
16/02/2025
Ciclopici amici, di seguito vi mostriamo, in esclusiva, le riprese catturate dalle telecamere della Ciclope film per documentare l'impressionante attività del vulcano Etna, che dal 6 febbraio non smette di rilasciare un'enorme quantità di materiale lavico incandescente.
L’Etna sta attraversando una nuova fase di attività, con fenomeni sia effusivi che esplosivi. La colata lavica ha ormai superato i 4 chilometri di lunghezza, mentre una ricaduta di particellato sabbioso, proveniente principalmente dal Cratere di Sud-Est, sta interessando ampie aree del territorio. Il tremore vulcanico registrato dalle stazioni sismiche della rete permanente INGV-OE ubicate nell'area etnea continua a salire, segnale di un’eruzione che non accenna a diminuire.
Se da un lato le abitazioni restano a distanza di sicurezza, dall’altro non possiamo escludere scenari più complessi. Davanti a un gigante come l’Etna, quanto siamo davvero pronti a convivere con la sua potenza?
Le riprese aeree con il drone sono opera di Francesco Di Mauro, mentre le immagini del fronte lavico sono state catturate da Alfio Pappalardo
COPYRIGHT (Contact: [email protected] for usage/license info or visit https://www.ciclopefilm.com)
Ciclopici amici, di seguito vi mostriamo, in esclusiva, le riprese catturate dalle telecamere della Ciclope film per documentare l'impressionante attività de...