Carthago Edizioni

Carthago Edizioni La pagina ufficiale della casa editrice Carthago: anteprime, libri, autori ed eventi.

✍🏻 Cari lettori e lettrici di Carthago edizioni, vi presentiamo oggi una novità in casa Carthago: "A Babba. Storia di un...
07/08/2025

✍🏻 Cari lettori e lettrici di Carthago edizioni, vi presentiamo oggi una novità in casa Carthago: "A Babba. Storia di un delitto commissionato dalla maldicenza" di Cristina Giarmanà e di Giuseppe Pastorello.

Un romanzo sulla violenza e l’ottusità della discriminazione nel quale la malafede regna sovrana e l’amore di questa madre si sottomette al conformismo.

Uno spaccato della provincia siciliana negli anni sessanta, quando il benessere economico non andò di pari passo con l’intelligenza delle cose quotidiane che accadono e con l’apertura dei sentimenti.

La famiglia viene vista ancora come un luogo chiuso, è proprio per questo mostra aspetti inquietanti quali la fuga del padre, la violenza dello zio, l’indifferenza della madre, del prete e della gente vittima del pregiudizio.

Ma com’è potuto succedere? L’unica che reagisce è “la babba”, decidendo che non è in grado più di subire, né di tollerare nessuna forma di sopruso.

➡️ Scoprilo sul nostro sito e in libreria!

📚 Presentazione a Tortorici 📚Il Comune di Tortorici e Carthago Edizioni hanno il piacere di invitarVi alla presentazione...
05/08/2025

📚 Presentazione a Tortorici 📚

Il Comune di Tortorici e Carthago Edizioni hanno il piacere di invitarVi alla presentazione del libro
"CHE COLPA ABBIAMO NOI e altri racconti" del nostro autore Bruno Cacopardo.

🗓 10 agosto, ore 18:00
📍 Chiesa "BATIA", Tortorici (ME)

Una serata dedicata alla lettura e al confronto con l’autore, con la partecipazione di:

Carmelo Rizzo Nervo, Sindaco di Tortorici (saluti)
Rosario Contiguglia e Stefania Pisano (chiacchierata con l’autore)
Emanuela Pistone Ferraù, regista e attrice (lettura di brani scelti)
Domenico Gennaro, attore
Margherita Guglielmino, Responsabile Editoriale di Carthago Edizioni (intervento)
Intrattenimento musicale con il Maestro Carmelo Pintabona

Vi aspettiamo per immergerci insieme nelle storie di Scelte, Famiglia, Paradossi e molto altro.

✍🏻 Sarà presente l'autore.

Non mancate!

Tutto il team di Carthago Edizioni desidera augurare un felice e sereno compleanno a Nadia Gangemi, la nostra Direttrice...
04/08/2025

Tutto il team di Carthago Edizioni desidera augurare un felice e sereno compleanno a Nadia Gangemi, la nostra Direttrice della collana "Young Adult"! 🎂

La sua passione, la sua dedizione e la sua visione hanno reso questa collana un vero punto di riferimento per giovani lettori e autori talentuosi.

📚 Insieme a lei, celebriamo anche la collana "Young Adult", che continua a crescere, a innovare e a portare nel mondo editoriale voci fresche e appassionanti. Che possa essere sempre un luogo dove idee e sogni trovano spazio e prendono vita!

📰Siate i benvenuti a Drú Na Dann!📰Oggi un traguardo importante per Carthago Edizioni e per la talentuosa squadra dietro ...
31/07/2025

📰Siate i benvenuti a Drú Na Dann!📰

Oggi un traguardo importante per Carthago Edizioni e per la talentuosa squadra dietro "Drú Na Dann": Elisabetta Ricciuti, autrice, e Giorgia La Pica e Lia Carafa, illustratrici, protagoniste di una pagina speciale sul quotidiano "La Sicilia".

Il Marchio Proibito, primo capitolo della trilogia epic-fantasy Drú Na Dann, pubblicato nella collana Carthago Young Adult, immerge i lettori in un mondo dove magia, mitologia e la cultura siciliana si intrecciano in un racconto unico. La lingua divina Goil Ársa e i clan ispirati alle leggende locali prendono vita anche grazie alle meravigliose illustrazioni di Giorgia, Lia ed Elisabetta.

Cinque anni di passione, studio e creatività hanno dato origine a questa saga che unisce narrazione, arte e folklore.

Siamo orgogliosi di supportare una voce nuova e originale che porta avanti un fantasy italiano ricco di radici e magia!

➡️📰 Trovate l'articolo per intero nella seconda foto!

📚✨ CHE COLPA ABBIAMO NOI – Presentazione libro ✨📚Ieri, 18 luglio 2025, nella splendida cornice della Terrazza TerSicula ...
19/07/2025

📚✨ CHE COLPA ABBIAMO NOI – Presentazione libro ✨📚

Ieri, 18 luglio 2025, nella splendida cornice della Terrazza TerSicula di Valverde (CT), si è svolta la presentazione del libro "Che colpa abbiamo noi. E altri racconti" del nostro autore Bruno Cacopardo.

Una serata speciale, arricchita da un aperitivo di benvenuto, dalla partecipazione di Giada Circonciso, Daniela Ginex e dalla coinvolgente presenza dell’autore.

La magia di questo luogo ha fatto da perfetto sfondo a un evento fatto di parole, ironia e riflessioni, che ha lasciato un segno in tutti i presenti.

Ecco un momento indimenticabile di questa splendida serata immortalato nella foto! 🌅📖

➡️ Scopri "Che colpa abbiamo noi. E altri racconti" sul nostro sito e in libreria!

16/07/2025

📖 La scrittrice priolese Mariangela Bottone ha ricevuto un dalla , l'università di Parigi culla della riconosciuta in tutto il mondo.
A congratularsi con Mariangela Bottone il sindaco Pippo Gianni e l'assessore alla Cultura Rita Limer, che questa mattina ha incontrato la scrittrice presso la biblioteca comunale di Priolo.

🔝Dopo tante manifestazioni che vedono l'autrice in giro per l'Italia, ospitate in TV e in radio, arriva anche un .

"Un giorno denso di emozioni - ha commentato Mariangela Bottone - perché ho ricevuto tanti applausi, ho avuto in premio la Vittoria Alata e un attestato e sono state tradotte in francese due poesie tratte dai miei libri "La mia finestra aperta" e "Lettera alla mia amica speciale". Ringrazio L'Amministrazione comunale per la vicinanza e la mia casa editrice Carthago, Margherita Guglielmino e Giuseppe Pennisi, che mi hanno dato la spinta per partecipare all'Art Livre Festival alla Sorbona. Ringrazio anche la professoressa e presidente dell'Accademia Euro Mediterranea, Maria Teresa Prestigiacomo, per le belle emozioni. Quando ho ricevuto il premio ho pensato che io che vengo da Priolo ho portato anche il mio paese a Parigi, alla Sorbona, e ne vado fiera.

📸 I nostri editori insieme a Pupi Avati, Antonio Avati, all'attore protagonista del film "Dante" Alessandro Sperduti, al...
14/07/2025

📸 I nostri editori insieme a Pupi Avati, Antonio Avati, all'attore protagonista del film "Dante" Alessandro Sperduti, all'assessore del Comune di Acireale Enzo Di Mauro e al curatore della kermesse Mario Patanè, alla prestigiosa rassegna cinematografica dedicata proprio a Pupi Avati.

Un evento importante, svoltosi dal 10 al 13 luglio, che ha rappresentato un momento di grande emozione e di celebrazione della cultura e del cinema italiano.

La presenza di Pupi Avati e del cast del film "Dante" ha reso l'evento ancora più speciale, permettendo al pubblico di incontrare e apprezzare da vicino il lavoro di questi grandi artisti.

📚 Ringraziandovi per il supporto, vi ricordiamo che "La Sconfinata Giovinezza" è disponibile sul nostro sito e in libreria!

📸 Gli editori di Carthago Edizioni alla prima della rassegna cinematografica dedicata a Pupi Avati, un momento di grande...
12/07/2025

📸 Gli editori di Carthago Edizioni alla prima della rassegna cinematografica dedicata a Pupi Avati, un momento di grande emozione e orgoglio per la nostra casa editrice.
Dal 10 al 13 luglio, ad Acireale, si accendono i riflettori su uno dei maestri del cinema italiano e internazionale, e noi siamo fieri di accompagnare questa celebrazione con il volume "La Sconfinata Giovinezza", curato da Mario Patanè e dedicato proprio all’opera di Avati, disponibile durante tutta la manifestazione.

Un passo importante che conferma il nostro impegno nel valorizzare la cultura e l’arte italiana, raccontando storie e talenti che meritano di essere conosciuti e ammirati nel mondo.

📚 "Scuola in saldo: promossi tutti, bocciata l’istruzione"Il libro di Giorgio La Placa, docente e coordinatore provincia...
11/07/2025

📚 "Scuola in saldo: promossi tutti, bocciata l’istruzione"
Il libro di Giorgio La Placa, docente e coordinatore provinciale di Gilda degli Insegnanti di Catania, è molto più di una semplice pubblicazione: è una riflessione lucida e coraggiosa sullo stato attuale della scuola italiana.

Durante la presentazione all’I.P.S.S.A.T “Rocco Chinnici” di Nicolosi (al link il reportage di Video Regione ➡️ https://shorturl.at/ucuoi), l’autore ha denunciato con chiarezza le derive di un sistema scolastico sempre più piegato alle logiche del consenso, dove la valutazione rischia di perdere il suo senso più profondo: misurare, selezionare, orientare.

Il libro non è un attacco alla categoria docente, bensì un’accorata difesa della professionalità degli insegnanti e un invito a resistere alle scorciatoie che ne compromettono il ruolo educativo.

