18/07/2025
Salvo, il ragazzo nella foto, è stato investito sulle strisce pedonali alla circonvallazione di Catania e abbandonato con 20 euro in mano. A bordo del veicolo, secondo quanto riportato, c’erano tre adulti. Dopo l’impatto, invece di prestare o chiamare il 118, i tre hanno caricato il ragazzo in macchina e lo hanno lasciato davanti alla sede della , allontanandosi subito dopo, senza fornire spiegazioni. In mano, al momento dell’abbandono, gli hanno lasciato una banconota da 20 euro.
A rendere noto l’episodio è stata la stessa cooperativa con un post su Facebook. Il giovane si chiama Salvo ed è attualmente ricoverato in . Le sue condizioni sono serie: ha riportato diverse fratture ai piedi e non potrà camminare per settimane.
«Salvo si trova in ospedale con fratture scomposte e dovrà rinunciare alla vacanza che attendeva da tempo con i suoi amici», ha scritto la cooperativa. «Ma Salvo non è un povero disgraziato: è una persona determinata, che da anni lavora per costruire la propria autonomia, sostenuto da educatori, operatori e dalla sua famiglia.»
Salvo è coinvolto in un progetto di inclusione e indipendenza finanziato dal PNRR e promosso dal Comune di Catania in collaborazione con diverse realtà del terzo settore. L'iniziativa mira a sostenere percorsi di autonomia per le persone con disabilità, favorendone il pieno inserimento nella vita sociale e lavorativa. Ma l’incidente ha temporaneamente interrotto questo percorso.
«L’autonomia che cerchiamo di costruire ogni giorno è fragile», si legge ancora nel messaggio della cooperativa. «Basta un atto di incoscienza per infrangerla. E la sua tutela non può ricadere solo su chi lavora nel sociale: è una responsabilità collettiva. A chi era su quella macchina: potete ancora rimediare. Potete scegliere di non voltarvi dall’altra parte. Potete contattare la cooperativa Controvento o la sorella di Salvo, Graziana Capizzello. Assumersi la responsabilità è il primo passo per rimediare al male fatto».
Fonte Cooperativa Controvento