Edizioni Setteponti

Edizioni Setteponti Edizioni Setteponti di Taddei Enrico

Uscita del libro "Viaggio poetico ed esistenziale di Caterina Trombetti. Dalla freschezza dell'incontro a un mare di poe...
07/08/2025

Uscita del libro "Viaggio poetico ed esistenziale di Caterina Trombetti. Dalla freschezza dell'incontro a un mare di poesia (con percorso didattico)" di Alice Negro (07 Agosto 2025 - Edizioni Setteponti) - Caterina Trombetti, Lia Bronzi ed Enrico Taddei

📌 https://youtu.be/yA2a_cd1TPI?si=4kxGwqTmUEQp92zQ 👇Video di lancio del libro "Viaggio poetico ed esistenziale di Cateri...
07/08/2025

📌 https://youtu.be/yA2a_cd1TPI?si=4kxGwqTmUEQp92zQ 👇
Video di lancio del libro "Viaggio poetico ed esistenziale di Caterina Trombetti. Dalla freschezza dell'incontro a un mare di poesia (con percorso didattico) di Alice Negro - 07 Agosto 2025







̀inlibreria

Video di lancio del libro "Viaggio poetico ed esistenziale di Caterina Trombetti. Dalla freschezza dell'incontro a un mare di poesia (con percorso didattico)...

📌 “𝐒𝐢𝐦𝐩𝐨𝐬𝐢𝐨” 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧 𝐂𝐢𝐩𝐫𝐢𝐚𝐧 𝐙𝐢𝐬𝐮 - 𝐍. 𝟐 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 "𝐈𝐥 𝐂𝐨𝐭𝐮𝐫𝐧𝐨" 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐒𝐞𝐫𝐢𝐚𝐜𝐨𝐩𝐢 - 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐢...
05/08/2025

📌 “𝐒𝐢𝐦𝐩𝐨𝐬𝐢𝐨” 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧 𝐂𝐢𝐩𝐫𝐢𝐚𝐧 𝐙𝐢𝐬𝐮 - 𝐍. 𝟐 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 "𝐈𝐥 𝐂𝐨𝐭𝐮𝐫𝐧𝐨" 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐒𝐞𝐫𝐢𝐚𝐜𝐨𝐩𝐢 - 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐢𝐧𝐚 𝟏𝟐,𝟎𝟎€ - 𝟗𝟔 𝐩., 𝐁𝐫𝐨𝐬𝐬𝐮𝐫𝐚 🔴 Il testo, dal titolo “Simposio” di Marian Ciprian Zisu, rappresenta una rivisitazione o un viaggio di carattere intellettuale, al fine di cercare il senso del perché, tra passato e presente, siano avvenuti vari femminicidi, che forse e purtroppo popoleranno anche il futuro. Noi non faremo una sinossi, ma cercheremo di evidenziare gli elementi, anche di carattere iniziatico e simbolico, che troviamo espressi con sapienza dallo stesso scrittore, a partire dal numero sette, attinto dall’immenso e incommensurabile numero di donne uccise, di cui viene raccontata la storia. La scelta di riduzione a pièce teatrale del tragico argomento trova così la cifra e la forma colloquiale, con il preciso scopo di invitare alla riflessione i fruitori che si avvicineranno a questa rappresentazione. Le sette donne che popolano il set teatrale, sedute in cerchio, a dimostrazione che sono tutte equidistanti dal centro, sono invitate ciascuna a narrare la propria storia… Dalla Prefazione di Lia Bronzi
* * *
Nato a Focşani in Romania nel 1980, 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧 𝐂𝐢𝐩𝐫𝐢𝐚𝐧 𝐙𝐢𝐬𝐮 ha completato gli studi con le lauree in Lingue e letterature straniere e in Editoria e scrittura all’Università “La Sapienza” a Roma, dove vive tuttora. È stato insignito dei Premi "Giuseppe Gioachino Belli" a Roma (2021), "Giovanni Bertacchi" a Sondrio (2022), "Repubblica dei Poeti" a Salento (2022), "Isola d’Elba – Ascoltando i silenzi del mare" (2024) e "Setteponti" a Firenze (2024). Ha pubblicato le opere: "La Poesia non ha un algoritmo" (Porto Seguro, 2020), "Ch’a nullo amato" (Montedit, 2022), "Posseduto dal vento" (Aletti Editore, 2023), "Ceneri" (Edizioni Setteponti, 2025) e nella collana di traduzione "Parola poetica in altro modo detta", diretta da Lia Bronzi per la casa editrice Setteponti, i volumi: "Vasi spezzati – La luce ritrovata: Poesie scelte di Emily Dickinson" (2023), "Vasi spezzati – La luce ritrovata: Poesie scelte di Walt Whitman" (2024) e "Vasi spezzati – La luce ritrovata: I Sonetti di William Shakespeare" (2024). Nel 2025 Marian Ciprian Zisu approda alla drammaturgia con la presente opera, "Simposio", la quale ha ottenuto come riconoscimento il Primo Premio Sipario ex-aequo nella XII edizione dell’omonimo concorso letterario teatrale.
IBS: https://www.ibs.it/simposio-libro-marian-ciprian-zisu/e/9791282169103
MONDADORI STORE: https://www.mondadoristore.it/p/simposio-universita-e-professioni-marian-ciprian-zisu/9791282169103
FELTRINELLI: https://www.lafeltrinelli.it/simposio-libro-marian-ciprian-zisu/e/9791282169103
LIBROCO ITALIA: https://www.libroco.it/dl/Zisu-Marian-Ciprian/Setteponti/9791282169103/Simposio/cw734704171819616.html
LIBRERIA UNIVERSITARIA: https://www.libreriauniversitaria.it/simposio-zisu-marian-ciprian-edizioni/libro/9791282169103
AMAZON: https://www.amazon.it/Simposio-Marian-Ciprian-Zisu/dp/B0FB6FVNVP/
SETTEPONTI: http://edizionisetteponti.it/prodotto/simposio-di-marian-ciprian-zisu/





̀inlibreria

26/07/2025

LETTERATURA INEDITAART. 1 – Gli autori (per la SEZIONE A – POESIA INEDITA A TEMA LIBERO) possono partecipare con un numero di liriche da 1 a 5 in lingua italiana; ogni lirica non deve superare i 50 versi.Gli autori (per la SEZIONE B – POESIA INEDITA A TEMA: “BELLA ITALIA, AMATE SPONDE” –...

📌 "𝐔𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥'𝐀𝐬𝐬𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐚 𝐂𝐫𝐞𝐦𝐚" 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐟𝐫𝐞𝐝𝐨 𝐆𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 - 𝐍. 𝟏𝟖 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐚𝐧𝐚 "𝐈𝐥 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚" 𝐝𝐢𝐫...
13/07/2025

📌 "𝐔𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥'𝐀𝐬𝐬𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐚 𝐂𝐫𝐞𝐦𝐚" 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐟𝐫𝐞𝐝𝐨 𝐆𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 - 𝐍. 𝟏𝟖 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐚𝐧𝐚 "𝐈𝐥 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚" 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐒𝐞𝐫𝐢𝐚𝐜𝐨𝐩𝐢 - 𝐏𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐢𝐧𝐚 𝟏𝟓,𝟎𝟎€ - 𝟏𝟖𝟖 𝐩., 𝐢𝐥𝐥., 𝐁𝐫𝐨𝐬𝐬𝐮𝐫𝐚 🔴 "Come è dichiarato fin dal titolo, è la vicenda della pala del Diana in S. Maria della Croce di Crema che ha costituito il filo conduttore di questo scritto concretizzatosi in occasione della tesi in Storia e critica dell'Arte intitolata: Un suggerimento e qualche precisazione per l'Assunzione di Benedetto Diana a Crema, conseguita dall'Autore nel 2023 presso l'Università degli studi di Milano sotto la paziente guida della prof.ssa Rossana Sacchi. Il libro si propone di raccontare i risultati di una ricerca che, nel suo cammino a ritroso, accosta alla realtà storica del contesto in cui la committenza della pala si trova a muoversi, gli stilemi che sono alla base dell'invenzione operata dal Diana e che fanno dell'Assunzione il capolavoro della sua maturità artistica. Questo volume è quindi un'occasione per soffermarsi sulla controversa figura di un artista mai del tutto chiarito dalla critica ufficiale, se non nell'esemplare ritratto che ne dà per la prima volta Paolucci (1966), ma anche per dare giusto risalto alla grande tavola cremasca; un'opera in grado di catturare l'attenzione non solo degli studiosi ma di gran parte delle persone che varcano la soglia di S. Maria della Croce". (dalla Premessa dell'Autore)
* * *
𝐀𝐥𝐟𝐫𝐞𝐝𝐨 𝐆𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 è nato nel 1968 a Pianengo (CR) e vive a Milano. Ha conseguito la laurea triennale in Scienza dei beni culturali presso l’Università Statale di Milano con la tesi “Sulla fortuna di Antonio Rossellino nell’Italia Settentrionale” e la laurea magistrale nella medesima Università in Storia e Critica dell’Arte con una tesi intitolata “Un suggerimento e qualche precisazione per L’Assunzione di Benedetto Diana a Crema”, dalla quale è nato il presente volume. Ha pubblicato un articolo dal titolo “Una Madonna fiorentina in terra lombarda” e uno dal titolo “L’abbazia di Chiaravalle milanese” sulla rivista “Fronesis” rispettivamente nel 2012 e nel 2015.
IBS: https://www.ibs.it/studio-sull-assunzione-del-diana-libro-alfredo-gritti/e/9791282169141
FELTRINELLI: https://www.lafeltrinelli.it/studio-sull-assunzione-del-diana-libro-alfredo-gritti/e/9791282169141
LIBROCO ITALIA: https://www.libroco.it/dl/Gritti-Alfredo/Setteponti/9791282169141/Uno-studio-sull-Assunzione-del-Diana-a-Crema/cw364534180501731.html
LIBRERIA UNIVERSITARIA: https://www.libreriauniversitaria.it/uno-studio-sull-assunzione-diana/libro/9791282169141
AMAZON: https://www.amazon.it/Uno-studio-sullAssunzione-Diana-Crema/dp/B0FG9ZBW1N/








̀inlibreria

Indirizzo

Via Soffena, 61
Castelfranco Di Sopra
52026

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
13:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 12:30
13:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
13:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 12:30
13:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 12:30
13:30 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Setteponti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Setteponti:

Condividi

Digitare

Chi siamo

EDIZIONI SETTEPONTI per infiniti ponti metaforici che non dividono ma uniscono due, o anche molteplici, sponde di pensiero, contemplato, quest’ultimo, in ogni forma dello scibile umano e condotto in modo etico, sociale e morale dai vari autori, al fine di far risaltare concetti di alto valore estetico attraverso i quali sia possibile “guardare oltre”. Un’esigenza di staccarsi dai propri confini e di aprire lo spazio della nostra casa per incontrare gli altri, restando però sempre fedeli alle proprie radici storiche e culturali.

Il compito che si assurge la casa editrice è quello di “costruire ponti” che permettano l’incontro con l’altro da sé, con ciò che sentiamo lontano. Come il ponte è espressione della perizia tecnica dell’uomo, anche la cultura e la scrittura, arti proprie dell’uomo, sono “strumenti” per comunicare se stessi.

ENRICO TADDEI è colui che ha ispirato questa casa editrice. Una mente amante della letteratura, delle arti visive e dell’architettura. Dotato di un carattere sensibile, umano e di una bontà d’animo, che lo spingono ad interessarsi a tutto ciò che lo circonda e ad empatizzare con le persone con cui viene in contatto, riuscendo a valorizzarne le doti artistiche ed umane, come ha saputo dimostrare nella sua attività di operatore culturale. Questa sua grande curiosità intellettiva rivolta verso il prossimo e l’amore per la cultura hanno illuminato la nascita di questa casa editrice.