Argo Catania

Argo Catania Un ennesimo sito web che ha la pretesa di fare informazione alternativa? Non proprio. Meno che mai. Vogliamo provarci ?

Un ulteriore, generoso e titanico tentativo di mettere assieme il variopinto e variegato mondo di un’ “altra Catania”, vera o presunta che sia? La situazione di degrado in cui Catania è precipitata da molti anni, senza che si intraveda una inversione di tendenza, rischia di generare in noi tutti un atteggiamento di stanchezza e di rassegnazione. I problemi relativi al lavoro (precarietà, licenziam

enti, mancanza di prospettive per i giovani), i disservizi delle strutture pubbliche, l’invivibilità del territorio, stanno inducendo molti a cercare la risposta in rapporti di tipo clientelare, che rafforzano chi già gestisce il potere e lo usa nel proprio interesse e non in quello della collettività. Le ragioni di questo crescente degrado rimangono, d’altra parte, oscure, anche a causa della situazione bloccata dell’informazione, da tempo ormai nelle mani di un unico gestore che detiene la proprietà di tutti i media locali (giornale, radio, televisioni) e protegge contestualmente i propri interessi di imprenditore. Ci sono, tuttavia, dei motivi di speranza perché sappiamo che esistono persone e gruppi che operano sul territorio per realizzare una maggiore giustizia sociale, per difendere i diritti dei più deboli, per creare originali occasioni culturali e anche per cercare di perforare quel muro di opacità con un lavoro di informazione libera e alternativa. L’azione di queste realtà rimane però spesso ignorata sia perché i media ufficiali non se ne occupano sia perché non si riesce a comporre in un quadro d’insieme i tanti e considerevoli frammenti che il loro lavoro produce. E’ proprio da questa constatazione che vogliamo invece partire, non perché abbiamo trovato la ricetta infallibile per sciogliere questa situazione di empasse ma, più umilmente, provando a costruire una sorta di ‘sito di servizio’, capace quanto meno di creare concretamente un terreno di incontro, di confronto e di reciproca informazione fra tutti quelli che non si rassegnano a sprofondare, stando zitti, chiudendo gli occhi o evadendo nei vari modi possibili. La struttura stessa che abbiamo dato a questo sito rispecchia i principali intenti che sono alla base di questa iniziativa:
1. creare una mappa dei gruppi che operano nella nostra città, allo scopo di fornire informazioni sulle loro attività, sui servizi offerti, sugli eventi organizzati
2. redigere una rassegna stampa di quanto di meglio viene proposto dalle testate più attente ai problemi e ai bisogni della città, in modo particolare a quelli degli abitanti e dei quartieri più emarginati
3. produrre eventuali contenuti originali, nel caso in cui alcune informazioni non vengano fornite da altre testate o dovessimo sentire l’esigenza di esprimere una nostra opinione
4. costruire un archivio degli articoli e dei documenti più significativi, da riportare all’attenzione collettiva nei casi in cui la memoria delle vicende passate può contribuire a capire meglio quanto accade nel presente. Ci rivolgiamo pertanto a quanti trovano utile questo tentativo e possono essere interessati alla sua riuscita perché contribuiscano con le loro segnalazioni a far prendere al nostro lavoro una consistenza sempre più rilevante. Giulio Bilotta, Nino De Cristofaro, Sergio Fisicaro, Nino Indelicato, Ada Mollica, Maria Grazia Sapienza

Celebrazioni agatine di agosto: il Comitato per la legalità nella festa di Sant'Agata interpella le associazioni delle c...
16/08/2025

Celebrazioni agatine di agosto: il Comitato per la legalità nella festa di Sant'Agata interpella le associazioni delle candelore. Emergono ancora storie di stendardi e 'annacate' di stampo mafioso

Chiesa/Eventi/Mafia Sant’Agata d’agosto, ancora ombre sulla gestione delle candelore 16/08/2025 2 mins read Anche ad agosto Catania dedica alcuni giorni di festa alla sua santa patrona, sant’Agata. Viene ricordato il ritorno in patria, da Costantinopoli, delle sue reliquie, e i festeggiamenti ...

il video del flash mob dei Catanesi solidali, 10 agosto scorso
13/08/2025

il video del flash mob dei Catanesi solidali, 10 agosto scorso

Esteri/Eventi/Guerra/pace Gaza, non basta più l’indignazione 13/08/2025 1 min read Le notizie che giungono dalla Striscia di Gaza sono sempre più drammatiche. Prosegue l’occupazione dell’esercito israeliano, ma si muore anche di fame, visto il blocco degli aiuti umanitari. Non ci si deve abi...

Dopo l'affissione della targa "luogo del cuore", qualcuno ha nuovamente sollecitato Trantino a chiedere la concessione d...
11/08/2025

Dopo l'affissione della targa "luogo del cuore", qualcuno ha nuovamente sollecitato Trantino a chiedere la concessione di questo luogo, amato dai catanesi e da essi considerato identitario, per evitare che venga ulteriormente privatizzato.
Ma il sindaco non ha lasciato adito a incertezze e, ben sapendo che la concessione gli sarebbe costata pochi spiccioli, non ha neanche calcato la mano sul motivo ormai ricorrente in molte occasioni, quello della mancanza di soldi nelle casse dell’ente.

Ha detto, chiaro e tondo, che non vuole assumersi la responsabilità di gestire un luogo ‘pericoloso’ (e sarebbe interessante capire se si riferiva alle possibili cadute in mare o ai rischi della inevitabile contrapposizione con chi è in prima linea nella volontà di appropriarsene)

Ambiente/Enti Locali/Storia/Urbanistica Porticciolo di Ognina: il sindaco si arrende, i privati all’attacco 11/08/2025 4 mins read C’era anche il sindaco quando, nel pomeriggio del 15 luglio, ad Ognina è stata affissa una targa del Fai, per ricordare che il Porticciolo è stato, nel 2025, il qu...

Cosa ne sarà del diritto internazionale, si chiede Albanese, se lasceremo che si affermi la pratica di uccidere impuneme...
09/08/2025

Cosa ne sarà del diritto internazionale, si chiede Albanese, se lasceremo che si affermi la pratica di uccidere impunemente i civili, oggi vietata dalle convenzioni internazionali?
Se diventerà normale ignorare i principi del diritto umanitario che si sono faticosamente fatti strada nella nostra cultura e nelle nostre leggi, lo stravolgimento sarà totale e definitivo. E le conseguenze ricadranno su tutta l’umanità, anche su di noi

Dossier - Palestina/Esteri/Eventi “Quando il mondo dorme”. Francesca Albanese coinvolge Catania 09/08/2025 3 mins read oppo_4 Cosa possiamo fare per fermare il genocidio in Palestina? Su questo si sono interrogati i duemila catanesi che venerdì sera hanno riempito piazza Federico di Svevia per ...

Lasciamo parlare i numeri. A Catania, oltre la biblioteca centrale, Vincenzo Bellini, che ha due sedi, c’erano, fino al ...
08/08/2025

Lasciamo parlare i numeri. A Catania, oltre la biblioteca centrale, Vincenzo Bellini, che ha due sedi, c’erano, fino al 2015, 10 biblioteche decentrate in vari quartieri.
Ora le biblioteche decentrate sono solo tre.
E di quella che doveva essere una "Casa di quartiere" è rimasta a malapena una targa

Cultura/Enti Locali/Istruzione Catania si candida a Capitale della cultura ma chiude le biblioteche 08/08/2025 6 mins read Catania vuole candidarsi a Capitale della cultura 2028? Pare proprio di sì, tanto che il Comune sta preparando un dossier con tutte le credenziali cittadine. Noi vorremmo contr...

una pratica orribile come quella dei 'richiami vivi' tornerà ad essere utilizzata in pieno se verrà approvato il disegno...
06/08/2025

una pratica orribile come quella dei 'richiami vivi' tornerà ad essere utilizzata in pieno se verrà approvato il disegno di legge con modifiche alle norme sulla caccia.
Non solo. Molte altre pratiche pericolose e crudeli verranno introdotte se il DDL 1552 dovesse passare, nonostante la modifica dell'articolo 9 della Costtuzione

Ambiente/Politica Caccia: tana libera tutti. Animalisti sul piede di guerra 06/08/2025 3 mins read Sono tanti i piccoli uccelli migratori che partono dal nord Europa per raggiungere i paesi a sud, Italia inclusa, dove trascorrere l’inverno e prepararsi alla nuova stagione nuziale. Questi splendidi...

Quello che ha stabilito la Corte di Giustizia dell'Unione Europea (la massima autorità giuridica europea) è esattamente ...
04/08/2025

Quello che ha stabilito la Corte di Giustizia dell'Unione Europea (la massima autorità giuridica europea) è esattamente quello che la giudice Apostolico rivendicava nella sua ordinanza: la possibilità per il giudice di valutare, caso per caso, la fondatezza della “sicurezza” dichiarata.

Giustizia/Immigrazione Lo schiaffo europeo a Meloni dimostra che Apostolico aveva ragione 04/08/2025 3 mins read Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano, alla Bossi-Fini) e ha coerentemente denunciato come, quasi sempre, l...

L'esercizio della memoria deve incarnarsi in azioni politiche attuali, ricorrendo a mezzi non tradizionali ed allargando...
02/08/2025

L'esercizio della memoria deve incarnarsi in azioni politiche attuali, ricorrendo a mezzi non tradizionali ed allargando lo sguardo a soggetti che più o meno consapevolmente sono anch’esse vittime dell’ambito educativo nel quale sono cresciuti

Senza categoria L’importanza della memoria, Catania ricorda Beppe Montana 02/08/2025 3 mins read Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie’, questo ricordo di Beppe Montana, a cui è stato dedicato l’eve...

Dietro i numeri si cela un problema strutturale, che coinvolge scuola, mercato del lavoro e disuguaglianze territoriali....
31/07/2025

Dietro i numeri si cela un problema strutturale, che coinvolge scuola, mercato del lavoro e disuguaglianze territoriali. Non si tratta solo di giovani “sfiduciati” o “disorientati”: spesso vivono in contesti che non offrono le condizioni minime per costruire un progetto di vita attivo e dignitoso

Economia/Istruzione/Politica Emergenza giovani nel Sud. E Catania è la capitale dei Neet 31/07/2025 2 mins read Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con l’andamento incerto dell’export e del Pil, ce n’è un’altra, silenziosa e invisibile. È l’Italia de...

Sequestrata la nave in acque internazionali e i 21 membri dell'equipaggio, tra cui Antonio Mazzeo. Ancora una volta Isra...
28/07/2025

Sequestrata la nave in acque internazionali e i 21 membri dell'equipaggio, tra cui Antonio Mazzeo. Ancora una volta Israele viola impunito le leggi internazionali, nel silenzio complice dei cosiddetti Paesi democratici e della stessa Unione europea.
Oggi pomeriggio alla 18, presidio davanti alla prefettura

Esteri/Eventi/Guerra/pace Gaza, Israele sequestra la nave umanitaria Handala e l’equipaggio. Proteste davanti alle prefetture 28/07/2025 3 mins read Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave Handala della Freedom Flotilla, diretta a G...

I motivi di soddisfazione e di speranza, comunque, ci sono. Un vincolo paesaggistico di livello tre è un provvedimento i...
27/07/2025

I motivi di soddisfazione e di speranza, comunque, ci sono. Un vincolo paesaggistico di livello tre è un provvedimento importante. Soprattutto è importante perché riconosce l’interesse paesaggistico, scientifico, storico, oltre che naturalistico, di contesti fino ad ora considerati privi di valore intrinseco come le ‘sciare’.
Tuttavia è presto per cantare vittoria. Il provvedimento non è definitivo. Ci attende la fase delle osservazioni, e il Comune presenterà le proprie. E noi cittadini e associazioni che vogliono salvaguardare l'area dobbiamo presentare un progetto, soprattutto per l'area per cui è stato proposto il vincolo 1

Ambiente/Enti Locali/Urbanistica Parco di Cibali, i vincoli della discordia 27/07/2025 4 mins read “Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla proposta di vincolo massimo di tutela, avanzata dalla Soprintendenza su alcune aree laviche cittadine, ...

Cosa possono fare i cittadini dopo la proposta di vincolo avanzata dalla Soprintendenza sulle lave presenti in città ( e...
27/07/2025

Cosa possono fare i cittadini dopo la proposta di vincolo avanzata dalla Soprintendenza sulle lave presenti in città ( e quindi anche sugli Orti della Susanna)?

Ambiente/Enti Locali/Urbanistica Parco di Cibali, i vincoli della discordia 27/07/2025 4 mins read “Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla proposta di vincolo massimo di tutela, avanzata dalla Soprintendenza su alcune aree laviche cittadine, ...

Indirizzo

Catania
95100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Argo Catania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Argo Catania:

Condividi