EtnaMam

EtnaMam Questa pagina nasce per condividere esperienze tra mamme, consigli, dubbi e confrontarsi per far cre

Ci sono momenti in cui ci si ferma un attimo, si guarda indietro… e ci si rende conto che qualcosa di grande sta davvero...
15/07/2025

Ci sono momenti in cui ci si ferma un attimo, si guarda indietro… e ci si rende conto che qualcosa di grande sta davvero accadendo.

Non perché ce lo aspettassimo. Ma perché insieme, passo dopo passo, lo stiamo rendendo possibile.

In questi mesi in Senegal stiamo scrivendo una nuova pagina della storia di Balouo Salo. Una storia che, come sempre, nasce dalla forza dell’unione e si nutre della fiducia di chi – come te – crede che ogni persona, ovunque nasca, meriti accesso alla salute, all'acqua e all'istruzione.

Al Centro per il Contrasto alla Malnutrizione Infantile, proprio in questi giorni, stiamo lavorando sulla realizzazione della terrazza esterna. È un lavoro complesso, ma anche simbolico: questo spazio ospiterà le famiglie in attesa, sarà luogo di ombra, respiro, dignità. Ma servirà anche a lavorare sul secondo livello di muri. In una terra dove 1 bambino su 3 è a rischio malnutrizione, stiamo costruendo questo centro che non sarà solo medico: sarà vita, speranza e protezione. E ogni mattone di chi lo sostiene porta anche il suo nome, ed è per qeusto che creeremo il muro dei donatori, per lasciare un segno indelebile nella storia del paese.

Nel frattempo, nel cuore del villaggio, stanno crescendo anche i muri del Centro Comunitario Balouo Salo. Un luogo dove cultura, dialogo e comunità si incontreranno. Abbiamo attraversato giorni difficili: mancavano le pietre, mancavano i fondi. Ma non è mancato l'amore. E alcuni donatori, con gesti concreti, ci hanno rimesso in cammino.
Ora vogliamo arrivare al completamento della base dei muri per poi creare massetto e poi su, verso su, crercando di completare i muri verso l'inizio del 2026. Ma abbiamo bisogno di molti materiali, cemento, ferro, mani e sogni. Per fare tutto questo abbiamo bisogno, ancora una volta, di chi crede che è possibile cambaire il mondo con piccoli gesti. Piccoli ma forti.

A Sanoufily, invece, ogni settimana è una festa fatta di sudore, dedizione e mani che si intrecciano. È lì che stiamo ristrutturando la scuola elementare, costruita tempo fa dalla comunità con i propri mezzi. Oggi, con oltre 50 volontari, stiamo ridando forma e dignità a quel sogno. Noi inviamo i materiali, loro ci mettono tutto il resto. E' un esempio perfetto di cosa voglia dire per noi resilienza. Fare le cose insieme, inseguendo sogni comuni.

Sai, è anche grazie al sostegno di chi ci ama che quei banchi e quel tetto torneranno a splendere, per dare diritti e dignità a centinaia di studenti minori.

Ed è sempre a Sanoufily c'è il pozzo da poco ristrutturato. Un’opera che ci ha commossi fino alle lacrime. Perché non è solo acqua potabile. Sanoufily è la storia che si chiude in un cerchio perfetto: proprio lì, nel 2012, la comunità ci accolse e ci fece capire che dovevamo fondare Balouo Salo.
Ora quel villaggio ha una “casa dell’acqua” filtrata, pulita, sicura. Un luogo che ridurrà le malattie del 60%, e che parla di dignità. La nostra gioia è la loro. E la tua.

Non è finita.

Stiamo lavorando giorno e notte con il Ministero della Cultura del Senegal per organizzare un sistema di gestione altamente qualificato sul Centro Polivalente di Tanaff, il quale potrebbe essere nominato patrimonio nazionale. Questo è straordinario perchè darebbe la possibilità di candidarlo perfino all’UNESCO. Un progetto umanitario, costruito con la forza delle persone comuni, che entra nella storia culturale di un Paese. Incredibile... ma è tutto vero!


E poi c’è il futuro, quello che stiamo progettando ora: il Centro di Formazione per le Donne, su cui inizieremo a lavorare dopo la stagione delle piogge tropicali. Stiamo lavorando con le autorità per prepare lo spazio che ci è stato assegnato. Proprio di fronte la strada nazionale, per essre accessibili a tutti. Perch i diritti della comunità non devono essere nascosti ma gridati al mondo. E' così che ci siamo aggiudicati il miglior lotto di tutto al provincia, per posizione strategica. Questo è straodinario ed è già un successo perchè porta il alto i diritti delle donne. E da lì, da quel luogo che presto inizieremo a realizzare, migliaia di donne inizieranno un nuovo cammino verso i propri diritti, la propria indipendenza, la propria forza.

