Festival della Fiaba

Festival della Fiaba Unisciti a chi ama ispirarsi e ispirare ogni giorno.
(1)

Se anche tu credi nella forza delle parole, nei viaggi della fantasia e in quel pizzico di magia che solo la letteratura sa donare… allora sei nel posto giusto.

Questa è la ricetta della vitadisse mia madretenendomi fra le braccia mentre piangevopensa a quei fiori che piantiin gia...
17/08/2025

Questa è la ricetta della vita
disse mia madre
tenendomi fra le braccia mentre piangevo
pensa a quei fiori che pianti
in giardino ogni anno
t’insegneranno
che anche le persone
devono appassire
cadere
radicare
crescere
per poter fiorire.

[Rupi Kaur, The Sun and Her Flowers]

Nessun animale dovrà mai esercitare la tirannide nei confronti del proprio simile. Deboli o forti, ingenui o scaltri, si...
17/08/2025

Nessun animale dovrà mai esercitare la tirannide nei confronti del proprio simile. Deboli o forti, ingenui o scaltri, siamo tutti fratelli. Nessun animale dovrà mai uccidere un altro animale. Tutti gli animali sono uguali.

[George Orwell]

Il leone passa la maggior parte del suo tempo sdraiato, a sbadigliare, sonnecchiare, dormire. Non sembra il re degli ani...
17/08/2025

Il leone passa la maggior parte del suo tempo sdraiato, a sbadigliare, sonnecchiare, dormire. Non sembra il re degli animali. Ma basta che si alzi in piedi e ruggisca e tutta la savana prova un brivido. La terra impallidisce, e nessun animale si sente al sicuro. Neanche gli uccelli, neanche la foglia, neanche il ramo. Tutta la natura si ferma intorno a quel ruggito, impaurita e tesa in ascolto.
E’ la storia di chi ha carisma. Basta un gesto, uno sguardo, un respiro per comandare il mondo.

[Fabrizio Caramagna]

17/08/2025
I ricercatori della Harvard University hanno scoperto che quando una persona diventa felice, un amico che le vive vicino...
17/08/2025

I ricercatori della Harvard University hanno scoperto che quando una persona diventa felice, un amico che le vive vicino ha una probabilità del 25 per cento in più di diventarlo anche lui. E secondo un’altra ricerca, condotta sul volontariato, le persone che passano del tempo ogni mese ad aiutare gli altri sono più felici (e questo lo scriveva già Lev Tolstoj 200 anni fa).

Mi metterò una maschera dapagliaccio, per far credere a tutti che il sole èdi ghiaccio.Mi metterò una maschera daimperat...
17/08/2025

Mi metterò una maschera da
pagliaccio, per far credere a tutti che il sole è
di ghiaccio.
Mi metterò una maschera da
imperatore, avrò un impero per un paio d’ore:
per voler mio dovranno levarsi la
maschera, quelli che la portano ogni giorno
dell’anno…
E sarà il carnevale più divertente,
veder la faccia vera di tanta gente.

[Gianni Rodari]

La solitudine non è la mancanza di persone con cui parlare, mangiare, passeggiare o fare l’amore.Quella si chiama Carenz...
17/08/2025

La solitudine non è la mancanza di persone con cui parlare, mangiare, passeggiare o fare l’amore.
Quella si chiama Carenza.

La solitudine non è ciò che sentiamo per l’assenza di coloro che amiamo e che non torneranno.
Quella si chiama Malinconia.

La solitudine non è il ritiro volontario che le persone, a volte, impongono a se stesse nel tentativo di ricostruire i propri pensieri.
Quello si chiama Equilibrio.

La solitudine non è il claustro involontario che il destino ci infligge affinché possiamo riappropriarci della nostra vita.
Quello si chiama Principio di natura.

La solitudine non è il vuoto intorno a noi.
Quella si chiama Circostanza.

La solitudine è molto più di questo.

La solitudine è ciò che arriva quando smarriamo noi stessi e girovaghiamo invano alla ricerca di quella che una volta è stata la nostra anima.

[Chico Buarque de Holanda]

Arte: Edward Hopper, The Solitude

Essere una persona sensibile vuol dire percepire un tono di voce distante durante una telefonata, riconoscere l’ansia, l...
17/08/2025

Essere una persona sensibile vuol dire percepire un tono di voce distante durante una telefonata, riconoscere l’ansia, la paura e la tristezza nella faccia degli altri. Essere sensibile vuol dire fare caso a tutto, e con “tutto” intendo veramente qualsiasi cosa: un fiore sconfitto dal vento, un cane solo, un colore diverso del cielo, un sorriso più sentito, una parola colorata in mezzo a tante parole anonime.
Essere sensibili vuol dire vivere dieci, cento, mille vite ogni giorno.
Quando sei sensibile non puoi fregartene, farti gli affari tuoi, lasciar perdere.

[Susanna Casciani]

Penso che le persone che hanno vissuto la tristezza più profonda siano quelle che cercano sempre di rendere felici gli a...
17/08/2025

Penso che le persone che hanno vissuto la tristezza più profonda siano quelle che cercano sempre di rendere felici gli altri. Perché sanno, per esperienza diretta, cosa significa sentirsi vuoti e depressi, e non vogliono che nessun altro provi lo stesso dolore.

[Robin Williams]

Io faccio televisione e mi sono accorto che per raccontare la vita, la società, c’e bisogno anche di raccontare il buono...
17/08/2025

Io faccio televisione e mi sono accorto che per raccontare la vita, la società, c’e bisogno anche di raccontare il buono. Mi sono accorto che il buono sta vicino a noi, sta a un passo da noi, basta soltanto andarlo a vedere, coglierlo. E così nella mia televisione, ho deciso che volevo raccontare il buono, magari il buono che era diventato fragile e che s’era perso, però siccome il buono che diventa fragile alla fine può riprendersi in mano la vita, diventa più forte, e questo è il concetto che forse alla fine salverà la società e in fondo anche noi stessi.

[Domenico Iannacone]

Il vero orrore dell'esistenza non è la paura della morte, ma la paura della vita. È la paura di svegliarsi ogni giorno p...
17/08/2025

Il vero orrore dell'esistenza non è la paura della morte, ma la paura della vita. È la paura di svegliarsi ogni giorno per affrontare le stesse lotte, le stesse delusioni, lo stesso dolore. È la paura che non cambi mai nulla, che tu sia intrappolato in un ciclo di sofferenza a cui non puoi sfuggire. E in quella paura, c'è disperazione, desiderio di qualcosa, qualsiasi cosa, per spezzare la monotonia, per dare senso alla ripetizione infinita dei giorni.

[Albert Camus]

Ciò che seminai nell'ira crebbe rigogliosamente in una notte ma la pioggia lo distrusse.Ciò che seminai con amore, germi...
17/08/2025

Ciò che seminai nell'ira crebbe rigogliosamente in una notte ma la pioggia lo distrusse.

Ciò che seminai con amore, germinò lentamente, maturò tardi, ma in benedetta abbondanza.

[Peter Rosegger]

Indirizzo

Castro Dei Volsci
03020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Festival della Fiaba pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi