Radio Liceo Siciliani

Radio Liceo Siciliani Gustati la diretta di R.L.S. ogni Sabato pomeriggio dalle 15:30 alle 16:15! (Clicca e ascoltaci!)

h Stay tuned!

Radio Liceo Siciliani [R.L.S.] è la web-radio del Liceo Scientifico "L.Siciliani" di Catanzaro, nata nel 2015 su iniziativa dei rappresentanti d'istituto. Metti 'Mi Piace' e clicca su 'Ricevi Notifiche' per ricevere una notifica subito prima di una diretta!

Non ci sarà alcun tipo di commento e foto per questa partita visto il comportamento antisportivo e poco rispettoso da pa...
30/05/2025

Non ci sarà alcun tipo di commento e foto per questa partita visto il comportamento antisportivo e poco rispettoso da parte del 3/4G.

MOTM🏆Monizza⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️Daniele ⚽️Centola⚽️Giglio ⚽️Scozzafava⚽️⚽️⚽️Grimaldi ⚽️⚽️Un match vibrante, quasi teatrale, quel...
27/05/2025

MOTM🏆Monizza⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️
Daniele ⚽️
Centola⚽️
Giglio ⚽️
Scozzafava⚽️⚽️⚽️
Grimaldi ⚽️⚽️

Un match vibrante, quasi teatrale, quello andato in scena tra 2C e 2A, condito da giocate spettacolari, momenti grotteschi e un pubblico decisamente caldo. La sfida si apre con Centola che sigla il primo gol della partita, dando il via a una gara che non conoscerà mai un attimo di noia. GRANDE GIOCATA

Monizza, premiato come Man of the Match, domina la scena con una prestazione devastante e 6 gol, tra cui uno dopo un contropiede fulmineo seguito da un palo clamoroso di Scozzafava. L’espressione annoiata con cui Monizza segna il suo ultimo gol riassume bene la sua superiorità: devastante, impassibile, letale.
INVINCIBILE

Scozzafava prova a tenere a galla il 2A con una tripletta e un tunnel da highlights su Giglio, ma troppo spesso si ritrova solo contro un’intera difesa, mentre Mirante, ridicolizzato sul terzo gol di Monizza, e Astorino, autore di un’unica parata prima di capitolare ancora, non riescono a contenere l’ondata offensiva avversaria.
BALLERINA NON DEMORDERE

Nel 2C si fanno notare anche Giglio, autore di un gol e di un tiro che purtroppo colpisce una povera famiglia di uccellini, e Daniele, bravo ad inserire il suo nome nel tabellino. Male invece Centola, che dopo il gol iniziale mostra una tenuta fisica in declino e una stempiatura sempre più accentuata.

Il gol finale di Grimaldi è una bella nota d’orgoglio, ma non basta a cambiare un risultato ormai segnato.
Nota di colore (e di disordine): lanci di bottiglie d’acqua dalla tifoseria e un campo sempre più impraticabile rendono il tutto ancora più epico o tragicomico, a seconda dei punti di vista.
OTTIMA TIFOSERIA

Il 2C vince questa “partita a tavolino” in quanto la squadra del 1B ha deciso di rimanere a casa.OTTIMO LAVORO!
21/05/2025

Il 2C vince questa “partita a tavolino” in quanto la squadra del 1B ha deciso di rimanere a casa.
OTTIMO LAVORO!

Siamo lieti di annunciarvi che domani, 28 Aprile, inizierà il Siciliani Cup 2025, ecco il regolamento ufficiale ❤️💙⚽️💫
27/04/2025

Siamo lieti di annunciarvi che domani, 28 Aprile, inizierà il Siciliani Cup 2025, ecco il regolamento ufficiale ❤️💙⚽️💫

📚🎙️È giunta a conclusione la quarta edizione delle “Giornate dello Studente”, grazie alle quali è emerso un aspetto diff...
13/02/2025

📚🎙️È giunta a conclusione la quarta edizione delle “Giornate dello Studente”, grazie alle quali è emerso un aspetto differente della scuola, che si configura come comunità educante, aperta al dialogo e alla ricerca.

Le giornate si sono così articolate: giovedì 6 Febbraio si è tenuto l’incontro con le Dott.sse Barone e Lombardo in merito alla gestione dell’ansia e disturbi dell’apprendimento, seguito dall’intervista a Davide Lamanna, giornalista di CatanzaroInforma. Conclude la prima giornata Lorenzo Scozzafava, fisioterapista presso l’unità operativa di medicina fisica e riabilitativa dell’azienda ospedaliera universitaria Dulbecco. Venerdì 7 Febbraio, invece, ha visto come protagonisti il progetto “Train to be cool” , con la Polizia Stradale e Ferroviaria, seguito da Homar Leuci; campione mondiale di apnea.
A causa dell’allerta meteo, purtroppo, non è stato possibile svolgere le attività di Sabato 8 Febbraio, ma non vi preoccupate, ci vediamo l’anno prossimo. A presto❤️💙

Tutte le dirette sono salvate sul profilo YouTube di RLS ❤️🎙️

RLS CONSIGLIA🎬📖“Joker: Folie à Deux” è un capolavoro sorprendente, in grado di mescolare con maestria dramma, musical e ...
18/12/2024

RLS CONSIGLIA🎬📖
“Joker: Folie à Deux” è un capolavoro sorprendente, in grado di mescolare con maestria dramma, musical e psicologia in una storia avvincente che cattura lo spettatore dall’inizio alla fine. Il registra Todd Phillips, dopo il successo ottenuto dal primo capitolo, sceglie di ampliare il mondo del protagonista Arthur Fleck esplorandone non solo la follia, ma anche l’illusione di redenzione attraverso l’amore, un tema delicato e ricco di contraddizioni. La trama si svolge principalmente nell’Arkham State Hospital, dove Arthur, dopo i crimini commessi, è detenuto in attesa di processo. É proprio qui che incontra Lee Quinzel, un’altra paziente dall’animo inquieto e dal passato tormentato, interpretata da Lady Gaga. Il loro legame, che nasce durante le sessioni di musicoterapia e le conversazioni surreali, diventa il cuore pulsante del film: si tratta di un rapporto tossico e malato, basato su illusioni comuni,che li trascina sempre di più nel caos.
Joaquin Phoenix ,nel ruolo di Arthur Fleck, regala una performance memorabile,portando il personaggio a un livello ancora più oscuro: il suo Joker non è più solo un emarginato in cerca di identità, ma anche un uomo spezzato che ha perso tutto e si trova a fare i conti con la propria realtà. Parallelamente, Lady Gaga arricchisce il personaggio di Lee, trasformandola in una figura complessa, unendo perfettamente sofferenza e fascino irresistibile, rendendola un’autentica co-protagonista.Arthur e Lee insieme incarnano riflessi distorti della nostra epoca, il loro legame distruttivo rappresenta alla perfezione un mondo che fatica a bilanciare realtà e follia.
Inoltre, i numeri musicali, spesso ispirati a classici di Broadway, non sono semplici pause ma si rivelano anche strumenti di narrazione: le canzoni esprimono emozioni che i protagonisti non riescono a comunicare a parole ed evidenziano il contrasto tra la dura realtà e la fuga nei sogni.

Il capolavoro “Holly” di Stephen King offre un’avvincente incursione nel mondo della detective Holly Gibney, protagonist...
28/11/2024

Il capolavoro “Holly” di Stephen King offre un’avvincente incursione nel mondo della detective Holly Gibney, protagonista indiscussa di una storia tutt’altro che banale. La trama si incentra su uno scenario apparentemente tranquillo ambientato in una cittadina del Midwest, dove emerge la sparizione misteriosa di una ragazza che Holly Gibney, con la sua inarrestabile determinazione, si appresta a indagare nonostante le sue difficoltà personali. La giovane ragazza deve affrontare la perdita della madre dopo una relazione ostacolata ,l’assenza del socio Pete e dovrà superare le proprie difficoltà da sola, trovandosi spesso faccia a faccia con le sue più grandi debolezze emotive. Perciò la trama non si limita a essere un semplice thriller, ma si evolve in una riflessione profonda sulla natura umana e sulle sue molteplici sfaccettature. I colpi di scena sono ben orchestrati come la scoperta di un oscuro segreto legato a una coppia anziana,Rodney ed Emily Harris,che rispecchiano al meglio la rispettabilità borghese: hanno un forte legame e una situazione economica adagiata ma inaspettatamente nascondono dei misteri legati ai crimini all’interno della loro piccola cantina; i due anziani con la loro scaltrezza metteranno spesso fuori strada la protagonista confondendola sempre di più.

Ogni anno, il 25 novembre, il mondo si unisce per dire no alla violenza contro le donne. Questa giornata, istituita dall...
25/11/2024

Ogni anno, il 25 novembre, il mondo si unisce per dire no alla violenza contro le donne. Questa giornata, istituita dalle Nazioni Unite nel 1999, è un’occasione per riflettere su un fenomeno che purtroppo non conosce confini, età o classi sociali. Dalla violenza fisica e psicologica alle discriminazioni quotidiane, il percorso per garantire rispetto e parità è ancora lungo.

Ma perché è importante parlarne anche in una scuola? Perché è proprio qui che si formano le basi di una società più equa. Educare al rispetto, al dialogo e all’empatia è il primo passo per prevenire qualsiasi forma di abuso. La violenza non è solo un atto fisico: può essere un commento denigrante, un controllo ossessivo o una discriminazione basata sul genere. Spesso inizia in modo sottile, ma le sue conseguenze possono essere devastanti.

Secondo i dati più recenti, una donna su tre nel mondo ha subito violenza almeno una volta nella vita. Questo non è solo un numero: è una realtà che tocca madri, sorelle, amiche, compagne di scuola. E proprio per questo, dobbiamo sentirci parte del cambiamento.

Cosa possiamo fare nel nostro piccolo?

*Informarci e informare:* conoscere il problema è il primo passo per combatterlo. Le scuole possono essere luoghi privilegiati per discutere apertamente di questi temi.

*Non restare in silenzio:* se noti comportamenti violenti, intervieni. L’omertà è complice della violenza.

*Promuovere il rispetto:* ogni parola e azione può fare la differenza. Dimostriamo con i fatti che la parità non è un ideale lontano, ma un obiettivo quotidiano.

La nostra radio oggi vuole essere una voce per chi non ce l’ha. Se hai bisogno di aiuto o conosci qualcuno che ne ha, ricorda che non sei solo: esistono centri antiviolenza e numeri di emergenza pronti a intervenire.

“Il modo in cui una società tratta le sue donne è indicativo del suo grado di civiltà.”
-George Bernard Shaw

RLSxFocusLive2024Anche quest’anno una parte del team di RLS non poteva mancare a uno degli eventi più attesi dell’anno: ...
19/11/2024

RLSxFocusLive2024

Anche quest’anno una parte del team di RLS non poteva mancare a uno degli eventi più attesi dell’anno: il festival di a Milano, un appuntamento che celebra scienza, innovazione e curiosità. Per noi è sempre un’occasione speciale per immergerci in un ambiente stimolante, fatto di incontri, dibattiti e nuove scoperte.

Restate sintonizzati per scoprire tutte le interviste e i contenuti esclusivi che abbiamo preparato per voi! Stay Tuned!!! ❤️💙

❤️💙
12/11/2024

❤️💙

12/11/2024

Indirizzo

Catanzaro

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Liceo Siciliani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Liceo Siciliani:

Condividi

Digitare