Tutto questo – e intendo davvero tutto – lo stiamo facendo senza aiuti pubblici, senza governi alle spalle, senza finanziamenti internazionali o della cooperazione. Solo grazie alla fiducia e all’amore di chi ha deciso di esserci. Non è incredibile?

Se puoi, attiva una piccola donazione mensile. Anche solo 3 o 5 euro. L’importante non è quanto, ma esserci. Perché è la somma dei cuori a fare la differenza.

In un mondo dove spesso si chiudono gli occhi, tu puoi scegliere di fare la tua parte.

Grazie per far parte della storia di Balouo Salo. Anche solo leggendo la nostra storia.
Grazie per renderla un racconto meraviglioso di umanità.
Con tutto il cuore,

Raoul Vecchio

Balouo Salo - Humanitarian Organization

https://www.balouosalo.com/dona-ora.html

E' possible supportare Balouo Salo con una donazione che sosterrà la realizzazione di progetti di beneficenza che puntano a migliorare le condizioni di vita di comunità rurali nei paesi in via di sviluppo e in situazione di emergenza.

Balouo Salo è un’organizzazione di beneficenza nata nel 2014 fondata dall’architetto e ingegnere catanese Raoul Vecchio ...
20/06/2025

Balouo Salo è un’organizzazione di beneficenza nata nel 2014 fondata dall’architetto e ingegnere catanese Raoul Vecchio insieme all’artista Jali Diabate, Balouo Salo si distingue..

Balouo Salo è un’organizzazione di beneficenza nata nel 2014 con un obiettivo chiaro: affrontare le emergenze umanitarie. Fondata dall’ingegnere siciliano Raoul Vecchio

Papa Francesco ha segnato un cambio di passo significativo nella storia della Chiesa cattolica. Il suo pontificato si di...
23/04/2025

Papa Francesco ha segnato un cambio di passo significativo nella storia della Chiesa cattolica. Il suo pontificato si distingue per numerose azioni, riforme e gesti simbolici che hanno lasciato un’impronta profonda.

Fin dall’inizio del suo pontificato, Papa Francesco ha messo al centro del suo ministero gli emarginati, i poveri e i migranti. La sua prima visita fuori Roma è stata a Lampedusa

Per molti, alla domanda: “in che anno siamo” sembrerà scontato rispondere “siamo nel 2025”. Ma non per tutti è così. Sco...
01/01/2025

Per molti, alla domanda: “in che anno siamo” sembrerà scontato rispondere “siamo nel 2025”. Ma non per tutti è così. Scopriamo insieme il perché..

Per molti, alla domanda: "in che anno siamo" sembrerà scontato rispondere "siamo nel 2025". Ma non per tutti è così. Scopriamo insieme in perché..

🎁Siamo pronti per l’iniziativa solidale Natalizia 2024!! 🎁“È Natale per tutti”, manifestazione solidale giunta ormai all...
09/12/2024

🎁Siamo pronti per l’iniziativa solidale Natalizia 2024!! 🎁

“È Natale per tutti”, manifestazione solidale giunta ormai alla 7^ edizione, torna in una nuova veste!

Quest’anno insieme al Mago Dimis avvieremo una raccolta di libri e albi illustrati per bambini e ragazzi!

🎯L’obiettivo?
Realizzare una vera e propria biblioteca dentro il reparto di pediatria dell’ospedale Garibaldi Nesima.

🗓️Quando?
La raccolta inizia l’8 dicembre 2024 e si concluderà il 6 gennaio 2025

🤓Come?
Acquista un libro o un albo illustrato (NON VA IMPACCHETTATO: pensa ai bambini, ma anche ai ragazzi fino ai 14-16 anni. Scegli libri di qualità e promuovi bellezza e cultura

📌Dove?
I libri, nuovi, potranno essere consegnati (ma anche acquistati) presso 4 librerie del territorio:
📚Legatoria Prampolini di Via Vittorio Emanuele
📚Libo' Libreria Dei Ragazzi E Degli Errori 📚Libreria Ubik I Portali
📚Libreria Del Parco Di Carlo Dolei

A questi quattro punti di raccolta/acquisto si aggiungono lo stesso ufficio del Mago Dimis e il Parco Commerciale I Portali che accoglierà i vostri doni nella piazza centrale.

Insieme in quest’avventura, in qualità di media partner, anche Spazio per Crescere, Catania Family Lab, kidLabs.

NB: Niente pacchi regalo! I libri raccolti, a gennaio, prenderanno direttamente posto sugli scaffali del reparto 😉

Parteciperai anche tu?

