Cefablu

Cefablu Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Cefablu, Sito Web di notizie e media, cefalù, Cefalù.

Cefablu è un giornale online, gratuito, libero, che si occupa di Cefalù e delle Madonie l’obiettivo è di far conoscere quanto avviene nel territorio, perché solo chi conosce può essere partecipe in modo attivo e positivo della comunità in cui vive

Anche a Cefalù
08/07/2025

Anche a Cefalù

Tanti gli appuntamenti del 14 e 15 giugno
14/06/2025

Tanti gli appuntamenti del 14 e 15 giugno

Un ricco calendario tra borghi, premi, sentieri e piazze

Il bando
13/06/2025

Il bando

Commerciali, artigianali e agricole costituite nel territorio comunale

Al grande cineasta consegnata la prima copia del libro “Dalle Radici all’Orizzonte”, realizzato nell’ambito del progetto...
13/06/2025

Al grande cineasta consegnata la prima copia del libro “Dalle Radici all’Orizzonte”, realizzato nell’ambito del progetto dei piccoli borghi finanziato dal Ministero della Cultura al comune di Polizzi Generosa

Al grande cineasta è stata consegnata la prima copia del libro “Dalle Radici all’Orizzonte”, realizzato nell’ambito del progetto dei piccoli borghi finanziato dal Ministero della Cultura al comune di Polizzi Generosa

Un buon punteggio hanno avuto due realtà madonite: 2654 voti ha ottenuto il Castello di Roccella, seguito da Piano Batta...
13/06/2025

Un buon punteggio hanno avuto due realtà madonite: 2654 voti ha ottenuto il Castello di Roccella, seguito da Piano Battaglia

A Bagheria
13/06/2025

A Bagheria

I carabinieri della Compagnia di Bagheria hanno arrestato 5 giovani del posto tra i 20 e i 27 anni e un trentenne palermitano

27/05/2025

No a Tutte le guerre, dalle comunità locali un Grido per Gaza!

Dal 26 maggio inizia uno sciopero della fame ad oltranza in diversi comuni italiani. Dal Sud al Nord, Castelbuono, Mazara del Vallo, Polizzi Generosa, Castel dí Lucio, Gangi,Isnello,Camini, Sant’Angelo de’ Lombardi, Morra De Sanctis, Benevento, Villaricca, Trevignano Romano, Tollo, Novara, Torino e la giunta regionale dell’Umbria guidata da Stefania Proietti, sono alcuni delle decine degli enti locali che, attraverso i presidenti, i sindaci e i consiglieri comunali, hanno aderito alla proposta del Movimento Europeo di Azione Nonviolenta di digiunare per chiedere alla Nostra Repubblica un chiaro segnale di denuncia degli eccidi che si stanno perpetrando a Gaza, la liberazione di tutti gli ostaggi, la fine delle violenze contro tutti i civili in Medio Oriente.
La proposta del Mean è sostenuta anche dagli oltre mille amministratori locali – sindaci, assessori, consiglieri comunali e regionali – che convergono nella Rete di Trieste, i quali hanno indetto contemporaneamente per lunedì 26 maggio una giornata di digiuno per Gaza.

Gli amministratori si uniscono all’«accorato appello di papa Leone XIV a “consentire l’ingresso di dignitosi aiuti umanitari e a porre fine alle ostilità, il cui prezzo straziante è pagato dai bambini, dagli anziani, dalle persone malate”». Si legge altresì nel documento del MEAN
“Noi Sindaci e amministratori dei Comuni italiani, che da anni combattiamo le forze terroristiche delle mafie e i sistemi omertosi che ne hanno protetto la crescita nei decenni, e che abbiamo contrastato con tutta la nostra forza la violenza e l'illegalità di questi sistemi “clanici”, sappiamo bene che non si può distruggere un'organizzazione del terrore, quale è Hamas, uccidendo deliberatamente tutte le popolazioni ​che abitano nel suo stesso territorio. Pur desiderando la liberazione immediata di tutti gli ostaggi, sappiamo che queste violenze non troveranno alcuna giustificazione in futuro, nemmeno se avessero il potere di riportarli a casa sani e salvi. Sappiamo altresì che le violenze di questi giorni, perpetrate dal Governo di Israele contro la popolazione civile, oltre che a costituire un inenarrabile crimine a dispregio del diritto internazionale , alimenteranno per i prossimi decenni la rabbia, l’odio, il desiderio di vendetta e il proselitismo delle organizzazioni terroristiche.
Non potendo intervenire con il potere di una forza militare internazionale in grado di fermare questi massacri, ma non potendo restare in silenzio, comunichiamo di avviare, a partire dal 26 maggio 2025, uno sciopero della fame ad oltranza, e promuoveremo anche, dove sarà possibile, una temporanea occupazione delle aule consiliari dei nostri Comuni, in attesa che la nostra Repubblica dia un chiaro segnale per pretendere la fine di questo eccidio”

Per la rete di Trieste spiega Francesco Russo, già senatore, vicepresidente del Consiglio regionale in Friuli Venezia Giulia: «Vorremmo che dalle nostre città e dai nostri territori si levassero quello spirito di pace e quella voce profetica che faceva sognare a Giorgia La Pira “un sistema di ponti che unisca le città per unire le Nazioni”».

È possibile sottoscrivere il documento e aderire al digiuno ad oltranza scrivendo a [email protected]

26/05/2025

Un grido per Gaza: basta al massacro di bambini e civili inermi. Il Comune di Polizzi Generosa aderisce all’iniziativa promossa dal Mean, Movimento Europeo di azione non violenta. Il Sindaco annuncia lo sciopero della fame e l’occupazione del Consiglio comunale.

Ieri sono stati affissi i sudari per Gaza per attirare l’attenzione dei cittadini e dell’opinione pubblica sul massacro che si continua a compiere contro la popolazione di Gaza.

Oggi, invece, annuncio l’adesione dell’Amministrazione comunale di Polizzi Generosa all’iniziativa promossa dal Mean, Movimento Europeo di azione non violenta che vede a livello nazionale le adesioni di molti enti locali a partire dal Presidente della Regione Umbria.

Per condividere il movimento di solidarietà per Gaza ho comunicato alla Prefettura e al Comando stazione Carabinieri di Polizzi che domani e dopodomani farò lo sciopero della fame e occuperò l’aula del Consiglio comunale.

Per estendere la condivisione dell'iniziativa ho scritto a tutti i Consiglieri comunali, agli assessori, a tutte le Associazioni presenti a Polizzi, alla neo costituita Consulta giovanile, all’Istituto Comprensivo e all’Istituto Tecnico per Geometra.

Non rimanga inascoltato il grido che giunge da Gaza.

Giù il sipario
10/03/2025

Giù il sipario

Cala il sipario su Cefablu. Adesso. Mentre organizzavo l’evento per celebrare il primo compleanno e facevo il riepilogo di un risultato lusinghiero in

Indirizzo

Cefalù
Cefalù
90015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cefablu pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cefablu:

Condividi