30/05/2025
✨A un passo dalla Meraviglia. Non un sogno da guardare ma da attraversare.
🕳️ Domani si apre la botola del “sogno”. Le Grotte di Castellana diventano portale, teatro e specchio di un viaggio dentro la fantasia… e dentro noi stessi.
Ecco chi altro incontrerete...
❤️ _La Regina di Cuori_
Intransigente, impulsiva, iconica. Ma cosa nasconde quella furia costante? Una critica grottesca al potere, certo ma anche lo specchio di tutte le volte in cui abbiamo alzato la voce per non ascoltare. Nelle grotte la sua voce rimbalza. È il potere che non chiede ragioni e che si fa legge.
♥️ _Il Re di Cuori_ – Piccolo e diplomatico, prova a tenere insieme un regno e una Regina “impossibili”. È il compromesso, il tentativo goffo (ma tenero) di armonizzare i contrasti. Come lo spettacolo, cerca equilibrio tra ordine e caos.
🐭 _Il Topo_ –
È la voce che spesso ignoriamo.Rappresenta lo studente annoiato, ingabbiato in un sapere ripetuto e mai compreso.
Parla di una conoscenza meccanica, nozionistica, che dimentica il senso e la meraviglia ma è anche simbolo di vulnerabilità e umiltà: piccolo, spaesato, continuamente in difficoltà.
🃏 _La Carta di Cuori_ – Obbediente, caricaturale, persa in una gerarchia f***e. È lo specchio del nostro senso del dovere, anche quando è illogico, ma sotto la superficie, chissà… forse c’è un’anima che vuole ribellarsi e danzare.
🌀 _Il Brucaliffo_
Fuma, interroga, non si scompone.
È il custode di una domanda che non cerca risposta facile: “Chi sei tu?”
Non è solo un personaggio: è un confine: tra infanzia e maturità,tra dubbio e certezza e in quello scarto – tra chi crede di avere tutte le risposte e chi ha ancora il coraggio di fare domande – si apre la vertigine della crescita.
🎟️ INFO E Biglietti su
www.grottedicastellana.it/alice-nelle-grotte-delle-meraviglie
ticketone
Biglietteria delle grotte di Castellana
Liberamente ispirato a: “Le avventure di Alice nel sottosuolo” di Lewis Carroll
Produzione: Grotte di Castellana
Messa in scena: Teatro dei Leggeri
Organizzazione: APS Sottosopra
Regia e drammaturgia:
Consulenza scientifica: Sergio Carpinelli