I Siciliani

I Siciliani Rivista di politica, attualità e cultura
A che serve vivere, se non c'è il coraggio di lottare? ww Terzo, non si sentono autosufficienti.

I Siciliani giovani è un progetto di rete
Non potrebbe esistere senza il contributo di Stampo Antimafioso (Milano), Libera Informazione, Napoli Monitor, Mamma!, Ucuntu, i Cordai, La Periferica, daSud, Antimafia2000, Telejato, Generazione Zero, Marsala.it, DiECieVENTiCiNQUE e altre ancora. Tutte queste testate, diversissime fra loro (si va dal giornale di città o di quartiere al portale internet) h

anno in comune alcune cose. Primo, sono fatte prevalentemente da giovani e sono un’altra cosa rispetto all’informazione ufficiale. Secondo, hanno una forte caratterizzazione civile (e in particolare antimafiosa). L’idea è di una rete informale di piccoli e grandi giornali di base e siti, ciascuno di per sé autonomo ma tutti col buonsenso di completarsi a vicenda. Così sempre più storie, esperienze, idee verranno messe a disposizione di un pubblico – e di una società – sempre più appassionato e sempre più vasto. http://www.isiciliani.it/facciamo-rete/ #.UP1t1iccRUY

"Bisogna andare a Palermo, bisogna scendere in piazza, bisogna gridare. Questo ora, subito. Ma poi bisogna studiare, bis...
18/07/2025

"Bisogna andare a Palermo, bisogna scendere in piazza, bisogna gridare. Questo ora, subito. Ma poi bisogna studiare, bisogna organizzarsi, bisogna crescere. Non per il giorno di sabato, ma per tutti gli altri trecentosessantaquattro".

di Riccardo Orioles

Palermo, 19 luglio In memoria di Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina e per riaffermare il loro impegno di lotta, i giovani di Palermo si riuniscono alle 18:30 a via D’Amelio, per iniziativa di Our Voice, e insieme ad Attivamente...

Questo non è Falcone, e neanche Borsellino. È solo un ragazzaccio siciliano, borgataro, uno dei tanti. Non ha mai visto ...
20/06/2025

Questo non è Falcone, e neanche Borsellino. È solo un ragazzaccio siciliano, borgataro, uno dei tanti. Non ha mai visto Falcone, ma ha combattuto per lui. Pistole in faccia, spacca-testa, fughe, combattimenti, fame. E ora eccolo qua. Uno dell’antimafia, un senza- nome. Non chiede niente. Lotta.

Questo non è Falcone, e neanche Borsellino. È solo un ragazzaccio siciliano, borgataro, uno dei tanti. Non ha mai visto Falcone, ma ha combattuto per lui. Pistole in faccia, spacca-testa, fughe, combattimenti, fame. E ora eccolo qua. Uno dell'antimafia, un senza- nome. Non chiede niente. Lotta. * ...

Oggi è il compleanno di Luciano Bruno. Quando dolore, quanto amore, quando coraggio. Quanto onore per me essergli amico ...
06/06/2025

Oggi è il compleanno di Luciano Bruno. Quando dolore, quanto amore, quando coraggio. Quanto onore per me essergli amico - Riccardo Orioles

Noi non commemoriamo Falcone. Lo continuiamo.
19/05/2025

Noi non commemoriamo Falcone. Lo continuiamo.

Palermo, 23 maggio/ piazza Massimo h15/ Corteo Noi non commemoriamo Falcone. Lo continuiamo. I giovani che sono i

Le foreste in pericolo. E anche qui, la mafia fa affari...
10/01/2025

Le foreste in pericolo. E anche qui, la mafia fa affari...

Le foreste in pericolo. E anche qui, la mafia fa affari... Grazie alle avvocate dei millecinquecento forestali (precari!) in lotta in Sicilia, l’Europa ha inserito il caso dei forestali siciliani tra i motivi della procedura di infrazione contro l’Italia. Il governo dovrà quindi indennizzare tu...

Il volto della manovra di acquisto del giornale più importante e controverso della Sicilia orientale è quello di Salvato...
06/01/2025

Il volto della manovra di acquisto del giornale più importante e controverso della Sicilia orientale è quello di Salvatore Palella, imprenditore di Acireale che ha fatto carriera negli Stati Uniti.

Cinque gennaio 2025: l’inizio di un anno di lavoro e di lotta, la continuazione di un cammino di amicizia e libertà
03/01/2025

Cinque gennaio 2025: l’inizio di un anno di lavoro e di lotta, la continuazione di un cammino di amicizia e libertà

Cinque gennaio 2025: l’inizio di un anno di lavoro e di lotta, la continuazione di un cammino di amicizia e libertà Non sono bei tempi per la democrazia. Non per questo o quel partito (e ce ne sono di pessimi) ma proprio per il concetto di partecipazione popolare alla vita comune, nel senso cosid

Approvata al Senato l’abolizione dei test di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Veterinaria. Un “primo semestre-filtro...
29/11/2024

Approvata al Senato l’abolizione dei test di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Veterinaria. Un “primo semestre-filtro” regolerà l’accesso ai corsi di laurea

Approvata al Senato l’abolizione dei test di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Veterinaria. Un “primo semestre-filtro” regolerà l’accesso ai corsi di laurea 87 voti favorevoli, 40 contrari e 18 astensioni: la riforma viaggia con il vento in poppa, la Ministra al timone, i politici della ...

Indirizzo

Catania

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando I Siciliani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a I Siciliani:

Condividi