23/08/2025
La nostra associazione ha co organizzato con ARI Lecce - IQ7AF un evento di successo che ha visto per 12 ore coinvolti più di 30 colleghi appassionati di Radio e DaTv impegnati nelle trasmissioni via terrestre e via satellite QO100. Per l’occasione abbiamo beneficiato della collaborazione a distanza di un team siciliano di Catania del gruppo ATV Italia (Amateur Television) che dalle coste dell’isola ha partecipato all’iniziativa dando lustro e risonanza su tutto il mediterraneo. In particolare ringrazio a nome di tutta la nostra associazione e del team II7STL i colleghi di ARI Sezione di Catania IW9GUR Davide Cuppone, IW9ARO Johnny Benenati, IT9FKD Andrea Saetta. Per ARI Acireale IT9FUR Giuseppe Macaluso. Per ARI Roma IT9LTA Camillo Bellomo. IT9BDM e l’amico Carmelo Bartolotta che insieme a Davide rappresentano il contatto logistico delle operazioni effettuate sulle frequenze dei 3 cm, 13 cm, 23 cm, 70 cm e via QO-100 sul quale abbiamo effettuato più di 60 qso. Con il patrocinio del Comune di Castrignano del Capo e del Comitato Regionale Puglia A.R.I.
Servizio Tg- Una frequenza definita dallo Iaru “International Amateur Radio Union” concessa dal ministero dello Sviluppo economico: questa è la frequenza che i radioamatori utilizzano per collegarsi con il resto del mondo. Ieri il team Atv Sicilia si è dato appuntamento in via Basilicata, a Siracusa, per dare vita ad un collegamento con Lecce, in Puglia e con la Grecia.
Tra loro anche chi è stato più volte detentore di record mondiali di trasmissione video e audio su frequenze e microonde e chi ha vinto il contest dedicato ai collegamenti radio, che si è svolto lo scorso giugno.
C’è anche una stazione satellitare attiva, con un satellite geostazionario K0 100, che si può usare in qualsiasi momento anche in caso di totale assenza di rete e di energia elettrica.