TeleStabia

TeleStabia TELESTABIA E' UNA WEB TV, UNA PIATTAFORMA TV DOVE GLI UTENTI POSSONO SCEGLIERE GRATIS E A PIACERE TRA

Juve Stabia, ecco i convocati per il ritiro di Castel Di Sangro che inizierà domani.La Juve Stabia comunica che domani p...
09/07/2025

Juve Stabia, ecco i convocati per il ritiro di Castel Di Sangro che inizierà domani.

La Juve Stabia comunica che domani prenderà il via il ritiro precampionato delle Vespe a Castel di Sangro, dove la squadra si allenerà dal 10 al 20 luglio.

La partenza è fissata per le ore 9:45, con arrivo previsto all’Hotel Rasinus di Roccaraso (sede del ritiro fino al 24 luglio).

Il primo allenamento si svolgerà nel pomeriggio presso il Campo C dello Stadio Teofilo Patini di Castel di Sangro, dove la squadra effettuerà i primi test atletici.

Di seguito i calciatori a disposizione di mister Ignazio Abate:

Portieri: Confente Alessandro, Signorini Alessandro, Vetrò Antonio (‘07)

Difensori: Baldi Matteo, Bellich Marco, D’Amore Francesco, Quaranta Danilo, Ruggero Marco, Varnier Marco

Centrocampisti: Buglio Davide, Ceccarini Simone (‘05), Cirillo Cristian (‘06), Leone Giuseppe, Louati Alessandro, Maistro Fabio, Mosti Nicola, Pierobon Christian

Attaccanti: Balzano Francesco (‘08), Faccetti Pasquale (‘05), Morachioli Gregorio, Piovanello Enrico, Piscopo Kevin, Valentino Antonio (‘08)

Castellammare, Festa della Madonna di Pozzano. Il 20 e 21 luglio una festa ricca di Fede e gioia! I fedeli della Maddonn...
09/07/2025

Castellammare, Festa della Madonna di Pozzano.
Il 20 e 21 luglio una festa ricca di Fede e gioia!

I fedeli della Maddonna di Pozzano si apprestano a vivere la prossima festa in onore della Regina di Castellammare di Stabia con i cuori colmi di gioia per il completamento del lungo restauro della venerata icona, benedetto da Papa Leone XIV il 25 giugno scorso in piazza San Pietro.
Di seguito si riportano i principali appuntamenti che si svolgeranno nella celebre Basilica, retta dai Padri Minimi di San Francesco di Paola.
Il programma si aprirà ufficialmente sabato 12 luglio (ore 18) con la cerimonia di accoglienza della tavola restaurata della Madonna.
La sera di domenica 20 luglio si attenderà il giorno della festa vivendo (dalle ore 20.30) una sagra gastronomica IN ALLEGRIA: la festa condotta dal duo musicale Patrick & Lello show, sarà impreziosita dalla partecipazione di Nando De Renà (celebre sosia Renato Zero).
La serata si concluderà alle ore 24.00 con l'apertura delle porte del Santuario per permettere l’uscita della Madonna sul sagrato e il suggestivo omaggio del soprano Maria Gaia e del maestro Celestino Pio Caiazza.
Il programma religioso si snoderà dal 12 luglio in un ricco novenario e culminerà il giorno della festa (lunedì 21) nella solenne celebrazione delle ore 19 presieduta dall’Arcivescovo Mons. Francesco Alfano. Alla celebrazione parteciperà anche il sindaco Luigi Vicinanza che offrirà l’olio che terrà accesa la lampada sul pozzo del ritrovamento della Madonna.
Sempre nel giorno di lunedì 21 luglio, alle ore 20.30 si svolgerà la processione che accompagnerà l'icona della Patrona di Castellammare in Concattedrale. Il trono processionale sarà trasportato a spalla a devozione dei volontari della “APS…Stabiesi Post Fata Resurgo ETS”.
A conclusione del corteo sarà disponibile un servizio navetta per riportare i fedeli a Pozzano. La Madonna di Pozzano sosterà in Concattedrale fino al 28 luglio.

Juve Stab, il portiere Alessandro Confente firma fino a giugno 2027La Juve Stabia comunica di aver raggiunto un accordo ...
09/07/2025

Juve Stab, il portiere Alessandro Confente firma fino a giugno 2027

La Juve Stabia comunica di aver raggiunto un accordo per l’acquisizione delle prestazioni sportive del portiere Alessandro Confente.

Il calciatore, questa mattina ha sostenuto con esito positivo le visite mediche presso il nostro Official Medical Center Casa di Cura Maria Rosaria, e nel pomeriggio ha firmato un contratto biennale, con scadenza fissata al 30 giugno 2027.

Nato il 7 giugno 1998 a Soave, Alessandro è cresciuto nelle giovanili dell’A.C. Chievo Verona fino alla stagione 2017/18. Ha disputato la sua prima stagione da professionista, nella stagione 2018/19, tra le fila della Reggina in Serie C girone C, con cui ha disputato 35 gare mantenendo la porta inviolata per 12 volte. Nella stagione 2019/20 si trasferisce al Siena, dove colleziona 29 presenze e 8 clean sheet nel girone A di Serie C, per poi passare al Catania nella stagione 2020/21, con 19 presenze e 5 clean sheet nel girone C di Serie C. Dal 2021 al Vicenza ha disputato 124 gare, mantenendo la porta inviolata in 59; nell’ultima stagione ha registrato 21 clean sheet in 37 presenze, risultando il portiere con la percentuale più alta di clean sheet (56,8%) del girone A di Serie C.

Fortemente voluto dal direttore sportivo Matteo Lovisa che dichiara:” Il profilo di Confente lo seguivo da anni. Sono molto contento di averlo portato a titolo definitivo alla Juve Stabia: sarà il nostro portiere del presente e del futuro. Stiamo lavorando al meglio sul mercato e l’arrivo di Alessandro, che rappresenta il primo tassello della rosa 2025/26, ne è la conferma. Gli faccio un grande in bocca al lupo».

Entusiasmo anche da parte del nuovo estremo difensore gialloblù: “Sono emozionato e molto felice per questa nuova avventura. Non vedo l’ora di mettermi in gioco in questa categoria e di dare tutto per questa gloriosa maglia. Non vedo l’ora di sentire la carica del Menti”.

Castellammare, il comitato del CMI chiede un urgente incontro al sindaco per approfondire le problematiche del rioneUn a...
09/07/2025

Castellammare, il comitato del CMI chiede un urgente incontro al sindaco per approfondire le problematiche del rione

Un anno fa, il sindaco di Castellammare di Stabia si era impegnato a risolvere alcune problematiche nella periferia della città durante una riunione con l'associazione CMI, ma da allora non è stato fatto nulla. Per questo i componenti dell'associazione si sono decisi a scrivere al sindaco per chiedere un urgente incontro dove poter affrontare le tante problematiche che investono al vita dei cittadini residenti nella periferie come il quartiere del C.M.I.
“L’Associazione C.M.I., dopo l’ennesimo tentativo, ignorato, di avere un incontro con Lei, siamo costretti a denunciare una situazione che reputiamo preoccupante e che richiede un’attenzione immediata da parte Sua e di tutta l’Amministrazione comunale - si legge nella lettera inviata a palazzo Farnese - Se ben ricorda è venuto nel nostro quartiere a settembre del 2024, nei locali parrocchiali, a promettere che alcuni interventi erano da fare con urgenza (strisce pedonali nei pressi dei plessi scolastici, sistemazione del manto stradale, una pattuglia dei vigili a presidiare il quartiere, l’installazione di dissuasori di velocità, gli scarichi abusivi di materiale di ogni genere, oltre al nostro invito a concertare un tavolo con l’ACER per la ristrutturazione degli edifici).Questa completa assenza di risposte e disponibilità da parte Sua e dell’intera amministrazione comunale ci pone un problema che ha avuto un impatto significativo sulla qualità della vita nella nostra comunità, causando la perdita totale del rapporto di fiducia tra cittadino ed istituzione. Non essere capaci di rispondere ai problemi di quotidianità, disagi, pericoli per la sicurezza o la salute pubblica, ci pone una domanda semplice… “Era necessario fare il Sindaco”?Non siamo né un’associazione politica e siamo ben lontani dai partiti, ma siamo profondamente delusi dalla politica e dai partiti. Tutto quello che avviene per il bene della comunità del quartiere è fatto dai volontari, che scerbano, spazzano e puliscono le aree del quartiere mossi da uno spirito di solidarietà, per non animare sdegno nelle istituzioni per contrastare il malcostume e la delinquenza. Non sappiamo se questo ennesimo appello possa portare risultati insperati, ma la critica è ritenuta necessaria e la invitiamo a trovare il tempo di comunicare con le persone e soprattutto ad ascoltarle, con pazienza, i cittadini che restano a vivere nel quartiere che hanno diritto di poter contare su amministratori capaci e coraggiosi almeno quanto loro, anzi più di loro. Avere coraggio significa anche lavorare per migliorare, crescere e cambiare perché tutto ciò non è solo auspicabile ma necessario. L’inerzia, l’inettitudine, l’indifferenza, l’assenza di buona volontà, i personalismi, l’arroganza, la cattiva fede e l’opportunismo sono deleteri per ogni comunità”

Castellammare, Base Popolare presenta chiede al sindaco di conoscere il futuro dei cantieri navali di Fincantieri.  Il c...
09/07/2025

Castellammare, Base Popolare presenta chiede al sindaco di conoscere il futuro dei cantieri navali di Fincantieri.

Il consigliere Maurizio Apuzzo di Base Popolare Democratici e Progressisti questa mattina ha provveduto a presentare al comune un'interrogazione sul futuro di Fincantieri. Chiede delle risposte scritte e orali sul cantiere navale stabiese. Il gruppo del leader Salvatore Vozza sottolinea la mancanza di coinvolgimento dei del consiglio comunale sul tema. Ecco il testo dell'interrogazione presentata al comune:
“Abbiamo appreso, pur avendo in più occasioni sottolineato la necessità che si affrontasse il tema della tutela e del rilancio del nostro CANTIERE, solo da un comunicato stampa del dicembre 2024 dell’incontro svoltosi presso la sede comunale. In nessuna occasione si è valutato fosse opportuno informare e coinvolgere il Consiglio Comunale sugli impegni assunti e sugli sviluppi successivi all’incontro”.
Un tavolo annunciato in p***a magna dal sindaco Vicinanza nel febbraio scorso ma che ad oggi non ha ancora trovato collocazione nell'agenda politica. “....iIl previsto incontro di febbraio, si legge nell'interrogazione - sono trascorsi da allora ben cinque mesi, ancora non si è svolto, ne consegue che il piano ipotizzato del ribaltamento a mare sia ancora fermo al palo. Non decollano ancora, e questo non può non preoccuparci, scelte fondamentali per dare una chiara missione produttiva al Cantiere; che necessitano di importanti investimenti e del pieno coinvolgimento non solo della Regione, ma dello stesso Governo.Si perpetua, con questi rinvii, una situazione che si trascina da anni: incontri e protocolli sottoscritti tra Regione, ADSP e Fincantieri cui poi non seguono fatti e azioni concrete. Lo prova la circostanza che siamo riusciti a non utilizzare i 32mln di euro stanziati dal Governo per il nostro Porto e per il nostro Cantiere. Un fatto gravissimo e inaccettabile. Le ipotesi – continua il docuemto - fatte per la riorganizzazione del Porto e del Cantiere dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale(ADSP) che comprende i porti di Napoli-Salerno-Castellammare, mai discusse in Consiglio e con la città, hanno solo accresciuto la sensazione che manca un piano, venendo a mancare quindi una visione e una strategia chiara in grado di esaltare, insieme alla funzione insostituibile del Cantiere, le attività legate ai mega Yacht e alla nautica da diporto. Mancano, inoltre, interventi e servizi elementari che ci consentirebbero di accogliere in modo dignitoso i turisti che la mattina sostano nell’area portuale in attesa dei pochi e insufficienti aliscafi disponibili; Castellammare è stata penalizzata dal permanere di questi errori ed infatti non un euro del Pnrr e dai successivi programmi europei gestiti dalla Regione e dall’ADSP è arrivato nella nostra città. Manca – come ben sappiamo – da anni il Prg del porto e di conseguenza non si riesce a dare una destinazione utile a spazi e a strutture esistenti, o a perseguire con convinzione l’abbattimento di quelle dismesse e fatiscenti da anni. Si procede alla cieca e, come dimostra la conferenza conclusa da Zes sul Montil a febbraio 2025 e il successivo protocollo sottoscritto dal Sindaco con l’ADSP. Questione, anche in questo caso, mai discussa in Consiglio Comunale”.
Per tutto questo il consigliere Maurizio Apuzzo, eletto in consiglio comunale tra le fila di Base Popolare, chiede quindi di conoscere:
“Quali iniziative si pensa di assumere, d’intesa con le forze sindacali, per definire in tempi brevi il progetto, gli obiettivi e gli investimenti necessari per assicurare una prospettiva al nostro Cantiere; Castellammare è l’unica realtà rimasta indietro rispetto alle trasformazioni e agli investimenti realizzati nelle altre realtà da Fincantieri; Se è vero che ci sono stati incontri per rivedere, sulla base degli spazi esistenti, le ipotesi avanzate dall’ADSP nel piano strategico sulle attività e le funzioni da assegnare al nostro Porto.
Riflessione che avrebbe riguardato lo stesso prolungamento del molo di sovra flutto. Proposta, quest’ultima, che potrebbe determinare ripercussioni negative sulla nostra linea di costa; Se è vero, inoltre, che le ipotesi avanzate per la messa in sicurezza del belvedere che affaccia su via Acton, causa ritardi e mancate iniziative dei diversi enti, potrebbero comportate un ulteriore restringimento della carreggiata, tale da creare problemi per gli automezzi che trasportano le lamiere per Fincantieri e per la stessa viabilità verso le spiagge e la costiera Sorrentina; Quando si pensa di convocare un’apposita seduta del Consiglio Comunale per discutere dei punti richiamati, delle iniziativa da assumere per evitare che la città riceva nuovi colpi. Per verificare, inoltre, come queste scelte importanti trovino posto nel Dos e nel Puc”.

