28/01/2022
"Brand e' solo un termine diverso per dire Reputazione"
Quanto e' importante la Brand Reputation per un'azienda?
La brand reputation e’ il giudizio delle persone che entrano in contatto con un brand e ne condizionano in maniera diretta o indiretta le azioni.
🏅In Italia abbiamo 5 aziende che sono tra le prime 100 al mondo per brand reputation e sono: Barilla - Ferrero - Armani - Pirelli - Fiat.
La brand reputation,non conprende solo il giudizio finale dei consumatori ma anche quello dei fornitori,dei dipendenti,la performance e cosi' via.
🌐Alla brand reputation,si accosta anche una web reputation,ovvero la reputazione che un brand ha sul web ed e’ importante perche’:
- meta’ popolazione usa smartphone
- 2/3 della popolazione ha un telefono -
- piu' di 1 persona al mondo su 5 ha effettuato un acquisto online negli ultimi 30 giorni.
Analizziamo adesso gli strumenti che ogni azienda puo' utilizzare per comunicare in maniera diretta con i clienti :
-Owen media = siti,blog
-Paid media=gli spazi di comunicazione pubblicitaria che possiamo acquistare
-Earned media=il processo di copertura mediatica o di menzione di un brand, senza che tra le parti vi sia un accordo di tipo economico -Social network=ottimi strumenti per una buona reputazione(facebook,Instagram;Twitter)
-Media relation=trasmissione di notizie tramite giornalisti e addetti stampa
-Influencer marketing o blog outreach=la trasmissione di notizie tramite influencer
-Il brand journalism=via di mezzo tra tecnica e strategia che affida la narrazione giornalistica sociale e produttiva all’azienda stessa, perseguendo obiettivi di comunicazione o di Marketing.
❓Cosa fare se su Google il tuo brand e’ in prima pagina con recensioni negative?
Cio’ che possiamo fare per superarle e’creare contenuti nuovi o positivi che superino i negativi,o invitare i blog,siti o giornali a parlare bene di noi in modo da coprire l' idea negativa che si e’creata
Un altro metodo e’ sempre attraverso altri siti o blog di creare ricerche correlate dove si parla in positivo del brand.
❓Sono importantissime le recensioni,ma come ottenerle?
Un buon metodo e' offrire un servizio di prova gratuita per un mese ,alla fine della quale il cliente rilascera' una recensione in merito.
Un altra opzione e' quella di offrire un "premio" a chi recensisce ,ovvero dopo il rilascio della recensione,manderemo offerte o buoni sconto al cliente in questione
Ultimo ma non meno importante,la collaborazione con un micro-influencer al quale invieremo gratuitamente un prodotto che in cambio verra' recensito
❓Come rispondere alle recensioni negative?
Qui e' consigliato ringraziare chi ha commentato,comunicando il nostro dispiacere al riguardo e cercando la risoluzione del problema,possiamo inoltre contattarlo privatamente e offrirgli un buono sconto o un omaggio che possibilmente lo porteranno ad eliminare spontaneamente la recensione negativa.
❓Cosa fare in caso di una crisi reputazionale?
Si ha una crisi reputazionale quando ce’ un evento interno o esterno che danneggia la credibilita’ dell' azienda.
Con l' online tutto si sviluppa in tempi molto veloci rischiando di diventare virale,dobbiamo dunque per prima cosa stabilire il danno della crisi e successivamente l'azienda insieme ai dipendenti stabilira' la strategia migliore,strategia che spesso e' stata ideata preventivamente all' arrivo della crisi.
La brand reputation rappresenta il nostro biglietto da visita e curare questo aspetto ci permette di dare vita ad una realtà forte; una reputazione positiva e un’identità ben delineata sono gli ingredienti migliori per spianarci la strada verso il successo, perché in grado di superare la diffidenza iniziale che spesso molti utenti mostrano, sommersi in continuazione da contenuti di ogni genere e spesso invasivi.
Unendo tutto questo a strategie di performance marketing mirate, sarà possibile migliorare il proprio business sotto ogni punto di vista e ottenere ottimi risultati.