OFFICINA MUSICALE

OFFICINA MUSICALE RECORDING STUDIO Officina Musicale è uno studio di registrazione. Ma non solo.

Nasce da una idea di Giuseppe Saponari, Giuseppe Mariani e Paolo Iannattone come studio di registrazione che, dal 2006, si pone l’obiettivo romantico, eppur concreto, di valorizzare e promuovere il talento. Officina Musicale è una realtà che si è rapidamente trasformata in un punto di riferimento per band e operatori del settore, e che oggi include un vero e proprio spazio di co-working in cui si

incontrano tecnici audio, arrangiatori, musicisti, project manager, esperti della comunicazione, ingegneri del software e programmatori che, pur lavorando in autonomia, condividono nello stesso spazio idee e competenze capaci di diventare grandi progetti comuni. Lo studio di Officina Musicale ha una superficie di 200 mq ed è composto da una sala regia, due sale per le riprese comunicanti visivamente e differenti per dimensioni e materiali utilizzati e una vocal booth. L’architettura dello studio è stata studiata per identificare ogni stanza con differenti risposte sonore, utilizzando materiali e disposizioni strutturali differenti in ogni ambiente, garantendo così un servizio ampio sia a livello acustico che di spazi.

10/09/2025

Frizzante. Speciale. Libero.
San Leo Music Fest 2025 è ancora una volta fantastico.
Una volta di più, sempre di più.

Con Terrecarsiche1939 Wines

🚨 Evento rimandato a domani, domenica 31 agosto 2025!Ufficiale: a causa delle difficili condizioni meteo, il concerto di...
30/08/2025

🚨 Evento rimandato a domani, domenica 31 agosto 2025!

Ufficiale: a causa delle difficili condizioni meteo, il concerto di Sarah Jane Morris per l’11esima edizione del San Leo Music Fest è rimandato a domani, domenica 31 agosto 2025!

Sabato 30 agosto 2025 torna in largo San Leone Magno a Castellana Grotte (Ba) con la sua 11esima edizione il San Leo Mus...
28/08/2025

Sabato 30 agosto 2025 torna in largo San Leone Magno a Castellana Grotte (Ba) con la sua 11esima edizione il San Leo Music Fest, il festival jazz che porta nel cuore della Città delle Grotte le espressioni migliori della musica contemporanea, stimolando l’incontro tra il pubblico e le più belle realtà nazionali e internazionali che operano nel settore.

Una sola data per l’edizione 2025, ma dal valore internazionale: Sarah Jane Morris, una delle più grandi interpreti inglesi della scena jazz e soul, con oltre 15 album da solista alle spalle, accompagnata da due dei migliori chitarristi sulla scena europea, Tony Rémy (Annie Lennox, Incognito) e Tim Cansfield (Bee Gees). Sul palco del San Leo Music Fest un progetto dal forte titolo evocativo “The Sisterhood”, omaggio alle più grandi interpreti femminili della musica contemporanea.

Si potrà assistere al live accedendo gratuitamente all’area libera con posti in piedi.
Sold out, invece, la Terrecarsiche Live Area, spazio in cui sarà possibile vivere una nuova esperienza nel cuore della musica, entrare in un vero e proprio jazz club sotto le stelle, gustare un calice di vino della stessa cantina pugliese e assaggiare deliziose degustazioni gastronomiche a cura di Loft 76.
Inizio del concerto alle ore 21. Apertura porte Live Area alle ore 20.

🔒❌ SOLD OUT ❌🔒La Terrecarsiche Live Area per il San Leo Music Fest 2025 è già sold out!Grazie a tutti per aver accettato...
26/08/2025

🔒❌ SOLD OUT ❌🔒
La Terrecarsiche Live Area per il San Leo Music Fest 2025 è già sold out!
Grazie a tutti per aver accettato il nostro invito e apprezzato la nostra novità di quest'anno.

✅📢 REMINDER 📢✅
Possibile assistere al concerto di Sarah Jane Morris, Tony Remy e Tim Cansfield
accedendo all'area libera in largo San Leone Magno a Castellana Grotte
sabato 30 agosto 2025, alle ore 21
Ingresso gratuito. Posti in piedi.

Sabato 30 agosto 2025 a Castellana Grotte Sarah Jane Morris, Tony Remy e Tim Cansfield in The Sisterhoodper il San Leo M...
23/08/2025

Sabato 30 agosto 2025 a Castellana Grotte
Sarah Jane Morris, Tony Remy e Tim Cansfield in The Sisterhood
per il San Leo Music Fest

Vivi una nuova esperienza nella Terrecarsiche Live Area.
Prenota il tuo posto a sedere con calice di vino

Biglietti su Eventbrite.it

07/09/2024

Dieci anni fa siamo stati rapiti dal vento della musica e dalla magia di largo San Leone Magno. Quel vento ci spinge ancora e quel luogo ci fa vivere sempre mille emozioni.

Grazie a tutti per questa meravigliosa X edizione!

Il live di Bungaro al San Leo Music Fest X
03/09/2024

Il live di Bungaro al San Leo Music Fest X

Il live di Francesco Fratini al San Leo Music Fest X
03/09/2024

Il live di Francesco Fratini al San Leo Music Fest X

I partners del San Leo Music Fest XSabato 31 agosto e domenica 1 settembreLargo San Leone Magno, Castellana Grotte Sabat...
30/08/2024

I partners del San Leo Music Fest X

Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre
Largo San Leone Magno, Castellana Grotte

Sabato 31 > Francesco Fratini Quartet @ San Leo Music Fest X
Domenica 1 > Bungaro @ San Leo Music Fest X

Ingresso libero. Non è necessaria prenotazione.
Posti a sedere fino ad esaurimento sedie.

Venerdì 30 agosto alle ore 12 Bungaro intervistato da Tea Di Lorenzo ai microfondi di Spazio Mattina su Radio Puglia.Bun...
29/08/2024

Venerdì 30 agosto alle ore 12 Bungaro intervistato da Tea Di Lorenzo ai microfondi di Spazio Mattina su Radio Puglia.

Bungaro sarà ospite della decima edizione del San Leo Music Fest!

Il 30.8 h.12:00 Bungaro
intervistato da Tea Di Lorenzo LaZia
ai microfoni di "Spazio Mattina" -
per il San Leo Music Fest che si svolgerà
in Largo San Leone Magno a Castellana Grotte.

Dalle ore 21:30 alle ore 23:00 del 1.9.2024
“Volevo volare con i piedi per terra”
Bungaro (voce, chitarra)
Marco Pacassoni (vibrafono, xilofono, percussioni)
Silvia Manco (pianoforte)

Antonio Calò in arte Bungaro è un cantautore brindisino elegante e un artigiano della musica che da oltre
trent’anni scrive pagine importanti della musica d’autore italiana ed internazionale. Nella sua
carriera
Bungaro ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Tra questi, 4 Premi della Critica al
Festival di Sanremo, 2 Premi Musicultura, 3 Premi Lunezia ed una nomination ai Latin
Grammy con Ivan Lins. Nel cinema ha vinto i Nastri D’Argento, il Ciak D’oro e una nomination
ai David di Donatello per la canzone dell’omonimo film Perfetti Sconosciuti. Ha scritto e collaborato per artisti internazionali

San Leo Music Fest Xdomenica 1 settembre 2024Bungaro in "Volevo volare con i piedi per terra"Antonio Calò in arte Bunga...
27/08/2024

San Leo Music Fest X
domenica 1 settembre 2024
Bungaro in "Volevo volare con i piedi per terra"

Antonio Calò in arte Bungaro è un cantautore elegante e un artigiano della musica che da oltre trent’anni scrive pagine importanti della musica d’autore italiana ed internazionale. Nella sua carriera Bungaro ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Tra questi, 4 Premi della Critica al Festival di Sanremo, 2 Premi Musicultura, 3 Premi Lunezia ed una nomination ai Latin Grammy con Ivan Lins. Nel cinema ha vinto i Nastri D’Argento, il Ciak D’oro e una nomination ai David di Donatello per la canzone dell’omonimo film Perfetti Sconosciuti.

Marco Pacassoni ha collaborato con Michel Camilo, John Patitucci, Antonio Sanchez, Alex Acuna, Horacio "el negro" Hernandez, Steve Smith, Bungaro, Malika Ayane.

Silvia Manco è una pianista, cantautrice, compositrice, incide diversi album a proprio nome e in collaborazione con artisti del calibro di Enrico Rava, Roberto Gatto, Dezron Douglas, Max Ionata, Maurizio Giammarco, Gegé Telesforo e Lino Patruno.
Partecipa a manifestazioni e festival Jazz in Italia, Europa, Stati Uniti, Russia, Dubai, Kazakistan.

Inizio concerto ore 21.
Ingresso libero. Posti a sedere fino ad esaurimento sedie.
Non è necessaria alcuna prenotazione.

San Leo Music Fest Xsabato 31 agosto 2024Francesco Fratini QuartetFrancesco Fratini (tromba), Vittorio Esposito (pianofo...
26/08/2024

San Leo Music Fest X
sabato 31 agosto 2024
Francesco Fratini Quartet

Francesco Fratini (tromba), Vittorio Esposito (pianoforte), Giuseppe Romagnoli (contrabbasso) e Matteo Bultrini (batteria) collaborano per anni come sidemen in diverse formazioni, per ritrovarsi finalmente uniti in questo nuovo progetto.
Il gruppo nasce e cresce a Roma e l’idea è quella di un ensemble dove la musica stessa costituisca il fulcro della narrazione, e dove ogni membro del gruppo fornisca, in uguale misura, il proprio contributo al libero sviluppo della creazione musicale. E ciò grazie alla profonda amicizia e stima che lega i componenti del quartetto e alla varietà delle composizioni proposte. Luoghi, persone, idee: il repertorio rigorosamente originale del gruppo si configura come fortemente evocativo e volto alla comunicazione musicale di tali suggestioni. Ciò che ne risulta è un suono compatto e determinato, espressione della civiltà urbana che fa da scenografia alle nostre quotidianità.

Inizio concerto ore 21.
Ingresso libero. Posti a sedere fino ad esaurimento sedie.
Non è necessaria alcuna prenotazione.

Indirizzo

Via La Cupa, 2
Castellana Grotte
70013

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OFFICINA MUSICALE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi