Blue Economy.
🗓️ mercoledì 7 dicembre 2022
⏰ 11:00
📍 Aula Magna dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope. Centro Direzionale isola C4 - Napoli

Il 7 dicembre si terrà l’evento organizzato da ForMare - Polo Nazionale lo Shipping, Università degli Studi di Napoli "Parthenope" e Campania NewSteel per il lancio della Challenge I.S.A.B.E.L.LA. “Io Sono Acqua Building Environmental Liability LAb”.

Il Progetto, finanziato dal P.O.R. CAMPANIA FSE 2014/2020, mira a sviluppare un percorso di accelerazione di impresa e sperimentare percorsi mirati all’individuazione di nuove figure professionali nell’ambito della green economy al fine di accrescere l’ecosistema competitivo navale territoriale.

Un’occasione di confronto e dialogo che vedrà la partecipazione di importanti esponenti del settore marittimo, del mondo della ricerca e dell’innovazione.

Per maggiori informazioni consulta la locandina.

  Ecco l'intervista del CEO di ForMare, Fabrizio Monticelli, per TTM - Tecnologie Trasporti Mare Magazine.
04/07/2022



Ecco l'intervista del CEO di ForMare, Fabrizio Monticelli, per TTM - Tecnologie Trasporti Mare Magazine.

Indirizzo

Castel Volturno
81030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ForMare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ForMare:

Condividi