Vox Canonica

Vox Canonica Vox Canonica è un Giornale online (periodico) che cerca di apportare un contributo al dir. canonico.

➡️ Il 20 settembre il Giubileo degli Operatori di giustizia. Iscrizioni ancora aperte. ✍️ Marco Visalli
05/09/2025

➡️ Il 20 settembre il Giubileo degli Operatori di giustizia. Iscrizioni ancora aperte.

✍️ Marco Visalli

Arrieta, Giubileo degli Operatori di Giustizia, Giubileo operatori di giustizia, Giubileo operatori del diritto, Giubileo 2025, Giubileo

➡️ Trattiamo oggi giuridicamente il capitolo X delle due   di San Francesco d’Assisi. Quali differenze? Implicazioni col...
03/09/2025

➡️ Trattiamo oggi giuridicamente il capitolo X delle due di San Francesco d’Assisi. Quali differenze? Implicazioni col diritto canonico?

✍️ Domenico Rosa

Per poter comprendere le fasi di stesura e il significato della Regola Bollata dei frati minori è necessario tornare alla conversione di

➡️ L’immaturità noogena, una nuova via giurisprudenziale per le cause di nullità matrimoniale. Approfondiamo l’argomento...
01/09/2025

➡️ L’immaturità noogena, una nuova via giurisprudenziale per le cause di nullità matrimoniale. Approfondiamo l’argomento.

✍️ Emanuele Tupputi

Come sappiamo a norma del can. 1095 del C.I.C. sono incapaci a contrarre matrimonio coloro che per cause di natura immaturità noogena

𝑪𝒐𝒏𝒈𝒓𝒂𝒕𝒖𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒂𝒍𝒍’𝒂𝒗𝒗𝒐𝒄𝒂𝒕𝒐 𝑳𝒂𝒄𝒂𝒈𝒏𝒊𝒏𝒂 Congratulazioni all’avvocato Fabiola Lacagnina, nostra collaboratrice, che ieri è...
30/08/2025

𝑪𝒐𝒏𝒈𝒓𝒂𝒕𝒖𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒂𝒍𝒍’𝒂𝒗𝒗𝒐𝒄𝒂𝒕𝒐 𝑳𝒂𝒄𝒂𝒈𝒏𝒊𝒏𝒂

Congratulazioni all’avvocato Fabiola Lacagnina, nostra collaboratrice, che ieri è stata premiata alla settima edizione del Premio Letterario "Mons. Giuseppe Petralia, Vescovo e Poeta" per il suo approfondito contributo scientifico e culturale nel campo del diritto canonico attraverso i suoi articoli sulla rivista Vox Canonica, così come si legge nella motivazione dello stesso.

𝑨𝒅 𝒎𝒂𝒊𝒐𝒓𝒂 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒆𝒓!

01/07/2025

𝑨𝒖𝒈𝒖𝒓𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒔𝒆𝒓𝒆𝒏𝒂 𝒑𝒂𝒖𝒔𝒂 𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒂, 𝒗𝒊 𝒊𝒏𝒇𝒐𝒓𝒎𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒍𝒆 𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒓𝒊𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒆𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒐 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒊𝒔𝒔𝒊𝒎𝒆 𝒏𝒐𝒗𝒊𝒕𝒂̀ 𝒊𝒏 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒓𝒂𝒎𝒎𝒂. 𝑽𝒊 𝒓𝒊𝒏𝒈𝒓𝒂𝒛𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒍’𝒂𝒕𝒕𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒍’𝒂𝒇𝒇𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒄𝒊 𝒓𝒊𝒔𝒆𝒓𝒗𝒂𝒕𝒆. 𝑨 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒕𝒐!

𝑳𝒂 𝑹𝒆𝒅𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆

➡️ Una panoramica sul matrimonio segreto, le condizioni per la sua celebrazione e sulla disciplina vigente nell'attuale ...
30/06/2025

➡️ Una panoramica sul matrimonio segreto, le condizioni per la sua celebrazione e sulla disciplina vigente nell'attuale Codice di Diritto Canonico

✍️ Marco Visalli

Matrimonio segreto, matrimonio di coscienza, matrimonio solo in chiesa, sposarsi solo in chiesa, can. 1130, canone 1130

➡️ La sospensione amministrativa dell’esercizio delle facoltà sacerdotali. Cerchiamo di comprendere meglio cosa signific...
27/06/2025

➡️ La sospensione amministrativa dell’esercizio delle facoltà sacerdotali. Cerchiamo di comprendere meglio cosa significa.

✍️ Carlotta Marciano di Scala

Nel sistema canonico, il concetto di sospensione assume una varietà di forme e di significati, spesso tra loro differenti per natura,

➡️ Approfondiamo il tema della   dell’ufficio di  . Dal Codice pio-benedettino alle nuove norme  . ✍️ Michele Emanuele L...
25/06/2025

➡️ Approfondiamo il tema della dell’ufficio di . Dal Codice pio-benedettino alle nuove norme .

✍️ Michele Emanuele Leo

L’allocuzione stabilità del parroco fa riferimento al periodo di permanenza del parroco nella propria comunità parrocchiale. La sua fonte

➡️ La pena medicinale della scomunica, evoluzione storica e normativo-codiciale. ✍️ Chiara Gaspari
23/06/2025

➡️ La pena medicinale della scomunica, evoluzione storica e normativo-codiciale.

✍️ Chiara Gaspari

latae sententiae avevano lo specifico compito di rafforzare la catena di comando e di conseguenza di valorizzare l'aspetto scomunica

➡️ La transizione di genere solleva questioni rilevanti nell’ambito del diritto canonico, in particolar modo per quanto ...
20/06/2025

➡️ La transizione di genere solleva questioni rilevanti nell’ambito del diritto canonico, in particolar modo per quanto concerne il diritto matrimoniale e i sacramenti relativi allo stato di vita.

✍️ Fabiola Lacagnina

La transizione di genere — da intendersi quale processo psicologico, sociale e/o medico mediante il quale una persona intenda modificare

➡️ Ecco una ricostruzione della rinuncia all'esenzione dall'obbligo di testimoniare nel processo canonico, con alcune ip...
18/06/2025

➡️ Ecco una ricostruzione della rinuncia all'esenzione dall'obbligo di testimoniare nel processo canonico, con alcune ipotesi per risolvere i dilemmi nella decisione del giudice circa l'ammissione della prova.

✍️ Marc Teixidor

Mentre l’incapacità a testimoniare opera con indipendenza della volontà del soggetto, l’esenzione sarebbe un diritto rinunciabile.

Indirizzo

Viale Benedetto Croce 48
Catania
95123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vox Canonica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Chi siamo

Vox Canonica nasce nell’anno 2020 dal genio di un gruppo di appassionati giovani studenti di diritto canonico alla Pontificia Università Lateranense.

Vox Canonica è un giornale online (periodico) che si sforza di apportare un contributo, attraverso interviste, articoli, approfondimenti e studi, alle scienze canonistiche.

Vox Canonica, operando in maniera del tutto gratuita e in comunione con l’insegnamento bimillenario della Santa Chiesa, si pone come obbiettivo la ricerca della Verità, quella stessa Verità che è anche via e vita, Gesù Cristo nostro Signore.

Il titolo del giornale “voce canonica”, è quanto di più evocativo si possa sperare, una voce che si fa annunciatrice di speranza e al contempo sentinella, aiutando i sacri ministri nella loro missione di annunciatori del Regno. Il profeta Ezechiele al capitolo 33 parla di un popolo e di una sentinella che ha come prima responsabilità quella di avvertirlo qualora giungesse la “spada” in quel paese, questa è la stessa missione che si pone Vox Canonica, ergersi a sentinella vigilando che nulla accada a quel popolo.