LS Scuola

LS Scuola LS Scuola è una casa editrice specializzata nella pubblicazione di libri di testo e guide didattiche

📰 Il comune di Pescara ogni anno, in occasione della festa del Santo Patrono,  premia con il 𝐶𝑖𝑎𝑡𝑡𝑒' 𝑑'𝑜𝑟𝑜 i cittadini c...
14/10/2025

📰 Il comune di Pescara ogni anno, in occasione della festa del Santo Patrono, premia con il 𝐶𝑖𝑎𝑡𝑡𝑒' 𝑑'𝑜𝑟𝑜 i cittadini che si sono distinti nella loro attività ed hanno dato lustro alla città. Tra i premiati di quest'anno è annoverato il nostro direttore scientifico, 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐏𝐞𝐭𝐫𝐚𝐜𝐜𝐚 cui rivolgiamo, con tanto orgoglio, le nostre congratulazioni più vive per la prestigiosa benemerenza ricevuta. 🎖 🙂

🛩 Il 14 ottobre 1947 Chuck Yaeager,  collaudatore dell'Aeronautica militare statunitense, spinse i motori del suo Bell X...
14/10/2025

🛩 Il 14 ottobre 1947 Chuck Yaeager, collaudatore dell'Aeronautica militare statunitense, spinse i motori del suo Bell X-1 al massimo: pochi istanti dopo dalla base udirono un boato: altri non era che il bang sonico, segno evidente che lassù era stato infranto il muro del suono! 🤩

👧🧒 Disponibile anche su Eduki_it  lo strumento  efficace e sereno per aiutare i tuoi alunni o tuo figlio a prepararsi al...
13/10/2025

👧🧒 Disponibile anche su Eduki_it lo strumento efficace e sereno per aiutare i tuoi alunni o tuo figlio a prepararsi alle Prove INVALSI!
📚 La collana 𝐒𝐮𝐩𝐞𝐫 𝐈𝐍𝐕𝐀𝐋𝐒𝐈 è pensata su misura per i bambini della scuola primaria.
📖 Con un approccio giocoso ma strutturato, il nostro libro guida i piccoli studenti passo dopo passo, aiutandoli a 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐨, 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐮𝐚𝐥𝐞.
👉 https://eduki.com/it/autore/4130830/ls-scuola

🌻 Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo. 🌻(Arthur Schopenhauer)12 ottobre: giornata m...
08/10/2025

🌻 Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo. 🌻

(Arthur Schopenhauer)

12 ottobre: giornata mondiale della vista 🙂

Non ho mai insegnato ai miei allievi; ho solo cercato di fornire loro le condizioni in cui possono imparare.(Albert Eins...
05/10/2025

Non ho mai insegnato ai miei allievi; ho solo cercato di fornire loro le condizioni in cui possono imparare.
(Albert Einstein)

🌸 👵 Oh, che gioia sono i nonni,per nipoti e nipotini:ti concedono di tuttosono proprio birichini.La focaccia a mezzogior...
02/10/2025

🌸 👵 Oh, che gioia sono i nonni,
per nipoti e nipotini:
ti concedono di tutto
sono proprio birichini.
La focaccia a mezzogiorno,
le giostrine quando piove,
basta fargli un sorrisino
che la nonna si commuove!
Non parliamo poi del nonno,
che fa il fino comandone,
mi fa credere d’essere un duro
ma è un grande tenerone.
I miei nonni son tremendi,
ma mi piacciono perché
sono bravi, buoni e belli
e non pensano che a me. 👴 🌸
(Ileana M. Beretta Tavernelli, "evviva i nonni")
#

🌞 "Il sogno è l'infinita ombra del Vero." 🌚(Giovanni Pascoli)💫 25 settembre: giornata mondiale dei sogni 💫
25/09/2025

🌞 "Il sogno è l'infinita ombra del Vero." 🌚

(Giovanni Pascoli)

💫 25 settembre: giornata mondiale dei sogni 💫

📚 Quando la terracomincia a dormiresotto una copertadi foglie leggere,quando gli uccellinon cantano niente.Quando di omb...
22/09/2025

📚 Quando la terra
comincia a dormire
sotto una coperta
di foglie leggere,
quando gli uccelli
non cantano niente.
Quando di ombrelli
fiorisce la gente,
quando si sente
tossire qualcuno,
quando un bambino
diventa un alunno.
Ecco l’autunno! 🍂

(Roberto Piumini)

💻 Il 19 settembre 1982 Scott Fahlman, professore alla Carnegie Mellon's School of Computer Science, combinando pochi sim...
19/09/2025

💻 Il 19 settembre 1982 Scott Fahlman, professore alla Carnegie Mellon's School of Computer Science, combinando pochi simboli crea le prime , le classiche 🙂 e 🙁 .
Simboli di immediata comprensibilità, permettono di esprimere una relazione diretta tra un significante semplice e un significato complesso come le ... Attenzione però: emozioni complesse e profonde vanno comunicate ed esperite nei tempi e nei modi corretti. In un mondo che corre a mille all'ora, bisogna insegnare ai bambini a prendersi il giusto tempo per comprendere se stessi ed il prossimo.

👩‍🏫 Immagina una scuola in cui ogni studente trova il suo passo. Con 𝐒𝐮𝐩𝐞𝐫 𝐄𝐒𝐄𝐑𝐂𝐈𝐙𝐈 𝐆𝐑𝐀𝐃𝐔𝐀𝐓𝐈 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞, questo di...
12/09/2025

👩‍🏫 Immagina una scuola in cui ogni studente trova il suo passo. Con 𝐒𝐮𝐩𝐞𝐫 𝐄𝐒𝐄𝐑𝐂𝐈𝐙𝐈 𝐆𝐑𝐀𝐃𝐔𝐀𝐓𝐈 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞, questo diventa realtà.
📚La nuova super collana di testi scolastici graduati è pensata per offrire contenuti accessibili, coinvolgenti e su misura, per una didattica davvero inclusiva e innovativa.
Da oggi disponibile anche su !
👉 https://eduki.com/it/autore/4130830/ls-scuola

🧑‍🏫 L'augurio di buon anno scolastico e le riflessioni del nostro Direttore Scientifico, il  Professor Carlo Petracca. 👇
10/09/2025

🧑‍🏫 L'augurio di buon anno scolastico e le riflessioni del nostro Direttore Scientifico, il Professor Carlo Petracca. 👇

Riflessioni sulla scuola come luogo e un augurio di buon anno scolastico

👩‍🏫 Buon inizio a chi ha già ripreso, a chi sta preparandosi e a chi sta iniziando una nuova avventura 🥰
09/09/2025

👩‍🏫 Buon inizio a chi ha già ripreso, a chi sta preparandosi e a chi sta iniziando una nuova avventura 🥰

Indirizzo

Piazza Della Repubblica
Castellalto
64026

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LS Scuola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a LS Scuola:

Condividi

Digitare

La nostra Storia

Lisciani Scuola nasce dall’esperienza del pedagogista Giuseppe Lisciani, e da più di quarant’anni svolge attività di ricerca e sperimentazione sulle strategie di apprendimento dei bambini, con l’obiettivo di rendere la comprensione più efficace e divertente. Crediamo fermamente che migliorando le strategie si migliorano le performance di apprendimento e la qualità della vita futura dei bambini stessi.

La nostra avventura inizia nei primi anni ’70 con la casa editrice E.I.T. (Editrice Italiana Teramo) che pubblicava libri di pedagogia e didattica e della quale il Prof. Giuseppe Lisciani era uno dei tre soci fondatori. Dopo vari cambiamenti negli assetti societari, il 6 agosto 1987, Giuseppe Lisciani fonda la casa editrice C.P.E. (Centro Produzione Editoriale). Grazie all’esperienza maturata in campo editoriale e, soprattutto, nel campo della pedagogia e della didattica, il 2 febbraio 1989 Giuseppe Lisciani fonda la Liscianigiochi; nel suo cuore nasce l’azienda Educational Srl, oggi fulcro creativo di Lisciani Scuola.

Nel 2015 è stato istituito il Centro Lisciani di Formazione e Ricerca, che annovera al proprio interno personalità di spicco della pedagogia e del mondo dell’educazione, con l’obiettivo di promuovere e diffondere la didattica per competenze e l’inclusione scolastica nell’ambito della scuola primaria attraverso corsi di formazione e progetti editoriali, sia cartacei che digitali. Il Centro è stato accreditato presso il MIUR come Ente di formazione ai sensi della Direttiva 170/2016.