CavaReporter.it

CavaReporter.it Nei vicoli delle notizie della vita
World reportage from Cava de' Tirreni

Festa di Monte Castello, benedizione dei trombonieri, 28 giugno 2025: un altro punto di vista, Francesca
29/06/2025

Festa di Monte Castello, benedizione dei trombonieri, 28 giugno 2025: un altro punto di vista, Francesca

La benedizione dei trombonieri, dietro le quinte e sotto il sole cocente. Festa di Monte Castello, giugno 2025, 369° edi...
28/06/2025

La benedizione dei trombonieri, dietro le quinte e sotto il sole cocente. Festa di Monte Castello, giugno 2025, 369° edizione

La notte degli appestati
27/06/2025

La notte degli appestati

1656, la peste afflisse Cava de'Tirreni ... fino alla processione dalla Chiesa dell'Annunziata al Castello ed alla bened...
26/06/2025

1656, la peste afflisse Cava de'Tirreni ... fino alla processione dalla Chiesa dell'Annunziata al Castello ed alla benedizione di Don Angelo

Che vergogna questa autostrada, e anche a prezzo pieno. È illecito far pagare un costo intero per un servizio ridotto e ...
10/06/2025

Che vergogna questa autostrada, e anche a prezzo pieno. È illecito far pagare un costo intero per un servizio ridotto e continuativo.

Will Media fa tappa allo SMAC di Cava de’ Tirreni con il reportage “Il confine invisibile”Cultura, dialogo e una profond...
31/05/2025

Will Media fa tappa allo SMAC di Cava de’ Tirreni
con il reportage “Il confine invisibile”

Cultura, dialogo e una profonda riflessione sul divario territoriale in Italia, promossa da Will Media insieme a Macass APS in arrivo il 10 giugno alle 19.00 presso lo SMAC, in via Caliri, 2 a Cava de’ Tirreni.
Proiezione sotto le stelle in arrivo a Cava de’ Tirreni, tappa campana del tour Will Meets dedicato alla proiezione del reportage “Il confine invisibile”, a cura di Will Media, una community che racconta il cambiamento in modo accessibile tramite piattaforme social e eventi. L’evento, organizzato insieme alla Macass APS, si terrà il 10 giugno a partire dalle 19.00 presso lo SMAC, come prima attività inaugurale della sede dell’associazione sita in via Caliri, 2 (ex Mattatoio).
Il documentario, prodotto da Will Media, ha l’obiettivo di indagare le radici sociali, economiche e politiche del divario tra Nord e Sud Italia e restituisce voce a un processo diffuso e complesso. L’iniziativa si inserisce all’interno di un progetto pluriennale di Will Media sostenuto dalla DG REGIO e Commissione Europea – Direzione Generale della Politica Regionale e Urbana: attraverso l’utilizzo di social media, podcast e newsletter, offre al pubblico uno strumento per interrogarsi sull’attualità e per riflettere in modo collettivo e partecipato.
Programma dell’evento
● Ore 19:00 – Ingresso
● Ore 19:30 – Saluti iniziali
● Ore 19:45 – Proiezione del “Il confine invisibile”
● Ore 20:15 – Will Meets: un momento di confronto e dibattito
● Ore 21:00 – Apericena
L’evento è a ingresso gratuito, aperto e dedicato a giovani studenti e lavoratori del terrirorio.

Per ulteriori informazioni:
[email protected]; [email protected]

Palestina libera, manifestazione a Cava
09/05/2025

Palestina libera, manifestazione a Cava

ASPETTANDO LA SAN LORENZO ... CON LE SCUOLELunedì 12 maggio 2025 lo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni (SA)...
08/05/2025

ASPETTANDO LA SAN LORENZO ... CON LE SCUOLE

Lunedì 12 maggio 2025 lo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni (SA) ospiterà la manifestazione “Aspettando la San Lorenzo… con le Scuole”. Alle ore 9.00 appuntamento con la 21ª edizione di “Aspettando la San Lorenzo”, con la presenza degli studenti delle Scuole Secondarie di primo grado. Alle ore 16.00 spazio al 36° “Concorso Scolastico - Memorial Antonio Ragone”, riservato alle Scuole dell’Infanzia e Primarie. “Campioni di Speranza” il tema di questa edizione. Tantissimi i bambini e ragazzi partecipanti ai due eventi, che costituiscono l’anteprima primaverile della 63ª “Podistica Internazionale San Lorenzo”

Una doppia grande festa dai mille colori e dalle intense emozioni. La consueta moltitudine di bambini e ragazzi animerà lunedì 12 maggio 2025 a Cava de’ Tirreni (SA) la manifestazione “Aspettando la San Lorenzo… con le Scuole”, un progetto fortemente voluto dall’Amministrazione comunale metelliana ed organizzato dall’A.S.D. “Mario Canonico S. Lorenzo”, in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano di Cava de’ Tirreni.

Tutti i dettagli della kermesse sono stati rivelati al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni nel corso della conferenza stampa di presentazione, moderata da Luciano D’Amato, Consigliere dell’A.S.D. “Mario Canonico S. Lorenzo”, ed alla quale sono intervenuti: Nunzio Senatore, Vicesindaco di Cava de’ Tirreni; Lorena Iuliano, Assessore comunale all’Istruzione; Luca Narbone e Paola Landi, Consiglieri comunali; Pasquale Scarlino, Vicepresidente regionale del CSI e Fiduciario CONI per Cava de’ Tirreni; Antonio Del Pomo, Presidente dell’A.S.D. “Mario Canonico S. Lorenzo”.

Sarà lo stadio “Simonetta Lamberti” ad ospitare in un’unica giornata, lunedì 12 maggio, i due eventi “Aspettando la San Lorenzo” e “Concorso Scolastico - Memorial Antonio Ragone”, che rappresentano l’anteprima primaverile della “Podistica Internazionale San Lorenzo”, la cui attesissima 63ª edizione è in calendario domenica 28 settembre 2025.

Il primo appuntamento è in programma alle ore 9.00, quando andrà in scena la prova unica della 21ª edizione del progetto “Aspettando la San Lorenzo”, al quale parteciperanno gli studenti delle Scuole Secondarie di primo grado di tutti gli Istituti Comprensivi cavesi ed inoltre dell’IC “Michele Carlucci” di Baragiano, in provincia di Potenza.

Tanti alunni scenderanno in pista per cimentarsi sulle seguenti distanze: Prima Media: mt 400 maschili e femminili; Seconda Media: mt 600 maschili e femminili; Terza Media: mt 600 maschili e femminili. Un intenso momento di confronto agonistico, che fungerà da “antipasto” alla partecipazione degli studenti alla 63ª “Podistica Internazionale San Lorenzo” in una gara loro riservata, naturale conclusione del percorso sportivo intrapreso.

La festa continuerà nel pomeriggio, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, sempre allo stadio “Simonetta Lamberti”: spazio al “Concorso Scolastico - Memorial Antonio Ragone” abbinato alla “Podistica Internazionale San Lorenzo”, giunto ormai alla 36ª edizione. Intitolata alla memoria dell’indimenticabile Presidentissimo Antonio Ragone, l’iniziativa è riservata agli alunni delle Scuole dell’Infanzia e Primarie (Statali e Paritarie) di Cava de’ Tirreni.

“Campioni di Speranza” il tema dell’edizione 2025, che sarà animata dalla presenza di tantissimi alunni, che proporranno come di consueto un meraviglioso spettacolo all’insegna di balli, canti ed animazione.
L’evento sarà trasmesso a partire dalle ore 16.15 in diretta tv sulle frequenze di RTC Quarta Rete (canale 181 del digitale terrestre) ed in streaming sul canale live: www.rtcquartarete.it/live-streaming.

La premiazione finale degli Istituti partecipanti al Concorso Scolastico, come sempre egregiamente preparati dagli insegnanti di riferimento, è prevista domenica 28 settembre 2025 in occasione della 63ª edizione della “Podistica Internazionale San Lorenzo” - Trofeo Armando Di Mauro.

Per la realizzazione delle due importanti kermesse Antonio Del Pomo, Presidente dell’A.S.D. “Mario Canonico S. Lorenzo”, ringrazia sentitamente l’Amministrazione comunale, il Comitato CSI di Cava de’ Tirreni, presieduto da Giovanni Scarlino, i Dirigenti scolastici Lorenzo Rispoli dell’Istituto Comprensivo “Michele Carlucci”, Filomena Adinolfi dell’Istituto Comprensivo “Carducci-Trezza”, Teresa Sorrentino dell’Istituto Comprensivo “Balzico-Giovanni XXIII”, Ester Senatore dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco”, Raffaelina Trapanese dell’Istituto Comprensivo “San Nicola”, Gabriella Liberti dell’Istituto Comprensivo “Santa Lucia”, Carmela Sorrentino della “S.I.S. School Of International Studies” e Don Beniamino D’Arco dell’Istituto “Opera Pia Di Mauro” e della Scuola dell’Infanzia “Raffaele Baldi”, oltre ovviamente tutti gli studenti ed i docenti delegati alla loro preparazione.

Per info e contatti:
A.S.D. “Mario Canonico S. Lorenzo”, Via San Lorenzo 2, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel: 347.7644927 - Web: www.podisticasanlorenzo.com - Mail: [email protected]; Fan page: www.facebook.com/podisticasanlorenzo

Mitico, grande, pioniere: Ciccio Troiano nella storia di Cava
05/05/2025

Mitico, grande, pioniere: Ciccio Troiano nella storia di Cava

Immagini dalla Scetajorde, festa mattutina del 1° Maggio
01/05/2025

Immagini dalla Scetajorde, festa mattutina del 1° Maggio

01/05/2025

1° Maggio, movimento e sport per piccoli e grandi partecipanti alla 53° Scetajorde lungo l'assolato centro storico cittadino cavese

25 APRILE: CAVA NON DIMENTICA LA RESISTENZAGrande successo e partecipazione al presidio antifascista e commemorativo del...
26/04/2025

25 APRILE: CAVA NON DIMENTICA LA RESISTENZA

Grande successo e partecipazione al presidio antifascista e commemorativo del 25 aprile

L’evento organizzato congiuntamente da Spazio Pueblo ed il Collettivo Studentesco Cavese ha riscosso grande successo ed una partecipazione numerosa della cittadinanza di Cava de’ Tirreni. Mentre dal governo si predicavano “festeggiamenti sobri” in concomitanza con il lutto per la morte di Papa Francesco, persone di ogni generazione hanno partecipato a questa giornata di festa e di ricordo. Anche quest’anno dalla classe dirigente sono piovuti attacchi contro il 25 aprile, attacchi che vengono rispediti al mittente dai cittadini che più tengono all’Italia, alla Costituzione ed alla sua emanazione, diretta conseguenza della liberazione e della lotta partigiana. Festeggiare il 25 aprile non significa mancare di rispetto alla comunità cattolica, anch’essa parte attiva per la liberazione dell’Italia.

Fatte le dovute premesse, la mattinata è trascorsa all’insegna dell’allegria e di alcune riflessioni, durante l’assemblea pubblica, proposte da alcuni ragazzi del CSC e di due portavoce dello Spazio Pueblo, di cui riportiamo alcuni passi:

“Perché è fondamentale che all'interno delle scuole si ricordi l’essenzialità degli ideali antifascisti? Come studente e cittadino, credo che per la formazione di cittadini consapevoli, responsabili e impegnati nella costruzione di una società democratica e rispettosa dei diritti umani, sia fondamentale essere informati, essere a conoscenza di quello che c'è stato, che non si può cancellare, revisionare, modificare e che non si possono commettere gli stessi errori del passato, come se non avessimo imparato niente”. (Alberto De Simone)

“Per essere in grado di riconoscere la verità servono cultura e consapevolezza, raggiungibili solo con lo studio della storia della realtà che ci circonda. Per noi giovani studenti è importante avere una conoscenza degli eventi che hanno segnato il nostro passato per poter leggere criticamente la storia”. (Federica Formica)

“Il fascismo non è solo un periodo storico: è anche un’ideologia che riduce le donne a ruoli passivi, che nega diritti, che controlla i corpi. Oggi, in molte parti del mondo, vediamo ancora queste dinamiche. Dal negare l’accesso all’istruzione, ai limiti sul diritto all’aborto, fino alla violenza di genere. Il patriarcato e il fascismo condividono un linguaggio comune: quello del controllo. Ricordare il coraggio delle donne nella Resistenza non è solo un atto di memoria, perché oggi, resistere significa anche parteggiare per la libertà delle donne”. (Claudia Franco)

“Il nostro obiettivo è che le parole di oggi siano seguite dall' azione, dalla costruzione della mobilitazione contro le manifestazioni del fascismo del nuovo millennio come il DL 1660 che rappresenta un attacco repressivo senza precedenti alle nostre libertà sociali. Solo con l'attivismo e la lotta possiamo riappropriarci della capacità di decidere del destino dei nostri territori e del nostro paese e salvarlo da una deriva reazionaria e liberticida.” (Salvatore Apicella)

“La costituzione non è un pezzo di carta scritto che sta là, che serve a regolare la nostra società. La Costituzione è un programma politico che i partigiani ci hanno lasciato. Oggi resistenza vuol dire lotta per i diritti sociali. Oggi resistenza significa riconoscere le partigiane e i partigiani di tutti il mondo che continuano a lottare, primi tra tutti le partigiane ed i partigiani palestinesi che da oltre due anni sono vittime di genocidio.” (Fabio Trezza)

“È evidente che c'è un tentativo profondissimo di minare il compromesso sociale che ha fondato la nostra Repubblica democratica. Con resistenza che parte dal basso intendiamo una resistenza che possa partire dal popolo con una fascia di reddito medio bassa, dotandolo di tutti quegli strumenti per potersi emancipare. Tali strumenti gli vengono negati da continui tagli pubblici all’istruzione, all’editoria ed allo stato sociale nella sua interezza. Per noi non è normale avere un presidente del consiglio come Giorgia Meloni, che scappa dal 25 aprile. Per noi non è normale aver visto personaggi della politica locale indossare la fascia americana al braccio negli ultimi anni al 25 Aprile in questa città. Per noi non è normale trovare alle prossime elezioni per la regione Campania una persona dichiaratamente fascista e che ancora oggi si ritiene libero di propugnare idee che hanno seminato terrore in tutto il paese” (Davide Trezza)

L’evento è proseguito con il flash mob organizzato dai ragazzi del CSC e con la distribuzione simbolica del progetto “spesa solidale”, che Spazio Pueblo porta avanti con successo dal 2020. In seguito, un corteo si è spostato presso il vicino Parco “Falcone e Borsellino”, dove è stata posta una targa commemorativa per il partigiano Ernesto Daino, originario di Pagani, da parte della sezione di Cava de’ Tirreni dell’ANPI.

In un clima festoso, l’assemblea pubblica si è sciolta, ancor più consapevole che lo spirito della Resistenza deve essere alimentato e ricordato nella vita di tutti i giorni.

Ovunque ci sia oppressione e sfruttamento, c’è una lotta da portare avanti, la lotta per la libertà ed i diritti sociali.

Indirizzo

Cava De' Tirreni
84013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CavaReporter.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CavaReporter.it:

Condividi