18/12/2024
RLS CONSIGLIA🎬📖
“Joker: Folie à Deux” è un capolavoro sorprendente, in grado di mescolare con maestria dramma, musical e psicologia in una storia avvincente che cattura lo spettatore dall’inizio alla fine. Il registra Todd Phillips, dopo il successo ottenuto dal primo capitolo, sceglie di ampliare il mondo del protagonista Arthur Fleck esplorandone non solo la follia, ma anche l’illusione di redenzione attraverso l’amore, un tema delicato e ricco di contraddizioni. La trama si svolge principalmente nell’Arkham State Hospital, dove Arthur, dopo i crimini commessi, è detenuto in attesa di processo. É proprio qui che incontra Lee Quinzel, un’altra paziente dall’animo inquieto e dal passato tormentato, interpretata da Lady Gaga. Il loro legame, che nasce durante le sessioni di musicoterapia e le conversazioni surreali, diventa il cuore pulsante del film: si tratta di un rapporto tossico e malato, basato su illusioni comuni,che li trascina sempre di più nel caos.
Joaquin Phoenix ,nel ruolo di Arthur Fleck, regala una performance memorabile,portando il personaggio a un livello ancora più oscuro: il suo Joker non è più solo un emarginato in cerca di identità, ma anche un uomo spezzato che ha perso tutto e si trova a fare i conti con la propria realtà. Parallelamente, Lady Gaga arricchisce il personaggio di Lee, trasformandola in una figura complessa, unendo perfettamente sofferenza e fascino irresistibile, rendendola un’autentica co-protagonista.Arthur e Lee insieme incarnano riflessi distorti della nostra epoca, il loro legame distruttivo rappresenta alla perfezione un mondo che fatica a bilanciare realtà e follia.
Inoltre, i numeri musicali, spesso ispirati a classici di Broadway, non sono semplici pause ma si rivelano anche strumenti di narrazione: le canzoni esprimono emozioni che i protagonisti non riescono a comunicare a parole ed evidenziano il contrasto tra la dura realtà e la fuga nei sogni.