
26/09/2025
🌱 “Élan Vital”– scultura scolpita in legno di olmo
Base della scultura in legno di acero
Copertura della base in resina e sabbia
📖 «L’imponente slancio che significa slancio vitale. Questa scultura si ispira al vitalismo di Henri Bergson, in cui la vita stessa è movimento, impulso ed energia.
Lo slancio vitale, idea di continua rinascita, è incarnato nel legno che si protende verso l’alto, quasi a sfidare i limiti imposti.
La materia si piega, si torce, si rigenera, e nel suo dinamismo si fa possibilità di perpetua trasformazione. Un’energia che unisce passato, presente e futuro e che si manifesta nella forma pura del legno.
L’arte, così come la vita, non è mai statica: esplode, si rinnova e ci accompagna nel tempo, lasciando segni e impronte. L’Élan Vital è forza di slancio che appartiene a tutti noi, un invito a cogliere la vitalità che ci attraversa e trasformarla in azione.»
✨ Questa è una delle opere che ieri abbiamo posizionato con cura al Museo Speleologico Franco Anelli. L’allestimento ha trasformato lo spazio in un percorso che toglie il fiato: cittadini e turisti troveranno un’esperienza gratuita, unica, capace di intrecciare arte, radici e riflessione.
📅 Sabato 27 settembre – ore 18:00
👉 Presentazione del libro “Traccia un solco, poni un seme” di Giovanni Sportelli (CSA Editrice)
👉 Inaugurazione ufficiale della mostra scultorea Eterna Olea + momento conviviale
🗓 La mostra sarà visitabile anche il 28, 29 e 30 settembre
🕚 Orari: 11:00 – 14:00 | 15:00 – 18:00
🎟 Ingresso gratuito – aperto a tutti, cittadini e visitatori delle Grotte
🤝 Con il supporto di Grotte di Castellana Srl
📍 Museo Speleologico Franco Anelli – Castellana Grotte