Radio Nord Castrovillari

Radio Nord Castrovillari 📻 Diretta radio fm 94.60
📱 su smartphone www.radionordcastrovillari.com
✅ Whatsapp: 3792583670 Un sogno!

RNC: una vera e propria avventura pionieristica nell’affascinante mondo dell’etere. Dall' innata e incontenibile passione di comunicare, l’idea di riunirsi di un gruppo di giovani amici, sostenuti convintamene da Antonio D’Agostino (papà di Leonardo e Giuseppe), farà sì che con le fatidiche prove tecniche di trasmissione dell’estate del 1977 si concretizzasse la tanto desiderata RNC. Laboratorio e

palestra per tantissimi giovani che ne hanno fatto parte. Oggi RNC, supportata dall’ associazione socio sviluppo culturale Antropos (colonna portante dell’emittente radiofonica), rappresenta l’unica realtà e il riferimento della fm locale sui 94.6. Continui sacrifici, spirito di abnegazione e innovazione, ma soprattutto l’amore per la radio, continuano ad essere il carburante che alimenta e dà vita ad ogni progetto e attività di RNC. Intrattenimento leggero, musica d’ogni genere, informazione, rubriche, spazi a tema, iniziative culturali, concerti dal vivo e tanto altro ancora, sono i contenuti per un pubblico di ascoltatori decisamente variegato e per alcuni versi anche particolarmente esigente. Insomma un patrimonio di Castrovillari e del Pollino che da più di trent’anni è presente e vuole essere sempre più “per la gente tra la gente”.

28/07/2025

Ufficio Stampa

𝐀 𝐌𝐨𝐫𝐚𝐧𝐨, 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 “𝐓𝐚𝐧𝐠𝐚𝐫ì𝐚 𝐃𝐮𝐨” 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐦𝐢𝐥𝐥𝐨 𝐌𝐚𝐟𝐟𝐢𝐚 𝐞 𝐁𝐞𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐋𝐢𝐦𝐨𝐧𝐭𝐢

𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐢𝐧𝐠𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐨

Mercoledì 30 luglio, alle 19.30, il Chiostro San Bernardino, con le sue suggestioni storiche e architettoniche, farà da cornice a un evento musicale di grande fascino: il concerto del Tangarìa Duo, formato dai Maestri Beatrice Limonti (violino) e Camillo Maffia (fisarmonica).

Si tratta di un appuntamento che celebra la bravura di due affermati artisti del territorio, entrambi interpreti di un repertorio originale, intenso, capace di fondere generi diversi, dal classico al tango, dal jazz alle colonne sonore in un linguaggio espressivo raffinato e coinvolgente.

L’iniziativa, finanziata con risorse PAC 2014/2020-Az 6.8.3 erogate dalla Regione Calabria - Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità - Settore Cultura, esito dell’Avviso “Attività Culturali 2023”, patrocinata dal Comune di Morano, rientra nella XVII edizione di “Radio Eventi Generazioni. Più storia, più paesaggio, più turismo”, manifestazione itinerante promossa dall’associazione Antropos, in collaborazione con l’Avis di Castrovillari e con il sostegno della Regione Calabria, dell’Ente Parco del Pollino e di Cidis Impresa Sociale ETS. Grazie ai laboratori condotti da quest’ultima, le donne migranti della rete SAI — provenienti da Tunisia, Afghanistan, Pakistan, Palestina ed Emirati Arabi — hanno realizzato modelli di sciarpe ecosostenibili, simbolo del Premio “Donna, fiore d’amore”: un lavoro corale che unisce creatività e integrazione.

L’ingresso è gratuito, ma è consigliata la prenotazione mediante messaggio WhatsApp di conferma al numero 379-2583670.

«Sostenere la cultura e i giovani talenti locali è una scelta strategica», afferma il sindaco Mario Donadio. «Perciò diamo voce e spazio a proposte che sappiano valorizzare le nostre eccellenze, promuovendo insieme all’arte il dialogo e l’inclusione».


Calabria Straordinaria Proloco Morano

Cari amici,  vi invitiamo a partecipare all'appuntamento che si terrà mercoledì 30 Luglio presso il Chiostro San Bernard...
28/07/2025

Cari amici, vi invitiamo a partecipare all'appuntamento che si terrà mercoledì 30 Luglio presso il Chiostro San Bernardino di Morano Calabro.

Ufficio Stampa

𝐀 𝐌𝐨𝐫𝐚𝐧𝐨, 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 “𝐓𝐚𝐧𝐠𝐚𝐫ì𝐚 𝐃𝐮𝐨” 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐦𝐢𝐥𝐥𝐨 𝐌𝐚𝐟𝐟𝐢𝐚 𝐞 𝐁𝐞𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐋𝐢𝐦𝐨𝐧𝐭𝐢

𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐢𝐧𝐠𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐨

Mercoledì 30 luglio, alle 19.30, il Chiostro San Bernardino, con le sue suggestioni storiche e architettoniche, farà da cornice a un evento musicale di grande fascino: il concerto del Tangarìa Duo, formato dai Maestri Beatrice Limonti (violino) e Camillo Maffia (fisarmonica).

Si tratta di un appuntamento che celebra la bravura di due affermati artisti del territorio, entrambi interpreti di un repertorio originale, intenso, capace di fondere generi diversi, dal classico al tango, dal jazz alle colonne sonore in un linguaggio espressivo raffinato e coinvolgente.

L’iniziativa, finanziata con risorse PAC 2014/2020-Az 6.8.3 erogate dalla Regione Calabria - Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità - Settore Cultura, esito dell’Avviso “Attività Culturali 2023”, patrocinata dal Comune di Morano, rientra nella XVII edizione di “Radio Eventi Generazioni. Più storia, più paesaggio, più turismo”, manifestazione itinerante promossa dall’associazione Antropos, in collaborazione con l’Avis di Castrovillari e con il sostegno della Regione Calabria, dell’Ente Parco del Pollino e di Cidis Impresa Sociale ETS. Grazie ai laboratori condotti da quest’ultima, le donne migranti della rete SAI — provenienti da Tunisia, Afghanistan, Pakistan, Palestina ed Emirati Arabi — hanno realizzato modelli di sciarpe ecosostenibili, simbolo del Premio “Donna, fiore d’amore”: un lavoro corale che unisce creatività e integrazione.

L’ingresso è gratuito, ma è consigliata la prenotazione mediante messaggio WhatsApp di conferma al numero 379-2583670.

«Sostenere la cultura e i giovani talenti locali è una scelta strategica», afferma il sindaco Mario Donadio. «Perciò diamo voce e spazio a proposte che sappiano valorizzare le nostre eccellenze, promuovendo insieme all’arte il dialogo e l’inclusione».


Calabria Straordinaria Proloco Morano

"RADIO EVENTI GENERAZIONI. Più storia, più paesaggio, più turismo" prosegue!Per ciascun appassionato di musica proponiam...
22/07/2025

"RADIO EVENTI GENERAZIONI. Più storia, più paesaggio, più turismo" prosegue!
Per ciascun appassionato di musica proponiamo un nuovo appuntamento ad ingresso gratuito! Vi aspettiamo dalle 19.30 presso il chiostro di San Bernardino di Morano Calabro per condividere un concerto musicale d'altro profilo artistico con due maestri calabresi e talentuosi.
Organizzata dall’associazione per lo sviluppo socio culturale “Antropos” la manifestazione, patrocinata dalla Regione Calabria- Calabria straordinaria e dal Comune di Morano Calabro, è finanziata con risorse PAC 2014/2020-Az 6.8.3 erogate ad esito dell’Avviso “Attività Culturali 2023” dalla Regione Calabria-Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità-Settore Cultura, si avvale della collaborazione delle Avis comunale di Castrovillari e di di Cidis Impresa Sociale ETS.
E' gradita la prenotazione whats app: 3792583670

Cari amici, condividiamo il manifesto e vi invitiamo ufficialmente a partecipare al Festival dei quartieri - Castrovilla...
16/07/2025

Cari amici, condividiamo il manifesto e vi invitiamo ufficialmente a partecipare al Festival dei quartieri - Castrovillari - dal 4 al 14 agosto a cura dell' Associazione Dolce Sara Eventi, con la direzione artistica di Luca Oliveto

Ad Altomonte Claudia Gerini per “Radio Eventi Generazioni”Prevenzione, confronto su tematiche sociali e tanta musicaSaba...
25/06/2025

Ad Altomonte Claudia Gerini per “Radio Eventi Generazioni”
Prevenzione, confronto su tematiche sociali e tanta musica

Sabato 28 giugno Altomonte, vivrà una giornata all’insegna della musica, della prevenzione e del confronto su tematiche di interesse sociale. Sarà possibile effettuare, infatti, grazie alla collaborazione del Lions Club Pollino-Sibaritide-Valle dell’Esaro “Castello aragonese”, dalle 16.00 alle 19.00 circa, presso il centro sanitario, visite gratuite di prevenzione e screening del tumore al seno con il dott. Luigi Postorivo. A seguire il Comune ospiterà “Note per la Vita” un format che offrirà un workshop con la nota attrice Claudia Gerini e un social talk, organizzato da Radio Nord Castrovillari e dall’Associazione “Dolce Sara” cui prenderanno parte rispettivamente appassionati di cultura e rappresentanti di diverse associazioni attive nel campo del sociale. L’incontro sarà moderato dalla dott.ssa Marianna Affortunato. Saranno gli artisti Federico Lauro, Beatrice Limonti e Luca Oliveto a intrattenere, con la loro musica, il pubblico presente. Dulcis in fundo, per la diciassettesima edizione di “Radio Eventi Generazioni. Più storia, più paesaggio, più turismo”, alle 21.30, presso l’Anfiteatro “Costantino Belluscio”, andrà in scena lo spettacolo di Claudia Gerini e del Solis String Quartet “Qualche estate fa. Vita, poesia e musica di Franco Califano”. La manifestazione organizzata da “Antropos”, in partnership alle Avis comunali di Castrovillari, di Lungro, al Lions Club “Castello Aragonese”, è patrocinata dalla Regione Calabria e dal Comune di Altomonte nonché finanziata con risorse PAC 2014/2020-Az 6.8.3 erogate ad esito dell’Avviso “Attività Culturali 2023” dalla Regione Calabria-Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità-Settore Cultura e si avvale della collaborazione di Cidis Impresa Sociale ETS che consegnerà, in giornata, il Premio “Donna, fiore d’amore”.
Un sabato d’estate, quello altomontese, che unirà diverse realtà associative fungendo da collante tra due manifestazioni storicizzate; infatti afferma il sindaco Gianpietro Coppola: “con lo spettacolo della Gerini e del Solis String Quartet si delinea una serata di alto profilo artistico con una star del cinema internazionale accompagnata da musicisti di prim’ordine, un’anteprima del Festival Euromediterraneo 2025 che si prospetta interessante, nonché un momento di importante riflessione, di solidarietà e attenzione al mondo femminile e alla salute della donna che è bene primario da tutelare sempre, in qualsiasi momento ed in ogni occasione”.
Sarà un secondo sabato d’estate intenso quello che si delinea all’orizzonte. Un sabato all’insegna della musica, dell’arte e della cultura, ma anche del sociale e della solidarietà.

06/06/2025

"RADIO EVENTI GENERAZIONI. Più storia, più paesaggio, più turismo" continua.
È tutto pronto per la seconda parte della manifestazione che il 28 giugno vedrà esibirsi Claudia Gerini ed il Solis String Quartet in “Qualche estate fa. Vita, poesia e musica di Franco Califano” ad Altomonte, nello splendido scenario dell’anfiteatro intitolato a Costantino Belluscio.
Organizzata dall’associazione per lo sviluppo socio culturale “Antropos” la manifestazione, patrocinata dalla Regione Calabria- Calabria straordinaria e dal Comune di Altomonte, è finanziata con risorse PAC 2014/2020-Az 6.8.3 erogate ad esito dell’Avviso “Attività Culturali 2023” dalla Regione Calabria-Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità-Settore Cultura, si avvale della collaborazione delle Avis comunali-sezioni di Castrovillari e di Lungro, di Cidis Impresa Sociale ETS.
Vi aspettiamo ad Altomonte, borgo tra i più belli d’Italia oltre che Bandiera Verde, Città Slow e Città del Pane.
Sarà un secondo sabato d’estate intenso quello che si delinea all’orizzonte. Un sabato all’insegna della musica, dell’arte e della cultura, ma anche del sociale e della beneficenza. Parte del ricavato dalla vendita dei biglietti del concerto, infatti, sarà devoluta. Oltremodo, grazie alla collaborazione del Lions Club “Castello Aragonese”, sarà possibile, in mattinata, per le donne del territorio, beneficiare di visite gratuite di prevenzione del tumore al seno.
Info: Dany Music tel. 0981-27084 oppure 3403291454
Prevendite on line: https://www.danymusic.store/dettagli-e-registrazioni/qualche-estate-fa

Main sponsor - Famiglia Barbieri - Altomonte
- Stefano Guido Castrovillari

📻 Diretta radio fm 94.60
📱 su smartphone www.radionordcastrovillari.com
✅ Whatsapp: 3792583670

RADIO EVENTI GENERAZIONI. Più storia, più paesaggio, più turismo “Radio Eventi Generazioni. Più storia, più paesaggio, p...
04/06/2025

RADIO EVENTI GENERAZIONI. Più storia, più paesaggio, più turismo

“Radio Eventi Generazioni. Più storia, più paesaggio, più turismo” (diciassettesima edizione) continua. È tutto pronto per la seconda parte della manifestazione che il 28 giugno vedrà esibirsi Claudia Gerini ed il Solis String Quartet in “Qualche estate fa. Vita, poesia e musica di Franco Califano” ad Altomonte, nello splendido scenario dell’anfiteatro intitolato a Costantino Belluscio.
Organizzata dall’associazione per lo sviluppo socio culturale “Antropos” la manifestazione, patrocinata dalla Regione Calabria- Calabria straordinaria e dal Comune di Altomonte, è finanziata con risorse PAC 2014/2020-Az 6.8.3 erogate ad esito dell’Avviso “Attività Culturali 2023” dalla Regione Calabria-Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità-Settore Cultura, si avvale della collaborazione delle Avis comunali-sezioni di Castrovillari e di Lungro, di Cidis Impresa Sociale ETS che realizzerà, come per Simona Molinari e Antonella Ruggiero, il Premio “Donna, fiore d’amore” anche per la Gerini. La consegna del Premio, insieme ad altri due riconoscimenti che verranno donati all’attrice romana da parte dell’Avis di Castrovillari e del Lions Club “Castello Aragonese Pollino Sibaritide Valle dell’Esaro”, presieduto dal dott. Luigi Postorivo, avverrà presso il Complesso Monastico di San Francesco di Paola -ex Convento e oggi Municipio, custode di opere d’arte di notevole valore- in Altomonte, borgo tra i più belli d’Italia oltre che Bandiera Verde, Città Slow e Città del Pane.
La tappa altomontese di “Radio Eventi Generazioni” rappresenta un punto d’incontro che unisce diverse realtà associative e funge da collante tra due manifestazioni storicizzate; infatti afferma il sindaco Gianpietro Coppola: “con lo spettacolo della Gerini e del Solis String Quartet si delinea una serata di alto profilo artistico con una star del cinema internazionale accompagnata da musicisti di prim’ordine, un’anteprima del Festival Euromediterraneo 2025 che si prospetta interessante, nonché un momento di importante riflessione, di solidarietà e attenzione al mondo femminile e alla salute della donna che è bene primario da tutelare sempre, in qualsiasi momento ed in ogni occasione”.
Sarà un secondo sabato d’estate intenso quello che si delinea all’orizzonte. Un sabato all’insegna della musica, dell’arte e della cultura, ma anche del sociale e della beneficenza. Parte del ricavato dalla vendita dei biglietti del concerto, infatti, sarà devoluta. Oltremodo, grazie alla collaborazione del Lions Club “Castello Aragonese”, sarà possibile, in mattinata, per le donne del territorio, beneficiare di visite gratuite di prevenzione del tumore al seno.

Info e prevendite: Dany Music tel: 0981-27084 oppure 3403291454
https://www.danymusic.store/dettagli-e-registrazioni/qualche-estate-fa

Cari amici condividiamo delle foto ricordo scattate ieri in occasione del recupero di un'opera del compianto M°Luigi Le ...
29/05/2025

Cari amici condividiamo delle foto ricordo scattate ieri in occasione del recupero di un'opera del compianto M°Luigi Le Voci.
Un ringraziamento ai soci del Lions club "Castello aragonese" per l'impegno profuso.

Civita – Grande successo per il concerto di Antonella Ruggiero, voce straordinaria e interprete raffinata. Una voce, una...
23/04/2025

Civita – Grande successo per il concerto di Antonella Ruggiero, voce straordinaria e interprete raffinata.
Una voce, una fisarmonica ha visto l’artista esibirsi in duo, con il fisarmonicista Renzo Ruggeri, nell’ambito della XVII edizione di “Radio Eventi Generazioni. Più storia, più paesaggio, più turismo”.
Brani che hanno incantato il pubblico, grande partecipazione, diverse le autorità istituzionali presenti. Non è mancato il ricordo del papa cui l’artista ha dedicato un’Ave Maria e l’omaggio alla comunità etnolinguistica ospitante con l’esecuzione a sorpresa, in lingua arbëreshë, di Lule lule.
Si è tenuto a Civita, in concomitanza con le tradizionali vallje, il concerto della Ruggiero, secondo appuntamento della manifestazione organizzata dall’Associazione per lo sviluppo socio-culturale Antropos, da Radio Nord Castrovillari e dall’Avis comunale di Castrovillari, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Civita e dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, della Regione Calabria – Calabria straordinaria. È stata finanziata con risorse PAC 2014/2020-Az 6.8.3 erogate ad esito dell’Avviso “Attività Culturali 2023” dalla Regione Calabria-Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità-Settore Cultura.
Prima dell’esibizione l’artista ha ricevuto una targa ricordo da parte dell’Avis e il Premio “Donna, fiore d’amore” prodotto dal CIDIS Impresa Sociale che, ancora una volta, ha collaborato alla realizzazione dell’evento, omaggiando l’artista con un manufatto ispirato alle bellezze naturalistiche del territorio e creato attraverso l’ausilio di tecniche ecosostenibili. Il Premio è stato consegnato da una bambina di Civita in abito tradizionale.
A conclusione della serata ha fatto seguito la consegna, da parte del Sindaco Alessandro Tocci del Premio “Ponte d’argento”.

Cari amici,annunciamo  il secondo appuntamento della serie "Radio Eventi Generazioni. Diciassettesima edizione. Più stor...
18/04/2025

Cari amici,
annunciamo il secondo appuntamento della serie "Radio Eventi Generazioni. Diciassettesima edizione. Più storia, più paesaggio, più turismo" che si svolgerà a Civita (Cs) martedì 22 aprile alle ore 18.30 in Piazza Municipio.
Avremo con noi un'icona della musica italiana..
Antonella Ruggiero in concerto in "Una voce, una fisarmonica" accompagnata da Renzo Ruggieri.
Un grande evento GRATUITO..perché le emozioni dal vivo continuano!

Indirizzo

Castrovillari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Nord Castrovillari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Nord Castrovillari:

Condividi

Digitare