
21/07/2025
Il 27 Luglio la nostra Federazione ospiterà il IV Congresso dei Giovani Democratici Sicilia. Ci vediamo domenica all’NH Hotel - Parco degli Aragonesi a Catania
Essere siciliani è scegliere ogni giorno di non cedere alla tentazione della fuga, di non arrendersi all’indifferenza, di non piegarsi al potere.
In un tempo di nuove ingiustizie e vecchi ricatti, scegliamo di restare. Di resistere.
Perché resistere è impegnarsi a trasformare questa terra, a riscattarla dall’ingiustizia, dalla miseria morale, dalla violenza.
Abbiamo scelto di accompagnare il nostro IV Congresso Regionale dei Giovani Democratici Siciliani con l’immagine potente di un’opera di Renato Guttuso, maestro che seppe dare volto e colore all’ansia di riscatto di un popolo.
In quell’immagine ritroviamo la dignità di chi non si arrende. La fierezza di chi lotta.
E proprio ai giovani si rivolse Pio La Torre, quando - da segretario regionale del PCI - li chiamò a essere protagonisti della battaglia politica e sociale, liberi da ogni subordinazione, capaci di portare nelle piazze e nei territori un impegno autonomo, radicato e fiero.
Non semplici gregari, ma forza viva della democrazia, contro ogni mafia, ogni sfruttamento, ogni potere criminale e precostituito.
Quelle parole sono un monito e un invito per il nostro presente.
Perché la libertà e la giustizia non si attendono: si costruiscono, con il coraggio e la determinazione di chi resta.
Il 27 luglio a Catania, ci ritroveremo per raccogliere questo testimone, per ridare voce alla speranza e sostanza all’impegno.
Non per celebrare il passato, ma per dare forma al presente.
Perché restare è resistere. E resistere è il primo atto di amore per la nostra terra.
(Graphic designer Alfredo Alerci )