Castellammare-Centrosinistra, il documento della pace si è trasformato in un boomerang per la maggioranza  Un documento ...
09/07/2025

Castellammare-Centrosinistra, il documento della pace si è trasformato in un boomerang per la maggioranza

Un documento che doveva rappresentare una "tregua" nel centrosinistra di Castellammare di Stabia rischia di scatenare una nuova crisi. I consiglieri di maggioranza avevano concordato di lavorare su un documento condiviso per rilanciare l'azione dell'amministrazione, ma sembra che la bozza stilata da Ciro Cacciola non sia stata condivisa con tutte le forze politiche di maggioranza. Molti consiglieri, tra cui quelli di Base Popolare e Futuro Democratico, non hanno avuto modo di visionare o approvare il documento, che è stato comunque diffuso alla stampa. Il risultato è stato un effetto boomerang, con molti che considerano il documento "irricevibile" e non rappresentativo della maggioranza. Ecco il testo del documento diffuso questa mattina: "La riunione svoltasi nei giorni scorsi, a cui hanno partecipato tutti i gruppi consiliari che rappresentano la maggioranza in Consiglio comunale, si è svolta in un clima di positivo e produttivo confronto. La pluralità di forze che compone la maggioranza politica di Castellammare rappresenta una ricchezza e occorre saper valorizzare ogni contributo che possa arricchire l’esperienza di governo che da un anno è alla guida della Città. La maggioranza, nel corso del dibattito, ha ribadito che occorre lavorare con maggiore energia e determinazione per il rilancio e lo sviluppo di Castellammare a partire dagli asset strategici che ne costituiscono l’asse portante: riqualificazione urbana e approvazione dello strumento urbanistico (PUC); valorizzazione della risorsa mare e Piano spiagge; recupero e valorizzazione delle Terme; difesa e rilancio dello stabilimento Fincantieri; netto miglioramento del servizio di raccolta rifiuti. In questo quadro, appare necessario e indispensabile attivare e rilanciare un confronto serrato con il Governo, la Regione Campania, la Città Metropolitana, l’Autorità Portuale al fine di porre l’attenzione sui programmi e le risorse necessarie per lo sviluppo di Castellammare. Il lavoro svolto in questo primo anno di mandato, nonostante criticità e difficoltà, ha rappresentato una ripartenza. Castellammare si è rimessa in cammino, dopo gli ultimi anni di immobilismo e di decadenza. Ha invertito una tendenza, ha rimesso al centro dell’azione di governo il bene comune e la trasparenza della gestione della cosa pubblica. Nonostante un anno funesto, con emergenze continue e la drammatica e straziante tragedia della funivia. Il Sindaco e la maggioranza politica sono consapevoli che questa ripartenza non rappresenta un punto di arrivo e che nei prossimi mesi occorrerà aprire un processo politico che possa portare a un ulteriore rafforzamento della prospettiva di governo della Città, coinvolgendo e allargando la partecipazione a tutte le forze politiche, alle associazioni, al mondo civico. Già dalle prossime settimane si avranno incontri e confronti con le forze politiche e civiche della maggioranza per meglio definire gli obiettivi, i passaggi e i contenuti che possano rafforzare il progetto politico che è stato alla base della campagna elettorale di un anno fa e che ha trovato un ampio consenso nei cittadini stabiesi. La maggioranza e la Giunta Vicinanza non si sottrarranno al confronto sulle questioni programmatiche, animati da uno spirito collaborativo e dalla consapevolezza che Castellammare ha bisogno di stabilità, di sviluppare nel corso della consiliatura le azioni che possano consolidare una nuova direzione di governo della Città.
Nel corso della riunione, infine, si è ribadito che il tema della legalità è il presupposto e il fondamento del patto di governo alla base dell’attuale amministrazione e la trasparenza, il rigore amministrativo, il perseguimento e la salvaguardia del bene pubblico rappresentano il faro che, sin dal primo giorno, ha orientato la nostra azione".

Castellammare, nella giornata di ieri altri 9 tesseramenti per Libertas Stabia in vista della nuova stagione sportiva.Ne...
09/07/2025

Castellammare, nella giornata di ieri altri 9 tesseramenti per Libertas Stabia in vista della nuova stagione sportiva.

Nella giornata di ieri la Libertas Stabia ha definito il tesseramento di altri 9 calciatori. Alla presenza del Direttore Generale Cipriano Coppola, Simone Schettino, Salvatore Cacace, Alessandro Pacifico, l’allenatore Pasquale Napodano, grazie alla preziosa opera del segretario Nino Lucarelli e la collaborazione di Giovanni De Martino, hanno firmato le liste federali i seguenti calciatori.
MICHELE SCHETTINO, Centrocampista classe 2001, già ex della Libertas Stabia ha trascorsi con il Sant'Egidio, Sant’Aniello di Gragnano, Agerolina, Terzigno Living Sarno, Gragnano Scafatese, Angri, Massalubrense e Atletico Pagani
FERDINANDO RUOCCO, centrocampista, classe 2005, con precedenti ad Angri , Virtus Stabia, Stabia City , Sant’Aniello e Gragnano;
SORRENTINO EMANUEL, portiere, classe 1989, cresciuto nelle giovanili del Napoli, con precedenti con la Turris in serie D, 88 presenze con Viribus Unitis, sempre in D 34 presenze con il Chieti e 32 a Cosenza, poi con l’Ippogrifo Sarno e la scorsa stagione con la città di Torre del Greco, con la quale ha ottenuto la salvezza con una squadra formata da soli under 18 -19
MICHELE MARTORIELLO, classe 2004, con trascorsi 2018-2019 U.S. Poggibonsi, 2019-2021 Juve Stabia, in serie D 2021-2022 Portici, 2022 U.S. Angri, in Eccellenza, 2023 A.C. Sant’ Antonio Abate, 2023-2024 S.S.D. Scafatese.
GENNARO BUZZELLA, classe 2006, attaccante con precedenti nella Virtus Junior Stabia;
SOMMA STANISLAO, attaccante, classe 2001, le ultime due stagioni con Atletico Stabia e il Sant’Agnello
FILIPPO ALFANO, difensore centrale, classe 2004, che ha giocato con Gragnano, Santa Maria La ca**tà (Eccellenza) e ultimi due anni Sant’Aniello di Gragnano
SMINO EUGENIO, attaccante, classe 1991, proveniente dal Sant’Aniello di Gragnano;
SERVILLO GAETANO GIOVANNI, esterno di fascia sia a destra che a sinistra, classe 1999.

