Sicilia Urbana

Sicilia Urbana Sicilia Urbana è un progetto multimediale di marketing territoriale ed esperienziale a favore dello sviluppo del territorio.

05/09/2025
💥💥OFFERTA DI LAVORO💥💥Media Company Group SrlAzienda in forte espansione cerca personale per l'ampliamento del proprio te...
05/09/2025

💥💥OFFERTA DI LAVORO💥💥

Media Company Group Srl
Azienda in forte espansione cerca personale per l'ampliamento del proprio team.
Siamo alla ricerca di un/una:
Social Media Manager
Si propone un'offerta di lavoro part-time, full-time o a progetto.

✅Requisiti richiesti:
* Conoscenza del Social Media Marketing e dei programmi di base (CapCut, Canva, Photoshop, Meta Business o simili).
* Età: 20-29 anni.
* Residenza in provincia di Catania.
* Solarità, serietà, professionalità, problem solving e capacità di relazionarsi con le persone e con i clienti, sia in studio che fuori sede.
Contatti:
Per candidarsi, inviare il proprio curriculum a:
✉️ [email protected] oppure chiamare il numero
📱3929274813.

28/08/2025
20/08/2025
10/08/2025

Nel cuore cittadino, troviamo 𝐂𝐮 𝐚 𝐕𝐨𝐥𝐢 𝐂𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐂𝐮 𝐚 𝐕𝐨𝐥𝐢 𝐂𝐫𝐮𝐫𝐚, un'accogliente osteria tipica siciliana con piatti della tradizione e piatti a base di pesce con ingredienti freschi e genuini. Possibilità di menu fisso tutti i giorni, con ampia scelta di antipasti, primo o secondo a scelta e bevanda. Il locale dispone inoltre di una sala adatta a ospitare eventi e cerimonie. 📪 Via Euplio Reina 18 - Catania (CT) ☎ 3406771075 ✉ [email protected]

Le opere della Nicosiana Pina Sutera a: SinagrArte 2025 - L'Arte Contemporanea Che Dialoga con la SocietàAl via il 2 ago...
01/08/2025

Le opere della Nicosiana Pina Sutera a: SinagrArte 2025 - L'Arte Contemporanea Che Dialoga con la Società

Al via il 2 agosto fino al 23 "SinagrArte 2025" e pochi giorni dall'inaugurazione, il direttore artistico Filippo Puglia offre uno sguardo approfondito su SinagrArte 2025, la collettiva d'arte contemporanea che, fin dagli esordi negli anni Ottanta, ha infuso a Sinagra una ventata di creatività, innovazione e visioni avanguardistiche.
«L'obiettivo di SinagrArte è condividere la visione di tutti gli artisti. Ogni anno cerchiamo di fare meglio, curando maggiormente i dettagli», spiega Puglia, sottolineando l'anima inclusiva e popolare dell'evento. Questa rassegna artistico-culturale è stata vigorosamente rilanciata negli ultimi anni, una scelta decisa dall'amministrazione guidata da Nino Musca per riscoprire e valorizzare l'arte sul territorio, facendo tesoro delle esperienze passate.
SinagrArte ambisce a consolidare il proprio ruolo, diventando una delle realtà più stimolanti nel panorama artistico siciliano, capace di rinnovarsi ad ogni edizione. «L'arte contemporanea è un mondo vasto e variegato, capace di riflettere la complessità e la diversità della società moderna», aggiunge il direttore artistico. E in effetti, anche quest'anno le opere spaziano tra stili e linguaggi diversi: dalle installazioni site-specific alle performance, dalla fotografia all'arte digitale, dalla pittura astratta a quella figurativa. Tra gli artisti che arricchiranno questa eterogenea esposizione, spicca la pittrice nicosiana Pina Sutera, la cui partecipazione aggiunge un ulteriore strato di diversità e talento al panorama già ricco di visioni innovative e nuovi modi di comunicare attraverso l'arte. Questa varietà riflette il pluralismo delle voci presenti e l'urgenza di raccontare il nostro tempo.
«Viviamo un periodo storico assurdo, in cui l'uomo sembra non aver capito il valore della vita», osserva Puglia. «L'arte, a mio avviso, deve raccontare la decadenza e indicare la strada verso un nuovo Rinascimento. La cultura salverà il mondo, ne sono convinto».
Una delle novità più apprezzate della manifestazione è la scelta di portare l'arte fuori dai confini delle sale espositive, con performance all'aperto, nelle piazze e per le strade di Sinagra, per incontrare la gente, emozionare e far riflettere. «L'arte non è solo per pochi appassionati o addetti ai lavori. L'arte è di tutti», conclude Puglia. Ringrazia l'amministrazione comunale guidata da Nino Musca, che ha subito sostenuto il rilancio di SinagrArte, abbracciando e condividendone le visioni, in perfetto stile e nel segno di Nunzio Mancuso, che l'aveva ideata insieme a un gruppo di amici "illuminati". Puglia estende i suoi ringraziamenti anche a Marzia Mancuso, assessore alla cultura, e a Enza Mola, presidente della Pro Loco sinagrese, per il loro apporto creativo e il sostegno a questa iniziativa.
SinagrArte 2025 si preannuncia dunque come un appuntamento imperdibile: un'occasione per scoprire talenti emergenti e affermati come Pina Sutera, lasciarsi stupire dalle opere esposte e ritrovare – in un tempo di incertezze – la forza delle idee e della bellezza.

Fonte: scomunicando.it

Indirizzo

Catania

Telefono

+393315848125

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sicilia Urbana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sicilia Urbana:

Condividi