Le Culture

Le Culture Questa è la pagina ufficiale dedicata alle notizie di www.leculture.it, il mensile online di notizie e approfondimenti culturali con foto, immagini e video.

“DONNE, VINO E VELE”manifestazione solidale a sostegno del CCPM (CENTRO Di , CARDIOCHIRURGIA PEDIATRICA DEL MEDITERRANEO...
24/06/2025

“DONNE, VINO E VELE”
manifestazione solidale a sostegno del CCPM (CENTRO Di , CARDIOCHIRURGIA PEDIATRICA DEL MEDITERRANEO) di Taormina. "Donne vino e vele" è promosso dall’ I.I.S “Leonardo” di Giarre, in collaborazione con l’ associazione “Le donne del vino”, Lega Navale Italiana sezione di Riposto, la Proloco di Riposto, il Marina di Riposto-Porto dell’ Etna, con il gratuito patrocinio dell’ ARS Sicilia e dei Comuni di Riposto e Mascali.
L’ evento solidale è in agenda, domenica 06,luglio, alle 19.30 al Marina di Riposto. Tutti insieme uniti per dire no alla chiusura del reparto o al possibile trasferimento altrove del centro di cardiochirurgia pediatrica. Tante le iniziative a favore dei piccoli pazienti del CCPM e delle loro famiglie,che da giorni lottano, con un presidio permanente in ospedale, per scongiurarne la chiusura. Grazie a tutti gli enti, alle associazioni e alle istituzioni , alle aziende che hanno dato prova di grande generosità, agli artisti e ai professionisti che gratuitamente stanno prestando la loro opera per non fermare il cuore pulsante del CCPM.

Da oltre un secolo,  Disisa appartiene alla famiglia Di Lorenzo, tramandati da padre in figlio, l'amore e il rispetto pe...
08/06/2025

Da oltre un secolo, Disisa appartiene alla famiglia Di Lorenzo, tramandati da padre in figlio, l'amore e il rispetto per il territorio. Rimangono vividi e intatti ancora oggi grazie all'impegno e alla passione di una famiglia giunta alla sua quinta generazione.

Buonasera a tutti coloro che ci stanno guardando. Io sono Susanna Basile, queste appunti di vini che nasce per mettere in

https://www.leculture.it/food-style/sapori-e-saperi/appunti-divini-associazione-g-r-a-s-p-o-aldo-lorenzoni-gianmarco-gua...
02/05/2025

https://www.leculture.it/food-style/sapori-e-saperi/appunti-divini-associazione-g-r-a-s-p-o-aldo-lorenzoni-gianmarco-guarise-e-la-piantata-veneta/

Home Food Style Sapori e Saperi
Appunti diVini: Associazione G.R.A.S.P.O., Aldo Lorenzoni, Gianmarco Guarise e la Piantata Veneta
Aldo Lorenzoni: "Graspo, è un acronimo, che ci sembra anche venuto abbastanza bene, Gruppo di Ricerca Ampelografica per la Salvaguardia e la Preservazione dell'Originalità viticola di ogni territorio. Come facciamo? Come alimentiamo questa nostra passione che ormai ha qualche anno? Se i libri che abbiamo fatto a testimonianza di quello che stiamo ricercando su tutto il territorio nazionale sono ormai cinque, poi parleremo del quinto, dell'ultimo libro o del penultimo, se vogliamo, che abbiamo presentato qualche giorno fa a Vinitaly, va detto che Graspo non ha un limite geografico, no?"

Appunti divini è una trasmissione, un format nato per fare conoscere i produttori del nord del sud, dell'est, dell'ovest, le strade

Nicola Bizzi storico, fondatore di Aurora Boreale Edizioni ci racconta come l’umanità ebbe inizio, tratto dal suo saggio...
10/04/2025

Nicola Bizzi storico, fondatore di Aurora Boreale Edizioni ci racconta come l’umanità ebbe inizio, tratto dal suo saggio Da Eleusi a Firenze TRASMISSIONE DI UNA CONOSCENZA SEGRETA VOLUME I°: DALL’ERA EGEO-MINOICA ALL’INGRESSO DEGLI ELEUSINI IN CLANDESTINITÀ.

Nicola Bizzi storico, fondatore di Aurore Boreale Edizioni ci racconta come l’umanità ebbe inizio, tratto dal suo saggio Da Eleusi a Firenze

07/04/2025

Località Bure di Valpolicella a San Pietro in Cariano(VR) a Villa San Pietro Winery Naos Edizioni APS con Susanna Basile - Un omaggio alla nobile tradizione vinicola della Valpolicella Classica.

07/04/2025

Le Culture Valpocella i viaggi del vino di Susanna Basile Naos Edizioni APS

06/04/2025

Susanna Basile, giornalista e psicologa delle famiglie del vino, dell’olio, della birra. L’idea di Appunti diVini è quella di mettere in

02/04/2025

PALERMO (ITALPRESS) – Nei giorni scorsi i Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Palermo, nell’ambito della prosecuzione dell’intensificazione del controllo economico del territorio disposto dal Comando Provinciale di Palermo a tutela del mercato dei beni e dei servizi, hanno sequestrato circ...

L’introduzione di 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗣𝗮𝘁𝗲𝗿𝗻ò, enologo siciliano che ha raccontato in maniera tecnica ed esaustiva le differenze e le...
22/03/2025

L’introduzione di 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗣𝗮𝘁𝗲𝗿𝗻ò, enologo siciliano che ha raccontato in maniera tecnica ed esaustiva le differenze e le assonanze tra macerati e orange avendo una grande esperienza presso la sua Cantina Marilina. A condurre 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗴𝗮𝗹𝗹𝗼 vicepresidente AIS Sicilia – delegata AIS Catania e 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗦𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼, consigliere regionale e degustatore. AIS Sicilia Sommelier AIS CATANIA

Durante la giornata OPEN AIS del 22 febbraio a Radicepura Horticultural Park di Giarre la scoperta del processo di macerazione e dei maestri

L’idea di Appunti di Vini è quella di mettere in contatto i produttori tra di loro, i consorzi, le strade del vino, i so...
09/03/2025

L’idea di Appunti di Vini è quella di mettere in contatto i produttori tra di loro, i consorzi, le strade del vino, i sommeliers e poi di fare conoscere nord, sud, est e ovest sulla storia del vino, sulla cultura del vino e sulla mistica del vino. Io sono Susanna Basile, sono una giornalista e anche una psicologa delle famiglie del vino, della birra e dell’olio.

Quindi l’idea è proprio quella di creare un salotto che possa in qualche modo, in maniera più o meno informata, dare delle informazioni in questo senso tra varie agenzie, vari personaggi nell’ambito dell’Italia per fare conoscere meglio la nostra realtà. Oggi siamo in compagnia di Camillo Privitera che essendo un uomo poliedrico in questa puntata lo intervisteremo come sommelier e produttore di vino etneo e appassionato di champagne perché di champagne parleremo.

L'idea di Appunti di Vini è quella di mettere in contatto i produttori tra di loro, i consorzi, le strade del vino, i sommeliers e poi di fare

Continuano le nostre interviste alla meravigliosa Donatella Cinelli Colombini il racconto della sua azienda Casato Prime...
06/02/2025

Continuano le nostre interviste alla meravigliosa Donatella Cinelli Colombini il racconto della sua azienda Casato Prime Donne: La famiglia Montalcinese, con origini montalcinesi, ha prodotto brunello e vino e quindi aveva proprio delle forti radici nella vigna e fa parte un po' dei pionieri della produzione del vino Montalcino

Donatella Cinelli Colombini Una donna infinita così come l'intervista su Casato Prime Donne e La Fattoria del Colle di Trequand

Nicola Bizzi: L'origine degli dei e dell'universo secondo i Misteri Eleusini: la genealogia del Tau. La conoscenza della...
02/02/2025

Nicola Bizzi: L'origine degli dei e dell'universo secondo i Misteri Eleusini: la genealogia del Tau. La conoscenza della genealogia divina, ovvero della nascita ed evoluzione di quelle forze sottili e al tempo stesso artefici e ordinatrici dell'Universo, della fisicità e della non-fisicità, di quelle forze che l'uomo in ogni tempo ha sempre chiamato Dei, ha sempre rappresentato per gli Eleusini la base stessa della Conoscenza iniziatica e dell'erudizione”.

Nicola Bizzi: L'origine degli dei e dell'universo secondo i Misteri Eleusini: la genealogia del Tau. La conoscenza della genealogia divina,

Indirizzo

Catania

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 18:00
Martedì 15:00 - 18:00
Mercoledì 15:00 - 18:00
Giovedì 15:00 - 18:00
Venerdì 15:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le Culture pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Le Culture:

Condividi