Pimonte, sabato 12 grande appuntamento con la poesia e la musica al Resort Sant'Angelo. Si esibiranno con la chitarra Pa...
08/07/2025

Pimonte, sabato 12 grande appuntamento con la poesia e la musica al Resort Sant'Angelo.
Si esibiranno con la chitarra Pasquale Di Palma e Orazio Avagnano al contrabbasso. Il Resort Sant'Angelo & SPA si trova a Pimonte alla via Resicco 9. Oltre al fresco della terrazza Vesuvio potrete gustare degli ottimi Coktail e i gustosissimi piatti preparati per voi dallo chef. Start alle 20:00. Per info e prenotazioni chiamare 393440747977.

Castellammare, Velia Ambiente vuole incontrare la commissione rifiuti: “sono tutte accuse infondate, pronti a chiarire t...
08/07/2025

Castellammare, Velia Ambiente vuole incontrare la commissione rifiuti: “sono tutte accuse infondate, pronti a chiarire tutto”.

Velia Ambiente, società che gestisce il servizio rifiuti a Castellammare, ha chiesto di incontrare la Commissione Speciale Rifiuti. Vuole chiarire le contestazioni sollevate dalla stessa commissione apparse si alcuni organi di stampa. “Sin da ora si respingono tutte le criticità rilevate - si legge nella nota diffusa da poco dall'azienda - in quanto il servizio di raccolta e trasporto di rifiuti solidi urbani viene eseguito nel pieno rispetto del capitolato e di tutti gli atti di gara, compresi gli obiettivi relativi alla raccolta differenziata che si attesa ben oltre il 60%. L’Azienda quindi è pronta chiarire tutto nelle sedi opportune”.

Castellammare, vendita dei Salesiani all'asta, Base Popolare accusa l'amministrazione comunale La vendita all'asta per 2...
08/07/2025

Castellammare, vendita dei Salesiani all'asta, Base Popolare accusa l'amministrazione comunale

La vendita all'asta per 2,7 milioni di euro del complesso dei Salesiani non va giù alla lista civica Base Popolare di Salvatore Vozza che attraverso il suo rappresentante al comunale Maurizio Apuzzo accusa il sindaco Vicinanza e la sua giunta che in merito non sono riusciti a mettere in campo le giuste iniziative per evitare che il complesso andasse in mano ai privati. Base Popolare attraverso una petizione approvata in consiglio comunale aveva chiesto che gli ex Salesiani fossero acquistati dal comune.
“Abbiamo appreso dalla stampa che l’istituto Salesiani , tramite una regolare asta , è stato assegnato. Speriamo che se ne faccia un uso che aiuti la città a offrire sempre nuovi e più avanzati servizi per sostenere il suo sviluppo. Quanto è accaduto però evidenzia che il Comune non ha messo in campo nessuna iniziativa, nonostante la petizione firmata da tantissimi cittadini e la successiva mozione approvata in consiglio comunale. Quest’ultimo con il voto dello stesso Sindaco, aveva chiesto di verificare la possibilità -d’intesa con Regione e Città Metropolitana- di far rimanere in mani pubbliche una struttura che da sempre ha sempre è stata un riferimento per generazioni di ragazzi e ragazze. L’assenza di qualsiasi informazione al Consiglio e alla città su eventuali verifiche e iniziative assunte per constatarne la praticabilità, dimostra che permane una costante sottovalutazione del ruolo del Consiglio Comunale e un tentativo di svuotarne le funzioni. Del resto non è la prima volta che accade. E’ un modo di agire che non condividiamo. Auspichiamo che lo stesso Presidente del Consiglio assuma le iniziative opportune per tutelare il ruolo dei Consiglieri e per esigere il rispetto degli atti che il Consiglio approva”