🙏 Un sentito ringraziamento va a tutti gli autorevoli Relatori e all'autorevole pubblico presente, per l’attenzione e l’interesse dimostrati.
📍Annunciamo con piacere che il testo sarà presentato prossimamente anche a Roma, Rimini, Napoli, Matera e in tutta la Basilicata, oltre a nuovi appuntamenti in Sicilia.

✨ Festival "Arts et Livres" 2025Siamo lieti di annunciare che, oltre agli autori già confermati, al prestigioso evento o...
10/07/2025

✨ Festival "Arts et Livres" 2025
Siamo lieti di annunciare che, oltre agli autori già confermati, al prestigioso evento organizzato dall’Accademia Euromediterranea delle Arti presso la Sorbonne Université di Parigi, sabato 12 luglio 2025, prenderanno parte anche i seguenti autori:

▪️Basilio Fiorentino
▪️Manuela Meneguzzer
▪️Maria Teresa Prestigiacomo

La presenza di questi nuovi autori arricchisce ulteriormente la rappresentanza di Carthago Edizioni, consolidando il nostro impegno nel promuovere cultura, arte e letteratura nel contesto euromediterraneo.

📚 Restate con noi per scoprire l'evento!

09/07/2025
✨ Festival "Arts et Livres" 2025Anche quest’anno l’Accademia Euromediterranea delle Arti ospita il prestigioso festival ...
09/07/2025

✨ Festival "Arts et Livres" 2025
Anche quest’anno l’Accademia Euromediterranea delle Arti ospita il prestigioso festival presso la Sorbonne Université di Parigi, sabato 12 luglio 2025, dedicato all’arte e alla letteratura.

Con orgoglio riconfermiamo la partecipazione degli autori di Carthago Edizioni, realtà consolidata e costante di questo evento culturale internazionale.

Gli autori della Carthago che presenzieranno, in miste modalità, sono:

▪️Lucia Belfiore (via call)
▪️Mariangela Bottone (via call)
▪️Miriam Jaskierowicz Arman (via call)
▪️Alessia Nicotra (in presenza)

Una presenza che testimonia l’impegno e la qualità letteraria di Carthago nel promuovere la cultura e il dialogo artistico nel panorama euromediterraneo.

Indirizzo

Corso Martiri Della Libertà, 38
Catania
95131

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 18:00

Telefono

+393286254613

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Carthago Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Carthago Edizioni:

Condividi

Digitare

...un ponte che unisce i sogni degli autori ai sentimenti dei lettori.

L’attività editoriale, che si è concretizzata nella “Carthago edizioni”, nasce nel 2006, per volontà di Giuseppe Pennisi, come un vago progetto legato solo all’amore per la carta stampata, divenendo, anno dopo anno, una solida realtà editoriale caratterizzata dalla serietà e dalla qualità delle opere pubblicate. Più in particolare l’attività, come quasi sempre accade, ha inizio in sordina, proprio ad Acireale – l’antica città che i romani chiamarono “Akis” e che partecipò, ironia della sorte, alle guerre puniche – con il giornale “l’Inchiostro mensile”. Il tempo gli ha dato ragione: trasferisce l’attività a Catania e costituisce nel 2011 la “Carthago edizioni” che, sin dal suo sorgere, si è sempre avvalsa della collaborazione di esperti nell’ambito della comunicazione e della cultura per perseguire un ben preciso progetto letterario, visivo e fotografico, e per dare corpo alle memorie ed ai valori dei suoi diversi autori.

Anche il nome “Carthago” non è una scelta fatta a caso ma ha una sua ben precisa specificità: è un palese riferimento ai Cartaginesi che per primi divulgarono nell’area del Mediterraneo la scrittura inventata dai Fenici; anche le città-stato etrusche, la cui lingua per altro non è ancora stata del tutto decifrata, furono per parecchi secoli clienti e fornitori di Cartagine, molto prima della espansione di Roma. Una casa editrice dovrebbe essere palese manifestazione del buon uso, almeno si spera, della lingua e veicolo di trasmissione di valori; proprio ciò che in un lontano passato fecero i Cartaginesi e che oggi la casa editrice “Carthago” vuole continuare a fare. Il significato del nome “Chartago” – fondata nell’814 a.C. da coloni Fenici provenienti dalla città di Tiroe guidati dalla Regina Elissa, più nota come Didone – deriva per l’appunto dal fenicio “Qart-ḥadašt” e significa "Città nuova"; la storia insegna che divenne ben presto una grande e ricca città, tanto influente nel Mediterraneo e lungo la costa atlantica dell'Africa, da scontrarsi con Roma per l'egemonia sui mari. È ben nota la famosa espressione “Carthago delenda est”, ma, dopo la sua distruzione, Cartagine, come la Fenice risorse dalle sue stesse ceneri: l’antica città punica, fiorente in età antica, distrutta e ricostruita dai Romani, nel 1979 è stata classificata dall’Unesco “patrimonio dell'umanità”.