ARI Sezione di Catania

ARI Sezione di Catania Associazione Radioamatori Italiani CATANIA
O.d.V. Siciliana Vi aspettiamo. ARI CATANIA...una famiglia allargata.

(Cod. 640) - RUNTS (Rep.3690/2022)

iscritta al n°184 Registro Regione Sicilia - Associazioni di Volontariato di Protezione Civile

Radiocomunicazioni Emergenza Prefettura Catania & DRPC Reg. Calendario Apertura sede: [email protected]&ctz=Europe/Rome" rel="ugc" target="_blank">https://calendar.google.com/calendar/u/0/embed?src=[email protected]&ctz=Europe/Rome
Per conoscere i giorni di apertura, le nostre attività e/o ogni comunicazione importante per la collettività dei radioamatori o appassionati delle radiotrasmissioni.

Oggi ci saluteremo per poi vederci a settembre, sebbene siamo sempre pronti per ogni eventuale emergenza. Il buon Giusep...
26/07/2025

Oggi ci saluteremo per poi vederci a settembre, sebbene siamo sempre pronti per ogni eventuale emergenza. Il buon Giuseppe IT9JLP ci sta inondando di informazioni con la seconda parte dell'ottima presentazione su MCU Microprocessori, giusto per non farci mancare nulla😂😂. A tutti auguriamo buone ferie e buone vacanze de IQ9DE

Oggi pomeriggio, altri nuovi soci ARI Radio Club appena patentati (IT9KWI IT9KWD) sono entrati in p***a magna nella nost...
18/07/2025

Oggi pomeriggio, altri nuovi soci ARI Radio Club appena patentati (IT9KWI IT9KWD) sono entrati in p***a magna nella nostra grande comunità. Prosecchino freschissimo per brindare ai nuovi arrivati e, da una grande idea del nostro Fabione IT9HXY, la nostra mitica creazione dolciaria siciliana, Sua Maestà la TORTINA Tomarchio - Pasticceria Siciliana opportunamente "sezionata" con maestria e guarnita di ottimo gelato 🍦 🍨facendo collimare le due parti tagliate😂😂😋😋😋😋 con estrema perizia chirurgica. Ricordiamo a tutti che, Sabato prossimo 26 luglio, il nostro IT9JLP terrà la seconda parte del "pomeriggio didattico" su MCU Microprocessori, con il quale saluteremo tutti per la nostra sosta estiva, ritornando in sezione Sabato 06 Settembre, con le nuove attività istituzionali. Si coglie l'occasione per ricordare ai nostri gentili "followers" che, Mercoledì 17 Settembre, partirà il nostro unico grande format nazionale didattico per il conseguimento della patente di radioamatore riservato a chi dovrà avvalersi dell'esonero parziale: info https://www.arict.it/corso-esonero-parziale/ pertanto chi non ha quei titoli previsti, dovrà pazientare e partecipare al nuovo corso integrale che inizierà a Febbraio 2026. Auguriamo a tutti voi, felice week end. TNX to IW9CTJ IT9EJP IT9HXY IT9JUV IT9JXU IW9HKM IT9KWI IT9KWD IT9KXX IT9SDU IT9JHC IT9KVB IT9QAU IT9KHI IW9GRL

Si è appena concluso uno strepitoso sabato pomeriggio all’insegna della sempre e sana convivialità in casa ARI.  Ringraz...
12/07/2025

Si è appena concluso uno strepitoso sabato pomeriggio all’insegna della sempre e sana convivialità in casa ARI. Ringraziamo Antonio IT9KXX quale autore che ha dato il “LA” 🎶 (come nota musicale) allo show con la sua antenna a nastro per uso portatile, sulla quale l’altrettanto fantasioso Ferdinando IT9QAU, da buon partenopeo, ha saputo gestire quel sipario che ci ha richiamato gli intramontabili Totò e Peppino. Ci siamo autocensurati 🤣🤣🤣ma, le risate sono state con le lacrime😂😂, anche per i tentativi di qualcuno che ha osato tentare di programmare (dalla tastiera)📻📡 alcuni portatili ai quali, nonostante sia stata effettuata 💦💦 l’aspersione di acqua Santa, non ha raggiunto il risultato desiderato e, a chi tentava intromettersi in tale missione, volavano bacchettate sulle nocchie con la predetta antenna, per la quale ci siamo sincerati, e crediamo tutti, sia necessario il porto d’armi . Scherzi a parte, la brezza di maestrale ci ha fatto trascorrere un sereno e fresco pomeriggio parlando del più e del meno tra i soci presenti e quelli che, anche per pochi minuti, son passati a salutarci per ritirare le QSL in sala Bureau. Rinnovando il nostro arrivederci a Venerdì prossimo, quale turno settimanale di apertura, auguriamo a tutti Buona Domenica.
TNX to IW9CTJ – IT9EJP – IW9DNI – IT9QAU – IT9KXX – IT9HXY – IT9JXU – IW9HIS – IT9BXC – IT9FGY – IT9JHC - IT9SWH – IT9SSS – IW9HKM – IW9EQP

Venerdì 04 Luglio 2025, consueto appuntamento alle 16:30 al "noto" bar prima di recarci in Sezione, la granita chiama se...
04/07/2025

Venerdì 04 Luglio 2025, consueto appuntamento alle 16:30 al "noto" bar prima di recarci in Sezione, la granita chiama sempre. Graditissima visita di uno dei tanti nostri soci Ari Radio Club della ns. sezione, il freschissimo neo patentato IT9KXX Antonio, che si è rilassato tra risate e aneddoti vari, dal radioascolto, alla telegrafia con il nostro IT9QAU e, per i più amarcord, parlando di ricezione televisiva in E-sporadico, chissà perchè (ma chissà perchè 😋😋🤪🤪🤪🥳🥳) siamo arrivati agli anni 80/90 con una maestrale interpretazione del nostro Fabione IT9HXY (non possiamo mettere il video per motivi alquanto serissimi🤣🤣🤣) di video captati da alcune storiche emittenti locali che trasmettevano segnali criptici dalla mezzanotte in poi. Nonostante le lacrime agli occhi per le risate caro Antonio, meglio di così, non potevi avere il nostro benvenuto. Da domani ti si aprirà un altro mondo ai primi risvegli nella nostra community WhatsApp ma, soprattutto, nella sotto chat "Dopolavoro ARI 104"😂😂😂 che è tutta una sorpresa!! TNX a IT9JUV IT9EJP IT9JXU IT9QAU IW9CTJ IT9HXY e appuntamento a sabato prossimo. A tutti voi felice e 🌊🌊💥💥💦💦"freschissimo" week end DE IQ9DE

pomeriggio alquanto interessante ieri 28/06/25 in Sezione ARI Sezione di Catania, allietato dall'interessantissimo argom...
29/06/2025

pomeriggio alquanto interessante ieri 28/06/25 in Sezione ARI Sezione di Catania, allietato dall'interessantissimo argomento sui microprocessori. Relatore IT9JLP Ing. Giuseppe AVON, che ci ha intrattenuto per questa prima parte dell'argomento. Entro la fine di luglio, completeremo la seconda parte, a gran richiesta dei presenti (sia in sede che on line). Ringraziamo il nostro Peppino, che ci ha svelato qualche segreto su questi componenti ormai presenti ovunque e per l'esposizione calibrata alla platea. Thanks to IT9EJP IW9CTJ IT9EOZ IT9HXY IT9JUV IT9JXU IT9HXY IT9KRG IT9QAU IT9FGY IT9BXC IT9SAY IT9SWH IT9LIZ IW9DNI IT9OJW IT9CUX IT9SMU IT9KVB & IT9KWI quale new entry.

A breve, alle ore 17:30 circa, pomeriggio didattico in Sezione (e anche on line per chi vuol seguire su Google Meet http...
28/06/2025

A breve, alle ore 17:30 circa, pomeriggio didattico in Sezione (e anche on line per chi vuol seguire su Google Meet https://meet.google.com/whx-gzev-opk) a cura del nostro Giuseppe Ing. AVON IT9JLP che ci parlerà dei Microcontrollori MCU. A dopo..

Pomeriggio trascorso, come sempre, in sezione ed all’insegna della folta presenza e di tanto spirito di appartenenza all...
04/06/2025

Pomeriggio trascorso, come sempre, in sezione ed all’insegna della folta presenza e di tanto spirito di appartenenza alla nostra grande Associazione, quello di Sabato 31 maggio. Sebbene annunciata con poco preavviso, ma pur sempre gradita, è stata la visita del caro Nicola IT9KVB (ex nostro corsista) che ha preteso di venirci a trovare per stare un pomeriggio insieme a tutti noi; ammettiamo che si è integrato subito, poiché messosi all’opera accanto al nostro Samuele IT9KHI, per la programmazione di alcuni tracker LoRa. Prossimamente socio della nostra sezione, non possiamo che esserne altrettanto onorati e dargli il benvenuto a Nicola.
Ferdinando IT9QAU, accalappiate le sue prede, le ha condotte nella sua “segreta” sottoponendole alle torture più brutali, a suon di “PUNTI e LINEE” CW.
Prossima serata a tema a cura del nostro Dottore Dario IT9ZZO, che ci racconterà dell’ultima spedizione in Africa, quale membro del MDXC e responsabile sanitario della suddetta Dx Spedition.
Ringraziamo chiunque vorrà devolverci il proprio 5 x 1000, indicando il nostro Codice Fiscale 80021690872, così da poter mantenere sempre efficienti le nostre dotazioni e risorse per le radiocomunicazioni in emergenza, ricordando l’invito aperto a venirci a trovare la settimana prossima, giornata di apertura del Venerdì 06 Giugno, dalle ore 17 in poi.

Come ogni mese, ieri era il nostro turno per la 489^ prova della Rete Zamberletti, presso la Prefettura di Catania. Prim...
30/05/2025

Come ogni mese, ieri era il nostro turno per la 489^ prova della Rete Zamberletti, presso la Prefettura di Catania. Prima di iniziare, classico briefing davanti un buon caffè nel mitico salotto della nostra incantevole Via Etnea, come direbbe la nostra cantantessa... di una raggiante Catania. Piacevolissima presenza del nuovo Prefetto, S.E. Pietro Signoriello, appena insediatosi, fermatosi a salutare tutti gli operatori presenti, affermando quanto sia a lui particolarmente sentita l'attività delle radiocomunicazioni d'emergenza, anticipandoci di rivederci per discutere anche di nuove attività; non possiamo che esserne entusiasti. Ore 20:00 in punto start delle prove, con i vari capi maglia presenti, il radiogramma dettato dall'operatore alla Sala radio di ITS CARABINIERE, che incrociava al largo del basso Jonio e l'altrettanta presenza di tanti amici sentiti dalle varie Prefetture d'Italia, tra cui la Sezione ARI Caltanissetta IQ9NI e quella di ARI Agrigento, con nuovi operatori neo formati dagli scorsi corsi tenuti dalla nostra Sezione, già all'opera in Prefettura. Well done! Grazie anche ai ragazzi della Delegazione ARI di Caltagirone per l'attivazione del C.R.M.O dalla sede della Protezione Civile comunale. Consueto momento conviviale per stare sempre insieme anche con i piedi sotto i tavoli. Tnx to IW9CTJ IT9EJP IT9FRD IT9DBF IT9GQB IT9GBT IT9ICT IT9KQZ IT9KKF IT9GRR IW9BJU IT9DJI

Concluso ieri il lungo week end "operativo" ed altamente qualificante della nostra Sezione ARI di Catania.  Come accenna...
26/05/2025

Concluso ieri il lungo week end "operativo" ed altamente qualificante della nostra Sezione ARI di Catania. Come accennato sabato, Domenica 25 Maggio si è tenuto il "TLC SPRING PARTY" - pic nic con i droni, organizzato dal D.I.E.E.I. dell'Università degli Studi di Catania grazie alla volontà del Prof. Giovanni Schembra, docente ordinario di Telecomunicazioni, al quale ha preso parte una piccola aliquota di soci ARI, capitanata dal nostro Ing. Johnny Benenati IW9ARO, referente della partnership accademica in auge tra UNICT ed ARICT.
La finalità dell'evento, giunto alla sua seconda edizione, che ha coinvolto tutti insieme i docenti (anche di altre facoltà), gli studenti e non solo. E' stata la sperimentazione di nuove progettualità mediante l'impiego dei droni, cui il nostro Johnny IW9ARO ha reso particolarmente viva la prova con il montaggio di un trasponder a frequenza ottica, su un drone DJI Matrice.
Raggiunta l'altezza di circa 10 metri, questo veniva illuminato da un laser rosso posto a terra, che il trasponder modulava con un messaggio ciclico in telegrafia, per poi essere rilanciato a sua volta a terra per essere ricevuto da un ricevitore ottico.
Il messaggio telegrafico, udibile in altoparlante dal ricevitore a terra, è stato decodificato dagli studenti con una App sui loro smartphone, così da portare a segno le due finalità dell'esperimento: la parte ludica, poiché il messaggio telegrafico conteneva un indizio per una gara improvvisata di ricerca di oggetti opportunamente celati, e quella tecnica per stabilire una comunicazione "drone/terra" con un trasponder che forniva informazione con un dispendio di energia a bordo quasi nullo; in quanto la comunicazione avveniva per la riflessione modulata del raggio laser emesso da terra.
Non potevano mancare le nostre punte di diamante, gli Ing. Roberta Avanzato IT9KAA, Carmelo Ricci IT9KAC e Edoardo Cantarella IT9KRG, collaborati dall'ottimo Vincenzo IT9EJP, che hanno dato il meglio di loro anche in altre arti altamente ingegneristiche...quella enogastronomica "campale", che non poteva mancare a suggellare la grande famiglia, indipendentemente dalle peculiari competenze accademiche e dai ruoli di ognuno.
Chi si forma, non si ferma! Questa è ARI...Catania.

"Meeting" in the rain🌧️🌧️ (rannuliata 🌩️❄️🌩️❄️🌩️) ricorda tanto un celebre film del 1952🤣 Questo venerdì appena trascors...
16/02/2025

"Meeting" in the rain🌧️🌧️ (rannuliata 🌩️❄️🌩️❄️🌩️) ricorda tanto un celebre film del 1952🤣 Questo venerdì appena trascorso tra pioggia e grandine ma, al ns. appuntamento settimanale non ci rinunciamo, per stare insieme, parlare o semplicemente rendicontare quel che ognuno ha potuto sperimentare di proprio dalla recente esperienza di operatore radio alla sala operativa del ns. COC/COM per la festa di Sant'Agata appena conclusasi. Abbiamo ripreso l'argomento sulla ns. rete provinciale VHF/UHF stando in ascolto per ricevere eventuali situazioni e/o aggiornamenti dal versante NE Jonico o Sud Ovest del Kalatino, stante l'incessante pioggia. Fabione IT9HXY ci ha allietato con le sue recenti ed attenti recensioni "enogastronomiche" provinciali, molto meglio della commissione per l'assegnazione delle ⭐⭐⭐⭐⭐ Michelin 🤣🤣🤣. da IQ9DE è tutto, a voi studio! Thanks to IT9EJP IT9NKT IT9JUV IT9EOZ IT9JXU IW9HKM IT9ZZO a prestissimo riprenderemo i pomeriggi a tema in sezione. Appuntamento a sabato prossimo

Indirizzo

Via Leopoldo Nobili (Centro Protezione Civile Comunale)
Catania
95122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ARI Sezione di Catania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ARI Sezione di Catania:

Condividi

Digitare

La Storia dell’A.R.I. a Catania

Ancor prima che a Catania si costituisse ufficialmente la Sezione A.R.I., in provincia i radioamatori erano già molto attivi. Nel 1946 l'ARI di Milano incaricava tale Santi Trombetta di Giarre, allora studente liceale, quale rappresentante ARI per Catania e provincia, mentre nel 1947 al Signor Pietro Lombardo di Mascalucia, l’allora Ministero gli assegnava il nominativo I1AGY. Nel 1948, Santi Trombetta, per motivi di studio, dovendosi trasferire a Torino, lasciava l'incarico al Dott. Rosario Caltabiano I1EZ. Era il 5 maggio 1948 e I1EZ, insieme ad un gruppo di OM di Catania e provincia, dava vita alla Sezione A.R.I. del capoluogo Etneo. Allora vi erano circa sedici persone che componevano la nascente sezione, i soci si riunirono nell'abitazione del delegato Rosario Caltabiano per procedere all'elezione del suo presidente. Il primo direttivo risultava così composto:

Presidente Rosario Caltabiano I1EZ - Consiglieri: Luigi Tarallo I1AVA, Leopoldo Trovato I1AZZ, Salvatore Noto I1BBS - Segretario Enrico Maggiulli I1BGE.

A quei tempi la sezione di Catania era la venticinquesima a livello nazionale per numero di soci. Le riunioni si svolgevano in Corso Italia n. 2 nella casa del Presidente I1EZ. Nel 1967, la sezione di Catania contava settanta soci, tanto da porsi il problema dell'affitto di un locale idoeno e più capiente per farne la sede dell'ARI Catanese.

IT1BNG, Tommaso Ardizzone (da molti conosciuto quale acronimo ironico della sua sigla radio storpiata in “Belle Nespole Giapponesi”, mise a disposizione una depandance della sua villa sita al Viale Mario Rapisardi. Nel 1968, Il direttivo composto da IT1EZ, IT1VIS Giuseppe Viscuso, IT1GKZ Pippo Guzzardi, IT1SPI Luciano Spinella e IT1TOR Salvatore Torina, decise di cercare dei locali per la tanto desiderata sede. IT1SPI Luciano riuscì a trovare per una modesta cifra, i locali necessari in Via Salvo D'Acquisto. Nacque così la prima sede sociale della Sezione A.R.I. di Catania nella quale, per ben cinque anni, si riunirono gli OM catanesi. Nel 1969 la presidenza passò a IT1GKZ, segretario IT1VIS, consiglieri: IT1SPI, IT1TOR e IT1XH (Nuccio Renzi). Nel 1969 il consiglio Direttivo catanese deliberava di organizzare il primo Meeting VHF del Sud. Per l'occasione, il Ministero delle Poste e Telecomunicazioni concedette l'utilizzo dell'indicativo speciale IT9ETN. Intanto i soci continuavano a crescere ed ancora una volta si pose il problema della sede, divenuta ormai insufficiente. Sempre per l'interessamento di IT1SPI si cercarono nuovi locali e la sezione si trasferì in Via Stazzone 188. Nel 1970 un gruppo di OM decise di costituire la Sezione di Acireale che ebbe come suo primo presidente Orazio Pennisi IT9PAK. Nello stesso periodo nacquero le sezioni di Ragusa e di Siracusa. Nel 1971 e nel 1972 l'ARI di Catania organizzò la prima fiera-scambio di apparati e componenti elettronici, con grande successo. Alla successiva elezione del nuovo direttivo viene nominato presidente Pippo Marcellino IT9WNW e vice presidente Santo Coppola IT9ICS. Nel 1975 la presidenza passò a Santo Coppola e la vice presidenza a Paolo Scuderi IT9EZE. Il 30° anniversario della fondazione viene celebrato in grande stile con la massiccia partecipazione di radioamatori provenienti dall'Italia e dall'estero. Durante l'anno 1989, si tirava in ballo, per l'ennesima volta, la questione sede; l'assemblea decideva di affittare i nuovi locali di Via Fontanelle, 8. La nuova sede fu intitolata ad Aldo Abate, radioamatore molto attivo, componente del Consiglio Direttivo ed abile telegrafista e venne inaugurata nel 1990 alla presenza del Presidente del Comitato Regionale Sicilia IT9ZGY Pietro Marino. Si rimase in Via Fontanelle per cinque anni poi fummo obbligati a cambiare sede e per interessamento del Presidente IT9ICS si trovò un appartamento di quattro vani di proprietà dell'avvocato Giuseppe Maimone che ci venne benevolmente incontro. I Nuovi locali della Sezione Aldo Abate di Catania vennero inaugurati alla presenza delle più alte cariche nazionali I7LKF Federico La Pesa e di IN3WWW Mimmo Martinucci. Alla fine degli anni novanta la Sezione ARI di Catania si trasferisce nei nuovi locali di Via Felice Fontana, ove tutt'ora ha la sede.