
06/09/2025
https://www.siciliareport.it/rubriche/appunti-divini/appunti-divini-carlo-cambi-le-origini-divine-del-vino-dellolio-e-della-birra-dioniso-atena-e-demetra/
Carlo Cambi, giornalista e scrittore ci racconta le origini divine del vino, dell’olio e della birra: “A cominciare dalle barbatelle della Georgia e Armenia ci sono le prime domesticazioni della vitis silvestris, che diventa poi vitis sativa e poi vitis vinifera, quindi è sicuro che dove l’arca di Noè si è arenata, cioè sul monte Ararat, lì la vigna è stata coltivata per la prima volta, in termini sistematici ovviamente. Piantate una vigna, piantate un olivo e piantate il grano. Perché? Perché la vigna è segno di rapporto spirituale con Dio, perché l’olio è medicamento e luce, quindi è riferimento allo Spirito Santo, perché il grano, perché col grano si fa l’ostia, l’ostia è il corpo di Dio e quindi, come vedi, riemerge anche nella liturgia cristiana o cattolica, come meglio la vuoi nominare, questo riferimento totale a questi tre elementi come ponte fra l’umanità e la sacralità”.
Appunti diVini: Carlo Cambi le origini divine del vino, dell’olio e della birra, Dioniso, Atena e Demetra