il Fringuello con la Valigia - il Blog di Viaggi di Daniele

il Fringuello con la Valigia - il Blog di Viaggi di Daniele Noi non siamo in questo mondo per esaudire i sogni degli altri ma i NOSTRI. Un po' come un Fringuello! Ho voluto capire sul serio e dopo provare.

Quando ho iniziato questa nuova avventura, all'incirca nel 2017, chiamata "il Fringuello con la Valigia - il Blog di Viaggi di Daniele" (se ti va segui la mia pagina), non conoscevo neanche il mondo dei social né cosa significasse aprire un blog. Nella mia vita, dopo aver affrontato un problema fisico importante, ho iniziato a viaggiare per hobby in giro per il mondo. Ci sono stati posti dove avev

o con me solo il mio zaino, che avevo riempito con la voglia di mettere alla prova me stesso e di scoprire cosa ci fosse oltre la mia amata nazione. Ho iniziato dall'Europa, passando per un lungo soggiorno negli Stati Uniti (8mesi), Australia (1anno e mezzo), Inghilterra (5 anni), Spagna (1 anno), Asia (8 mesi) e Centro America (5 mesi) oltre a tanti altri luoghi come il Giappone, gli Emirati Arabi e la nostra amata Italia. Molte delle persone che incontravo mi consigliavano di aprire un blog, perché ero sempre in viaggio, e potevo innanzi tutto essere utile agli altri condividendo informazioni ma soprattutto per la capacitá che vedevano in me di trasmettere la voglia di viaggiare e l'entusiasmo per qualunque viaggio, anche quello di 50km, anche la semplice passeggiata fuori porta...perché è un'esperienza che ti fa accrescere e sentire libero. Io, come ho scritto nel primo articolo "Perché il Blog", ho sempre avuto dubbi delle mie capacità e, prima di intraprendere questa "professione amatoriale", ho iniziato a studiare, capire, appassionarmi, esaurendomi anche tra computer e cellulari. Ed ancora oggi devo continuare ad aggiornarmi e a studiare nuove tecniche di comunicazione. Mi sono dato due anni di tempo e ho capito, anche grazie a voi che nel mio piccolo posso essere un "travel blogger" anche se mi ritengo un "Viaggiatore Sognatore". Ora inizia il difficile, ma siamo FANTASTICI e riusciremo ad esaudire i nostri sogni; Devo ringraziare Pamela Burelli Fit Trainer per l'aiuto e il supporto in questi quasi 3 anni oltre al Prof Vincenzo Resilienzakaizen e al Sommelier Appunti diVini - il Blog di Vino di Michele. Devo ringraziare tante persone e tutti gli amici in giro per il mondo che hanno creduto in me. Alle persone che in questi anni mi hanno ospitato e hanno permesso l'impossibile 😍. Un ringraziamento anche a tutti quelli che mi danno sempre la forza per andare avanti, di andare oltre i tanti colpi ricevuti e i pregiudizi, i problemi fisici ed economici. Devo ringraziare anche le persone che dovrebbero essermi vicine ed invece criticano la mia scelta di vita; un like, un commento, una condivisione di un post o semplicemente invitare i propri amici non costa nulla ma per me vale tanto. A volte le persone non capiscono cosa vuol dire fare sacrifici e contare il centesimo per poter esaudire i propri sogni. Come ho scritto durante il mio viaggio in Asia, Australia e Giappone di 6/7 mesi "NOI NON SIAMO IN QUESTO MONDO PER ESAUDIRE I SOGNI DEGLI ALTRI MA I NOSTRI".
È per questo che il mio sogno continua e, anche se non dovesse realizzarsi, potrei sempre essere felice e soddisfatto perché ho potuto VIAGGIARE e soprattutto SOGNARE 🗺️️. Benvenuti sul mio blog chiamato "il Fringuello con la Valigia - il Blog di Viaggi di Daniele"

Vi auguro il meglio e ricordate di SOGNARE sempre, perché nella vita tutto è POSSIBILE e nulla è IMPOSSIBILE 😘 anche quando sembra DIFFICILISSIMO 💪. Un abbraccio forte 🤗 Daniele Fringuello 🐥

Se ti va, puoi visitare ed iscriverti ai miei canali social per essere sempre aggiornato/a :

❤️YouTube : il Fringuello con la Valigia

🧡Instagram : il Fringuello con la Valigia

💙Facebook : il Fringuello con la Valigia - il Blog di Viaggi di Daniele Fringuello

🖤TikTok : il Fringuello con la Valigia

🤍LinkedIn : Daniele Fringuello

Buongiorno Fantastici, mi hanno donato un libro da leggere e ad un certo punto della storia lo scrittore racconta così:«...
26/11/2025

Buongiorno Fantastici, mi hanno donato un libro da leggere e ad un certo punto della storia lo scrittore racconta così:

«Ti ricordi quando mi hai chiesto se avevo le pastiglie per la felicità? La pastiglia è la
vita. Vivi, buttati, apriti, ascoltati. Le tue paure, le tue ansie sono dovute al fatto che tu
esisti ma non vivi. Sei castrato nei sentimenti. Sei bloccato. Ti ricordi quella frase di Oscar Wilde? Diceva che vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste, e nulla più.»

Quindi non ti preoccupare, vuol dire solo che il mondo cambia, le circostanze cambiano come le generazioni ma se continui a lamentarti, a giudicare gli altri e non pensare che la vita è bella vuol dire che TU non vuoi essere FELICE, molto semplice.

Se vuoi essere felice, se vuoi essere libero, allora impara a vivere e ad amare. E soprattutto a lasciarti amare.

A me è capitato ad un certo punto della vita, poi ho pensato "vivi, anche sbagliando", anche quando sono subentrate le ansia, le paure e per fortuna solo alcune situazioni di attacco di panico, ho pensato "i problemi fisici saranno un input per fare di più 😊". Anche se mi devo fare letteralmente e praticamente sotto, le cose le devo fare comunque. A volte non è facile prendere un aereo come prima, prenotare un volo solo andata e non pensare ma se dovessi andare in bagno come potrei fare, un INCUBO!
Ma tra l'alimentazione corretta e il relax psico-fisico sono migliorato tantissimo.

In questi anni ho conosciuto tante persone nel mio stesso caso, tra intolleranze, problemi dovuti all' andare in bagno, al bloccarsi in casa e fare il minimo indispensabile. Io ho dovuto rinunciare a qualche uscita interessante e a una semplice passeggiata in un posto lontano da un bagno. Sono dovuto andare via da Londra per questa cosa, ma ve ne parlerò in un altro momento.

Per ora vi auguro una splendida giornata ☀️ Un abbraccio Forte ❣️

Un giorno di venti anni fa ho scoperto l'ostello, odiato dalla maggior parte delle persone ma che a me ha fatto sognare,...
25/11/2025

Un giorno di venti anni fa ho scoperto l'ostello, odiato dalla maggior parte delle persone ma che a me ha fatto sognare, non per il costo irrisorio ma per quello che mi ha fatto scoprire.

L'ostello è uno stile di vita, non è andare in vacanza, è viaggiare, scoprire i posti e soprattutto scoprire te stesso. Condividere la stanza, i momenti e le esperienze con persone di tutte le parti del mondo.

L'ostello ha molti contro ma quando vivi l'esperienza tutto cambia in te, tu cambi, sei più flessibile, conosci le abitudini delle persone, conosci i tuoi limiti ma anche le tue forze. Conosci che i contro possono essere anche dei pro, dipende da come li vuoi vedere.

Riesci a trovare nuovi amici senza secondi fini o perché no condividere momenti sereni, anche brevi con una persona.

Capita, a volte, di viaggiare un piccolo periodo insieme e poi salutarsi e prendere strade diverse senza una spiegazioni, che a volte ci si ritrova per caso in un mercato, una spiaggia, in una foresta o non so dove.

L'ostello è capire che nelle difficoltà si può sempre trovare la soluzione, come andare in bagno, un limite che abbiamo tutti noi, diciamo la verità, ma che ho dovuto affrontare e superare.

La vita è sempre imprevedibile, non si può aspettare, o ci si butta o si continua a vivere senza pensa a quello che non si è fatto.

Negli anni mi sono sentito giudicato da persone che dovevano appoggiarmi ma, per fortuna, sono stato appoggiato ed incoraggiato da persone che conoscevi solo per pochi giorni, che poi sono diventati come una famiglia nel presente.

Capisco che la cultura e il non conoscere che fuori dalle quattro mura ci siano altri stili di vita fa paura, ma non esistono solo quelle persone, e non esiste solo la loro cultura.

Giudicare una persona solo perché non la pensa come voi non è da MATURI, ma da IGNORANTI.

NESSUNO si può ritenere superiore agli altri, perché NESSUNO è migliore in questa vita se si è FELICI. Voi lo siete?

L'ostello sicuramente non è per tutti, e non sono qui a sponsorizzarlo, ma sono qui per raccontarvi che esistono altre vite, ed io amo VIVERE il PRESENTE SOGNANDO il FUTURO, SORRIDENDO al PASSATO.

Daniele Fringuello Minieri

Eccoci qui dopo aver passato un mese in quel di Amburgo, tra alti e bassi siamo riusciti ad arrivare all' obiettivo di c...
22/11/2025

Eccoci qui dopo aver passato un mese in quel di Amburgo, tra alti e bassi siamo riusciti ad arrivare all' obiettivo di conoscere per bene la città ma soprattutto come si vive in Germania.

Ovviamente il clima è uno svantaggio, ma lo è stato per tanti anni a Londra e alcuni tra Italia, Stati Uniti e a tratti in Spagna.

I costi della vita (Supermercati, negozi per la casa e per la persona, farmacie, ect) mi sono risultati uguali se no, a volte, al di sotto dell' Italia (parlo della mia zona, tra Castellammare di Stabia e zona limitrofe).
Gli stipendi, o meglio dire, il minimo ora è nettamente più alto che in Italia. Per quanto riguarda i mezzi pubblici i costi erano solamente 58 euro mensili (metro, autobus e si poteva usare anche per i treni regionali).

Gli alloggi sono sulla media di Roma, Napoli e le grandi o medio città italiane.

L' auto è opzionale perché i mezzi pubblici vi portano ovunque come il ricco car sharing, biciclette e monopattini che potete affittare durante le vostre giornate incasinate 😉.

Per i documenti è un po' più complicato per chi non ha amici o persone che vi aiutano. Premettendo che io avevo già un conto corrente tedesco e molti carissimi amici che mi hanno aiutato.

La cosa che è importante, dopo aver preso tutti i documenti è la residenza o meglio chiamarlo per farvi capire il DOMICILIO, che vi permette di iniziare la vostra avventura lavorativa in Germania.

Non so cosa farò, ma ora ho un' altra opportunità di vita, che forse mi porterà a sognare ancora di più.

Ora? Farò il mio esame da pizzaiolo e poi metterò apposto alcune mie cose private, poi...
..quando passerà questo super freddo, deciderò se ritornare o provare una nuova avventura, che può essere rimanere qui a Castellammare, restare in Italia o, solo la vita potrà darmi una risposta.

Per ora vi saluto e vi auguro un meraviglioso weekend 🎉☀️

La vita è bella, non sprecatela con cose o persone che vogliono renderla difficile. Come ho capito da anni, il mondo è grande, non pensate che siete arrivati. Fatelo solo se siete FELICI 😉

📌 AMBURGO, GERMANIA 🇩🇪

🧔🏻‍♂️ il Blog di Daniele Fringuello 🐦

La Chiesa di San Nicola (Sankt Nikolai Kirche) era un edificio ottocentesco di Amburgo del quale resta solo il campanile...
10/11/2025

La Chiesa di San Nicola (Sankt Nikolai Kirche) era un edificio ottocentesco di Amburgo del quale resta solo il campanile, uno dei più alti del mondo.

📌 Sankt Nikolai Kirche, Hamburg 🇩🇪

🧔🏻 il Blog di Daniele Fringuello 🐦

Buon Fine Settimana ☀️🥪🌛📌 Amburgo 🇩🇪🧔🏻 il Blog di Daniele Fringuello 🐦
25/10/2025

Buon Fine Settimana ☀️🥪🌛

📌 Amburgo 🇩🇪

🧔🏻 il Blog di Daniele Fringuello 🐦

Noi non siamo in questo mondo per esaudire i sogni degli altri ma i nostri ☺️ cit. il Fringuello con la Valigia - il Blo...
21/10/2025

Noi non siamo in questo mondo per esaudire i sogni degli altri ma i nostri ☺️ cit. il Fringuello con la Valigia - il Blog di Viaggi di Daniele 🧳

Buongiorno Fantastici e Mitici 🌞🍂🍁

📌 🇩🇪

🧔🏻 il Blog di Daniele Fringuello Minieri 🐦

In ogni persona c'è un sole. Basta lasciarlo SPLENDERE ☀️(Socrate).  Buongiorno Fantastici Amici del Fringuello con la V...
13/10/2025

In ogni persona c'è un sole. Basta lasciarlo SPLENDERE ☀️(Socrate).

Buongiorno Fantastici Amici del Fringuello con la Valigia 🗺️

🧔🏻 Il Blog di Daniele Fringuello Minieri 🐦

Buonasera Fantastici Amici del Fringuello con la Valigia 🌛Lo scorso 2022 sono stato al Lago Fusaro a Bacoli per visitare...
28/09/2025

Buonasera Fantastici Amici del Fringuello con la Valigia 🌛

Lo scorso 2022 sono stato al Lago Fusaro a Bacoli per visitare la magica Casina Vanvitelliana ed è stata subito magia.

Un posticino veramente fantastico e rilassante, un po’ il giardino adiacente dovrebbe essere gestito meglio ma il mio voto
per la casina ed il lago è 10 🤩 mentre per l’organizzazione e il parco/giardino un po’ meno.

Devo ritornarci per capire se le cose in tre anni sono cambiate 😉

Ora vi invio un grande abbraccio 🤗

📌 Casina Vanvitelliana, Italia 🇮🇹

🧔🏻 il Blog di Daniele Fringuello Minieri 🪶

Non accettate questo profilo Daniele Modello Investimenti, hanno preso le foto sulla mia pagina facebook e vogliono fare...
26/09/2025

Non accettate questo profilo Daniele Modello Investimenti, hanno preso le foto sulla mia pagina facebook e vogliono fare una truffa. Prima vi aggiungo e poi vi scrivono in privato. Segnalate e bloccate per favore così facciamo chiudere questo profilo. Anche perché non sono un modello e non posso dare consigli sugli investimenti perché non ho un euro io figuratevi se posso farli fare a voi. Scusate per quest' inconveniente, ma solo ora mi hanno avvisato 🙏🏻 Io non scrivo in privato a nessuno, rispondi solo!!! A me piace rispondere sotto i vostri commenti pubblici sotto ai post, foto o video.

Ricordi di un'estate calabrese che purtroppo è finita 🙁 ma ho la mia GoPro piena di video sottomarini che ancora devo pu...
17/09/2025

Ricordi di un'estate calabrese che purtroppo è finita 🙁 ma ho la mia GoPro piena di video sottomarini che ancora devo pubblicare su Tik tok e YouTube.

Per ora mi godo i meravigliosi ricordi e vi invio un grande abbraccio 😊

Buona giornata ☀️🏖️🤿

📌 Parghelia 🏖️

🧔🏻 il Blog di Daniele Fringuello Minieri 🪶

Buongiorno Fantastici Amici del Fringuello con la Valigia ☀️ Nel 2018, mi sbollisco e vi sblocco un ricordo. Con alcuni ...
16/09/2025

Buongiorno Fantastici Amici del Fringuello con la Valigia ☀️

Nel 2018, mi sbollisco e vi sblocco un ricordo. Con alcuni miei carissimi amici che fanno Kyte Surf siamo andati nel luogo più a sud dell’Europa continentale…Tarifa 😊

Oggi parliamo oltre a Tarifa, anche delle Duna de Valdevaqueros, che sono una delle più belle in Spagna 🇪🇸 oltre a quelle delle Isole Canarie.

A Punta Paloma Tarifa, all'estremità della spiaggia di Playa Valdevaqueros c'è questa imponente duna di sabbia che può essere scalata dalla spiaggia o arrivando in auto direzione Punta Paloma 😍.

Queste foto, rappresentano le meravigliose dune, che il vento, negli anni, ha creato 😍. A volte invadono anche la strada, per cui state attenti 😉 Ah, il vento è forte, come potete notare sull’ultima foto 🌬️💨

Le prime dune di sabbia che ho visitato sono state a Corralejo - Fuerteventura 🇪🇸 nel lontano 2011. Un posto che vi invito a visitare come anche le dune di Maspalomas Dunes nell'isola di Gran Canaria 🇪🇸.
Anche in Italia possiamo ammirare queste bellezze naturali come ad esempio quelle di Torvaianica 🇮🇹 vicino Roma .

Voi conoscete altre meravigliose dune in Italia?

Vi auguro una splendida giornata 🌞 e vi invio un grandissimo abbraccio 🤗.

🧔🏻‍♂️ il Blog di Daniele Fringuello Minieri 🪶


Indirizzo

Castellammare Di Stabia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando il Fringuello con la Valigia - il Blog di Viaggi di Daniele pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a il Fringuello con la Valigia - il Blog di Viaggi di Daniele:

Condividi