Carthago Edizioni

Carthago Edizioni La pagina ufficiale della casa editrice Carthago: anteprime, libri, autori ed eventi.

✍🏻Cari lettori e lettrici di Carthago Edizioni,Siamo oggi presenti a Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, per...
13/09/2025

✍🏻Cari lettori e lettrici di Carthago Edizioni,
Siamo oggi presenti a Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, per la Decima Edizione del Palermo Comic Convention!

🔥 Fantasy Glocal: dal folklore locale alla storia fantasy 🔥
📅 Ore 15 | 13 settembre
📍 Palermo Comic Convention – Cantieri Culturali alla Zisa

Si è appena svolta una conferenza speciale con la nostra autrice Elisabetta Ricciuti, mente dietro "Drú na Dann – Il Marchio Proibito", accompagnata dalle straordinarie illustratrici Lia Carafa e Giorgia La Pica.

🎤 Moderazione a cura di Arianna D’Urso

Non perdete l’opportunità di immergervi nel mondo del fantasy italiano, raccontato con passione e talento da chi lo crea!

📚 La Presentazione di "Parole dell’uomo, Parola di Dio" 📚Ieri, 11 settembre 2025, si è tenuta nella suggestiva cornice d...
12/09/2025

📚 La Presentazione di "Parole dell’uomo, Parola di Dio" 📚

Ieri, 11 settembre 2025, si è tenuta nella suggestiva cornice della Parrocchia San Vincenzo di Castellammare di Stabia (Na) la presentazione del libro del nostro stimato autore Carmelo Raspa, "Parole dell'uomo, Parola di Dio". Un evento ricco di riflessioni e di dialogo sulla relazione tra la parola dell'uomo e quella di Dio, che ha attirato una partecipazione calorosa da parte del pubblico.

L'autore ha guidato i presenti in un percorso di approfondimento, toccando temi di grande rilevanza spirituale e culturale. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno preso parte a questa serata, contribuendo a rendere l’incontro davvero speciale.

📖 Scopri "Parole dell'uomo, Parola di Dio" sul nostro sito e in libreria!

📚 Presentazione 📚Cari lettori e lettrici di Carthago Edizioni,Siamo lieti di invitarVi alla presentazione di "Parole del...
10/09/2025

📚 Presentazione 📚

Cari lettori e lettrici di Carthago Edizioni,
Siamo lieti di invitarVi alla presentazione di "Parole dell’uomo, Parola di Dio", libro del nostro stimato autore Carmelo Raspa, dalla collana BIBLIO-TECHE.

📅 11 Settembre 2025
🕗 20:00
📍 Parrocchia San Vincenzo, Castellammare di Stabia (Na)

Un appuntamento imperdibile, vi aspettiamo!

📚✨ Manuela Meneguzzer presenta a Messina il suo nuovo libro!✨📚Presto alla Libreria Mondadori di Messina, la nostra autri...
06/09/2025

📚✨ Manuela Meneguzzer presenta a Messina il suo nuovo libro!✨📚

Presto alla Libreria Mondadori di Messina, la nostra autrice Manuela Meneguzzer sarà ospite per presentare il suo libro "Violenza di genere. Analisi psicoanalitiche dal trauma alla resilienza".

Un’opera profonda che esplora le sfumature invisibili della violenza di genere, tra manipolazioni silenziose e legami traumatici. Attraverso l’analisi psicoanalitica, l’autrice indica un percorso verso la consapevolezza e la resilienza, strumenti indispensabili per spezzare il ciclo della violenza.

Un appuntamento imperdibile per chi vuole comprendere e affrontare questo delicato tema.

➡️ Seguiteci per aggiornamenti sulla data e i dettagli dell’evento!

04/09/2025

✍🏻 Cari lettori e lettrici di Carthago Edizioni,
Vi avevamo parlato dell'intervista alla nostra cara autrice Laura Bauccio in merito a "Un'altra me" ed è finalmente online!

🎥 Potete vederla, per intero, qui ⬇️ non lasciatevela scappare!

🔥 Fantasy Glocal: dal folklore locale alla storia fantasy 🔥📅 Ore 15 | 13 settembre📍 Decima Edizione del Palermo Comic Co...
04/09/2025

🔥 Fantasy Glocal: dal folklore locale alla storia fantasy 🔥

📅 Ore 15 | 13 settembre
📍 Decima Edizione del Palermo Comic Convention

Vi aspettiamo ad una conferenza speciale con protagoniste l’autrice Elisabetta Ricciuti, mente dietro "Drú na Dann – Il Marchio Proibito", e le straordinarie illustratrici Lia Carafa e Giorgia La Pica.

Un’occasione unica per scoprire come il folklore locale può diventare fonte inesauribile di ispirazione per storie fantasy contemporanee.

🎤 Moderazione a cura di Arianna D’Urso

Non perdete l’opportunità di immergervi nel mondo del fantasy italiano, esplorando la sua capacità di raccontare storie profonde e affascinanti, grazie al talento e alla passione di chi lo crea.

📚 Intervista esclusiva a Sara Marchese! Anche se Etnacomics si è svolto a inizio giugno, oggi vi portiamo un pezzo speci...
02/09/2025

📚 Intervista esclusiva a Sara Marchese!

Anche se Etnacomics si è svolto a inizio giugno, oggi vi portiamo un pezzo speciale che non potete perdervi: un estratto della video intervista della nostra autrice Sara Marchese, l’autrice di "Zarina", realizzata da Media Channel TV durante l’evento, che ringraziamo ancora!

🎥 Un’intervista da non perdere!

➡️ Scopri "Zarina" sul nostro sito e in libreria📚

🌿🎨 Estate priolese – Mostra estemporanea tra arte, pittura e poesia📍 Presso la Riserva Naturale, in collaborazione con L...
01/09/2025

🌿🎨 Estate priolese – Mostra estemporanea tra arte, pittura e poesia

📍 Presso la Riserva Naturale, in collaborazione con LIPU, Pro Loco e l’Amministrazione Comunale

Siamo felici di aver preso parte a un evento così ricco di bellezza e ispirazione, dove natura e creatività si sono incontrate in una cornice unica.

📖 A rappresentare Carthago Edizioni, la nostra autrice Mariangela Bottone, che ha partecipato con il suo toccante libro "La mia finestra aperta...", portando la voce della poesia in mezzo ai colori e alle emozioni dell’arte dal vivo.

Un sentito ringraziamento va anche all'artista Floriana Materazzo e Francesco Buggea per il loro impegno, che hanno reso possibile questa splendida iniziativa.

💚 La cultura si fa spazio quando viene condivisa: grazie a tutti coloro che hanno partecipato!

Imperdibile intervista della nostra cara autrice Laura Bauccio! 🎙️ Giorno 1 settembre tutti sintonizzati per la diretta ...
29/08/2025

Imperdibile intervista della nostra cara autrice Laura Bauccio!

🎙️ Giorno 1 settembre tutti sintonizzati per la diretta facebook in cui si parlerà del libro "Un'altra me".

📚 Dopo la pausa d’agosto ☀️ riprende LIBROWEB con il libro “Un’altra me” ✨, una fantastica storia illustrata di Laura Bauccio 🎨 che ci riporta indietro nell’Egitto dei Faraoni 🏺🐫.

📆 Lunedì 1 settembre ore 21.00 🕘
🎙️ In studio Michela Arena e Giuseppe Saglimbeni
🎬 Regia: Giuseppe Saglimbeni

27/08/2025
📚Presentazione del Libro "L'Arte della Materia tra le Opere di Randazzo"📚Venerdì 22 agosto 2025, la splendida Ex Chiesa ...
23/08/2025

📚Presentazione del Libro "L'Arte della Materia tra le Opere di Randazzo"📚

Venerdì 22 agosto 2025, la splendida Ex Chiesa dell'Agonia di Randazzo (CT) ha ospitato la presentazione del volume "L'Arte della Materia tra le Opere di Randazzo" del nostro autore Gianluca Nicolò Greco.

Un viaggio affascinante tra geometrie ermetiche e simboliche, alla scoperta di un patrimonio artistico e architettonico che racconta il cuore pulsante di Randazzo, città ricca di storia e tradizioni. L’autore ha accompagnato il pubblico in un'esplorazione tra il visibile e l'invisibile, intrecciando arte, architettura e simbolismo.

Gli interventi:

Dr. Salvo Tomarchio, Deputato Regionale

Dr. Domenico Palermo, autore de "Il Paese dei Cavalieri"

Dr. Giancarlo Germanà Bozza, archeologo e docente di Storia dell'Arte

Arch. Salvatore Tudisco, docente di valorizzazione dei beni paesaggistici

Margherita Guglielmino e Giuseppe Pennisi, Responsabile Editoriale e Amministratore di Carthago Edizioni

Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno partecipato e reso questo evento un momento indimenticabile! E naturalmente, un grazie all’autore, Gianluca Nicolò Greco, che ha condiviso con noi il suo lavoro e la sua passione.