Castellammare: servizio rifiuti, la commissione consiliare vuole vederci chiaro. “Le segnalazioni provenienti dal quarti...
08/07/2025

Castellammare: servizio rifiuti, la commissione consiliare vuole vederci chiaro.

“Le segnalazioni provenienti dal quartiere di Ponte Persica, dove da settimane si verificano gravi disservizi nella raccolta dell’umido, rappresentano solo l’ultima manifestazione di un problema ben più ampio e strutturale nella gestione del servizio di igiene urbana in città - si legge nella nota diffusa dalla stessa commissione consiliare del comune - Per questo motivo la Commissione Speciale Rifiuti, istituita all’unanimità dal Consiglio Comunale all’esito del consiglio monotematico sulla raccolta differenziata, intende rompere il silenzio e informare ufficialmente la cittadinanza che a breve sarà consegnata una dettagliata relazione finale all’intero Consiglio Comunale. In questi mesi, la Commissione ha operato con rigore e senso del dovere per far luce su un appalto milionario che, a distanza di oltre due anni dall’aggiudicazione, continua a generare disagi, proteste e legittime perplessità. Le prime verifiche, incluse quelle effettuate dal Direttore dell’Esecuzione del Contratto (DEC), hanno purtroppo confermato le criticità manifestate in seno al consiglio comunale monotematico da alcuni colleghi consiglieri: mancato allineamento del parco mezzi, alla previsione del capitolato; criticità sulla raccolta notturna, geolocalizzazione parziale dei veicoli e, soprattutto, la scandalosa decisione di mantenere la sede operativa della ditta appaltatrice al di fuori del territorio comunale, ostacolando di fatto ogni forma di controllo serio e tempestivo, come invece previsto anche dalle linee guida ANAC. Episodi come quello segnalato dai residenti di Ponte Persica – costretti a tenere in casa i sacchetti dell’umido anche per due giorni consecutivi, con un sistema di raccolta che funziona “a giorni alterni” tra i due lati della strada, non sono frutto del caso, ma l’effetto diretto di una gestione inefficiente, opaca e priva di un reale presidio sul territorio. In un contesto del genere, riteniamo non più rinviabile l’adozione di misure forti e coraggiose. Attendiamo il completamento dei lavori di verifica da parte del competente ufficio e provvederemo alla relazione finale al Consiglio Comunale ed al Segretario Generale, quale responsabile ANAC perché si assumano le decisioni necessarie. I cittadini di Castellammare hanno diritto a un servizio efficiente, trasparente e proporzionato alle pesanti tasse che pagano".

La Commissione Speciale Rifiuti è pronta a fare la sua parte fino in fondo, con spirito di servizio e massima determinazione”

Castellammare, venduto all'asta il complesso immobiliare degli ex Salesiani per un valore di 2,7 milioniL'ex Istituto Sa...
08/07/2025

Castellammare, venduto all'asta il complesso immobiliare degli ex Salesiani per un valore di 2,7 milioni

L'ex Istituto Salesiani di Castellammare, noto come Vesuvian Inn, è stato aggiudicato all'asta per 2,7 milioni di euro. La struttura, che in passato è stata un importante polo culturale e ricettivo, passerà a una società privata, il cui nome non è stato ancora reso noto, ma si ipotizza possa trattarsi di un imprenditore del settore sanitario. La vendita all'asta esclude un intervento diretto del Comune di Castellammare, che aveva precedentemente valutato l'acquisto della struttura. Il Vesuvian Inn potrebbe quindi cambiare gestione e destinazione d'uso rispetto al passato.

Indirizzo

Castellammare Di Stabia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando TeleStabia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare