Cefalunews - Notizie da Cefalù e dalle Madonie

Cefalunews - Notizie da Cefalù e dalle Madonie Giornale telematico della città di Cefalù e delle Madonie, fondato e diretto da Mario Macaluso. Diffonde news 24 ore su 24. Instagram.com/Cefalunews

Cefalunews è un giornale telematico che nasce nel 2002, per la precisione il 6 Agosto, giorno dei festeggiamenti del SS. Salvatore a Cefalù. Il giornale non è seguito soltanto nella cittadina normanna ma anche nella maggior parte dei paesi sia delle Madonie che della provincia di Palermo. Proprio per questo nel corso degli anni ha raggiunto dei grandi risultati, come testimoniano i dati di Google

Analytics che, posizionano Cefalunews al primo posto a livello provinciale, escludendo i siti prettamente di Palermo, ed al tredicesimo posto a livello regionale. La direzione di Cefalunews è sotto la guida di Mario Macaluso, giornalista presso il Giornale di Sicilia, che può vantare al suo fianco la presenza di un altro suo collega presso il GdS, Giacomo Sapienza, ed inoltre di una lunga squadra di giovani che collaborano con il giornale con articoli e contenuti multimediali.

𝐂𝐞𝐟𝐚𝐥𝐮̀ 𝐚𝐥 𝟐° 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐬𝐮 𝐀𝐦𝐚𝐳𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧 «𝐈𝐥 𝐒𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐞»Un risultato che riempie d’orgoglio la nostra città: il romanzo “Il...
26/10/2025

𝐂𝐞𝐟𝐚𝐥𝐮̀ 𝐚𝐥 𝟐° 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐬𝐮 𝐀𝐦𝐚𝐳𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧 «𝐈𝐥 𝐒𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐞»

Un risultato che riempie d’orgoglio la nostra città: il romanzo “Il Segreto del Re”, scritto dal nostro direttore Mario Macaluso, ha conquistato il secondo posto nella classifica Amazon “Bestseller in Fantascienza su storia alternativa”.

Un successo che porta il nome di Cefalù tra i protagonisti della narrativa storica italiana, accanto a firme prestigiose come Ilaria Tuti e Marco Buticchi.

Ambientato nella città normanna ai tempi di Ruggero II, il libro racconta misteri, segreti e fascino di un’epoca che ha segnato la storia della Sicilia.

Un risultato che premia non solo l’autore, ma anche l’amore per la nostra città e la sua storia.

“Il Segreto del Re” è disponibile su Amazon:
https://amzn.to/4qsODRF

Cefalù nel cuore del Vaticano! 🌟Durante la storica udienza tra Papa Leone XIV e Re Carlo III d’Inghilterra, il Pontefice...
23/10/2025

Cefalù nel cuore del Vaticano! 🌟

Durante la storica udienza tra Papa Leone XIV e Re Carlo III d’Inghilterra, il Pontefice ha voluto omaggiare il sovrano britannico con un dono davvero speciale:
una riproduzione del mosaico del Cristo Pantocratore della Cattedrale di Cefalù, realizzata nei laboratori del Vaticano.

Un gesto che commuove e riempie d’orgoglio la nostra città.
Il volto di Cristo che da secoli domina la nostra Cattedrale diventa oggi ponte spirituale tra Roma e Londra, tra la Chiesa Cattolica e quella Anglicana.

Un segno che racconta quanto Cefalù sia parte viva del patrimonio universale, non solo per la sua bellezza, ma per il suo messaggio di pace e di dialogo.

Da oggi, il Cristo di Cefalù “guarda” anche dall’altra parte del mondo. E noi, da qui, non possiamo che sentirci ancora più orgogliosi di appartenere a una terra che continua a parlare al cuore del mondo.

Cefalù, la bellezza che unisce.

A Cefalù non si arriva per caso: ci si ritorna per scelta
16/10/2025

A Cefalù non si arriva per caso: ci si ritorna per scelta

Forza Claudia. Un gravissimo incidente ha scosso la nostra città: una ragazza di 31 anni è precipitata dagli scogli, cad...
11/10/2025

Forza Claudia. Un gravissimo incidente ha scosso la nostra città: una ragazza di 31 anni è precipitata dagli scogli, cadendo da un’altezza di circa 8 metri. Grazie al pronto intervento dei Vigili del Fuoco e del 118, è stata soccorsa e trasportata in codice rosso all’ospedale Giglio.

In questo momento delicato, tutta Cefalù è vicina a Claudia con il pensiero e con il cuore.

Chi la osserva, si innamora. Chi la vive, respira libertà.
30/09/2025

Chi la osserva, si innamora. Chi la vive, respira libertà.

Chi la vede, si emoziona. Chi la vive, non la dimentica più.
27/09/2025

Chi la vede, si emoziona. Chi la vive, non la dimentica più.

𝐎𝐠𝐠𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐢𝐦𝐢𝐧𝐮𝐬𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐢𝐞 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐠𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐫𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐏𝐚𝐧𝐳𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐚, 𝐬𝐩𝐞𝐧𝐭𝐨𝐬𝐢 𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐢...
23/09/2025

𝐎𝐠𝐠𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐢𝐦𝐢𝐧𝐮𝐬𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐢𝐞 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐠𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐫𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐏𝐚𝐧𝐳𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐚, 𝐬𝐩𝐞𝐧𝐭𝐨𝐬𝐢 𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐢 𝟓𝟏 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐚 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐚.

Un uomo che ha fatto della dedizione e dell’amore per il suo paese la sua missione quotidiana, servendo la comunità con lo stile di un padre di famiglia: con garbo, rispetto e un ascolto sempre sincero.

Michele non è stato solo un sindaco, ma un punto di riferimento umano e professionale, stimato nel lavoro al Policlinico di Palermo e amato come amico leale da chiunque lo abbia incontrato. Soprattutto, è stato marito e padre affettuoso, profondamente legato alla sua famiglia.

Aliminusa perde oggi un figlio prezioso, ma custodirà per sempre il suo esempio.

Cefalunews si stringe con affetto alla moglie Isabella, ai figli Leonardo, Maria Anna, Giovanni e Francesco, ai genitori, alla sorella e a tutti i familiari, con un pensiero di vicinanza e preghiera.

𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞, 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐦𝐢𝐥𝐭𝐚̀, 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚 𝐞 𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚.

Chi la conosce, la ama. Chi la visita, non la dimentica.
20/09/2025

Chi la conosce, la ama. Chi la visita, non la dimentica.

𝐂𝐞𝐟𝐚𝐥𝐮̀ 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐠𝐞 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐨Oggi la comunità della contrada Ferla e tutta Cefalù perdono una figura preziosa: Mauro, 48 anni, uo...
15/09/2025

𝐂𝐞𝐟𝐚𝐥𝐮̀ 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐠𝐞 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐨

Oggi la comunità della contrada Ferla e tutta Cefalù perdono una figura preziosa: Mauro, 48 anni, uomo di umiltà, fede e profonda devozione alla Madonna.

Con discrezione e amore, ha saputo essere punto di riferimento per tutti: dall’altare, dove serviva come ministrante, alla vita quotidiana della contrada, che coordinava con attenzione e dedizione.

🙏 La sua umiltà e la sua fede restano un esempio che continuerà a illuminare la comunità.

𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐀𝐥𝐟𝐫𝐞𝐝𝐨 𝐋𝐚 𝐆𝐫𝐮𝐚: 𝐢𝐥 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐞𝐟𝐚𝐥𝐮̀C’era una volta un giovane di Castelbuono che amava...
13/09/2025

𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐀𝐥𝐟𝐫𝐞𝐝𝐨 𝐋𝐚 𝐆𝐫𝐮𝐚: 𝐢𝐥 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐞𝐟𝐚𝐥𝐮̀

C’era una volta un giovane di Castelbuono che amava i libri, la montagna e la sua terra. Si chiamava Mario Alfredo La Grua. Dalla scuola all’insegnamento, dal giornalismo alla politica, ogni tappa della sua vita è stata guidata da un’unica convinzione: che la crescita di una comunità dovesse passare attraverso la cultura e il senso civico.

Fondò il Corriere delle Madonie, diede voce a Cefalù e da sindaco seppe guidarla con passione, onestà e dedizione. Uomo pacato e rispettato, ha lasciato un segno profondo nella vita pubblica e privata della città.

La sua eredità non è fatta solo di progetti, ma di valori: amore per la verità, impegno per il bene comune e rispetto per la sua gente.

Un esempio che ancora oggi illumina Cefalù.

Se vuoi conoscere la sua storia:

https://www.amazon.it/Cefal%C3%B9-Cultura-progresso-Costruttori-bellezza/dp/B0F8HLNBCM/ref=sr_1_2?dib=eyJ2IjoiMSJ9.awhK2uBtPMG4HxPZoFfSW9jWQwbOGy2ri65qO7TzWpYDgG-J-xSAf_1SSlhFXszb77Qb-EIU-UOif8fDF4QKSKz151sE4HB8tLbSeIq_tMCemIILLRwH3Z8K58HuESYI9xuXMIa4pFYgpsjd6oe0GOmRUd0fBkmEfNXi-3m95Dz0lyiZgnd5_82-Tv02tWkLcHlfFkPQRq_MWx-cavVaZ2mMi7HSdU1tHHW815S9cx4.SfKfxupRH7w2LVEYBKZ8z4EWJNk3ZA5kFHKIKsgrMzo&dib_tag=se&qid=1757747562&refinements=p_27%3AMario+Macaluso&s=books&sr=1-2

𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐈𝐦𝐛𝐫𝐚𝐠𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝐢𝐥 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚 𝐝𝐚𝐭𝐨 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐚 𝐂𝐞𝐟𝐚𝐥𝐮̀C’era una volta un uomo che amava la sua città più di sé stesso...
11/09/2025

𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐈𝐦𝐛𝐫𝐚𝐠𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝐢𝐥 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚 𝐝𝐚𝐭𝐨 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐚 𝐂𝐞𝐟𝐚𝐥𝐮̀

C’era una volta un uomo che amava la sua città più di sé stesso.
Nicola Imbraguglio non fu soltanto un giurista, un poeta, un giornalista: fu il sindaco che seppe ascoltare la sua gente.

Con coraggio si oppose all’abusivismo che minacciava la bellezza di Cefalù, difese la sua storia, promosse cultura e modernità senza mai tradire le radici.

Scriveva poesie per raccontare l’anima del suo tempo e articoli per dare voce ai cittadini, persino dal letto d’ospedale, quando la malattia cercava di fermarlo.

La sua eredità è il ricordo di una politica fatta di passione, di onestà e di servizio.

Nicola resta il simbolo di un amore autentico: quello per Cefalù e per la sua gente.

𝐂𝐢𝐜𝐜𝐢𝐨: 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐳𝐨𝐥𝐚𝐢𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐞𝐜𝐞 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐫𝐞 𝐢 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢C'era una volta un ragazzino che impara il mestiere di calzolaio nello stan...
07/09/2025

𝐂𝐢𝐜𝐜𝐢𝐨: 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐳𝐨𝐥𝐚𝐢𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐞𝐜𝐞 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐫𝐞 𝐢 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢

C'era una volta un ragazzino che impara il mestiere di calzolaio nello stanzone di casa, dove il rumore del martello sul cuoio diventa la musica della sua giovinezza. Si chiamava Francesco “Ciccio” Liberto ed era nato a Cefalù nel 1936. Con le mani forti e precise trasforma la necessità in arte: prima i sandali per i turisti che scoprivano la sua Cefalù negli anni ’60, poi un’idea che cambierà per sempre la storia delle corse.

Nel 1967, alla Targa Florio, alcuni piloti gli chiedono scarpe leggere, comode e resistenti. Ciccio ci prova, sbaglia, ricomincia. E trova la formula perfetta: calzature che danno sensibilità al piede e sicurezza al volante. Da quel giorno, i più grandi campioni della Formula 1 – Niki Lauda, Mario Andretti, Clay Regazzoni – passano dalla sua bottega. Le sue scarpe rosse diventano leggenda, simbolo di velocità, artigianato e passione siciliana.

Ciccio Liberto non è stato solo un artigiano, ma un uomo capace di cucire insieme tradizione e innovazione, trasformando il cuoio in sogno, la bottega di Cefalù in una finestra sul mondo. Oggi la sua eredità vive ancora, nelle storie dei piloti e negli occhi di chi, guardando quelle scarpe, vede l’anima di un maestro che ha reso eterna la sua arte.

Indirizzo

Via Cavour, 38
Cefalù
90015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cefalunews - Notizie da Cefalù e dalle Madonie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi