09/06/2025
Grande successo per la VII edizione della Caccia alla Volpe: giovani, famiglie e radioamatori uniti dalla passione per le onde radio
Si è tenuta oggi, domenica 8 giugno, presso il suggestivo Giardino Botanico Lama degli Ulivi di Monopoli, la settima edizione della Caccia alla Volpe, l’evento di radiolocalizzazione amatoriale (ARDF) promosso dalle sezioni ARI di Molfetta, Castellana Grotte e Bari, in collaborazione con il Comitato Regionale Puglia ARI.
La giornata si è svolta nel migliore dei modi e da una partecipazione straordinaria. Ben 15 equipaggi, provenienti da ogni angolo della regione e non solo– Molfetta, Bari, Cassano, Lecce, Castellana Grotte e Senigallia – hanno dato vita a una gara emozionante tra antenne direttive, attenuatori e trasmettitori nascosti.
Elemento di grande rilevanza è stata la presenza di oltre 20 adolescenti e del gruppo scout di Bisceglie, che hanno partecipato attivamente, confermando uno degli obiettivi più importanti della manifestazione: avvicinare le nuove generazioni al mondo della radio e trasmettere loro lo spirito del radioamatore.
L’evento, ormai appuntamento fisso per la comunità ARI, ha centrato tutti i suoi obiettivi:
Offrire una gara ARDF coinvolgente e alla portata di tutti;
Trascorrere del tempo immersi nella natura, in un luogo unico come quello dei Vivai Capitanio & Tecnopiante;
Rafforzare l’integrazione tra sezioni e appassionati, promuovendo conoscenza e collaborazione;
Stimolare la curiosità dei più giovani, accendendo in loro la scintilla della passione per le comunicazioni radio.
Un ringraziamento speciale va agli sponsor Pro.Sis.Tel. e MediaGlobe che hanno reso possibile l'evento , e un sentito grazie agli ponsor logistici: Vivai Capitanio Tecnopiante & Lama degli Ulivi.
Grazie alla disponibilità degli sponsor, sono stati messi in palio premi e offerte di ospitalità, contribuendo a rendere la giornata ancora più memorabile.
La visita guidata al Giardino Botanico, offerta da Vivai Capitanio, ha completato l’esperienza per chi non ha preso parte alla gara, regalando a tutti un’immersione nella biodiversità e nella storia del territorio.
Una giornata di radio, amicizia, scoperta e natura. Con l’entusiasmo di oggi, l’ottava edizione è già attesa con grande energia!