SocialMedical

SocialMedical SocialMedical si propone come punto di riferimento del giornalismo medico in nome di una cultura sanitaria sempre più in ascesa e sempre più social.

Ma non solo: SocialMedical è anche strumento per la crescita professionale degli operatori sanitari.

💪 La fisioterapia è un pilastro del recupero post-ictus.Un intervento tempestivo e professionisti qualificati possono fa...
08/09/2025

💪 La fisioterapia è un pilastro del recupero post-ictus.

Un intervento tempestivo e professionisti qualificati possono fare la differenza tra disabilità permanente e ritorno all’autonomia.
👉 Leggi di più su SocialMedical:
https://www.socialmedical.it/societa-scientifiche/fisioterapia-post-ictus-a-l-i-ce-italia-ruolo-chiave-per-recupero-e-qualita-della-vita/

In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia, A.L.I.Ce. Italia ODV (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale) richiama l’attenzione sull’importanza cruciale della fisioterapia nel…

🩺 Riparte l’Open Day itinerante dell’ : da Montemaggiore Belsito il viaggio della prevenzione con 26 nuove tappe fino a ...
08/09/2025

🩺 Riparte l’Open Day itinerante dell’ : da Montemaggiore Belsito il viaggio della prevenzione con 26 nuove tappe fino a dicembre.

Screening gratuiti, vaccinazioni e servizi sanitari di prossimità direttamente nelle piazze dei comuni della provincia.

👉 https://www.socialmedical.it/settore-pubblico/asp-palermo-riparte-da-montemaggiore-belsito-il-viaggio-della-prevenzione/

Ripartirà giovedì 11 settembre da Montemaggiore Belsito il viaggio della prevenzione dell’Asp di Palermo. Dopo le 31 tappe del primo semestre, che hanno fatto registrare oltre 15 mila prestazioni e…

🩺 All’ospedale Chiello di Piazza Armerina parte il nuovo servizio di endoscopia digestiva: un passo importante per preve...
06/09/2025

🩺 All’ospedale Chiello di Piazza Armerina parte il nuovo servizio di endoscopia digestiva: un passo importante per prevenzione e diagnosi precoce sul territorio.

👉 Tutti i dettagli qui:
https://www.socialmedical.it/settore-pubblico/endoscopia-digestiva-al-via-il-nuovo-servizio-allospedale-chiello-di-piazza-armerina/

L’ospedale Chiello di Piazza Armerina amplia la propria offerta sanitaria con l’attivazione del servizio di endoscopia digestiva, un passo significativo verso il potenziamento dell’assistenza…

🎥💊 Torna Pillole di Prevenzione!Dopo il successo della prima edizione, l’ASP di Catania lancia una nuova serie di reel i...
05/09/2025

🎥💊 Torna Pillole di Prevenzione!

Dopo il successo della prima edizione, l’ASP di Catania lancia una nuova serie di reel informativi per promuovere la salute pubblica con contenuti chiari, certificati e utili per tutti.

👉 Nove appuntamenti da settembre a ottobre sui canali ufficiali Asp Catania.
📲 Scopri di più qui: https://www.socialmedical.it/settore-pubblico/asp-catania-al-via-la-seconda-edizione-di-pillole-di-prevenzione/

Parte oggi la seconda edizione di “Pillole di Prevenzione”, la Campagna di comunicazione social del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania. Dopo il grande successo della prima edizione…

🚀 Giornata storica a EnnaAll’Ospedale Umberto I eseguito il primo intervento robotico di Urologia con il sistema Hugo RA...
05/09/2025

🚀 Giornata storica a Enna

All’Ospedale Umberto I eseguito il primo intervento robotico di Urologia con il sistema Hugo RAS.

Più precisione, meno invasività e tempi di recupero dimezzati: l’eccellenza sanitaria è già nel cuore della Sicilia. 💙🏥

👉 Scopri di più:

Giornata storica per l’Unità Operativa di Urologia dell’ASP di Enna: l’équipe diretta dal dott. Giovanni Bologna ha eseguito con successo il primo intervento robotico per la rimozione di un…

📌 A Messina un incontro formativo dedicato a medici di famiglia e pediatri ha messo al centro la prevenzione.Screening o...
05/09/2025

📌 A Messina un incontro formativo dedicato a medici di famiglia e pediatri ha messo al centro la prevenzione.

Screening oncologici, valutazione del rischio cardiovascolare e promozione di stili di vita sani sono i punti cardine del Progetto PL11, parte del Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025.
👉 Tutti i dettagli qui:

Si è svolto oggi un incontro formativo dedicato ai Medici di Medicina Generale (MMG) e ai Pediatri di Libera Scelta (PLS), che ha visto una significativa partecipazione di professionisti sanitari. L’…

📌 Sanità di prossimità a CataniaDal 8 settembre l’ASP di Catania potenzia la rete dei punti prelievo: 24 sedi complessiv...
05/09/2025

📌 Sanità di prossimità a Catania

Dal 8 settembre l’ASP di Catania potenzia la rete dei punti prelievo: 24 sedi complessive, di cui 5 nuove nei Distretti di Acireale e Paternò. Più personale, più orari e servizi diagnostici sempre più vicini ai cittadini.

👉 Tutti i dettagli nell’articolo completo:

Da lunedì 8 settembre sarà operativa la nuova organizzazione della rete dei punti prelievo dell’Asp di Catania: 24 sedi complessive, di cui 5 di nuova istituzione, con più personale dedicato e orari…

✨ Prevenzione prima di tutto!Anche a Enna arriva la Make Sense Campaign 2025, la campagna europea dedicata alla diagnosi...
05/09/2025

✨ Prevenzione prima di tutto!

Anche a Enna arriva la Make Sense Campaign 2025, la campagna europea dedicata alla diagnosi precoce dei tumori testa-collo.

📌 Lunedì 15 settembre, dalle 14:00 alle 18:00, l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Umberto I di Enna, diretta dal dott. Salvatore Maira, offrirà visite gratuite di screening oncologico.

👉 Prenotazioni al numero 0935 516412
👉 Info e materiale informativo: [email protected]
🔗 Tutti i dettagli nell’articolo:
https://www.socialmedical.it/settore-pubblico/make-sense-campaign-2025-visite-gratuite-a-enna/

💙 Un sintomo che dura più di 3 settimane non va trascurato: la diagnosi precoce può salvare la vita.

L’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Umberto I di Enna, diretta dal dott. Salvatore Maira, aderisce anche quest’anno alla campagna europea di sensibilizzazione “Make Sense Campaign…

🩺 Prevenzione e diagnosi precoce fanno la differenza!Al Policlinico Rodolico e all’Ospedale San Marco di Catania visite ...
04/09/2025

🩺 Prevenzione e diagnosi precoce fanno la differenza!

Al Policlinico Rodolico e all’Ospedale San Marco di Catania visite gratuite di screening per i tumori testa-collo, nell’ambito della campagna europea Make Sense Campaign 2025.

👉 Un’opportunità importante per la salute: basta un controllo per salvare una vita.
🔗 Leggi di più:

Da lunedì 15 a giovedì 18 settembre prossimi, l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” di Catania offrirà agli utenti screening gratuiti per la prevenzione dei tumori…

👶🤰 Accompagnare alla nascita con continuità e umanitàAll’Ospedale Umberto I di Enna riprendono gli incontri del Percorso...
03/09/2025

👶🤰 Accompagnare alla nascita con continuità e umanità

All’Ospedale Umberto I di Enna riprendono gli incontri del Percorso Nascita: mamme, papà e nonni hanno partecipato a momenti di formazione, visite guidate e confronto con ostetriche, medici e psicologi.

Un modello di integrazione ospedale-territorio che garantisce sostegno, informazione e serenità ai futuri genitori.

👉 Leggi l’articolo completo:
https://www.socialmedical.it/settore-pubblico/integrazione-ospedale-territorio-nel-percorso-nascita-il-modello-dellasp-di-enna/

Migliorare la qualità e l’appropriatezza delle cure nel Percorso Nascita è l’obiettivo che guida le attività di integrazione ospedale-territorio promosse dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna. L’…

📊 Oltre una donna su tre che si rivolge agli ambulatori ginecologici in Italia dichiara di vivere disagio psicologico e ...
03/09/2025

📊 Oltre una donna su tre che si rivolge agli ambulatori ginecologici in Italia dichiara di vivere disagio psicologico e sociale.

I dati rivelano legami stretti con violenza, malattie croniche e fragilità economiche.
👉 Leggi l’articolo completo:

In Italia oltre una donna su tre che si rivolge a un ambulatorio ginecologico dichiara di soffrire di disagio psicologico e sociale. È quanto emerge dal primo studio nazionale sul tema…

📢 Salute mentale, novità a Palermo!L’ASP ha attivato tre Hub comunitari a Palermo, Carini e Filaga (Prizzi) con già 30 p...
02/09/2025

📢 Salute mentale, novità a Palermo!

L’ASP ha attivato tre Hub comunitari a Palermo, Carini e Filaga (Prizzi) con già 30 piani terapeutici individuali. Un modello innovativo del PNRR che mette al centro la persona e punta a inclusione e autonomia.
👉 Leggi di più qui: https://www.socialmedical.it/settore-pubblico/salute-mentale-al-via-tre-hub-comunitari-a-palermo-gia-attivi-30-piani-terapeutici/

L’Asp di Palermo ha dato il via alle attività riabilitative e laboratoriali nei tre Hub comunitari di Palermo, Carini e Filaga a Prizzi, nati dalla sinergia tra l’Azienda e il privato sociale, nell’…

Indirizzo

Via GalileoGalilei 18
Catania
95127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SocialMedical pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare