Argo Catania

Argo Catania Un ennesimo sito web che ha la pretesa di fare informazione alternativa? Non proprio. Meno che mai. Vogliamo provarci ?

Un ulteriore, generoso e titanico tentativo di mettere assieme il variopinto e variegato mondo di un’ “altra Catania”, vera o presunta che sia? La situazione di degrado in cui Catania è precipitata da molti anni, senza che si intraveda una inversione di tendenza, rischia di generare in noi tutti un atteggiamento di stanchezza e di rassegnazione. I problemi relativi al lavoro (precarietà, licenziam

enti, mancanza di prospettive per i giovani), i disservizi delle strutture pubbliche, l’invivibilità del territorio, stanno inducendo molti a cercare la risposta in rapporti di tipo clientelare, che rafforzano chi già gestisce il potere e lo usa nel proprio interesse e non in quello della collettività. Le ragioni di questo crescente degrado rimangono, d’altra parte, oscure, anche a causa della situazione bloccata dell’informazione, da tempo ormai nelle mani di un unico gestore che detiene la proprietà di tutti i media locali (giornale, radio, televisioni) e protegge contestualmente i propri interessi di imprenditore. Ci sono, tuttavia, dei motivi di speranza perché sappiamo che esistono persone e gruppi che operano sul territorio per realizzare una maggiore giustizia sociale, per difendere i diritti dei più deboli, per creare originali occasioni culturali e anche per cercare di perforare quel muro di opacità con un lavoro di informazione libera e alternativa. L’azione di queste realtà rimane però spesso ignorata sia perché i media ufficiali non se ne occupano sia perché non si riesce a comporre in un quadro d’insieme i tanti e considerevoli frammenti che il loro lavoro produce. E’ proprio da questa constatazione che vogliamo invece partire, non perché abbiamo trovato la ricetta infallibile per sciogliere questa situazione di empasse ma, più umilmente, provando a costruire una sorta di ‘sito di servizio’, capace quanto meno di creare concretamente un terreno di incontro, di confronto e di reciproca informazione fra tutti quelli che non si rassegnano a sprofondare, stando zitti, chiudendo gli occhi o evadendo nei vari modi possibili. La struttura stessa che abbiamo dato a questo sito rispecchia i principali intenti che sono alla base di questa iniziativa:
1. creare una mappa dei gruppi che operano nella nostra città, allo scopo di fornire informazioni sulle loro attività, sui servizi offerti, sugli eventi organizzati
2. redigere una rassegna stampa di quanto di meglio viene proposto dalle testate più attente ai problemi e ai bisogni della città, in modo particolare a quelli degli abitanti e dei quartieri più emarginati
3. produrre eventuali contenuti originali, nel caso in cui alcune informazioni non vengano fornite da altre testate o dovessimo sentire l’esigenza di esprimere una nostra opinione
4. costruire un archivio degli articoli e dei documenti più significativi, da riportare all’attenzione collettiva nei casi in cui la memoria delle vicende passate può contribuire a capire meglio quanto accade nel presente. Ci rivolgiamo pertanto a quanti trovano utile questo tentativo e possono essere interessati alla sua riuscita perché contribuiscano con le loro segnalazioni a far prendere al nostro lavoro una consistenza sempre più rilevante. Giulio Bilotta, Nino De Cristofaro, Sergio Fisicaro, Nino Indelicato, Ada Mollica, Maria Grazia Sapienza

Un ulteriore motivo di interesse degli Orti della Susanna a Cibali, la grotta Lucenti. E una proposta di utilizzo valida...
10/10/2025

Un ulteriore motivo di interesse degli Orti della Susanna a Cibali, la grotta Lucenti. E una proposta di utilizzo valida ancora oggi

Ambiente/Storia Una cavità antropica negli Orti della Susanna, la grotta Lucenti 10/10/2025 3 mins read Nell’area degli Orti della Susanna non ci sono solo una ricca vegetazione arborea e arbustiva, e una fauna selvatica quasi invisibile ma della cui esistenza sono testimoni i predatori alati, gr...

nasce un nuovo comitato: cittadini, associazioni, gruppi spontanei, si sono messi insieme per salvaguardare l’unica gran...
08/10/2025

nasce un nuovo comitato: cittadini, associazioni, gruppi spontanei, si sono messi insieme per salvaguardare l’unica grande area verde ancora libera in città.
Stanno lavorando insieme senza mettersi in competizione o difendere la propria bandiera più che la causa comune. Anche questo un traguardo, non di poco conto

Ambiente/Enti Locali/Urbanistica Orti della Susanna a Cibali, un comitato per salvarli 08/10/2025 4 mins read A Catania è nato un nuovo comitato civico. Non un comitato contro, ma un comitato pro. A mettere insieme cittadini, associazioni, gruppi spontanei, è un obiettivo comune, costruttivo: salv...

Nonostante l'archeologia in Sicilia è in sofferenza (e qui si capsice perchè), le ricerche proseguono. Ecco alcuni risul...
06/10/2025

Nonostante l'archeologia in Sicilia è in sofferenza (e qui si capsice perchè), le ricerche proseguono. Ecco alcuni risultati

Cultura/Storia Archeologia nel territorio di Enna, un volume collettivo per raccontarla 06/10/2025 7 mins read Un volume monografico della rivista ArcheoLogica Data (n.5.1 -2025), curato dall’archeologa Francesca Valbruzzi, raccoglie i contributi sugli esiti scientifici delle principali attività ...

04/10/2025

Esteri/Eventi/Guerra/pace Palestina, dalle nuove generazioni una lezione di coraggio e speranza 04/10/2025 3 mins read Un corteo enorme ha attraversato nuovamente le vie di Catania a sostegno della causa palestinese e della Flotilla, promosso da Cgil, Cobas, Usb, con la partecipazione di 8–10 mila...

la manifestazione di ieri a Catania e quello che ci insegna la partecipazione dei giovani
04/10/2025

la manifestazione di ieri a Catania e quello che ci insegna la partecipazione dei giovani

Esteri/Eventi/Guerra/pace Palestina, dalle nuove generazioni una lezione di coraggio e speranza 04/10/2025 3 mins read Un corteo enorme ha attraversato nuovamente le vie di Catania a sostegno della causa palestinese e della Flotilla, promosso da Cgil, Cobas, Usb, con la partecipazione di 8–10 mila...

una visita ad un angolo poco dell'Etna, dalla denominazione davvero insolita. A guidarci è un ragazzo giovanissimo con u...
03/10/2025

una visita ad un angolo poco dell'Etna, dalla denominazione davvero insolita. A guidarci è un ragazzo giovanissimo con un video che ha vinto di recente un concorso anch'esso insolito

Ambiente/Eventi Un Piano dei Pirati sull’Etna? 03/10/2025 2 mins read A guidarci alla scoperta di un angolo poco noto dell’Etna è oggi un ragazzo di 15 anni, Andrea Arcidiacono, con un video che è risultato vincitore dell’originale concorso Etna Social Ciak. Il concorso, aperto a giovani con...

E' garantito a tutti lo stesso trattamento o le norme vengono interpretate solo a vantaggio di qualcuno?
01/10/2025

E' garantito a tutti lo stesso trattamento o le norme vengono interpretate solo a vantaggio di qualcuno?

Enti Locali/Urbanistica Gaetano Galvagno, un marchese del Grillo a Catania 01/10/2025 3 mins read La strategia sembra quella del silenzio, lasciare spegnere il clamore nato attorno al caso dell’attico di Gaetano Galvagno. Parliamo dell’appartamento all’ultimo piano, e del lastrico solare ad es...

il problema non è la procedura, è l’etica. Quella bussola che consente alla politica di agire con onestà e correttezza, ...
29/09/2025

il problema non è la procedura, è l’etica. Quella bussola che consente alla politica di agire con onestà e correttezza, che impedisce di utilizzare il denaro e i beni pubblici a favore delle consorterie di turno

Enti Locali/Informazione Il pasticciaccio dell’assessore Marletta 29/09/2025 1 min read Che incarichi e consulenze si potessero regalare “così, senza pensarci troppo”, non si era ancora visto. Eravamo abituati ai grandi classici: ministri, presidenti e assessori che, colti sul fatto, si rifug...

28/09/2025

Ambiente/Dossier - Ponte di Messina/Mobilità/Politica I rilievi della Corte dei Conti mandano il Ponte in alto mare 27/09/2025 4 mins read Non è ancora uno stop definitivo ma poco ci manca. La Corte dei Conti, a cui compete il controllo sugli enti pubblici e su tutti gli enti che gravano sul bilan...

Sul Ponte la Corte dei Conti ha iniziato la sua ineludibile operazione di controllo e blocca il passaggio alla fase oper...
27/09/2025

Sul Ponte la Corte dei Conti ha iniziato la sua ineludibile operazione di controllo e blocca il passaggio alla fase operativa. Una lettura del documento, autorevole ed accurato come è giusto che sia. La società Stretto di Messina ostenta tranquillità ma ha poco da stare tranquilla. I rilievi sono molti e gravi

Ambiente/Dossier - Ponte di Messina/Mobilità/Politica I rilievi della Corte dei Conti mandano il Ponte in alto mare 27/09/2025 4 mins read Non è ancora uno stop definitivo ma poco ci manca. La Corte dei Conti, a cui compete il controllo sugli enti pubblici e su tutti gli enti che gravano sul bilan...

Le strutture carcerarie minorili sono sature, è cresciuto il numero dei minori stranieri, ma - tra mille difficltà - a C...
25/09/2025

Le strutture carcerarie minorili sono sature, è cresciuto il numero dei minori stranieri, ma - tra mille difficltà - a Catania si continua a lavorare su ascolto e integrazione, E sull'apertura al territorio.
Anche perchè è sul territorio che si deve investire per fare vera prevenzione. Una implicita sollecitazione alle Istituzioni, che tendono a spostare tutto sul piano securitario

Dossier - IPM/Giustizia Cosa succede in IPM? Tra rigore e ascolto, si conferma il metodo Catania 25/09/2025 4 mins read Dopo il cosiddetto decreto Caivano, per i minorenni il carcere non è più l’extrema ratio. Le strutture a loro dedicate si sono, quindi, riempite fino al sovraffollamento, sopra...

Ieri, in tutta Italia, masse enormi di manifestanti si sono riversate sulle strade e nelle piazze, a conferma di una sen...
23/09/2025

Ieri, in tutta Italia, masse enormi di manifestanti si sono riversate sulle strade e nelle piazze, a conferma di una sensibilità diffusa e della volontà di non tacere davanti alla barbarie del genocidio dei palestinesi a Gaza. Le immagini.

Esteri/Eventi/Guerra/pace Su Gaza l’Italia s’è desta 23/09/2025 1 min read Centinaia di manifestazioni si sono svolte contemporaneamente in tutta Italia, il 22 settembre, per fermare il genocidio in Palestina e per riaffermare il diritto alla vita e all’esistenza di quella popolazione. C’è...

Indirizzo

Catania
95100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Argo Catania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Argo Catania:

Condividi