Radio Studio Centrale

Radio Studio Centrale Presidente:
Franco Riccioli
Direzione commerciale e Eventi:
Alfredo Giarrizzo
Direzione artistica:
Giovanni Nicastro e Alex Spagnuolo
(1)

In fm in Sicilia e Calabria
In streaming su www.studiocentrale.it
Scaricando l'app di Rsc per Android e Ios
Dall' aggregatore Radio Player
Dal tuo smart speaker

Trasporti, 32 milioni per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali in SiciliaLa Regione, con Città metropo...
30/07/2025

Trasporti, 32 milioni per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali in Sicilia

La Regione, con Città metropolitane e Liberi consorzi comunali ha siglato l'accordo per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali, sono trentadue i milioni di euro stanziati per gli interventi di manutenzione.
Le risorse, provenienti dal Fondo sviluppo e coesione 2021-2027, sono destinate...

scopri di più
https://rscnews.it/article-p20778-trasporti-32-milioni-per-la-manutenzione-straordinaria-delle-strade-provinciali-in-sicilia.html

Corruzione Galvagno, la Procura di Palermo ha notificato la chiusura dell'indagineLa Procura di Palermo ha notificato l'...
30/07/2025

Corruzione Galvagno, la Procura di Palermo ha notificato la chiusura dell'indagine

La Procura di Palermo ha notificato l'avviso di chiusura dell'indagine, atto che solitamente precede la richiesta di rinvio a giudizio, al presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana Gateano Galvagno sotto inchiesta per corruzione impropria e peculato d'uso.
"Mi è appena stato notificato dalla Procura...

scopri di più
https://rscnews.it/article-p20777-corruzione-galvagno-la-procura-di-palermo-ha-notificato-la-chiusura-dell-indagine.html

Stm, incerto il futuro per 206 lavoratori: le preoccupazioni di politica e sindacatiOltre duecento posti di  lavoro a ri...
30/07/2025

Stm, incerto il futuro per 206 lavoratori: le preoccupazioni di politica e sindacati

Oltre duecento posti di lavoro a rischio. Li ha annunciati la Stm per quanto riguarda la sede etnea, scatenando preoccupazioni sul fronte politico e sindacale.
La società, in occasione del tavolo ministeriale dello scorso 28 luglio, ha confermato "che non è prevista la chiusura di alcun sito produttivo...

scopri di più
https://rscnews.it/article-p20775-stm-incerto-il-futuro-per-206-lavoratori-le-preoccupazioni-di-politica-e-sindacati.html

Trasporti, treni straordinari per la Notte bianca di Termini Imerese"Anche per la Notte Bianca di Termini Imerese, come ...
30/07/2025

Trasporti, treni straordinari per la Notte bianca di Termini Imerese

"Anche per la Notte Bianca di Termini Imerese, come già fatto per altre iniziative di grande richiamo turistico, ci siamo attivati per offrire un'alternativa sicura ed efficiente all'uso dell’auto privata. Sostenere iniziative culturali e promuovere la mobilità pubblica anche in occasione di eventi...

scopri di più
https://rscnews.it/article-p20774-trasporti-treni-straordinari-per-la-notte-bianca-di-termini-imerese.html

Tre maialini cadono dal camion e cercano rifugio in assessoratoPALERMO. Tre maialini trasportati su un camion sono cadut...
30/07/2025

Tre maialini cadono dal camion e cercano rifugio in assessorato

PALERMO. Tre maialini trasportati su un camion sono caduti e hanno cercato rifugio all'assessorato regionale alla formazione in viale Regione siciliana a Palermo. Gli animali impauriti sono entrati dalla porta principale, con grande sorpresa di portieri e commessi.
Inseguiti dai dipendenti, gli animali...

scopri di più
https://rscnews.it/article-p20772-tre-maialini-cadono-dal-camion-e-cercano-rifugio-in-assessorato.html

Acireale, non può passare a causa dei lavori: minaccia con un fucile gli operaiACIREALE (CATANIA). Nonostante i lavori i...
30/07/2025

Acireale, non può passare a causa dei lavori: minaccia con un fucile gli operai

ACIREALE (CATANIA). Nonostante i lavori in corso pretendeva a tutti i costi di percorrere con il proprio scooter una strada chiusa al traffico, minacciando con un fucile gli operai del cantiere. Ad intervenire è stata la Polizia di Stato che ha individuato e arrestato un 49enne acese, pregiudicato,... #

scopri di più
https://rscnews.it/article-p20769-acireale-non-puo-passare-a-causa-dei-lavori-minaccia-con-un-fucile-gli-operai.html

Imprese, dalla Regione 25 milioni per la riqualificazione del personaleOltre 25 milioni di euro per aiutare le imprese d...
29/07/2025

Imprese, dalla Regione 25 milioni per la riqualificazione del personale

Oltre 25 milioni di euro per aiutare le imprese dell’Isola a formare e aggiornare i propri dipendenti. È lo stanziamento previsto dal bando pubblicato dall'assessorato regionale delle Attività produttive e finanziato nell’ambito del Pr Fesr Sicilia 2021-2027 (Azione 1.4.1). L'obiettivo è rafforzare...

scopri di più
https://rscnews.it/article-p20759-imprese-dalla-regione-25-milioni-per-la-riqualificazione-del-personale.html

Catania, brucia la zona Sud: le operazioni di spegnimentoDiverse squadre dei Vigili del Fuoco sono attualmente impegnate...
29/07/2025

Catania, brucia la zona Sud: le operazioni di spegnimento

Diverse squadre dei Vigili del Fuoco sono attualmente impegnate nello spegnimento di un vasto incendio di sterpaglie che sta interessando la zona sud della città. In particolare, la squadra del distaccamento Sud è operativa nella zona di Contrada Passo Martino.
Nelle aree comprese tra Zona Primo Sole,...

scopri di più
https://rscnews.it/article-p20758-catania-brucia-la-zona-sud-le-operazioni-di-spegnimento.html

Crisi idrica diga Pozzillo, il plauso dei deputati Balsamo e LombardoI deputati regionali Giuseppe Lombardo e Ludovico B...
29/07/2025

Crisi idrica diga Pozzillo, il plauso dei deputati Balsamo e Lombardo

I deputati regionali Giuseppe Lombardo e Ludovico Balsamo del gruppo parlamentare autonomista esprimono il proprio apprezzamento per l’efficienza e la tempestività dimostrate dall’assessore regionale all’Energia e ai Servizi di Pubblica Utilità, Francesco Colianni, nell’affrontare la chiusura...

scopri di più
https://rscnews.it/article-p20757-crisi-idrica-diga-pozzillo-il-plauso-dei-deputati-balsamo-e-lombardo.html

Gela, inaugurato il museo a cielo aperto di via Di BartoloApre al pubblico a Gela un nuovo museo a cielo aperto, nel cuo...
29/07/2025

Gela, inaugurato il museo a cielo aperto di via Di Bartolo

Apre al pubblico a Gela un nuovo museo a cielo aperto, nel cuore di via Di Bartolo, dove, durante i lavori per la posa della rete in fibra ottica realizzati da Open Fiber, è stata scoperta una necropoli greca di età arcaica.

«Un ritrovamento straordinario – ha detto l’assessore ai beni...

scopri di più
https://rscnews.it/article-p20755-gela-inaugurato-il-museo-a-cielo-aperto-di-via-di-bartolo.html

Troppi costi per i rifiuti, i sindaci chiedono aiuto alla RegioneCrescono i Comuni che chiedono sostegno concreto e cont...
29/07/2025

Troppi costi per i rifiuti, i sindaci chiedono aiuto alla Regione

Crescono i Comuni che chiedono sostegno concreto e contributi economici per far fronte agli extracosti in materia di rifiuti, ovvero le spese sostenute dai cittadini per esportare l'immondizia fuori dalla Sicilia.
I nodi, già venuti al pettine più volte, sembrano ora inestricabili, con gli enti impossibilitati...

scopri di più
https://rscnews.it/article-p20753-troppi-costi-per-i-rifiuti-i-sindaci-chiedono-aiuto-alla-regione.html

Indirizzo

Via Monti 1 C
Catania
95125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Studio Centrale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

Frequenze FM 96.400 Catania 104.300 Catania, Siracusa,Ragusa, Enna, Agrigento, Caltanissetta 104.200 Giarre, Taormina, Riviera Jonica 91.400 Maletto, Bronte, Cesarò, Randazzo 96.300 Centuripe, Troina, Adrano, Maniace 99.500 Siracusa 93.600 Messina, Reggio Calabria, Costa Jonica

Ascoltaci anche sul sito www.studiocentrale.it o scarica l’applicazione per Android o per Iphone e Ipad.