La Voce dell'Appennino

La Voce dell'Appennino "La Voce" Castiglione dei Pepoli è un notiziario nato nel Marzo 2011 dall'esigenza riscontrata di i

Il notiziario, nato esclusivamente per i cittadini di Castiglione dei Pepoli, è cresciuto con il passare degli anni così da costituire un importante veicolo di comunicazione per l'Appennino Tosco-Emiliano che da Bologna porta a Firenze/Prato.

Si è aperto con una grande partecipazione di pubblico il convegno “𝐑𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐫𝐢𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 ...
12/10/2025

Si è aperto con una grande partecipazione di pubblico il convegno “𝐑𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐫𝐢𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨” Leggi l'articolo:

Alla presenza delle istituzioni locali, dei tecnici, di esperti, di storici, di giovani e di una buona parte della comunità, questa mattina si è tenuta l’inaugurazione del nuovo 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐃𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐆𝐨𝐭𝐢𝐜𝐚 𝟔𝟒, sito presso l...

Oltre sessant’anni di storia e uno sguardo costante al futuro. È questo il segreto di Autocarrozzeria Betti. Leggi l'art...
11/10/2025

Oltre sessant’anni di storia e uno sguardo costante al futuro. È questo il segreto di Autocarrozzeria Betti. Leggi l'articolo:

E’ con vero piacere che presentiamo l’azienda Betti Autocarrozzeria di Pian di Setta, nostra nuova sostenitrice, azienda che, dopo una nostra attenta visita, riteniamo all’avanguardia per quanto riguarda gli strumenti di lavoro moderni e le attrezzature di lavoro, oltre alla professionalità d...

“Bocciata un’occasione di trasparenza e partecipazione: le risorse per le strade non possono essere decise altrove”.
11/10/2025

“Bocciata un’occasione di trasparenza e partecipazione: le risorse per le strade non possono essere decise altrove”.

“Bocciata un’occasione di trasparenza e partecipazione: le risorse per le strade non possono essere decise altrove”. “È davvero un peccato – e francamente una scelta che dispiace – che la maggioranza del Consiglio Metropolitano abbia bocciato un ordine del giorno che chiedeva soltanto u...

Con il patrocinio del Comune di San Benedetto Val di Sambo, Mercoledì 15 Ottobre presso la FARMACIA SPEGHINI effettuerem...
11/10/2025

Con il patrocinio del Comune di San Benedetto Val di Sambo, Mercoledì 15 Ottobre presso la FARMACIA SPEGHINI effettueremo il controllo GRATUITO della GLICEMIA.

Con il patrocinio del Comune di San Benedetto Val di Sambo, Mercoledì 15 Ottobre presso la FARMACIA SPEGHINI effettueremo il controllo GRATUITO della GLICEMIA per quantificare la presenza e prevenire il rischio di questa patologia nella popolazione. Per avere risultati attendibili conviene presenta...

Stand gastronomici aperti a pranzo in entrambe le giornate, menù al tartufo su prenotazione.
11/10/2025

Stand gastronomici aperti a pranzo in entrambe le giornate, menù al tartufo su prenotazione.

Stand gastronomici aperti a pranzo in entrambe le giornate, menù al tartufo su prenotazione. Betti Autocarrozzeria

Un altro passo avanti verso la completa operatività della “Bottega degli scalpellini della Valle del Reno”, settore oper...
10/10/2025

Un altro passo avanti verso la completa operatività della “Bottega degli scalpellini della Valle del Reno”, settore operativo dell’associazione Fulvio Ciancabilla.

Un altro passo avanti verso la completa operatività della “Bottega degli scalpellini della Valle del Reno”, settore operativo dell’associazione Fulvio Ciancabilla. E’ con soddisfazione che informo dell’inaugurazione della nostra sede operativa messa a disposizione dal Comune di Vergato ch...

Leggi l'articolo: Il Comune di Vergato è lieto di annunciare l’inaugurazione del 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐃𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 “𝐆𝐨𝐭𝐢𝐜𝐚 𝟔𝟒” il nuovo...
10/10/2025

Leggi l'articolo: Il Comune di Vergato è lieto di annunciare l’inaugurazione del 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐃𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 “𝐆𝐨𝐭𝐢𝐜𝐚 𝟔𝟒” il nuovo Luogo della Memoria dedicato alla storia del fronte appenninico.

Il Comune di Vergato è lieto di annunciare l’inaugurazione del 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐃𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 “𝐆𝐨𝐭𝐢𝐜𝐚 𝟔𝟒” il nuovo Luogo della Memoria dedicato alla storia del fronte appenninico, nato dal progetto di rigenerazione delle Fornaci B...

Sono quattro i dirigenti di CNA Bologna che sono stati eletti nei giorni scorsi Presidenti nazionali CNA di altrettanti ...
09/10/2025

Sono quattro i dirigenti di CNA Bologna che sono stati eletti nei giorni scorsi Presidenti nazionali CNA di altrettanti mestieri e di una Unione.

Sono quattro i dirigenti di CNA Bologna che sono stati eletti nei giorni scorsi Presidenti nazionali CNA di altrettanti mestieri e di una Unione. Gianfranca Ghiro è stata eletta Presidente nazionale di CNA Estetiste; Roberta Piccinini è stata eletta Presidente coordinatore nazionale dell’Unione ...

Due nuovi bandi per contributi a fondo perduto a favore dei progetti di qualificazione del territorio dell’Appennino Bol...
08/10/2025

Due nuovi bandi per contributi a fondo perduto a favore dei progetti di qualificazione del territorio dell’Appennino Bolognese.

Prosegue la programmazione del GAL Appennino bolognese: dopo la recente pubblicazione dei bandi per migliorare la viabilità rurale vicinale, sono stati attivati due nuovi bandi per contributi a fondo perduto a favore dei progetti di qualificazione del territorio dell’Appennino Bolognese attravers...

Dal 10 al 12 ottobre torna a Castiglione dei Pepoli (BO) la Scuola di Ecologia Politica in Montagna, arricchita, come di...
08/10/2025

Dal 10 al 12 ottobre torna a Castiglione dei Pepoli (BO) la Scuola di Ecologia Politica in Montagna, arricchita, come di consueto, da un programma di eventi pubblici gratuiti e aperti a tutte e tutti!

Come abbiamo già pubblicato nel nostro precedente articolo, ricordiamo: Dal 10 al 12 ottobre torna a Castiglione dei Pepoli (BO) la Scuola di Ecologia Politica in Montagna, arricchita, come di consueto, da un programma di eventi pubblici gratuiti e aperti a tutte e tutti! VENERDì 10 OTTOBRE – or...

Indirizzo

Via Fiera 34
Castiglione Dei Pepoli
40035

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Voce dell'Appennino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Voce dell'Appennino:

Condividi

Our Story

Chi siamo oggi

“La Voce Aps ” persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale attraverso lo svolgimento continuato di attività di interesse generale, organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato. E’ apolitica e apartitica.

A chi ci rivolgiamo e perchè, quali bisogni

A persone fisiche cittadini, abitanti delle Valli adiacenti, a enti ed organizzazioni. A coloro che operano nel settore sociale, nel settore turistico, nel settore sportivo ed ai turisti stessi. L'iniziativa nasce per rispondere al bisogno di far conoscere e sviluppare le risorse del territorio, intese come patrimonio culturale, artistico, storico, sociale, ambientale, turistico.