Aiutaci a diffondere l’iniziativa!! 😃

22/11/2024

Presentazione dell’evento dedicato ai genitori, che di terra presso Spazio per Crescere in via del Parco 32, Tremestieri Etneo (zona Canalicchio).
L'evento si terrà in due fasce orarie, con la possibilità di prenotare una o entrambe le sessioni tramite l'app KidLabs.

Durante l'evento potrete incontrare diversi professionisti qualificati:

Genitorialità e gestione dei capricci: Lia Accetta, coach esperta, vi guiderà nella gestione delle sfide quotidiane legate alla genitorialità.

Psicomotricità: La dottoressa Maria Munzone, psicomotricista, parlerà dello sviluppo psicomotorio dei bambini.

Inglese per bambini: Claudia Maria Bruno utilizzerà i libri per introdurre i più piccoli alla lingua inglese.

Cyberbullismo: La dottoressa Vincenza Bifera vi fornirà strumenti per prevenire e affrontare eventuali situazioni di cyberbullismo.

Osteopatia pediatrica: La dottoressa Laura Di Marco, osteopata, tratterà di osteopatia per i più piccoli.

Babywearing: Laura Angela Zappalà approfondirà l'arte del babywearing e il portare in fascia il bebè.

Alimentazione in gravidanza: La dottoressa Graziella Marletta, nutrizionista, parlerà di nutrizione durante la gravidanza.

Non perdete l'opportunità di confrontarvi con esperti in vari ambiti legati alla genitorialità.

KidLabs ha il piacere di invitarvi a un evento dedicato ai genitori, presso Spazio per Crescere in via del Parco 32, Tre...
22/11/2024

KidLabs ha il piacere di invitarvi a un evento dedicato ai genitori, presso Spazio per Crescere in via del Parco 32, Tremestieri Etneo (zona Canalicchio). L'evento si terrà in due fasce orarie, con la possibilità di prenotare una o entrambe le sessioni tramite l'app KidLabs.

Durante l'evento potrete incontrare diversi professionisti qualificati:

Genitorialità e gestione dei capricci: Lia Accetta, coach esperta, vi guiderà nella gestione delle sfide quotidiane legate alla genitorialità.

Psicomotricità: La dottoressa Maria Munzone, psicomotricista, parlerà dello sviluppo psicomotorio dei bambini.

Inglese per bambini: Claudia Maria Bruno utilizzerà i libri per introdurre i più piccoli alla lingua inglese.

Cyberbullismo: La dottoressa Vincenza Bifera vi fornirà strumenti per prevenire e affrontare eventuali situazioni di cyberbullismo.

Osteopatia pediatrica: La dottoressa Laura Di Marco, osteopata, tratterà di osteopatia per i più piccoli.

Babywearing: Laura Angela Zappalà approfondirà l'arte del babywearing e il portare in fascia il bebè.

Alimentazione in gravidanza: La dottoressa Graziella Marletta, nutrizionista, parlerà di nutrizione durante la gravidanza.

Non perdete l'opportunità di confrontarvi con esperti in vari ambiti legati alla genitorialità.

Perché festeggiamo Halloween il 31 ottobre: storia, tradizioni e significato
31/10/2024

Perché festeggiamo Halloween il 31 ottobre: storia, tradizioni e significato

La festività di Halloween, celebrata il 31 ottobre, affonda le sue radici nell'antica festa celtica di Samhain. I Celti, che vivevano circa 2000 anni fa..

Il significato dell’emoji “Cuore giallo”: Un simbolo di amicizia, positività e molto altro
15/10/2024

Il significato dell’emoji “Cuore giallo”: Un simbolo di amicizia, positività e molto altro

In questo articolo, esploreremo in profondità il significato dell'emoji "cuore giallo", analizzando le sue diverse interpretazioni, il suo utilizzo nella comunicazione moderna

Un grande poeta diceva: “ Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro ...
09/10/2024

Un grande poeta diceva: “ Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno”. Khalil Gibran

Un poeta diceva: “ Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno”. Il segreto della felicità..

La TV e il declino dei Film: l’ascesa dei Reality Show
07/10/2024

La TV e il declino dei Film: l’ascesa dei Reality Show

Negli ultimi decenni, il panorama televisivo ha subito una trasformazione radicale. Un tempo, la TV era sinonimo di intrattenimento cinematografico. Oggi solo Reality Show.

13/08/2024

Enkris Beachwear, sinonimo di eccellenza e innovazione nel settore della moda mare, rappresenta l'arte e la tradizione del Made in Italy in ogni suo capo.

Indirizzo

Catania
95100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EtnaMam pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a EtnaMam:

Condividi