Meteo Cavezzo-Modena e Appennino

Meteo Cavezzo-Modena e Appennino Aggiornamenti meteo, we**am, previsioni e tanto altro sulla provincia di Modena. Based in CAVEZZO. S

02/09/2025

Il temporale di questa notte che ha interessato la nostra provincia, eccolo visto da Guiglia, in Appennino. Caduti tra 1 e 10 mm nel modenese, fino a 40 mm nelle zone del crinale al confine col bolognese che sembra essere stata la zona più colpita.

31/08/2025

Buongiorno, mattinata molto fresca nel modenese: fino a +13/14 gradi nella bassa, +9/10 nelle zone di Pavullo e +7 gradi nel crinale Appenninico☀️

UN PO’ DI PIOGGIA, FULMINI E UMIDITÀLa pioggia caduta nel temporale serale di ieri sera: 18,8mm. Grazie a questa piovuta...
29/08/2025

UN PO’ DI PIOGGIA, FULMINI E UMIDITÀ

La pioggia caduta nel temporale serale di ieri sera: 18,8mm.
Grazie a questa piovuta il totale mensile di Agosto sale a ben 40mm, poco sotto la media climatica, ma che ha visto il ritorno di un po’ d’acqua dopo due mesi di Giugno e Luglio relativamente secchi, dove sono caduti solamente 28,8mm.

Il totale delle piogge del 2025 sale così a 367,8 mm per il paese di Cavezzo.
Secondo la media climatica trentennale in questo periodo dell’anno dovremmo trovarci con un accumulo di circa 434 mm, quindi siamo un po’ sotto la media, sperando di recuperare il deficit nei mesi autunnali.

Nei paesi intorno a Cavezzo quest’anno sono precipitati:

San possidonio 374 mm;
San prospero 308 mm;
San Marino 363 mm;
San Felice 383 mm;

Tutte precipitazioni omogenee.

Nella foto un pluviometro di Cavezzo con l’accumulo della nottata.

28/08/2025

Temporale a Guiglia, ore 22.30. Video di Tommaso

28/08/2025

Il radar delle ore 21.05 ci mostra un “malloppo” temporalesco in risalita dal mar Ligure.
Sale molto veloce verso l’Emilia Romagna, prestare attenzione per possibili forti fenomeni, fulminazioni, colpi di vento.

Piogge intermittenti talvolta intense si registrano da questo pomeriggio sull’ovest Emilia, tra parmense e piacentino, dove si sono superati diffusamente i 40mm di accumulo giornaliero .

28/08/2025

Occhio alla giornata di oggi, Giovedì 28 Agosto per possibili temporali, nubifragi, grandinate e colpi di vento, soprattutto nelle ore pomeridiane⛈️⛈️⛈️

25/08/2025

Ecco perché è sconsigliato stare in spiaggia durante un temporale.
Un video di oggi da Lignano Sabbiadoro.

16/08/2025

Alle ore 1.35 un forte temporale ha scaricato già ben 19mm a S.Lorenzo della Pioppa (San Prospero) piogge più lievi nei dintorni. Migliora Domenica.

Temperature attuali ore 17.10 di Domenica 10 Agosto 2025 Picchi nel modenese fino a +37/39 gradi. Più fresco ma caldo an...
10/08/2025

Temperature attuali ore 17.10 di Domenica 10 Agosto 2025

Picchi nel modenese fino a +37/39 gradi.
Più fresco ma caldo anche sul crinale appenninico con valori oltre +20 gradi oltre i 1700 metri.

Situazione invariata per i prossimi 6-7 giorni, con temperature massime sempre comprese tra +36/38 gradi.
Ferragosto all’insegna di sole e caldo.

Mappa temperature di Emilia Romagna Meteo

03/08/2025

Buona Domenica a tutti, dopo qualche rovescio nel primo pomeriggio tempo variabile nel modenese, come mostra il video di Tommaso da Guiglia. Temperature comprese tra +8 gradi del crinale appenninico e i +28/30 della bassa pianura.

La grandinata di oggi pomeriggio (2 agosto 2025) sulla costa nei pressi di Bellaria-Igea Marina (Rimini) .  Oltre ai dan...
02/08/2025

La grandinata di oggi pomeriggio (2 agosto 2025) sulla costa nei pressi di Bellaria-Igea Marina (Rimini) . Oltre ai danni alla vegetazione purtroppo sono state rovinate anche alcune automobili. ⚠️⚠️⚠️

Terremoto catastrofico questa notte in Russia, M 8.8‼️⚠️
30/07/2025

Terremoto catastrofico questa notte in Russia, M 8.8‼️⚠️

🔴 ULTIM'ORA - Un violentissimo terremoto di magnitudo 8.8 al largo della Kamchatka, nell'estremo oriente russo, ha causato numerosi feriti e innescato un allarme tsunami in tutta l'area del Pacifico con minaccia di onde fino a 3-4 metri che già nelle prossime ore potrebbero raggiungere le coste della Russia, del Giappone e delle Hawaii, così come l'isola statunitense di Guam, l'Alaska, l'Ecuador e l'intera costa ovest americana, dallo Stato di Washington alla California. L'allarme è stato lanciato dall'US Pacific Tsunami Warning Center che ha sede a Honolulu, dopo la fortissima scossa con epicentro a circa 136 chilometri a est di Petropavlovsk, nella pen*sola russa, a una profondità di 19 chilometri. Il terremoto è stato il più forte in quell'area dal 1952, secondo quanto riporta il Servizio di monitoraggio sismico regionale, e - se confermato ufficialmente - tra i 10 più forti terremoti mai registrati. 👉 L'articolo sul Corriere

Indirizzo

Cavezzo

Telefono

+393911227356

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Meteo Cavezzo-Modena e Appennino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Meteo Cavezzo-Modena e Appennino:

Condividi