Quotidiano ilpapaverorossoweb - Autorizzazione Tribunale Catania n. 09/2015 del 23 luglio 2015 - Edi onlus nell'ambito del progetto " Dona Informazione".
La testata giornalistica online ilpapaverorossoweb è stata fondata dall'Associazione per la Difesa dell'Ambiente e della Salute A.D.A.S. Mira a diffondere la cultura del rispetto dell'Ambiente e della Salute, a promuovere corretti stili di vita e modelli economici e sociali sostenibili.
27/07/2025
Monreale (PA) fino al prossimo 8 dicembre ospita la mostra "Da Picasso a Warhol. La ceramica dei grandi artisti". L’esposizione si presenta come un’antologia senza confini né geografici né stilistici, che ripercorre l’approdo della ceramica, tradizionalmente collocata nel campo dell’artigianalità, al campo dell’arte e della sperimentazione linguistica.
Nell'articolo tutte le info e le indicazioni per visitare la mostra
Garantire l’origine, l’autenticità e la promozione della ceramica di qualità e della tradizione ceramica italiana.
02/07/2025
Kit di automedicazione, ecco come dovrebbe essere costruito su misura, tenendo conto della meta delle vacanze, delle proprie esigenze personali e dei consigli del farmacista o del medico di fiducia.
L’estate è ormai esplosa in tutta la sua forza e, con le temperature sempre più alte, si avvicina il momento di partire per staccare la spina, rilassarsi e conoscere nuovi luoghi. Per molti, quindi, non è poi così lontana l’incombenza di dover pensare a cosa portare con sé in vacanza. Incom...
27/06/2025
Si è ampliato MAGMA, lo spazio d’arte, bellezza e identità collettiva che ha preso vita nel cuore di Librino, dopo anni di instancabile lavoro all’interno delle scuole e tra le strade del quartiere catanese da parte del maestro Antonio Presti e del team di lavoro della Fondazione Fiumara D’Arte.
Si è ampliato MAGMA, lo spazio d’arte, bellezza e identità collettiva che ha preso vita nel cuore di Librino, dopo anni di instancabile lavoro all’interno delle scuole e tra le strade del quartiere catanese da parte del maestro Antonio Presti e del team di lavoro della Fondazione Fiumara D’A...
31/05/2025
È nato il Transport Poverty Lab, un osservatorio strategico per comprendere e contrastare le disuguaglianze e le barriere economiche che impediscono a una parte della popolazione di accedere in modo adeguato a servizi di mobilità efficienti, sicuri e sostenibili
È nato il Transport Poverty Lab, un osservatorio strategico per comprendere e contrastare le disuguaglianze e le barriere economiche che impediscono a una parte della popolazione di accedere in modo adeguato a servizi di mobilità efficienti, sicuri e sostenibili. La povertà dei trasporti è una f...
15/05/2025
L'ASP di Catania ha attivato una nuova piattaforma digitale, ASPConTe - Servizi Territoriali, che consente di gestire online, in autonomia, comodamente da casa e senza attese, alcune delle operazioni più richieste presso gli sportelli dei Distretti Sanitari. Nell'articolo tutte le info.
A partire dallo scorso 12 maggio, l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Catania ha messo a disposizione dei cittadini una nuova piattaforma digitale, ASPConTe - Servizi Territoriali, che consente di gestire online, in autonomia, comodamente da casa e senza attese, alcune delle operazioni più r...
03/05/2025
Il Plemmirio, a Siracusa, è un’area di impareggiabile rilevanza sia per la flora che per la fauna marina che per gli aspetti paesaggistici. Ma lo è anche dal punto di vista storico, dato che i fondali sono ricchi di testimonianze e reperti di varie epoche, compresi, addirittura, reperti dell’ultima guerra mondiale.
Inaugurata nel febbraio 2005 (ma già da prima classificata come ASPIM - Area Specialmente Protetta di Importanza Mediterranea), l’Area Marina Protetta (AMP) del Plemmirio si sviluppa su un perimetro di 14,35 chilometri lungo la costa orientale della Pen*sola della Maddalena, poco più a sud di Si...
29/04/2025
MIELE, L’adulterazione più diffusa consiste nella diluizione di miele autentico con sciroppi saccaridici di diversa origine vegetale a basso costo, con composizione complessa e di difficile identificazione. Oggi c'è il sistema che lo consente, ne parliamo nell'articolo
L’Ente Italiano di Normazione (UNI) ha da poco pubblicato la norma UNI 11972:2025 Miele, che fornisce un metodo analitico basato sulla tecnica spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (Nuclear Magnetic Resonance - NMR) in alta risoluzione per identificare marker specifici di tre adulteranti s...
26/04/2025
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha appena pubblicato DANTE, il database che raccoglie e sistematizza oltre 2.500 anni di storia eruttiva dell’Etna, uno dei vulcani più attivi al mondo.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha appena pubblicato DANTE, il database che raccoglie e sistematizza oltre 2.500 anni di storia eruttiva dell’Etna, uno dei vulcani più attivi al mondo.
16/04/2025
Rischio Burnout. L'83,4% dei dipendenti italiani ritiene una priorità che il suo lavoro contribuisca al proprio benessere olistico, fisico e psicologico.
PRIORITÀ BENESSERE PER TUTTI. L’83,4% dei dipendenti italiani ritiene una priorità che il suo lavoro contribuisca al proprio benessere olistico, fisico e psicologico. Condivide tale priorità il 76,8% dei dirigenti, l’86,1% degli impiegati e il 79,5% degli operai. E anche il 75% dei dipendenti...
13/04/2025
Realizzare nuovi biofertilizzanti utilizzando rifiuti urbani, scarti agroalimentari e ceneri vulcaniche. È l’obiettivo del progetto europeo LANDFEED che ENEA presenta a ECOMED, la manifestazione di riferimento per la Sicilia e il Mediterraneo nel campo delle tecnologie ambientali e dei sistemi energetici. Partner UniCT
Realizzare nuovi biofertilizzanti utilizzando rifiuti urbani, scarti agroalimentari e ceneri vulcaniche. È l’obiettivo del progetto europeo LANDFEED che ENEA presenta a ECOMED, la manifestazione di riferimento per la Sicilia e il Mediterraneo nel campo delle tecnologie ambientali e dei sistemi en...
10/04/2025
"Le microplastiche che si accumulano nei sistemi agricoli comportano rischi sostanziali in termini di produttività e sicurezza alimentare, in quanto modificano le caratteristiche fisiche e chimiche del suolo." Questo e tanto altro emerge dalla ricerca pubblicata sulla rivista online Sustanaibility, condotta da ENEA con Joint Research Centre della Commissione Europea, CREA e le Università degli Studi di Milano e della Tuscia nell’ambito del progetto MINOTAUR
#
Le microplastiche disperse nell’ambiente possono trasportare e diffondere batteri resistenti agli antibiotici con gravi rischi per la salute umana e degli ecosistemi.
08/04/2025
"Uomini che, in silenzio, si assumano la responsabilità della violenza che continua a essere perpetrata sulle donne: dal patriarcato infame ai femminicidi." È questa l'idea rivoluzionaria di Luca Cultrera che organizza a Caltagirone, dove vive, un corteo che possa dare il via a un’onda che si allarghi a macchia d’olio su tutto il territorio nazionale. Lo slogan è “Non ci sono scuse: sfiliamo da maschi per diventare UOMINI”
L'idea ci è piaciuta così tanto che la lettera di Luca Cultrera la pubblichiamo come editoriale.
̀digenere
Nei giorni scorsi, leggendo e ascoltando le ultime notizie di cronaca nera, le uccisioni di Ilaria a Roma e di Sara a Messina, ho avvertito un’onda emotiva fortissima. L’impotenza di assistere, ancora una volta, a due brutali femminicidi mi ha spinto a fare qualcosa.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ilpapaverorossoweb.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
La testata giornalistica online #ilpapaverorossoweb è stata fondata dall'Associazione per la Difesa dell'Ambiente e della Salute A.D.A.S. nell'ambito del progetto " Dona Informazione". A.D.A.S. mira a diffondere la cultura del rispetto dell'Ambiente e della Salute, a promuovere corretti stili di vita e modelli economici e sociali inclusivi e sostenibili.
Il simbolo di A.D.A.S. è un papavero rosso fiammeggiante ed è per questo anche il nome del quotidiano che ha fondato.
Il papavero rosso cresce nei campi dove la terra non viene offesa dai diserbanti e pesticidi chimici. Il papavero rosso di A.D.A.S. simboleggia quindi il trionfo della vita minacciata dall'inquinamento ambientale.
Ogni giorno, il nostro quotidiano informa su Salute, Ambiente, Sociale e Cultura, offre anche consigli pratici, ottime ricette di cucina e curiosità. Consulta il nostro quotidiano direttamente sul sito web per approfittare dell' informazione completa. Ecco il link al sito web: http://www.ilpapaverorossoweb.it/
Il nostro quotidiano non ha mai ricevuto finanziamenti pubblici e non vende spazi pubblicitari. E’ finanziato con le donazioni che riceviamo spontaneamente dai nostri lettori e con i nostri sforzi.
L’auspicio è che questo progetto informativo possa crescere ed arricchirsi sempre più grazie alla collaborazione di quanti vorranno sostenerlo con il proprio contributo di esperienza e competenza o con libere donazioni di somme di denaro o di beni strumentali in favore dell’A.D.A.S. dando così testimonianza di solidarietà, apprezzamento per l'impegno profuso e di importante incoraggiamento.
Grazie a tutti coloro che hanno creduto in questo progetto informativo e con il loro impegno ne hanno consentito la realizzazione: al web master, ai giornalisti, alla graphic designer, agli esperti, ed a quanti hanno sentito di collaborare con entusiasmo.
Chi desidera sostenerci può effettuare una libera donazione utilizzando il seguente codice IBAN: IT20E0200816934000101122224
conto corrente UNICREDIT intestato a Associazione Difesa Ambiente e Salute; indicare come causale: sostegno a ilpapaverorossoweb.
Quotidiano online ilpapaverorossoweb - Autorizzazione: Tribunale di Catania n. 09/2015 del 23 luglio 2015 - Editore A.D.A.S. onlus - Sede Legale: Via F.Pensavalle 22, 95128 Catania - Direttore Responsabile: Andrea Maglia, giornalista - Direttore Editoriale: Marisa Falcone