Iq7gc A.R.I. Castellana Grotte Contest Taem

Iq7gc A.R.I. Castellana Grotte Contest Taem IQ7GC è il Team Contest dell'Associazione Radioamatori Italiani di Castellana Grotte. Castellana G. Avanti incontro alla prossima sfida, siamo tutti pronti...

Ci siamo prefissi lo scopo di valorizzare e diffondere la cultura radioamatoriale italiana e mondiale e di affrontare le competizioni che vedono la radio come protagonista assoluta e portatrice di messaggio di pace, armonia tra le razze umane e di cultura tecnica. In un periodo storico in cui il progresso ci vede tutti consumatori inconsapevoli di ciò che anni fa il nostro papà Guglielmo Marconi h

a donato alla comunità mondiale, Noi ci facciamo conservatori della antica arte della radiocomunicazione. Il nostro Contest Team si avvale di una nuovissima sala radio sita nel cuore della AR.I. ottenuta con i sacrifici di molti e l'inpegno profuso di chi ha creduto, crede e crederà nel lavoro di gruppo.

La passione per la Radio che ci contraddistingue fa sì di poter condividere momenti unici e fare sperimentazione. ARI Ca...
04/09/2025

La passione per la Radio che ci contraddistingue fa sì di poter condividere momenti unici e fare sperimentazione. ARI Castellana Grotte è grata ed onorata di dare il suo contributo sul territorio pugliese affinché chiunque ha voglia di scoprire il fantastico mondo dei Radioamatori possa svolgere gli esami e conseguire la Patente di Radioamatore, frequentando la nostra sede e facendo pratica nella stazione radio IQ7GC e in tutte le attività campali. Per info non esitare a contattarci. 73 de IZ7PDX presidente Associazione Radioamatori Italiani Sez. Castellana Grotte.

25/08/2025

II7SML - JM99ET - 22 Agosto 2025 Video reportage della giornata. In collaborazione con ARI Lecce - IQ7AF , ARI Sezione di Catania e con il patrocinio del comune di Castrignano del Capo e il Consiglio Regionale Pugliese dell'Associazione Radioamatori ARI - Associazione Radioamatori Italiani. Si ringrazia in oltre per la collaborazione il team ATV Italia (Amateur Television) , ARI - Sezione di Bari, ARI - IQ7PU Sezione di Brindisi.

La nostra associazione ha co organizzato con ARI Lecce - IQ7AF un evento di successo che ha visto per 12 ore coinvolti p...
23/08/2025

La nostra associazione ha co organizzato con ARI Lecce - IQ7AF un evento di successo che ha visto per 12 ore coinvolti più di 30 colleghi appassionati di Radio e DaTv impegnati nelle trasmissioni via terrestre e via satellite QO100. Per l’occasione abbiamo beneficiato della collaborazione a distanza di un team siciliano di Catania del gruppo ATV Italia (Amateur Television) che dalle coste dell’isola ha partecipato all’iniziativa dando lustro e risonanza su tutto il mediterraneo. In particolare ringrazio a nome di tutta la nostra associazione e del team II7STL i colleghi di ARI Sezione di Catania IW9GUR Davide Cuppone, IW9ARO Johnny Benenati, IT9FKD Andrea Saetta. Per ARI Acireale IT9FUR Giuseppe Macaluso. Per ARI Roma IT9LTA Camillo Bellomo. IT9BDM e l’amico Carmelo Bartolotta che insieme a Davide rappresentano il contatto logistico delle operazioni effettuate sulle frequenze dei 3 cm, 13 cm, 23 cm, 70 cm e via QO-100 sul quale abbiamo effettuato più di 60 qso. Con il patrocinio del Comune di Castrignano del Capo e del Comitato Regionale Puglia A.R.I.

Servizio Tg- Una frequenza definita dallo Iaru “International Amateur Radio Union” concessa dal ministero dello Sviluppo economico: questa è la frequenza che i radioamatori utilizzano per collegarsi con il resto del mondo. Ieri il team Atv Sicilia si è dato appuntamento in via Basilicata, a Siracusa, per dare vita ad un collegamento con Lecce, in Puglia e con la Grecia.

Tra loro anche chi è stato più volte detentore di record mondiali di trasmissione video e audio su frequenze e microonde e chi ha vinto il contest dedicato ai collegamenti radio, che si è svolto lo scorso giugno.

C’è anche una stazione satellitare attiva, con un satellite geostazionario K0 100, che si può usare in qualsiasi momento anche in caso di totale assenza di rete e di energia elettrica.

23/08/2025

La nostra associazione ha co organizzato con ARI Lecce - IQ7AF un evento di successo che ha visto per 12 ore coinvolti più di 30 colleghi appassionati di Radio e DaTv impegnati nelle trasmissioni via terrestre e via satellite QO100. Per l’occasione abbiamo beneficiato della collaborazione a distanza di un team siciliano di Catania del gruppo ATV Italia (Amateur Television) che dalle coste dell’isola ha partecipato all’iniziativa dando lustro e risonanza su tutto il mediterraneo. In particolare ringrazio a nome di tutta la nostra associazione e del team II7SML i colleghi di ARI Sezione di Catania IW9GUR Davide Cuppone, IW9ARO Johnny Benenati, IT9FKD Andrea Saetta. Per ARI Acireale IT9FUR Giuseppe Macaluso. Per ARI Roma IT9LTA Camillo Bellomo. IT9BDM e l’amico Carmelo Bartolotta che insieme a Davide rappresentano il contatto logistico delle operazioni effettuate sulle frequenze dei 3 cm, 13 cm, 23 cm, 70 cm e via QO-100 sul quale abbiamo effettuato più di 60 qso. Con il patrocinio del Comune di Castrignano del Capo e del Comitato Regionale Puglia A.R.I

11/08/2025

Siamo lieti di annunciarvi la prossima attività Radio e Datv che opereremo con il Call II7SML il giorno 22 Agosto 2025 presso Santa Maria di Leuca in lieta collaborazione con ARI Lecce - IQ7AF Evento realizzato con il Patrocinio del Comune di Castrignano del Capo (Le) e del Comitato Regionale Puglia A.R.I.

Il giorno 22 agosto 2025 saremo in attività congiunta ARI Castellana Grotte e ARI Lecce presso la bellissima location di...
04/08/2025

Il giorno 22 agosto 2025 saremo in attività congiunta ARI Castellana Grotte e ARI Lecce presso la bellissima location di Santa Maria Di Leuca. Molteplici le attività di ricetrasmissione radio e ATV nelle bande HF, Vhf, Uhf e microonde, in modo specifico dalla "postazione 1" sul lungomare opereremo sulle bande HF e dalla "postazione 2" opereremo sulle bande superiori dei 6 Mt, 70 Cm , 23 Cm, 13 Cm, e 3 Cm in modi Cw, USB, DVBS2 e DVBT via tropo, E Sporadico e satellitare via QO100.
Saremo lieti di poter fare Qso reciproci con tutte le stazioni attive con il call II7SML. Ci auguriamo di mettervi a log e di divulgare l' ATV essendo poco praticata nel sud dello Stivale.
Per presidiare alle operazioni o semplicemente assistere il team II7SML con amplia possibilità di interazione didattica siete invitati a chiederci maggiori informazioni. All'evento seguiranno diversi articoli di stampa e speciali televisivi delle emittenti pugliesi con ampio riscontro divulgativo. Per chi vuole passare una intera giornata presso SML consigliamo di alloggiare all'hotel Terminal, proprio d'innanzi alla "postazione n1" sul lungomare. https://maps.app.goo.gl/1Pk1iswMPWQQZXiT9

09/06/2025

Grande successo per la VII edizione della Caccia alla Volpe: giovani, famiglie e radioamatori uniti dalla passione per le onde radio

Si è tenuta oggi, domenica 8 giugno, presso il suggestivo Giardino Botanico Lama degli Ulivi di Monopoli, la settima edizione della Caccia alla Volpe, l’evento di radiolocalizzazione amatoriale (ARDF) promosso dalle sezioni ARI di Molfetta, Castellana Grotte e Bari, in collaborazione con il Comitato Regionale Puglia ARI.

La giornata si è svolta nel migliore dei modi e da una partecipazione straordinaria. Ben 15 equipaggi, provenienti da ogni angolo della regione e non solo– Molfetta, Bari, Cassano, Lecce, Castellana Grotte e Senigallia – hanno dato vita a una gara emozionante tra antenne direttive, attenuatori e trasmettitori nascosti.

Elemento di grande rilevanza è stata la presenza di oltre 20 adolescenti e del gruppo scout di Bisceglie, che hanno partecipato attivamente, confermando uno degli obiettivi più importanti della manifestazione: avvicinare le nuove generazioni al mondo della radio e trasmettere loro lo spirito del radioamatore.

L’evento, ormai appuntamento fisso per la comunità ARI, ha centrato tutti i suoi obiettivi:
Offrire una gara ARDF coinvolgente e alla portata di tutti;
Trascorrere del tempo immersi nella natura, in un luogo unico come quello dei Vivai Capitanio & Tecnopiante;
Rafforzare l’integrazione tra sezioni e appassionati, promuovendo conoscenza e collaborazione;
Stimolare la curiosità dei più giovani, accendendo in loro la scintilla della passione per le comunicazioni radio.
Un ringraziamento speciale va agli sponsor Pro.Sis.Tel. e MediaGlobe che hanno reso possibile l'evento , e un sentito grazie agli ponsor logistici: Vivai Capitanio Tecnopiante & Lama degli Ulivi.

Grazie alla disponibilità degli sponsor, sono stati messi in palio premi e offerte di ospitalità, contribuendo a rendere la giornata ancora più memorabile.

La visita guidata al Giardino Botanico, offerta da Vivai Capitanio, ha completato l’esperienza per chi non ha preso parte alla gara, regalando a tutti un’immersione nella biodiversità e nella storia del territorio.

Una giornata di radio, amicizia, scoperta e natura. Con l’entusiasmo di oggi, l’ottava edizione è già attesa con grande energia!

Interessante serata di sperimentazione ieri martedì 1 Aprile in sede ARI Castellana Grotte. Abbiamo analizzato il proget...
02/04/2025

Interessante serata di sperimentazione ieri martedì 1 Aprile in sede ARI Castellana Grotte. Abbiamo analizzato il progetto di costruzione semplificato di una antenna Yagi 3 elementi per ARFD , misurato su analizzatore di spettro il segnale ricevuto dalla Volpe RF determinando i dB di attenuazione per ogni step di inserimento dal commutatore. Continuando le misure al banco abbiamo analizzato la risposta in frequenza e la banda passante di un BPF (filtro passa banda) sintonizzato in origine a 2200 MHz e utilizzando il tool di musura automatica per la determinazione delle caratteristiche dello stesso, facendo un confronto con i dati rilevati manualmente a -3 e -6 dB. Abbiamo discusso su cosa è e a cosa serve un Accoppiatore Direzionale, il suo impiego per la determinazione / misura dell’intensità di un segnale Rf diretto e l’analisi della potenza riflessa per il calcolo del ROS. In chiusura abbiamo misurato la risonanza di un chok balun variandone il numero di spire e la loro ampiezza .

Bella attività stasera in associazione… Utilizzo del Nano Vna F v3 di Phh per la misura vettoriale dei parametri di più ...
25/03/2025

Bella attività stasera in associazione… Utilizzo del Nano Vna F v3 di Phh per la misura vettoriale dei parametri di più antenne, in particolare la Yagi 3 elementi per le attività in portatile in 2 metri per la caccia alla volpe, feed elicoidale sinistra 11 spire per i 13 cm. Abbiamo poi analizzato il filtro passa banda in cavità risonante per i 2 metri determinando frequenza di risonanza esatta, Return Loss (S11) , Swr (S11) , banda passante (S21) e massima attenuazione alla frequenza di risonanza che è di solo 0,2 dB (S21).

Ieri 18 Marzo è stata una bella e intensa giornata di pianificazione per la prossima 7a "Caccia alla Volpe con la Radio"...
19/03/2025

Ieri 18 Marzo è stata una bella e intensa giornata di pianificazione per la prossima 7a "Caccia alla Volpe con la Radio" che si svolgerà domenica 8 giugno 2025 presso la splendida location naturale "Giardino Botanico Lama degli Ulivi" a Monopoli.
L'organizzazione è a cura di ARI - Sezione di Bari, Ari Molfetta e Iq7gc A.R.I. Castellana Grotte Contest Taem ma è aperta a qualsiasi associazione e a tutti gli interessati.
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci.

02/03/2025

Inaugurazione del museo della Radio al faro di San Cataldo con attivazione radio in HF e via QO100 ad opera dei soci di ARI - Sezione di Bari. Tanti gli argomenti trattati, in primis come importanza gli esperimenti di trasmissione di Gulielmo Marconi nel 25 luglio 1904 tra Bari e Antivari (Montenegro) , la rete di fari pugliesi, lo stesso museo risultato della collaborazione di vari enti privati e pubblici. Presente una delegazione della nostra associazione ARI Castellana Grotte , ringrazio tutti i soci che hanno partecipato alle interessanti trattazioni tecniche e culturali. Presenti anche il presidente del Consiglio Regionale Pugliese Gaetano Giorgino IK7NXU, il segretario e altri rappresentanti della nostra delegazione regionale. Da queste interazioni viene scaturito il futuro del Radiantismo italiano. 73 de Luigi D’Arcangelo IZ7PDX.

Indirizzo

Via Tommaso Fiore N. 4
Castellana Grotte
70013

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 19:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Iq7gc A.R.I. Castellana Grotte Contest Taem pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Iq7gc A.R.I. Castellana Grotte Contest Taem:

Condividi