Catanzaro Channel

Catanzaro Channel Foto,video,notizie,cronaca,cultura,arte,calcio,curiosità,meme,locali, e progetti su Catanzaro📍🏙️
PRENOTA TRAMITE NOI: wa.me/393496158239 👈🏼🔥
(1)

LEGGI: Come sarebbe Catanzaro oggi, se la cultura avesse governato la politica?! Questa non è solo una provocazione este...
12/07/2025

LEGGI: Come sarebbe Catanzaro oggi, se la cultura avesse governato la politica?!
Questa non è solo una provocazione estetica, ma una domanda urgente.!
Perché la cultura non è solo arte, libri o musei: è anche la cura del luogo in cui viviamo, la bellezza dei nostri spazi pubblici, il decoro delle piazze, l’accessibilità dei servizi, la visione di una città che si prende cura dei suoi cittadini.
Cultura è prendersi cura del proprio giardino, investendo: nel bello, nel funzionante e nel dignitoso.

Una città curata non è un capriccio, è una leva concreta di cambiamento:
– attira turisti,
– genera posti di lavoro,
– invita i giovani a restare,
– porta nuovi cittadini a ve**re ad abitare,
– crea orgoglio, identità e senso di appartenenza.
Catanzaro ha potenziale, cuore, paesaggi mozzafiato, tradizioni e unicità.
Ma è stata sacrificata da decenni di gestione politica scellerata, cieca, disinteressata, spesso miope e autoreferenziale.
Una classe dirigente che ha dimenticato che governare è servire, non occupare poltrone!!!!
La città che abbiamo immaginato in queste immagini non è un’utopia.
È il minimo che meriteremmo.
È quello che potrebbe già esistere, se la politica funzionasse.
Se mettesse al centro la visione, il bene comune e la bellezza quotidiana.

Catanzaro può rinascere.
Ma servono occhi nuovi, ambizioni, idee, mezzi, mani pulite e “teste alte”.
Non possiamo più accettare l’abbandono come norma.
Non possiamo più permettere che l’ordinario diventi un privilegio.
Firmato 📍🏙️✨
SCRIVI IL TUO PENSIERO NEI COMMENTI ✍🏼

Quanti cuori spezzati a Catanzaro 💔
21/05/2025

Quanti cuori spezzati a Catanzaro 💔

Il Catanzaro vola in semifinale💛❤️🦅 🅰️
17/05/2025

Il Catanzaro vola in semifinale💛❤️🦅 🅰️

• “Di dove sei?”• “Sono Calabrese, di Catanzaro.”• “Ah una città della Calabria dove sicuramente c’è la ‘ndrangheta, il ...
08/05/2025

• “Di dove sei?”
• “Sono Calabrese, di Catanzaro.”
• “Ah una città della Calabria dove sicuramente c’è la ‘ndrangheta, il crimine, persone rozze e malavita ovunque. Dove non c’è lavoro, si ruba e si infrangono le leggi.”
• “Scusa tu sei un mafioso?”
• “No. Perchè?”
• “Perchè se fossi stato un amante della natura mi avresti elencato la bellezza del mare, del sole, delle spiagge della costa e del clima caldo anche d’inverno. Proveresti anche a descrivere la bellezza dei suoi tramonti e delle sue albe senza riuscire a trovare le parole giuste per quei colori inconfondibili. Mi avresti parlato della bellezza della Sila e del lungomare che affaccia sul mar lonio, del centro storico pieno di palazzi antichi e monumenti, del parco della Biodiversità, del ponte Morandi...
Invece se fossi stato un amante dell’arte e della cultura mi avresti senz’altro parlato di Mimmo Rotella, Mattia Preti, Pitagora, Re Italo, solo per citarne alcuni… Ma anche del Cavatore, del castello del San Giovanni, di palazzo Fazzari, i borghi antichi e i luoghi sacri, i parchi archelogici di Squillace, della lavorazione della seta, del teatro Masciari, Teatro Politeama. Mi avresti parlato della gentilezza dei calabresi.
E non avresti dimenticato la bellezza di Caminia e
Soverato.
Perchè se fossi stato un amante della musica mi avresti parlato di Eman, Gioman, Killakat, Kuanito...
Perchè se fossi stato uno sportivo mi avresti parlato di Palanca, Ranieri, Corona, lemmello...
Perchè se solo conoscessi un pò la Calabria mi diresti se è quel posto dove le feste patronali sono sacre, dove il caffè te lo offrono sempre, dove la famiglia è messa al primo posto e si pensa prima al bene degli altri e poi al tuo. Mi parleresti dei suoi piatti, dei suoi vini, formaggi e salumi, morzello... e del profumo inconfondibile del suo bergamotto e dell’inferno della sua ‘nduja.
Potrei continuare ma è inutile per chi vede esclusivamente ‘ndrangheta. Non te ne faccio una colpa, ovviamente, ognuno parla solo di quel che conosce bene. Buona giornata!”

Lo stadio Nicola Ceravolo di Catanzaro è in corso di restyling e riqualificazione, con un progetto che prevede una capie...
06/05/2025

Lo stadio Nicola Ceravolo di Catanzaro è in corso di restyling e riqualificazione, con un progetto che prevede una capienza di 18.000 spettatori e un’investimento tra i 25 e i 30 milioni di euro. L’obiettivo è creare un impianto moderno e funzionale, con una nuova copertura della tribuna e una curva più capiente.
Dettagli del restyling:
Nuova capienza:
Lo stadio sarà riqualificato per ospitare tra 18.000 e 22.000 spettatori.
Nuova tribuna:
Sarà realizzata una nuova copertura per la tribuna, che sarà una delle priorità del progetto.
Nuova curva:
Sarà realizzata una nuova curva più capiente, ricalibrata per rispondere alle esigenze attuali.
Masterplan:
Il restyling è parte di un masterplan più ampio per la valorizzazione del quartiere.
Finanziamenti:
Il progetto è finanziato con fondi regionali e PNRR, con l’obiettivo di raggiungere la completa riqualificazione.
Valorizzazione del quartiere:
Il progetto si inserisce in un più ampio programma di valorizzazione del quartiere circostante, con l’obiettivo di creare un’area moderna e funzionale.
Ulteriori informazioni:
L’illuminazione dello stadio è stata modernizzata con tecnologia LED.
Il progetto prevede l’utilizzo di proiettori LED Philips Arena Vision, che offrono una luce uniforme e di alta qualità, supportando i più recenti standard di teletrasmissione.
Lo stadio è stato dotato di un sistema di controllo DMX, che consente di gestire gli apparecchi luminosi in tempo reale e di sincronizzare le luci interne ed esterne per un intrattenimento e una valorizzazione estetica del tutto inediti.

Indirizzo

Catanzaro

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Catanzaro Channel pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare