Ponte di Archimede Produzioni

Ponte di Archimede Produzioni Ponte di Archimede Produzioni srls viene fondata a Napoli nel 2015. È specializzata in documentari e produzioni per l’arte contemporanea.

riflessi nel bianco della luce e del giornoEffetti Acustici echeggianofotografie di Sara Fabbianigrazie N U A L,  'Arca ...
26/10/2023

riflessi nel bianco della luce e del giorno
Effetti Acustici echeggiano

fotografie di Sara Fabbiani
grazie N U A L, 'Arca di Pan e a chi era lì

sommersi dal bluEffetti Acustici echeggianofotografie di Sara Fabbianigrazie N U A L,  'Arca di Pan e a chi era lì
26/10/2023

sommersi dal blu
Effetti Acustici echeggiano

fotografie di Sara Fabbiani
grazie N U A L, 'Arca di Pan e a chi era lì

con un tuffo nel rossoEffetti Acustici echeggianofotografie di Sara Fabbianigrazie N U A L,  'Arca di Pan e a chi era lì
26/10/2023

con un tuffo nel rosso
Effetti Acustici echeggiano

fotografie di Sara Fabbiani
grazie N U A L, 'Arca di Pan e a chi era lì

21 / 22 OTTOBRE 2023      NEBBIA ACUSTICAnelle frequenze del silenzionei blu tra la notte e il giornoNuovi Effetti Acust...
29/09/2023

21 / 22 OTTOBRE 2023 NEBBIA ACUSTICA

nelle frequenze del silenzio
nei blu tra la notte e il giorno
Nuovi Effetti Acustici si riflettono

presentato da:
N U A L
effetto 48

presso: l'Arca di Pan
Viale Regina Margherita, 11 - Panicale, PG

progetto:


produzione:
Ponte di Archimede Produzioni

Finanziato da:

-
Comune di Panicale
Comune di Piegaro
-
Disegni e grafica:
Ambra Sbrama

27/06/2023
10/06/2023
08/06/2023
 presentano CENA MATTA / 11.06.2023 / Piegaro PGLa compagnia teatrale Gli Omini è stata a Piegaro per tre giorni.È entra...
29/05/2023

presentano CENA MATTA / 11.06.2023 / Piegaro PG
La compagnia teatrale Gli Omini è stata a Piegaro per tre giorni.
È entrata nelle classi delle scuole elementari e nelle sale del Circolo, ha camminato per le strade di quella che fu la piccola Parigi. Ha ascoltato bambini e diversamente bambini. Ha sentito le storie di alcuni piegaresi doc e parlato di ricordi. Era alla ricerca della follia, del bizzarro, del fuori dall’ordinario.
Hanno trovato alcuni indizi e molto altro.

Ora: Gli Omini e il Circolo di Piegaro vi invitano a Cena Matta.
Una cena diversa, ma buona lo stesso.
Con cibo e intermezzi teatrali.

Tra una portata e l’altra, interverranno Gli Omini, presentando i piatti e i personaggi scelti per l’occasione.

Nel menù saranno compresi:
Personaggi a chilometri zero.
Personaggi più esotici.
Musica.
Microfono aperto.

Perché sia un’occasione per continuare a parlare, confrontarsi e conoscersi.
E comunque magnà.

-
Una produzione: ;
Finanziato da: CONSENERGIAgreen
-
Comune di Panicale
Comune di Piegaro

27/05/2023

Siamo orgogliosi di raccontarvi un progetto che ospiteremo quest'estate presso l'Az.da Agricola Acquaviva nel nostro spazio Pink Carpet Studio. Si tratta di un percorso artistico gratuito con una creazione condivisa aperta a tutti, che sarà ospitata in parte da noi e in parte da Settevoci a Castiglione di Sicilia (CT).
Se vi piace l'idea di passare tre settimane immersi nella natura a creare insieme una performance artistica fra il canto, il teatro e la sperimentazione allora vi consigliamo di andare sulla pagina dell'evento per scoprire i dettagli >>>>>>>>>>>>>>> https://fb.me/e/1ctFB1Wfa.

Informazioni e registrazione:
Email: [email protected]
Telefono: Rebecca +39 380 6803033

https://www.pontediarchimedeproduzioni.it/
https://www.instagram.com/pinkcarpet_studio/

Dal 6 Maggio 2023 è iniziata la mostra fotografica "come clorophilla" della fotografa Yvonne De Rosa  nel borgo di Panic...
09/05/2023

Dal 6 Maggio 2023 è iniziata la mostra fotografica "come clorophilla" della fotografa Yvonne De Rosa nel borgo di Panicale. Sono state installate grazie al delle mattonelle con sopra stampato un codice QR da scansionare durante le vostre passaggiate all'interno delle mura.

Potrete ritornare indietro nel tempo ed osservare le fotografie d'archivio di Panicale restaurate dalla fotografa De Rosa.

Progetto CRALT
Una produzione: ;
Finanziato da: CONSENERGIAgreen
-
Comune di Panicale
Comune di Piegaro
-
Partner:

Consorzio Urat - Lago Trasimeno


Team: Design: .deieso
#

Yvonne De Rosa, "come clorofilla", Archivio Panicale."come clorofilla" è un progetto realizzato dalla fotografa  all’int...
14/04/2023

Yvonne De Rosa, "come clorofilla", Archivio Panicale.

"come clorofilla" è un progetto realizzato dalla fotografa all’interno del CRALT (Centro Ricerca Arti Lago Trasimeno) nel 2022. Una serie di fotografie d’archivio di Panicale ormai deteriorate, grazie ad un intervento manuale e chimico hanno ripreso forma e vita. Adesso narrano un passato ormai lontano del tutto nuovo e da scoprire.
La fruizione del progetto è stata resa possibile grazie all’installazione di cinquanta mattonelle con sopra stampato un codice QR da scansionare tramite la fotocamera dello smartphone all’interno del borgo di Panicale. Attraverso questa azione potrete accedere al contenuto fotografico per visualizzare una delle foto della raccolta. Corri a scoprire tutte le immagini visitando così anche i punti più iconici delle mura del paese.

L'evento di inaugurazione si terrà il 6 maggio 2023 alle ore 16:00. Contemporaneamente alla conferenza stampa presso l'Ex Circolo di Panicale PG.

La mostra sarà disponibile virtualmente e fisicamente dal mese di Maggio 2023 fino al mese di Gennaio 2024. Vi aspettiamo a Panicale!

Una produzione: ;
Finanziato da: CONSENERGIAgreen
-
Comune di Panicale
Comune di Piegaro
-
Partner:

Consorzio Urat - Lago Trasimeno


Team: Design: .deieso
#

 presentano PIAZZA MATTA, Indagine su Piegaro.L'1 Marzo 2023 alle 21:00 presso il Circolo Arci di Piegaro.Gli Omini sono...
28/02/2023

presentano PIAZZA MATTA, Indagine su Piegaro.
L'1 Marzo 2023 alle 21:00 presso il Circolo Arci di Piegaro.

Gli Omini sono una compagnia teatrale che dal 2007 gira l'Italia facendo ricerche socio antropologiche con la finalità di mettere in scena spettacoli che parlino del presente attraverso le testimonianze delle persone incontrate. Sono più di cento i paesi nei quali hanno applicato il loro metodo e negli anni hanno affinato e declinato il progetto in varie forme.

Ora sono arrivati a Piegaro. Staranno quattro giorni. Faranno incursioni nelle classi delle elementari, creeranno un presidio di chiacchiere dentro al Circolo, gireranno per le strade con registratori e orecchio teso. Il nuovo obiettivo di questa seconda indagine è quello di trovare la leggenda del posto, il personaggio di spicco, il mito del popolo, il genio, il matto storico di paese che tutti ricordano con malinconico affetto.

Dal 26 di febbraio Gli Omini saranno a Piegaro.
Il primo di marzo, il Circolo di Piegaro aprirà le porte a chiunque voglia partecipare a una serata di raccolta di storie e racconti. Una specie di assemblea pubblica, in cui la cittadinanza è invitata all’ascolto e alle proposte. Una serata conviviale, per condividere vino e chiacchiere, e parlare di desideri e fantasie, follia e libertà, passato, presente e futuro.

Una produzione: ;
Finanziato da: CONSENERGIAgreen
-
Comune di Panicale
Comune di Piegaro

Siamo lieti di presentare il progetto CRALT - Centro Ricerca Arti Lago Trasimeno!Un progetto che propone una programmazi...
04/01/2023

Siamo lieti di presentare il progetto CRALT - Centro Ricerca Arti Lago Trasimeno!

Un progetto che propone una programmazione culturale multidisciplinare di qualità con eventi, esposizioni e performance dal vivo nell’area del Trasimeno, per la precisione nel comune di Panicale e Piegaro. La programmazione artistica è frutto di un costante e ricco confronto con gli artisti coinvolti. Tale sinergia è volta alla creazione di iniziative a carattere culturale pensate ad hoc per il territorio di riferimento. La multidisciplinarietà è intesa come presenza di proposte riferibili ad ambiti disciplinari diversi (danza, musica, teatro, arti circensi e arti visive) e rappresenta il filo conduttore nel piano triennale di programmazione artistica per l’area del Trasimeno.

Il progetto mira al potenziamento della qualità dell’offerta culturale e può offrire delle opportunità in termini di crescita culturale della popolazione, di attrattività del territorio, di diversificazione del sistema produttivo locale portando all’inclusione di giovani talenti nel settore creativo.

Una produzione: Ponte di Archimede Produzioni ;
Finanziato da: CONSENERGIAgreen

Partner:
Pro Loco di Panicale;
Il Borgo, Associazione Culturale, Piegaro PG;
Consorzio URAT, Castiglione del Lago PG;
L'Arca di Pan, Panicale PG;
ANAB / Associazione Nazionale Architettura Bioecologica.

29/06/2022

Bellissimo articolo sulla Gazzetta di Parma 🚀🚀😍 .noi vi aspettiamo oggi e domani !!

28/06/2022

Indirizzo

Contada Pilato, 86
Castellammare Del Golfo
91014

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ponte di Archimede Produzioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ponte di Archimede Produzioni:

Condividi

Ponte di Archimede Produzioni

Ponte di Archimede nasce dalle ceneri di Giordano Bruno, società che si è occupata prevalentemente di produzioni teatrali con importanti collaborazioni quali Fondazione Pontedera Teatro, Fabbrica Europa, ERT, Estate Fiesolana e molte altre.

Attualmente sono in sviluppo la scrittura di due lungometraggi: il primo dal titolo Infiniti, nato dall’incontro con il fotografo Fabio Donato e il secondo dal titolo 42, incentrato sul tema della sincronicità.

Inoltre la società sta supportando con dei contribuiti video la pubblicazione del libro Le Fave di Babilonia di Itikàl Altaii edito da Tullio Pironti editore.