Sicra Press

Sicra Press Agenzia di comunicazione giornalistica. Sicra Press è una testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014

LUTTO: è morto il Vescovo Mons. Giuseppe Malandrino La Diocesi di Acireale con profonda commozione annuncia che è venuto...
03/08/2025

LUTTO: è morto il Vescovo Mons. Giuseppe Malandrino

La Diocesi di Acireale con profonda commozione annuncia che è venuto a mancare all'età di 94 anni, Mons. Giuseppe Malandrino, ottavo vescovo della nostra Chiesa locale (dal 1979 al 1998) e vescovo di Noto (dal 1998 al 2007).

Ha reso l'anima a Dio nella mattinata di domenica 3 agosto 2025 nella struttura dell’O.A.S.I. di Aci Sant’Antonio, dove da tempo era ospite.

La camera ardente sarà allestita a partire da oggi pomeriggio, domenica 3 agosto, dalle ore 17 nella Ca****la dell'OASI di Aci Sant'Antonio, poi martedì 5 agosto alle ore 9.30 nella Cattedrale di Acireale, seguita dai funerali alle ore 16.30 nello stesso luogo.

I funerali si terranno anche giovedì 7 agosto alle ore 16.00 nella Cattedrale di Noto.

La Diocesi di Acireale invita i fedeli e la comunità locale a unirsi in preghiera per Mons. Malandrino.

Le parole di commiato di mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale e presidente della CESi: “Con animo grato al Signore, accompagniamo nella preghiera Mons. Giuseppe Malandrino, che ha guidato con sapienza, umiltà e dedizione la nostra Chiesa di Acireale e successivamente quella di Noto. Instancabile annunciatore della Parola, ha lasciato una testimonianza profonda di ascolto, di comunione e di amore per il popolo di Dio e per i sacerdoti. Ne ricordiamo l’umanità schietta, la coerenza evangelica e il grande rispetto per le persone. Invochiamo per lui la ricompensa promessa ai servi fedeli e la luce eterna del Risorto”.

L’ultimo saluto a Fabio Ferlito è previsto per domani lunedì 4 agosto alle ore 16 nella chiesa Madre di Viagrande dedica...
03/08/2025

L’ultimo saluto a Fabio Ferlito è previsto per domani lunedì 4 agosto alle ore 16 nella chiesa Madre di Viagrande dedicata alla Madonna dell’Idria.

Carenze igienico sanitarie e personale non in regola
03/08/2025

Carenze igienico sanitarie e personale non in regola

Blitz per salvaguardare la salute per chi frequenta bar e ristoranti in città. - Un’operazione congiunta condotta dalla Polizia di Stato ha infatti portato alla s

Il nostro Franco Vinci aggredito verbalmente da un gruppo di persone allergico ad osservare le regole
03/08/2025

Il nostro Franco Vinci aggredito verbalmente da un gruppo di persone allergico ad osservare le regole

Educazione e rispetto sono andate in vacanza?

Ci ha lasciato una persona straordinaria, innamorata della vita con due grandi passioni:Il calcio e il basket
02/08/2025

Ci ha lasciato una persona straordinaria, innamorata della vita con due grandi passioni:
Il calcio e il basket

Ci ha lasciati a 76 anni un amico ancor prima che un grande professionista

Ciao Fabio, una cosa è certa: ci mancherai tantissimo oltre alle tue analisi puntuali e lucide.La foto è stata scattata ...
02/08/2025

Ciao Fabio, una cosa è certa: ci mancherai tantissimo oltre alle tue analisi puntuali e lucide.
La foto è stata scattata a fine giugno all’Esagono Beach Club durante la registrazione dell’Informazione Raccontata

La giovane conosciuta anche per l’attività pallavolistica
02/08/2025

La giovane conosciuta anche per l’attività pallavolistica

Una 20enne è stata trovata morta, la notte scorsa, in una piscina durante una festa di laurea in una villa privata a Bagheria (Palermo) in via Sant'Isidoro. - - S

Roma, la Santa Messa dei siciliani nella Basilica di Don Bosco "Traduciamo la fede con un linguaggio moderno, fatto di c...
02/08/2025

Roma, la Santa Messa dei siciliani nella Basilica di Don Bosco

"Traduciamo la fede con un linguaggio moderno, fatto di cuore e coraggio"
Così il vescovo Raspanti, presidente CESi, ai giovani siciliani nella Capitale
La Basilica di San Giovanni Bosco a Cinecittà ha ospitato venerdì 1 agosto una moltitudine di volti, sorrisi e sguardi carichi di gioia e speranza, ma anche di tanta attesa per quello che tra poche ore sarà il culmine del giubileo: la veglia con Papa Leone.

E mentre Roma si è fatta travolgere dall'energia di oltre 500mila ragazzi, accorsi da ogni angolo del mondo in occasione del Giubileo dei Giovani 2025, il cuore della Sicilia si è incontrato nella Basilica romana dove il vescovo Antonino Raspanti, in forze alla diocesi di Acireale e Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana, ha presieduto la Solenne Celebrazione Eucaristica per i siciliani.

Alla concelebrazione Eucaristica hanno partecipato oltre 2mila giovani siciliani, accompagnati dai direttori delle pastorali giovanili delle singole diocesi. Presenti, inoltre, l'arcivescovo di Siracusa Francesco Lomanto e l'arcivescovo di Catania Luigi Renna, oltre ai numerosi sacerdoti siciliani che hanno accompagnato i propri giovani al giubileo.

L'emozione è quella di un abbraccio corale che la Regione più grande d'Italia ha voluto portare nella Capitale, stringendo la moltitudine di bandiere che sventolano nel cielo, tra canti e preghiere. Un popolo in cammino, dove l’esperienza personale si fonde con quella comunitaria, e la fatica lascia spazio alla gioia del Vangelo.

Così ha dichiarato il vescovo Raspanti raggiunti i giovani acesi: "Siamo felicissimi di essere qui insieme! Percepisco chiaramente che i ragazzi stanno gustando a pieno quest’esperienza. L’incontro con il Papa sarà il culmine di un cammino fatto di speranza e desiderio autentico di incontrare Gesù. Dall’amore per Cristo nascono tutte le scelte quotidiane: nel lavoro, nell’amore, nella famiglia, nelle relazioni».

Ha poi concluso: "Vivere è incarnare la presenza di Gesù nel mondo. Una presenza che dà fiducia, speranza, salvezza. Questo è ciò che auguro ai nostri giovani: che possano incontrare il Signore e stringere con Lui un’amicizia sempre più profonda".

L'incontro è proseguito con testimonianze toccanti: Alex, giovane proveniente da un'esperienza detentiva, ha condiviso il suo percorso di riscatto; Marta e Martina, invece, hanno raccontato l’impegno delle loro famiglie nell’accoglienza di minori in difficoltà. Sono testimonianze dal profondo senso di fraternità e sostegno, che generano amore.

Don Orazio Sciacca, responsabile del gruppo diocesano, ha guidato i giovani in un confronto sui temi della partecipazione ecclesiale, dei desideri e delle sfide della gioventù di oggi.

L'evento si è concluso con la Santa Messa e nell’omelia, il vescovo Raspanti ha lanciato un appello deciso ai giovani siciliani accorsi a Roma: "Il punto di partenza resta il rapporto personale tra ciascuno di voi e Cristo. È da lì che tutto prende forma: la liturgia, la comunità, la missione".

Riconoscendo le sfide del nostro tempo, ha aggiunto: "Oggi essere credenti richiede coraggio. Ma è proprio in questo tempo che si apre una sfida entusiasmante. Giovani, volete sapere come affrontarla? Con inventiva e innovazione, traduciamo con linguaggio moderno la fede, il credo in Gesù, unico Salvatore".

Il vescovo ha sottolineato il ruolo centrale della liturgia nella vita di fede, anche nei momenti storicamente più difficili: "Non siamo qui perché la Chiesa è forte o perché i suoi rappresentanti ci piacciono. Siamo qui perché Cristo è vivo ed è con noi".

Infine, ha esortato i presenti a diventare testimoni del Vangelo nella vita concreta:
"Sarete chiamati a fare scelte difficili. Ma se Gesù è radicato nel vostro cuore, avrete il coraggio di dire: Signore, sia fatta la tua volontà”

Novantaquattromila euro per stampare appena 2mila copie di un libro. Ma non solo: un partito – Fratelli d’Italia – che u...
02/08/2025

Novantaquattromila euro per stampare appena 2mila copie di un libro. Ma non solo: un partito – Fratelli d’Italia – che usa lo stesso libro, finanziato con soldi pubblici, per fare campagna elettorale nelle Marche. È la storia che sta dietro I cammini della rinascita, il volume sul turismo sostenibile nelle aree colpite dal sisma – tra Abruzzo, Lazio, Umbria e, appunto, Marche – nel 2016. Lo scopo del testo, naturalmente, sarebbe nobile. Se non fosse che il commissario straordinario al terremoto, Guido Castelli, senatore di FdI e nominato da Giorgia Meloni nel ruolo di ufficiale del governo, ha firmato due decreti con cui stanzia la considerevole cifra di quasi centomila euro per realizzare il libro; e se non fosse che il suo partito, con la ministra Daniela Santanchè in testa, se ne sta servendo per ti**re la lunga volata per le Regionali al presidente uscente Francesco Acquaroli
Fonte: Il Fatto

L’uomo 71 anni, la donna 33 mentre la madre lotta fra la vita e la morte; tra i feriti anche un bambino di 8 anni
02/08/2025

L’uomo 71 anni, la donna 33 mentre la madre lotta fra la vita e la morte; tra i feriti anche un bambino di 8 anni

Franco Assenza - - - Tragedia familiare: Giuseppe Ruscica e la figlia Martina di Comiso sono le due vittime del gravissimo incidente stradale avvenuto nel pomerigg

AGGIORNAMENTO LO SCONTRO SULLA CATANIA -GELA AL KM 24+ 600, NEI PRESSI DI CALTAGIRONE. DUE MORTI E OTTO FERITI, ALCUNI G...
02/08/2025

AGGIORNAMENTO

LO SCONTRO SULLA CATANIA -GELA AL KM 24+ 600, NEI PRESSI DI CALTAGIRONE. DUE MORTI E OTTO FERITI, ALCUNI GRAVI

E’ tragico l’ennesimo incidente odierno in Sicilia, sulla Strada Statale 417 Catania – Gela. In uno scontro tra diversi mezzi, due autoarticolati e almeno quattro autoveicoli, due persone sarebbero morte e otto sarebbero i feriti causati dal sinistro, alcuni dei quali in gravi condizioni. Strada chiusa al traffico e forze dell’ordine al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente, le cui cause sono ancora in fase di indagini. Sul posto polizia stradale, vigili del fuoco, 118 e Anas.

Sulla Catania-Gela
01/08/2025

Sulla Catania-Gela

Sangue sulle strade siciliane. Nel tardo pomeriggio di venerdì 1° agosto, sulla Catania-Gela, all’altezza di Caltagirone, poco distante dall’area di servizio En

Indirizzo

Via Petraro, 13
Catania
95125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sicra Press pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sicra Press:

Condividi

SicraPress, la notizia con le novità

Sicra è uno studio associato di comunicazione, con un occhio al passato e lo sguardo rivolto al futuro. Cosa significa? Semplice, nel nostro lavoro, nel programmare una strategia di comunicazione, cerchiamo di abbinare l’esperienza maturata sul campo, la capacità organizzativa, lo spunto per la notizia con le novità: in poche parole applichiamo le caratteristiche tipiche del giornalista “vecchio stampo” (penna, taccuino, “passeggiate” e contatti) con quelle richieste dai nuovi media: in questo mondo in perenne movimento le passeggiate sono virtuali e i contatti infiniti. Perché lo sappiamo bene, viviamo il cambiamento ogni giorno, e tutto si rinnova ad una velocità incredibile. Anche il giornalismo è mutato, è diventato digitale; ma di una cosa siamo certi,le notizie devono continuare ad essere veicolate in base a tempi e modi ben precisi. Adesso sono i “luoghi” ad essere nuovi, ma le modalità di diffusione, di una notizia piuttosto che di un evento, non devono mai essere lasciate al caso. Oggi ancora più di ieri. Già ormai è assodato alla regola delle 5 W bisogna sommarne una sesta: W come Web. Il mondo del web, infatti, è un infinito variopinto dalle mille possibilità e sfumature che apre a innumerevoli opportunità, ma solo se il messaggio viene scritto e divulgato da un professionista (col “taccuino virtuale” sempre a portata di mano) arriva forte e chiaro e non diventa un “puntino” nell’infinito chiamato rete.