Carthago Edizioni è lieta di invitarVi alla presentazione del volume "L'Arte della materia tra le opere di Randazzo" di ...
19/08/2025

Carthago Edizioni è lieta di invitarVi alla presentazione del volume "L'Arte della materia tra le opere di Randazzo" di Gianluca Nicolò Greco.

📅 Venerdì 22 agosto 2025
🕕 Ore 18:30
📍 Ex Chiesa dell'Agonia, Via dell'Agonia - Randazzo (CT)

Un viaggio dal visibile architettonico e artistico all'invisibile, tra geometrie ermetiche e simboliche.

🎤 Interverranno:

◾Dr. Salvo Tomarchio, Deputato Regionale
◾Dr. Domenico Palermo, autore de "Il Paese dei Cavalieri. Potere e società in Sicilia tra '800 e '900. Il paradigma Randazzo"
◾Dr. Giancarlo Germanà Bozza, archeologo e docente di Storia dell’Arte all’Accademia di Palermo
◾Arch. Salvatore Tudisco, docente di valorizzazione dei beni paesaggistici e architettonici
◾Margherita Guglielmino e Giuseppe Pennisi, Responsabile Editoriale e Amministratore della Carthago Edizioni

🎶 Intrattenimento musicale a cura del cantautore Ottavio Tripoli.

📍 Durante l’evento sarà visitabile la mostra a cura di Giovanni Ferrito, orafo e acquerellista.

✍🏻 Sarà presente l'autore!

Non mancate!

Indirizzo

Corso Martiri Della Libertà, 38
Catania
95131

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 18:00

Telefono

+393286254613

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Carthago Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Carthago Edizioni:

Condividi

Digitare

...un ponte che unisce i sogni degli autori ai sentimenti dei lettori.

L’attività editoriale, che si è concretizzata nella “Carthago edizioni”, nasce nel 2006, per volontà di Giuseppe Pennisi, come un vago progetto legato solo all’amore per la carta stampata, divenendo, anno dopo anno, una solida realtà editoriale caratterizzata dalla serietà e dalla qualità delle opere pubblicate. Più in particolare l’attività, come quasi sempre accade, ha inizio in sordina, proprio ad Acireale – l’antica città che i romani chiamarono “Akis” e che partecipò, ironia della sorte, alle guerre puniche – con il giornale “l’Inchiostro mensile”. Il tempo gli ha dato ragione: trasferisce l’attività a Catania e costituisce nel 2011 la “Carthago edizioni” che, sin dal suo sorgere, si è sempre avvalsa della collaborazione di esperti nell’ambito della comunicazione e della cultura per perseguire un ben preciso progetto letterario, visivo e fotografico, e per dare corpo alle memorie ed ai valori dei suoi diversi autori.

Anche il nome “Carthago” non è una scelta fatta a caso ma ha una sua ben precisa specificità: è un palese riferimento ai Cartaginesi che per primi divulgarono nell’area del Mediterraneo la scrittura inventata dai Fenici; anche le città-stato etrusche, la cui lingua per altro non è ancora stata del tutto decifrata, furono per parecchi secoli clienti e fornitori di Cartagine, molto prima della espansione di Roma. Una casa editrice dovrebbe essere palese manifestazione del buon uso, almeno si spera, della lingua e veicolo di trasmissione di valori; proprio ciò che in un lontano passato fecero i Cartaginesi e che oggi la casa editrice “Carthago” vuole continuare a fare. Il significato del nome “Chartago” – fondata nell’814 a.C. da coloni Fenici provenienti dalla città di Tiroe guidati dalla Regina Elissa, più nota come Didone – deriva per l’appunto dal fenicio “Qart-ḥadašt” e significa "Città nuova"; la storia insegna che divenne ben presto una grande e ricca città, tanto influente nel Mediterraneo e lungo la costa atlantica dell'Africa, da scontrarsi con Roma per l'egemonia sui mari. È ben nota la famosa espressione “Carthago delenda est”, ma, dopo la sua distruzione, Cartagine, come la Fenice risorse dalle sue stesse ceneri: l’antica città punica, fiorente in età antica, distrutta e ricostruita dai Romani, nel 1979 è stata classificata dall’Unesco “patrimonio dell'umanità”.